View Full Version : Comunicata la data di rilascio di America's Army 3
Redazione di Hardware Upg
15-06-2009, 15:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/comunicata-la-data-di-rilascio-di-america-s-army-3_29310.html
Valve comunica la data di rilascio del terzo capitolo di America's Army.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ghiltanas
15-06-2009, 15:27
qualche volta c'ho giocato e nn è affatto male...visto che è gratuito voglio provare anche il 3
SwatMaster
15-06-2009, 15:30
Ce l'ho su pc già da qualche giorno, ora si guarda solo il countdown. :D
Scorp1one
15-06-2009, 15:35
provata la beta e mi ha lasciato un bel po' perplesso... manca quella fluidità che rendeva stupendo aa2 e troppi bug ma calcolando che ,appunto, è solo una beta non resta che aspettare la versione definitiva tra 2 giorni ;)
Apollo86
15-06-2009, 15:42
Io ho giocato parecchi anni ad AA (dalla lontana 1.7 :D ), ero in un clan italiano (siamo arrivati secondi al campionato italiano:muro: ) poi per problemi di tempo ho dovuto mollare.
Spero davvero che questa versioni mi faccia tornare la voglia di giocare! Mi preoccupa il fatto di poter personalizzare il player... non vorrei che si perdesse l'essenza di "simulatore di guerra" per approdare ad un genere più arcade.
Qualcuno sa se le statistiche del tracker (aaotracker.com) andranno perdute?
ps vi ricordo che si può già fare il pre-download così da non intasarci tutti il 17 !!!
___MrBlonde___
15-06-2009, 15:44
godo poco seeeee :D lo stavo aspettando da quando l' hanno annunciato :)
Obi 2 Kenobi
15-06-2009, 15:49
se, finalmente, sarà meno macchinoso del secondo è molto probabile che lo scaricherò.
Ma sarà in italiano? :D Immagino di no XD
Apollo86
15-06-2009, 16:09
se, finalmente, sarà meno macchinoso del secondo è molto probabile che lo scaricherò.
Ma sarà in italiano? :D Immagino di no XD
no sicuramente no. Ma a cosa ti serve la traduzione in italiano? sempre uno sparatutto rimane... ci sono i menu e i briefing delle missioni in inglese (anche i pochi comandi vocali) ma questo non è un grosso ostacolo! IMO
DeAndreon
15-06-2009, 16:17
Non è giustooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Linux non compare tra gli os supportati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Si diceva che questa versione fosse anche per linux!!!!!!!!!!!! Ma lo vogliono capire che questo gioco ha un stramega successo su pc con linux????????????????????????????????? Pure questo gioco ci hanno negato ora... Ancora la 2.5 dobbiamo usà... Che vergogna... è pura discriminazione questa...
Apollo86
15-06-2009, 16:19
Non è giustooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Linux non compare tra gli os supportati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Si diceva che questa versione fosse anche per linux!!!!!!!!!!!! Ma lo vogliono capire che questo gioco ha un stramega successo su pc con linux????????????????????????????????? Pure questo gioco ci hanno negato ora... Ancora la 2.5 dobbiamo usà... Che vergogna... è pura discriminazione questa...
AA3.0 usa l' UT ENGINE 3 ... non so se è compatibile per linux, qualcuno lo sa? Se fosse compatibile diventa realistica l'idea di un porting, altrimenti meglio perdere le speranze...
Anche se il gioco è gratuito ha comunque dei costi di realizzazione. Se lo fai per windows raggiungi il 90% degli utenti mondiali di PC e sicuramente il 99% dei giocatori (quanti sono quelli che si comprano una scheda video di fascia media o alta per metterci linux?). E' ovvio che anche se il gioco rimane gratuito deve avere una certa resa e se il costo non promette un determinato risultato allora...
Prima di scandalizzarmi per l'assenza della compatibilità di linux mi meraviglio di quella per OSX. Ricordo che per quanto riguarda la percentuale di utenti OSX è poco sotto il 10%, mentre linux ha raggiunto la soglia psicologica dell' 1% in questi mesi.
Chiariamo non voglio discutere sulla qualità dei sistemi operativi ma sul rapporto lavoro/installazioni possibili in base al sistema operativo.
giovannifg
15-06-2009, 16:44
[...] Qualch'uno [...]
[...] qualc'uno lo sa? [...]
Però...
Apollo86
15-06-2009, 16:47
Però...
simpatico :rolleyes:
cervus92
15-06-2009, 16:54
Però...
:sofico:
DeAndreon
15-06-2009, 16:55
C'è da dire però che in ambito linux questo gioco ha un grande successo! Io ci gioco e mi piace tantissimo! Peccato che si sono fermati alla 2.5... Se è stato possibile in passato perchè non farlo ora? Ma non chiedo una versione aggiornata continuamente ma almeno questa la potevano fare per linux... Stiamo ancora alla 2.5... :( Una grafica ormai superata... Anche se rimane sempre bello il gioco :) Se non svilupperanno mai niente per linux soprattutto i giochi la maggior parte delle persone non adotterà mai questo sistema... Mi sembra un colpo di mortaio per linux questa versione di AA...
