View Full Version : NVIDIA GeForce 200M, rinnovata la gamma mobile
Redazione di Hardware Upg
15-06-2009, 14:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-200m-rinnovata-la-gamma-mobile_29311.html
Il colosso americano rinnova la propria offerta di GPU in ambito mobile, andando ad introdurre il supporto GDDR5 e DirectX 10.1 oltre a presentare il processo produttivo a 40 nanometri
Click sul link per visualizzare la notizia.
DicectX 10.1 per "supportare in modo pieno Windows 7"?
E le DirectX 11 che fine hanno fatto?
Forse mi sono perso qualcosa...
Curioso, adottano le ddr5 e poi dimezzano il bus di memoria... oltre a stroncare gli stream processor.
Boh. Problemi di consumi?
devo solo capire se la vga di sto notebook che ho è mxm..... se lo è ci metto su una vga almeno da 96 sp...... questa con 32 è na chiavica... se non posso aimè mi rivendo tutto il notebook con manco 1 mese di vita :D il fisso è inutile dirlo ma sta un millenio avanti.. qui se gioco troppo mi abbronzo le mani a mo di hot dog :D
MiKeLezZ
15-06-2009, 14:40
Pensare che c'era chi spergiurava che NVIDIA non poteva implementare le DX10.1 negli attuali chip
Qua addirittura (forse) si parla di derivati G92, neppure le ultime GT200
Senza contare le GDDR5 che, sempre secondo alcuni, NVIDIA non poteva implementare negli attuali chip poichè dotati di controller di memoria del tutto incompatibile
Belli i forum, eh
il 2009 sarà ricordato come l'anno dei rimpasti, dei cambiamenti delle sigle, dei colori e degli scatoli :)
250M e 260M è la stessa identica scheda, chissà l’impatto di prezzo..
Consiglio
15-06-2009, 14:44
bah ma a che serviranno queste vga...
Questi dovrebbero essere i TDP:
GTS 250M – 38W
GTS 260M – 28W
GT 240M – 23W
GT 230M – 23W
G210M – 14W
Mister Tarpone
15-06-2009, 14:54
bah ma a che serviranno queste vga...
servono per chi vuole avere ottime prestazioni con i giochi anche su un portatile
Pensare che c'era chi spergiurava che NVIDIA non poteva implementare le DX10.1 negli attuali chip
Imho ci sono state delle modifiche, ma piuttosto mi fa ridere il fatto che nVidia abbia deciso di supportare le DX10.1, dopo tutti i trascorsi (patch castranti su giochi, ecc...)
Qua addirittura (forse) si parla di derivati G92, neppure le ultime GT200
Molto probabile, l'architettura G9x è più semplice di quella GT200, quindi mi viene naturale pensare che effettuare delle variazioni sostanziali come il cambio del memory controller sia più semplice farlo su G9x rispetto a farlo su un GT200.
Senza contare le GDDR5 che, sempre secondo alcuni, NVIDIA non poteva implementare negli attuali chip poichè dotati di controller di memoria del tutto incompatibile
Vedi sopra.
Perchè allora se potevano farlo da prima hanno preferito puntare su un bus enorme e costoso e sulle ormai superate GDDR3? Per i costi? Ma un bus ampio ha un suo prezzo, credo che sia molto meno costoso puntare ad un bus a 256 bit con GDDR5, rispetto a un bus da 512 bit con GDDR3.
Belli i forum, eh
Già :)
blackshard
15-06-2009, 14:57
Questi dovrebbero essere i TDP:
GTS 250M – 38W
GTS 260M – 28W
GT 240M – 23W
GT 230M – 23W
G210M – 14W
Mmmh, com'è che la 250M ha 10 watt più della 260M pur avendo le stesse identiche specifiche del chip?
Non penso che in questo caso sono inclusi anche i chip di memoria, o si?
yossarian
15-06-2009, 15:13
Pensare che c'era chi spergiurava che NVIDIA non poteva implementare le DX10.1 negli attuali chip
Qua addirittura (forse) si parla di derivati G92, neppure le ultime GT200
Senza contare le GDDR5 che, sempre secondo alcuni, NVIDIA non poteva implementare negli attuali chip poichè dotati di controller di memoria del tutto incompatibile
Belli i forum, eh
Imho ci sono state delle modifiche, ma piuttosto mi fa ridere il fatto che nVidia abbia deciso di supportare le DX10.1, dopo tutti i trascorsi (patch castranti su giochi, ecc...)
Molto probabile, l'architettura G9x è più semplice di quella GT200, quindi mi viene naturale pensare che effettuare delle variazioni sostanziali come il cambio del memory controller sia più semplice farlo su G9x rispetto a farlo su un GT200.
Vedi sopra.
