View Full Version : come sono?
Sasuke1978
15-06-2009, 21:59
Ho recuperato dal vecchio corredo fotografico di mio padre alcuni obiettivi:
- af nikkor 70-210mm f 4-5.6 D
- af nikkor 28-70mm f 3.5-4.5 D
- nikkor-Q 135mm f 2.8
- nikkor-H 28mm f 3.5
- nikkor-H 50mm f 2
Sto per acquistare una D90, mia prima reflex, e vorrei sapere se qualcuno ha avuto a che fare con i suddetti vetri e la compatibilità (degli ultimi 3 soprattutto) con la d90...
C'è qualche lente all'altezza della d90 o sarebbe meglio orientarsi su obiettivi più recenti?
ciao e grazie
Luca
razziamari
16-06-2009, 00:11
- af nikkor 70-210mm f 4-5.6 D
io non ce l'ho (purtroppo) ma chi lo possiede ne è di solito soddisfattissimo, specialmente della versione D.
i test che ho letto lo giudicano ottimo, come nitidezza di poco inferiore all' 80-200 f/2.8, anche se ovviamente meno luminoso, ma però più compatto.:read:
nessun problema di compatibilità e piena funzionalità in autofocus, la D90 ha il motore di messa a fuoco interno.
io me lo terrei ben stretto...:)
WildBoar
16-06-2009, 09:15
Ho recuperato dal vecchio corredo fotografico di mio padre alcuni obiettivi:
- af nikkor 70-210mm f 4-5.6 D
- af nikkor 28-70mm f 3.5-4.5 D
- nikkor-Q 135mm f 2.8
- nikkor-H 28mm f 3.5
- nikkor-H 50mm f 2
Sto per acquistare una D90, mia prima reflex, e vorrei sapere se qualcuno ha avuto a che fare con i suddetti vetri e la compatibilità (degli ultimi 3 soprattutto) con la d90...
C'è qualche lente all'altezza della d90 o sarebbe meglio orientarsi su obiettivi più recenti?
ciao e grazie
Luca
con i primi 2 vai tranquillo, con gli altri 3 non ne ho idea...
sicuramente li monti e li usi, ma non so con quanti automatismi, cosa sono a fuoco manuale?
come obiettivi tieni presente che questi rendono 1,5 volte in più come focale (cioè un 50 diventa un 75mm) quindi secondo me un obiettivo con più grandangolo ti conviene prenderlo (18-55, 18-105, 16-85, o anche un grandangolo ancora più spinto tipo 12-24 ecc..)
hornet75
16-06-2009, 09:41
Ho recuperato dal vecchio corredo fotografico di mio padre alcuni obiettivi:
- af nikkor 70-210mm f 4-5.6 D
- af nikkor 28-70mm f 3.5-4.5 D
- nikkor-Q 135mm f 2.8
- nikkor-H 28mm f 3.5
- nikkor-H 50mm f 2
Sto per acquistare una D90, mia prima reflex, e vorrei sapere se qualcuno ha avuto a che fare con i suddetti vetri e la compatibilità (degli ultimi 3 soprattutto) con la d90...
C'è qualche lente all'altezza della d90 o sarebbe meglio orientarsi su obiettivi più recenti?
ciao e grazie
Luca
Sui primi due no problem ad usarli sulla D90 avrai totale compatibilità sia per l'AF che per l'esposimetro Matrix. Entrambe discrete ottiche soprattutto il 70-210. Ti mancherà un pò di grandangolo per cui prenderei anche lo zoommettino in kit 18-55VR oppure un 18-35 usato.
Per gli altri tre vediamo se ho capito quali sono:
nell'ordine dovrebbero essere 135 Q F2,8 - 28 H F3,5 - 50 H F2
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/f13528c.jpg
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/f2835n.jpg
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/f502a.jpg
Se sono gli obbiettivi in foto sono tutte ottiche pre-AI quindi per usarle su D90 necessitano di una piccola modifica alla flangia. Ovviamente niente AF e perderai anche l'uso dell'esposimetro quindi direi che il gioco non vale la candela anche se a occhio e croce sono delle buonissime ottiche.
Sasuke1978
16-06-2009, 18:46
Grazie per le risposte
Sì, sono loro!
a parte il 50mm che ha la ghiera dei diaframmi un po' diversa (simile al 28mm).
per il grandangolo sto trattando col negozio sul prezzo del kit 16-85 :D
speravo invece di recuperare il 28mm o il 50mm per avere un "normale" (o quasi), senza dover acquistare il 35mm f/1.8G nuovo, ma credo sia parecchio più performante quest'ultimo...
Mi chiedevo invece quanto costa eventualmente far fare la modifica di cui parli
Grazie
Luca
Vendicatore
16-06-2009, 19:04
Occhio che stando al manuale, senza modificarle, si rischia di danneggiare la macchina montando ottiche Q!
Ieri sera ho cercato di montarne una sulla vecchia D80 (135 F2.8), e facendo sforzo entrava (la ghiera diaframmi tocca contro il corpo macchina, non penso che possa fare altri danni) e scattava. Solo che la ghiera non girava perchè era premuta contro il corpo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.