JohnPetrucci
15-06-2009, 17:12
Un gioco con il quale mi sono divertito davvero è proprio AA.
Poi l'ho abbandonato per mancanza sia di tempo e un pò anche perchè ormai troppo obsoleto tecnicamente.
Questa terza versione mi farà sicuramente tornare in pista, anzi in guerra!;)
Spero solo riesca meglio di combat arms, dover il kill farming è a livelli insopportabili alla lunga.
Per come è in questo momento AA3 non vi state perdendo nulla credetemi.
Per chi si preoccupa della personalizzazione alla COD non esiste questo approccio per fortuna.
Per chi spera in un gioco meno "macchinoso" qua la direzione è ancora più strategica e macchinosa se vogliamo.
Per chi invece ha associato UT3=fluido e con ottimo netcode...bhe!Lasciate ogni speranza...attualmente si lagga e gli FPS sono così ballerini che non crederesti ai vostri occhi.
Ha comunque delle chicche che vi invito a considerare visto che il gioco è gratis.
Due giorni allo start e 3.8 giga circa di download free.
Non spaventatevi di fronte ai bug...qua siamo in beta piena e da nessuna parte è scritto che la versione è definitiva (lo patchano a cadenza mensile circa).
Conosco il gioco perchè ho partecipato e partecipo al betatesting da un mese, attualmente tentare di giocare su un server è divertente come ramazzare con il manico dove Elio consiglia ^^
Obi 2 Kenobi
15-06-2009, 17:57
no sicuramente no. Ma a cosa ti serve la traduzione in italiano? sempre uno sparatutto rimane... ci sono i menu e i briefing delle missioni in inglese (anche i pochi comandi vocali) ma questo non è un grosso ostacolo! IMO
secondo me la differenza la fa. Ciao :)
ho provato la beta, lag fps bassi e piena di bug, ma gente mi ha rassicurato che tra al beta e la versione finale ci sarà un abisso di miglioramenti. io gioco ad AA da anni, dal suo arbore e devo dire che nonostante i suoi difetti ( quale gioco ne è esente) riesce a farmi divertire oggi come ieri .
son quindi fiducioso per questa versione.....oramai ci siamo!!!!!
Caleb The Game
15-06-2009, 20:05
Se sfrutta unreal engine 3 allora sarà costruito interamente con le librerie DirectX... che, visto chi le produce, dubito fortemente siano anche per linux...
Beltra.it
15-06-2009, 20:07
pieno di bug.. spero di no :(
un gioco creato dai militari USA dovrebbe essere molto accurato almeno a livello di precisione... spero cmq venga migliorato per bene con le patch...
un livello di accuratezza come COD2 spero ci sia :D
sarà la prima volta che gioco ad AA
ghiltanas
15-06-2009, 20:20
fatemi capire una cosa: ma per giocarci devo mettere quel cacchio di steam, o steam è per il momento l'unico canale da cui pre scaricarlo, mentre dopo sarà free?
E' sempre stato free, almeno per quello che ci ho giocato io... però per prescaricarlo puoi farlo solo con stream ( anche io l'ho installato per l'occasione :D )
ezio2000
15-06-2009, 20:48
E' sempre stato free, almeno per quello che ci ho giocato io... però per prescaricarlo puoi farlo solo con stream ( anche io l'ho installato per l'occasione :D )
negativo
si può prescaricare anche tramite il suo Deploy Client
vedere http://www.aa3italia.com/
medicina
15-06-2009, 22:08
Per chi non ha computeroni o usa Linux o un Mac, ricordo che si può ancora usare la versione 2.5 (http://aaotracker.com/downloaddb.php), dove si possono trovare una trentina di server, oltre alla versione 2.6 (solo Windows) e l'ultima versione di AA 2, la 2.8.5 (che richiede qualche risorsa hardware in più).
Il problema del porting su Linux non è tanto la compatibilità dell'Unreal Engine ma quanto il ricavo del gioco stesso su quella piattaforma. Infatti l'Unreal Engine da SEMPRE è disponibile sia per Windows che per Linux o Mac OS, tra l'altro proprio grazie a questo motore la differenza tra programmazione su/per DirectX e su/per OpenGL è lievissima. Evidentemente sanno che su Linux vi sono l'1% degli utenti desktop del mondo, dei quali ancora una più piccola percentuale sarà videogiocatori. Inoltre con Linux incorre anche un altro problema, ovvero quello della compatibilità hardware, basti immaginare i problemi con i driver video per usare un'applicazione "semplice" come CompizFusion, figuriamoci un videogioco del genere... tra fisica, collisioni, rendering ecc. basati su GPU, è fondamentale una certa iterazione con l'hardware del PC. Il tutto IMHO.
Saluti
hawake
hai scritto cose senza ne' capo ne' coda. I driver nvidia e ati sono closed, basta testare su quelli... Che poi l'unreal engine 3 su linux non ci vada, costi troppo portarcelo o semplicemente su desktop linux sia una minoranza e' un altro paio di maniche, ma non accampiamo scuse tecniche senza fondamento
tantopiu' che su linux i giochi della id giravano ovviamente meglio
i problemi di compiz sono colpa di compiz, dei sui 27 fork diversi, del fatto che per avere l'ultimo eeffetto si usa codice che chiamarlo beta e' un complimento.
