PDA

View Full Version : Colonne sonore


Zamiel
15-06-2009, 09:40
Ciao a tutti,

se non vado errando, è dal 2004 che su hwupgrade manca un thread sulle colonne sonore dei film.
Spero la sezione sia quella giusta, io personalmente lo vedo meglio qua il thread che non in "Cinema, letteratura, arte e spettacolo".
Inoltre mi piacerebbe tenere il tutto un po' aggiornato.

L' idea mi è venuta dopo aver visto "Into the Wild", ha veramente una colonna sonora magnifica!

Qui di seguito i pezzi, curati da Michael Brook e da Eddie Vedder (grande voce)

1. Setting Forth
2. No Ceiling
3. Far Behind
4. Rise
5. Long Nights
6. Tuolumne
7. Hard Sun
8. Society
9. The Wolf
10. End of the Road
11. Guaranteed

Un altro pezzo apparso ne film ma non nella colonna sonora ufficiale:

Kaki King - Doing the wrong thing



Di recente ho apprezzato anche le musiche in Batman begins e the dark Knight...

Altro?

mordraud
15-06-2009, 18:17
la colonna sonora di "road to perdition", di thomas newman (lo stesso del film "american beauty). molto bella.

a chi piacciono anche gli Anime, è fatta molto bene la colonna sonora del cartone "death note". una roba di livello.

Poi ci potrebbero essere anche le "classiche": quella di Braveheart o dell'ultimo dei mohicani....

Wolfgang Grimmer
15-06-2009, 18:30
Il Padrino, LA Colonna Sonora.

Danny Morali
15-06-2009, 19:16
credo che Bernard Herrmann e Ennio Morricone siano i due più importanti autori di colonne sonore. Da noi probabilmente è più popolare il secondo, ma quelle sinfoniche di Herrmann sono fantastiche, da quelle dei film di Hitchcock (vertigo, north by northwest, psycho) a Journey to the center of the earth, Mysterious island, On dangerous ground, The day the earth stood still, Taxi driver. Sicuramente il mio compositore preferito del "genere", anche se di sicuro i suoi temi non sono tra i più fischiettabili (non è John Williams certamente), anche se i violini della doccia di Psycho o il theremin di Ultimatum alla terra sono leggendari.

Un'altra colonna sonora originale che trovo bellissima anche se parecchio ostica è quella ispirata dalla musica gagaku di Teiji Ito per l'importantissimo corto sperimentale Meshes of the afternoon di Maya Deren.
Di quelle non originali, quella di 2001 odissea nello spazio con Ligeti fu una botta incredibile e forse rimane la mia preferita in assoluto, e poi vabbè, per dirne una un pochino meno seriosa e comunque indimenticabile come non citare quella dei Blues brothers :)

Wolfgang Grimmer
15-06-2009, 19:35
credo che Bernard Herrmann e Ennio Morricone siano i due più importanti autori di colonne sonore. Da noi probabilmente è più popolare il secondo, ma quelle sinfoniche di Herrmann sono fantastiche, da quelle dei film di Hitchcock (vertigo, north by northwest, psycho) a Journey to the center of the earth, Mysterious island, On dangerous ground, The day the earth stood still, Taxi driver. Sicuramente il mio compositore preferito del "genere", anche se di sicuro i suoi temi non sono tra i più fischiettabili (non è John Williams certamente), anche se i violini della doccia di Psycho o il theremin di Ultimatum alla terra sono leggendari.

Un'altra colonna sonora originale che trovo bellissima anche se parecchio ostica è quella ispirata dalla musica gagaku di Teiji Ito per l'importantissimo corto sperimentale Meshes of the afternoon di Maya Deren.
Di quelle non originali, quella di 2001 odissea nello spazio con Ligeti fu una botta incredibile e forse rimane la mia preferita in assoluto, e poi vabbè, per dirne una un pochino meno seriosa e comunque indimenticabile come non citare quella dei Blues brothers :)

Hermann è anni luce avanti a Morricone secondo me.

Danny Morali
15-06-2009, 19:46
Hermann è anni luce avanti a Morricone secondo me.

guarda per il mio gusto preferisco di sicuro Herrmann che è semplicemente uno dei miei musicisti preferiti, però non conosco così bene Morricone che ha una produzione sterminata e anche in quel poco che conosco c'è una varietà impressionante. Per molto tempo io l'ho associato solo ai temi epici dei western di leone, ma va detto che ha fatto davvero cose diversissime.