Perchè allora se potevano farlo da prima hanno preferito puntare su un bus enorme e costoso e sulle ormai superate GDDR3? Per i costi? Ma un bus ampio ha un suo prezzo, credo che sia molto meno costoso puntare ad un bus a 256 bit con GDDR5, rispetto a un bus da 512 bit con GDDR3.
Già :)
:read: e meno male che, in parte, è anche scritto nella news:
spicca il supporto alle memorie GDDR5 una modifica sostanziale apportata dal colosso americano al memory controller per consentire alle nuove GPU di supportare tali memorie e garantire così una maggiore banda passante.
belli i forum eh Carla?!? :D
Kharonte85
15-06-2009, 15:36
Questa mossa non l'ho capita...:mbe: Che senso ha lavorare così tanto sul G92 per renderlo compatibile con le Dx 10.1 e le gddr5 me lo devono spiegare...sicuramente AMD presenterà una serie di GPU nootebook compatibili con le dx11...Perchè ad nvidia piace far fatica e rimanere indietro con le features? non era meglio aspettare e creare una gamma Dx11 derivata dalla nuova generazione? :boh:
yossarian
15-06-2009, 15:45
Imho ci sono state delle modifiche, ma piuttosto mi fa ridere il fatto che nVidia abbia deciso di supportare le DX10.1, dopo tutti i trascorsi (patch castranti su giochi, ecc...)
infatti, in ottica dx11 è una mossa senza senso. Oppure sta a significare che l'architettura dx11, almeno per il segmento mobile, è ancora piuttosto lontana.
Molto probabile, l'architettura G9x è più semplice di quella GT200, quindi mi viene naturale pensare che effettuare delle variazioni sostanziali come il cambio del memory controller sia più semplice farlo su G9x rispetto a farlo su un GT200.
memory controller per le gddr5 e rop's per le dx10.1 ma, anche, le conseguenti modifiche sul modo di gestire i thread (ossia sullo scheduler in primo luogo)
Vedi sopra.
Perchè allora se potevano farlo da prima hanno preferito puntare su un bus enorme e costoso e sulle ormai superate GDDR3? Per i costi? Ma un bus ampio ha un suo prezzo, credo che sia molto meno costoso puntare ad un bus a 256 bit con GDDR5, rispetto a un bus da 512 bit con GDDR3.
esatto; non solo. Ma perchè le dx10.1 non vengono implementate anche su g8x e gt200 se non servono modifiche hardware? :D
yossarian
15-06-2009, 15:54
Questa mossa non l'ho capita...:mbe: Che senso ha lavorare così tanto sul G92 per renderlo compatibile con le Dx 10.1 e le gddr5 me lo devono spiegare...sicuramente AMD presenterà una serie di GPU nootebook compatibili con le dx11...Perchè ad nvidia piace far fatica e rimanere indietro con le features? non era meglio aspettare e creare una gamma Dx11 derivata dalla nuova generazione? :boh:
lavorare su g80 per il passaggio a 40 nm ha un senso (lavoro su un'architettura più semplice e collaudata) per affrontare il passaggio al nuovo pp. Forse l'unico senso che si può trovare nell'adozione delle dx10.1 e del nuovo MC è che si voglia procedere per passi non troppo lunghi. Ovvero, si introducono solo alcune modifiche su elementi importanti del chip (MC, ROP's e, in parte, scheduler), che torneranno utili anche con le dx11 (si farà comunque, ad esempio, utilizzo di MRT sullo z-buffer come per le dx10.1).
Certo che la cosa lascia perplessi circa i tempi di rilascio delle architetture dx11 a questo punto, almeno per il segmento mobile.
RiportoDT
15-06-2009, 16:13
canale antivirus e sicurezza?
Gabriyzf
15-06-2009, 16:19
ma allora già G92 era in qualche modo simil dx10.1 compliant???
(non credo siano intervenuti pesantemente sull'architettura di base, altrimenti questi chip dovrebbero derivare da G300 non da G92)
g.luca86x
15-06-2009, 16:19
il 2009 sarà ricordato come l'anno dei rimpasti, dei cambiamenti delle sigle, dei colori e degli scatoli :)
e dell'ignoranza molesta! si dice scatole!!!!!!!!!!
la scatola => le scatole! Ma ci siamo fermati alla seconda elementare? NON esiste scotolo, è un obbrobrio senza paragoni leggere sui forum strafalcioni del genere se non peggiori tipo e congiunzione con l'accento e viceversa e ha di avere senza h. Il bello è che poi quelli che non sanno davvero come si scrive non imparano mai...
scusa il cazziatone ma non resistevo proprio...
cervus92
15-06-2009, 16:28
servono per chi vuole avere ottime prestazioni con i giochi anche su un portatile
Non so cosa intendi tu per ottime, ma secondo me con queste schede non si gioca ottimamente e dopo mezz'ora di gioco, servono guanti termici per continuare a giocare. :)
e dell'ignoranza molesta! si dice scatole!!!!!!!!!!
la scatola => le scatole! Ma ci siamo fermati alla seconda elementare? NON esiste scotolo, è un obbrobrio senza paragoni leggere sui forum strafalcioni del genere se non peggiori tipo e congiunzione con l'accento e viceversa e ha di avere senza h. Il bello è che poi quelli che non sanno davvero come si scrive non imparano mai...
scusa il cazziatone ma non resistevo proprio...