Poi nascono le leggende metropolitane
Lo sapete che sembra? Uno sviluppo di Battlefield 2, ma lo dico solo per la grafica. Assolutamente non è una critica, dato che io adoro America's Army quanto altre persone, è solo che i Pixel Shader sono versione 2 come in Battlefield. Lo si vede dalle texture stirate e mal ridotte.. c'é una strana differenza però tra la prima immagine e la seconda.. mah, una cosa è certa: appena è disponibile me lo prendo subito!!
Ok, ho ricontrollato bene le immagini e ho detto una c***ata: Pixel Shader 3 e grafica da un bel 8 e mezzo per un Freeware! (E' freeware, spero?)
@Floc: scusa, credo di essermi espresso male. I driver closed sono solo quelli nVidia, ATI e Intel mi pare siano tutti e due open da un po' di tempo. Io parlo dei problemi di Compiz legati a incompatibilità e bug dei driver stessi, spesso infatti capita che per la correzione di un bug bisogna aspettare secoli che rilasciano la prossima release corretta... i 27 fork di cui parli nascono da inutili incomprensioni della Comunità stessa, se si prende il ramo principale (ovvero Compiz Fusion e basta, senza numeri o lettere in più) non ci sono così tanti problemi salvo in casi particolari.
Comunque mi riferisco ai mille problemi di compatibilità presenti in Linux, non solo legati ai driver video, che poi a ID non gliene freghi nulla e abbia rilasciato i vari Doom e Quake anche per Linux è un altro conto, anche Epic, infatti, fino ad UT2004 sviluppava i propri giochi anche per Linux.
Beltra.it
16-06-2009, 09:46
io ce l'ho ancora da ieri pomeriggio.. atendo solo che venga attivato domani sera
medicina
16-06-2009, 11:44
Comunque mi riferisco ai mille problemi di compatibilità presenti in Linux, non solo legati ai driver video, che poi a ID non gliene freghi nulla e abbia rilasciato i vari Doom e Quake anche per Linux è un altro conto, anche Epic, infatti, fino ad UT2004 sviluppava i propri giochi anche per Linux.
I giochi in 3D si possono fare su Linux, senza problemi, basta usare OpenGL.
Che poi ci sia qualche lentezza in più rispetto all'eventuale equivalente su Windows, o non vi sia la sufficiente volontà per realizzarlo da parte dell'editore, questo è un altro discorso.
Capisco la delusione di chi ha visto una prima versione del client per Linux che poi non si è più voluto aggiornare.
(Sia nVidia che ATI forniscono i loro driver in forma closed, poi ci sono anche soluzioni open)
dotlinux
16-06-2009, 14:01
Ma dato che linux servirebbe per altri scopi ben più importanti e non per far cazzeggiare la gente a casa è giusto che i giochi non escano!
@medicina: Unreal Engine 3 di base offre il supporto alla creazione di giochi sia con OpenGL che con DirectX, quindi il problema non stà li evidentemente. I driver nVidia sono ancora closed, ma ATI e Intel sono aperti, ad es. tempo fa pubblicarono proprio qui su Hardware Upgrade un articolo interessante al riguardo: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-apre-i-propri-driver-ati-al-mondo-open-source_22447.html , se cerchi su Google ne trovi altri a palate.
@dotlinux: esistono distribuzioni desktop che puntano proprio a diventare una valida alternativa a Windows, quindi anche per utenti non professionisti, ma per videogiocatori, studenti ecc. Linux è un sistema operativo che essendo versatile può essere utilizzato in svariati modi: server, workstation... e anche desktop...
SuperNoa
16-06-2009, 15:13
Per chi cerca clan www.lupiditoscana.it
medicina
16-06-2009, 15:53
@medicina: Unreal Engine 3 di base offre il supporto alla creazione di giochi sia con OpenGL che con DirectX, quindi il problema non stà li evidentemente. I driver nVidia sono ancora closed, ma ATI e Intel sono aperti, ad es. tempo fa pubblicarono proprio qui su Hardware Upgrade un articolo interessante al riguardo: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-apre-i-propri-driver-ati-al-mondo-open-source_22447.html , se cerchi su Google ne trovi altri a palate.
Non basta che un motore permetta l'utilizzo dell'OpenGL, il porting e il suo mantenimento può richiedere diverso lavoro e quindi la volontà di farlo, e così, quelli di AA, hanno pensato di impiegare le loro risorse altrove...
Non credo sia corretto dire che su Linux i giochi 3D vanno incontro a problemi di compatibilità hardware o di qualsiasi genere.
I driver ufficiali di ATI e nVidia sono entrambi distribuiti in formato binario (a parte qualche parte trascurabile). Ci sono altri driver open sia per nVidia che per ATI, la differenza è che ATI ha rilasciato le specifiche e quelli nVidia non hanno il supporto per il 3D o è a livelli preistorici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.