AMIGASYSTEM
15-06-2009, 22:43
guarda per il mio gusto preferisco di sicuro Herrmann che è semplicemente uno dei miei musicisti preferiti, però non conosco così bene Morricone che ha una produzione sterminata e anche in quel poco che conosco c'è una varietà impressionante. Per molto tempo io l'ho associato solo ai temi epici dei western di leone, ma va detto che ha fatto davvero cose diversissime.

Quoto,Morricone alla grande,se vi fà piacere posto un pò di Colonne sonore storiche:

1939 Max Steiner - Tara's Theme (Gone With The Wind) (http://www.youtube.com/watch?v=ikVeY0brtXU)

1960 Percy Faith - Theme From A Summer Place (http://www.youtube.com/watch?v=tSsiS-v6_6M)

1962 John Barry And Monty Norman - James Bond Theme (http://www.youtube.com/watch?v=H_KNEZoIOAQ)

1966 Maurice Jarre - Theme From Dr Zhivago (http://www.youtube.com/watch?v=4Yd2PzoF1y8)

1969 Henry Mancini - Love Theme From Romeo And Juliet (http://www.youtube.com/watch?v=UaA2WiyqO1E)

1970 Francis Lai & His Orchestra - Theme From Love Story (http://www.youtube.com/watch?v=0Rvz8KnyN0U)

1972 Nino Rota - The Godfather (http://www.youtube.com/watch?v=mZiY1hNN9VQ)

1972 Isaac Hayes - Theme from shaft (http://www.youtube.com/watch?v=AAa5rP64YbQ)

1973 Jerry Goldsmith - Theme From Papillon (http://www.youtube.com/watch?v=gi2wzcJOun0)

1974 Franco Micalizzi - Theme L'Ultima Neve di Primavera (http://www.youtube.com/watch?v=Lj1bQElwy20)

1977 John Williams - Star wars theme (http://www.youtube.com/watch?v=EjMNNpIksaI)

1984 Ray Jr Parker - Ghostbusters Theme Song (http://www.youtube.com/watch?v=GAf3jW1wY7o)

1985 Limahl - The Neverending story Theme (http://www.youtube.com/watch?v=CWMSF60vtpk)

1987 Europe - The Final Countdown Theme Rocky IV (http://www.youtube.com/watch?v=tt_ro2aerQg)

1987 Basil Poledouris - Robocop Theme (http://www.youtube.com/watch?v=D7rjLQuW2nQ)

1992 Trevor Jones - The last of Mohicans (http://www.youtube.com/watch?v=MP71BfynALw)

1996 Adam Clayton & Larry Mullen - Theme From Mission impossible (http://www.youtube.com/watch?v=1SGcncoqR8o)

Zamiel
16-06-2009, 09:03
Epic Fail mio, scusate

Zamiel
16-06-2009, 09:08
Posto anch'io un paio di pezzi dalla colonna sonora di Into the wild

No Ceiling (http://www.youtube.com/watch?v=pHcZ1wPsJYY&feature=PlayList&p=1E22973A4DE0778B&playnext=1&playnext_from=PL&index=2)

Society (http://www.youtube.com/watch?v=pRUGvArWXLk&feature=PlayList&p=1E22973A4DE0778B&index=3)

Guaranteed (http://www.youtube.com/watch?v=f69QnJHUJS4&feature=PlayList&p=1E22973A4DE0778B&index=4)

Long Nights (http://www.youtube.com/watch?v=DEwNEbFqqfU&feature=PlayList&p=1E22973A4DE0778B&index=5)

Hard Sun (http://www.youtube.com/watch?v=fvYLZ-aLSXE&feature=related)

The Wolf (http://www.youtube.com/watch?v=wLh6F7G7rPA)

Doing The Wrong Thing (http://www.youtube.com/watch?v=_jDdqT5mh0o&feature=PlayList&p=0F3C606525582AD9&playnext=1&playnext_from=PL&index=17)

xenom
16-06-2009, 10:32
Tutte le song di Hans Zimmer. quell'uomo è un dio :asd:
in particolare trovo la colonna sonora del Gladiatore una delle più azzeccate, intendo rispetto alle scene del film. La colonna sonora è fatta su misura per dare emozioni coerenti con la scena.