:sofico: va di moda dire scatolo...fatti un giro su ebay e vedi come ti diverti. ;)
yossarian
15-06-2009, 16:32
ma allora già G92 era in qualche modo simil dx10.1 compliant???
(non credo siano intervenuti pesantemente sull'architettura di base, altrimenti questi chip dovrebbero derivare da G300 non da G92)
no; g92 è dx10 e queste sono architetture derivate da g92 con modifiche al MC e alle rop's per essere compatibili con le dx10.1 e con le gddr5. Sono, tra l'altro, chip a 40 nm e non a 55 o 65 nm.
Non esistono chip simil qualcosa: la compatibilità c'è oppure no
Gabriyzf
15-06-2009, 16:36
no; g92 è dx10 e queste sono architetture derivate da g92 con modifiche al MC e alle rop's per essere compatibili con le dx10.1 e con le gddr5. Sono, tra l'altro, chip a 40 nm e non a 55 o 65 nm.
Non esistono chip simil qualcosa: la compatibilità c'è oppure no
le modifiche alle rop's devono essere state pesanti?
Mister Tarpone
15-06-2009, 16:37
Non so cosa intendi tu per ottime, ma secondo me con queste schede non si gioca ottimamente
a me come caratteristiche tecniche tipo una GTS250M non sembra male per niente, dovrebbe essere capace di far girare bene un sacco di giochi :)
e dopo mezz'ora di gioco, servono guanti termici per continuare a giocare. :)
pure :sbonk:
yossarian
15-06-2009, 16:40
le modifiche alle rop's devono essere state pesanti?
non necessariamente; si trattava, più che altro, di rendere possibili alcune operazioni come l'utilizzo di più render target per lo z-buffer o modalità di blending superiori a INT8 anche per le z-ops. Il problema principale è la modifica parziale delle operazioni di scheduling con alcune applicazioni (lo svantaggio di uno scheduler hardware è la sua scarsa flessibilità)
Gabriyzf
15-06-2009, 16:45
non necessariamente; si trattava, più che altro, di rendere possibili alcune operazioni come l'utilizzo di più render target per lo z-buffer o modalità di blending superiori a INT8 anche per le z-ops. Il problema principale è la modifica parziale delle operazioni di scheduling con alcune applicazioni (lo svantaggio di uno scheduler hardware è la sua scarsa flessibilità)
grazie yoss, sei un grande :cool:
MiKeLezZ
15-06-2009, 16:58
:read: e meno male che, in parte, è anche scritto nella news:
belli i forum eh?!? :DQuesta storiella delle GDDR5 non c'era nelle slide di presentazione, semplici illazioni.
Questa mossa non l'ho capita...:mbe: Che senso ha lavorare così tanto sul G92 per renderlo compatibile con le Dx 10.1 e le gddr5 me lo devono spiegare...sicuramente AMD presenterà una serie di GPU nootebook compatibili con le dx11...Perchè ad nvidia piace far fatica e rimanere indietro con le features? non era meglio aspettare e creare una gamma Dx11 derivata dalla nuova generazione? :boh:C'è però una cosa da ammettere: il far uscire ora i chip grafici DX10.1 è propizio, visto che solo ora escono i primi giochi che ne fanno effettivamente uso.
Inoltre, è utile anche per Windows, vedi il da poco annunciato WDDM 2.1.
MiKeLezZ
15-06-2009, 17:01
e dell'ignoranza molesta! si dice scatole!!!!!!!!!!
la scatola => le scatole! Ma ci siamo fermati alla seconda elementare? NON esiste scotolo, è un obbrobrio senza paragoni leggere sui forum strafalcioni del genere se non peggiori tipo e congiunzione con l'accento e viceversa e ha di avere senza h. Il bello è che poi quelli che non sanno davvero come si scrive non imparano mai...
scusa il cazziatone ma non resistevo proprio...Dire scatolo è semplicemente simpatico
DicectX 10.1 per "supportare in modo pieno Windows 7"?
E le DirectX 11 che fine hanno fatto?
Forse mi sono perso qualcosa...
