PDA

View Full Version : Atom...


nonnocasi
15-06-2009, 13:25
Ciao a tutti

una domanda da neofita!
Che differenza c'è tra l'ATOM 230 e N270. Ho letto nei vari forum che il 230 è stato studiato per NETTOP mentre il secondo per il netbook.

a questo indirizzo http://notebookitalia.it/processori-atom-e-netbook-caratteristiche-tecniche-ufficiali-2469.html dicono che sono praticamente identici con la sola eccezione che il primo ha un TDP di 4W mentre il secondo di 2.5W.

Considerando un uso leggero - web, office leggero, e giochi tipo age of empires 2 - è meglio avere TDP maggiore o minore? (sempre che abbia capito la definizione di TDP)

In particolare sono indeciso nell'acquisto di un asus eee box 206 e acer REVO.

Attedno fiducioso una vostra (semplice :D) risposta.

Ciao
Marco

ciccaz
15-06-2009, 13:27
è meglio un tdp minore perchè il procio scalda e consuma meno

nonnocasi
15-06-2009, 17:02
è meglio un tdp minore perchè il procio scalda e consuma meno

ma a livello di "usabilità" c'è qualche differenza oppure no? entrambi sopportano lo stress allo stesso modo oppure un TDP più basso è sinonimo di maggior "fluidità" d'utilizzo?

jrambo92
15-06-2009, 17:53
ma a livello di "usabilità" c'è qualche differenza oppure no? entrambi sopportano lo stress allo stesso modo oppure un TDP più basso è sinonimo di maggior "fluidità" d'utilizzo?

assolutamente no. ---> http://it.wikipedia.org/wiki/Thermal_Design_Power

PS: http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Atom ;)

nonnocasi
15-06-2009, 17:59
assolutamente no. ---> http://it.wikipedia.org/wiki/Thermal_Design_Power

PS: http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Atom ;)

Quindi è meglio un TDP elevato a parita di processore.

Scusate la ripetitività della domande ma continuo a non capire bene questa sigla a me sconosciuta.
Anche dal sito di intel http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=35635,36331,vedo che le due archietture differiscono SOLAMENTE nel TDP e nel "Instruction Set" (64 bit per il 230 e 32bit per l'N270).

Se qualcuno può aiutarmi vorrei sapere con semplicità e chiarezza il rapporto che c'è tra prestazioni e TDP.

Ancora grazie

Marco

jrambo92
15-06-2009, 18:04
Quindi è meglio un TDP elevato a parita di processore.

Il contrario, se i processori offrono le stesse caratteristiche!!! :)

comunque per le prestazioni a parità di clock ti consiglio un Atom 330 (1,6 GHz, 533 FSB, 2x512KB di cache L2, 2 cores, 4 threads (HyperThreading), istruzioni x64 :eek:). Il TDP però cresce ad 8W (consuma un po' di più).
In alcuni casi raggiunge prestazionalmente anche i Core 2 Duo di fascia bassa. ;)

nonnocasi
16-06-2009, 08:28
Eh beh...
potessi sceglierei anch'io il 330. Purtroppo le configurazioni che ho a disposizione hanno solamente il 230 ed l'N270.

Purtroppo la categoria dei nettop è ancora "acerba".
Da quello che ho capito opterò per il 230 dell'acer aspire revo.

Grazie a tutti
Marco

Speedy L\'originale
16-06-2009, 19:15
Scordati di usare aoe2 con quella sottospecie di visualizzatore grafico che ti ritrovi integrato insieme all'atom..

Piuttosto vedi se trovi qualcosa di buono da parte nvidia, appena esce con qualcosa, sicuramente offre una vga nettamente migliore.

Il TDP non centra assolutamente NULLA con le prestazioni..
Dà un'indicazione x dissipatore correttamente la cpu, praticamente dichiara quanti WATT il dissipatore deve garantire di riuscire a dissipare per raffreddare correttamente la cpu.
Spesso è collegato al consumo della cpu stessa, non è del tutto corretto, ma almeno è un'indicazione.