Altri autori di colonne sonore che mi piacciono sono Rob Dougan, trevor rabin e don davis

AMIGASYSTEM
16-06-2009, 10:48
Tutte le song di Hans Zimmer. quell'uomo è un dio :asd:
in particolare trovo la colonna sonora del Gladiatore una delle più azzeccate, intendo rispetto alle scene del film. La colonna sonora è fatta su misura per dare emozioni coerenti con la scena.

Altri autori di colonne sonore che mi piacciono sono Rob Dougan, trevor rabin e don davis

A proposito del Gladiatore .....

2000 Il Gladiatore - Honor Him (http://www.youtube.com/watch?v=FgCevpO18t4&feature=related)

2000 Magnificat - Mina (http://it.youtube.com/watch?v=2JpERcEz178) (composto da Monsignor Marco Frisina su testo tratto dal
Vangelo secondo Luca)

Zamiel
16-06-2009, 17:32
Bruce Springsteen - Streets Of Philadelphia (http://www.youtube.com/watch?v=8qdmjQP9aCA)

Oscar alla miglior canzone 1994

AMIGASYSTEM
16-06-2009, 19:19
Ancora una bella serie di colonne sonore importanti:


1957 Mitch Miller - March From The River Kwai (http://www.youtube.com/watch?v=83bmsluWHZc)

1966 Ennio Morricone - Per qualche dollaro in più (http://www.youtube.com/watch?v=mLXQltR7vUQ)

1964 Ennio Morricone - Per un pugno di dollari (http://www.youtube.com/watch?v=L-O_d3Dcmk0)

1970 Franco Micalizzi - Lo Chiamavano Trinità (http://www.youtube.com/watch?v=ASYmaN4icVQ)

1970 Elmer Bernstein - Magnificent Seven (http://www.youtube.com/watch?v=9iteRKvRKFA)

1977 John Williams - Incontri ravvicinati del terzo tipo (http://www.youtube.com/watch?v=9Zr0xlvhUmU)

1978 Visitors theme (Film TV) (http://www.youtube.com/watch?v=t4bBAgMLr7w&feature=related)

1978 Giorgio Moroder - Fuga di mezzanotte (Midnight Express) (http://www.youtube.com/watch?v=Akyx5iu_z8Y)

1988 Ennio Morricone - Cinema Paradiso (http://www.youtube.com/watch?v=RwDf2DCX_1A)

1992 Trevor Jones - L'ultimo dei Mohicani (http://www.youtube.com/watch?v=RimYd9sNWTQ)

1993 John Williams - Jurassic Park Theme (http://www.youtube.com/watch?v=EKEcZmuJv3g)

columbia83
16-06-2009, 23:01
Ciao a tutti,


L' idea mi è venuta dopo aver visto "Into the Wild", ha veramente una colonna sonora magnifica!

Qui di seguito i pezzi, curati da Michael Brook e da Eddie Vedder (grande voce)

1. Setting Forth
2. No Ceiling
3. Far Behind
4. Rise
5. Long Nights
6. Tuolumne
7. Hard Sun
8. Society
9. The Wolf
10. End of the Road
11. Guaranteed



Non è così.

La scaletta da te inserita è relativa alla soundtrack curata da Eddie Vedder.

Michael Brook si è occupato di Into The Wild Original Score dove è presente altro materiale. Se ti è piaciuto Into The Wild procurati anche questa altra soundtrack.



Per quanto riguarda il film, per me è un capolavoro. E poi non so quante volte ho ascoltato Hard Sun che trovo favolosa.




Se devo menzionare un'altra colonna sonora che a mio modesto parere merita, è quella di Michael Nyman in Gattaca

Gattaca OST - The Departure (http://www.youtube.com/watch?v=26-migpeVJM)

raycharles
16-06-2009, 23:09
A parte quelle già postate, consiglio per chi ama il genere

Keith Emerson & Goblin - La Chiesa

;)

FagioloOne
17-06-2009, 11:38
1987 Europe - The Final Countdown Theme Rocky IV (http://www.youtube.com/watch?v=tt_ro2aerQg)

[/url]

Non c'entra assolutamente nulla il theme famoso di Rocky presente nel primo, secondo, terzo ma non nel quarto e' "Gonna fly now" http://www.youtube.com/watch?v=hMGzxfumjzA
Mentre in Rocky quarto c'e' Eye of the tiger, Hearts of fire, ecc. ecc. ma non e' piu' Bill Conti il compositore.