Pure Vista ha le DirectX 10 ma richiede DirectX 9. Ecco che ti sei perso.
yossarian
15-06-2009, 17:05
Questa storiella delle GDDR5 non c'era nelle slide di presentazione, semplici illazioni.
chiediti perchè le gddr5 non vadano su g80 e gt200 e non siano state implementate prima le dx10.1. E scommettiamo pure che sui modelli per desktop esistenti le dx10.1 te le scordi, come pure le gddr5.
Non sono illazioni ma conoscenza dei fatti. :p
EDIT: devo ricorrdarti questo http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/directx-101-per-far-cry-2-anche-per-gpu-nvidia_26928.html non c'è mai stata implementazione dx10.1 per hw nvidia di tipo g80 e gt200. Questi sono chip derivati da quell'architettura, a 40 nm, e con modifiche nel MC nelle rop's e nello scheduler
Mister Tarpone
15-06-2009, 17:06
chiediti perchè le gddr5 non vadano su g80 e gt200 e non siano state implementate prima le dx10.1. E scommettiamo pure che sui modelli per desktop esistenti le dx10.1 te le scordi, come pure le gddr5.
Non sono illazioni ma conoscenza dei fatti. :p
concordo, per i modelli desktop si passerà direttamente a dx11
Lotharius
15-06-2009, 17:25
Oh, finalmente un aggiornamento della grafica mobile nVidia... mi sembrava un secolo che andavano in giro i chip grafici 9x00... Speriamo che questi non si friggano con la facilità dei predecessori ^^
Da quello che vedo, il GT240M mi sembra il giusto connubio fra prestazioni e consumi massimi, considerando l'importante aspetto dell'autonomia a batteria. Poi certo, i modelli di punta permetteranno sicuramente prestazioni molto superiori, ma saranno destinati solo ai pochi modelli giganti desktop replacement, a fare compagnia ai processori quad core Clarksfield XE con TDP da 55W annunciato nell'altra news...
L'importante è che venga assicurato il pieno supporto di tutta la linea di chip alle feature avanzate come CUDA, Physics e specialmente gli algoritmi di accelerazione hardware dei flussi multimediali.
blackshard
15-06-2009, 18:18
Oh, finalmente un aggiornamento della grafica mobile nVidia... mi sembrava un secolo che andavano in giro i chip grafici 9x00... Speriamo che questi non si friggano con la facilità dei predecessori ^^
Quelli che si friggevano non erano i 9x00, ma le 8400M e le 8600M. La serie 9000 non ha problemi particolari.
appleroof
15-06-2009, 19:01
concordo, per i modelli desktop si passerà direttamente a dx11
Sai che penso? che avremo la top e tutt'al più la medio alta dx11 (gt300) e le medie e basse dx10.1 ("derivate" da queste mobili), tutte a 40nm
non so, forse èpura fantasia, ma se così fosse dal punto di vista marketing (perchè tanto di giochi dx11 non ne vedremo per mesi ancora, mentre forse di dx10.1 qualcosa l'anno prox vedremo) non sarebbe una grandissima mossa: vabbè che è stato così anche per dx10 vs dx10.1 di Ati, ma insomma...
boh stiamo a vedere :stordita:
canale antivirus e sicurezza?
il weekend gioca brutti scherzi :D
L'importante è che venga assicurato il pieno supporto di tutta la linea di chip alle feature avanzate come CUDA, Physics e specialmente gli algoritmi di accelerazione hardware dei flussi multimediali.
PhysX, il nome piu' bistrattato della storia dell'elettronica di consumo.
Foglia Morta
16-06-2009, 06:49
chiediti perchè le gddr5 non vadano su g80 e gt200 e non siano state implementate prima le dx10.1. E scommettiamo pure che sui modelli per desktop esistenti le dx10.1 te le scordi, come pure le gddr5.
Non sono illazioni ma conoscenza dei fatti. :p
EDIT: devo ricorrdarti questo http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/directx-101-per-far-cry-2-anche-per-gpu-nvidia_26928.html non c'è mai stata implementazione dx10.1 per hw nvidia di tipo g80 e gt200. Questi sono chip derivati da quell'architettura, a 40 nm, e con modifiche nel MC nelle rop's e nello scheduler
Che die size potrebbero avere queste 2 gpu più o meno ?
http://img301.imageshack.us/img301/6509/geforcegt240mf121390412.jpg
http://img200.imageshack.us/img200/6749/geforceg210mbigf1222096.jpg
DirectX 11 verrà rilasciata dopo Windows 7, esattamente a metà dell'anno fiscale 2009-2010 e sarà possibile scaricarla dal sito Microsoft.. anzì, Windows 7 la scaricherà da solo con la nuova versione di Windows Update, software utilissimo per chi ha OS originale xD
Dire scatolo è semplicemente simpatico
peccato che voglia dire "merda di stercoraro" :asd:
comunque, in quante di queste gpu sono previsti bug che le rendono inutilizzabili?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.