Zamiel
17-06-2009, 21:44
Non è così.

La scaletta da te inserita è relativa alla soundtrack curata da Eddie Vedder.

Michael Brook si è occupato di Into The Wild Original Score dove è presente altro materiale. Se ti è piaciuto Into The Wild procurati anche questa altra soundtrack.



Per quanto riguarda il film, per me è un capolavoro. E poi non so quante volte ho ascoltato Hard Sun che trovo favolosa.



Se devo menzionare un'altra colonna sonora che a mio modesto parere merita, è quella di Michael Nyman in Gattaca

Gattaca OST - The Departure (http://www.youtube.com/watch?v=26-migpeVJM)

Beh, buono a sapersi...infatti stavo giusto cercando di capire dove trovare il resto della colonna sonora apprezzata nel film. (concordo nel definirlo un capolavoro)

Edit: http://michaelbrookmusic.com/into-the-wild/

Si può ascoltare qualche anteprima

*sasha ITALIA*
17-06-2009, 22:15
senza fare una lista precisa, assolutamente molte di The Dark Knight e Batman Begins e vastissimi repertori di John Williams e Hans Zimmer provenienti da Pirati dei Caraibi, Star Wars, Indiana Jones...

belle anche alcune di Requiem for a Dream, The Nightmare Before Christmas....

AMIGASYSTEM
17-06-2009, 22:26
Non c'entra assolutamente nulla il theme famoso di Rocky presente nel primo, secondo, terzo ma non nel quarto e' "Gonna fly now" http://www.youtube.com/watch?v=hMGzxfumjzA
Mentre in Rocky quarto c'e' Eye of the tiger, Hearts of fire, ecc. ecc. ma non e' piu' Bill Conti il compositore.

A dire il vero non ho capito bene cosa vuoi dire,The Final Countdown degli
Europe è una soundtrack (http://www.ciao.it/Rocky_IV__Opinione_656896) del film Rocky IV.

zesto
21-06-2009, 16:35
Devo dire che quelle degli anime e delle serie animate giapponesi sono in genere molto ben fatte (almeno per quello che passa in Italia: Full Metal Alchemist, Death Note, Inuyasha etc...).

Se parliamo di film ho trovato molto bella quella di V per Vendetta dell'italianissimo Dario Marianelli (dopo aver visto il film ho cercato l'autore e devo dire che non mi aspettavo un giovane italiano...).

Per le serie tv trovo bellissima quella di Battlestar Galactica, molto varia, con intrusioni etniche davvero azzeccate...

Composition86
21-06-2009, 17:12
Devo dire che quelle degli anime e delle serie animate giapponesi sono in genere molto ben fatte (almeno per quello che passa in Italia: Full Metal Alchemist, Death Note, Inuyasha etc...).

Naruto. :)
Grief and sorrow (http://www.youtube.com/watch?v=FG3WHMRjuEM&feature=channel_page) (perdonatemi per il link :D)
Sadness and sorrow (http://www.youtube.com/watch?v=qGoOtSPMQlc)
Due fra le tante in questo anime epocale.

Tra i film ne aggiungo due giapponesi:
Sonatine (http://www.youtube.com/watch?v=BQYWt4Ki1-8)
L'estate di Kikujiro (http://www.youtube.com/watch?v=CjXvptz3pW8)
Le ultime due sono di Joe Hisaishi, tanto semplici quanto efficaci.

Wolfgang Grimmer
21-06-2009, 18:41
Secondo me le colonne sonore degli anime fanno quasi sempre cagare (scusate il termine).
Tranne qualche eccezione (nge, monster, gankutsuou, lavori di tetsuka e pochi altri) sono sempre le solite musichette o canzoni jpop l'una la copia dell'altra.

Composition86
21-06-2009, 19:07
Come sempre ci sono pezzi anonimi e pezzi con idee assolutamente brillanti, in molti anime la sigla di apertura è quasi sempre jpop (e diciamo anche scopiazzata :) ), quella di chiusura è invece meno standard, mentre ciò che si sente internamente all'anime si rifà di solito a melodie giapponesi più tradizionali; in quest'ultimo caso ogni anime che ho seguito ha almeno un pezzo che mi è piaciuto, ma sono di parte, la sonorità orientale mi piace perfino più di quella europea.

Wolfgang Grimmer
21-06-2009, 19:16
Come sempre ci sono pezzi anonimi e pezzi con idee assolutamente brillanti, in molti anime la sigla di apertura è quasi sempre jpop (e diciamo anche scopiazzata :) ), quella di chiusura è invece meno standard, mentre ciò che si sente internamente all'anime si rifà di solito a melodie giapponesi più tradizionali; in quest'ultimo caso ogni anime che ho seguito ha almeno un pezzo che mi è piaciuto, ma sono di parte, la sonorità orientale mi piace perfino più di quella europea.

Visto che stiamo parlando di anime e prima hai accennato a Hisaishi.
Solo a me le sue composizioni per anime (ghibli) sembrano davvero mediocri comparate con quelle per Kitano?

Composition86
21-06-2009, 19:27
Sinceramente mi sono concentrato su quelle per Kitano, degli anime ho sentito poco e non mi ricordo di pezzi che mi hanno colpito particolarmente. Non sempre gli riesce il miracolo: ad esempio per me "Brother" non ha una colonna sonora all'altezza dell'ottimo film.



Aggiungo alla lista uno dei miei pezzi preferiti, anche se l'ho già citato in passato:
Merry Christmas Mr Lawrence (live) (http://www.youtube.com/watch?v=YwkuS9FlB7M) di Ryuichi Sakamoto.
Merry Christmas Mr Lawrence (originale) (http://www.youtube.com/watch?v=NkWjsT_SJNI&feature=related)

Wolfgang Grimmer
21-06-2009, 19:31
Sinceramente mi sono concentrato su quelle per Kitano, degli anime ho sentito poco e non mi ricordo di pezzi che mi hanno colpito particolarmente. Non sempre gli riesce il miracolo: ad esempio per me "Brother" non ha una colonna sonora all'altezza dell'ottimo film.



Aggiungo alla lista uno dei miei pezzi preferiti, anche se l'ho già citato in passato:
Merry Christmas Mr Lawrence (live) (http://www.youtube.com/watch?v=YwkuS9FlB7M) di Ryuichi Sakamoto.
Merry Christmas Mr Lawrence (originale) (http://www.youtube.com/watch?v=NkWjsT_SJNI&feature=related)
questo è un bel pezzo, e anche il film merita.
Concordo su brother.
(quella di Kikujiro l'ho comprata originale :oink:)

zesto
21-06-2009, 22:07
Beh per quanto riguarda i cartoni giapponesi le sigle di apertura/chiusura sono generalmente poco apprezzabili (ma forse sono "male abituato" perchè cresciuto con le mitiche sigle italiane '70/'80 pre-Cristina D'Avena...) mentre per quanto riguarda le colonne sonore vere e proprie è vero che a brani un pò scialbi si accompagnano pezzi anche davvero belli.

Visto che si tratta di colonne sonore bisogna tenere conto, secondo me, anche che: per i cartoni jap spesso pubblicando vari album i pezzi migliori vengono "diluiti" per poter rendere commercialmente appetibile collane altrimenti riassumibili in un solo cd; per le ost in generale la loro funzione principale è quella di accompagnare (meglio, di fondersi...) con le immagini, quindi è comprensibile che non si punti ad una qualità da composizione per il puro ascolto. Un motivo può anche essere molto semplice, ma anche dannatamente azzeccato alla scena e svolgere appieno il proprio compito.

Personalmente preferisco poi le colonne sonore orchestrali, che si impreziosiscono quando aggiungono contaminazioni da altri generi (in particolare le musiche etniche).
In ogni caso non ho pregiudizi e ascolto tutto quello che mi piace, selezionando anche solo una canzone per album.

Wolfgang Grimmer
21-06-2009, 22:57
Beh per quanto riguarda i cartoni giapponesi le sigle di apertura/chiusura sono generalmente poco apprezzabili (ma forse sono "male abituato" perchè cresciuto con le mitiche sigle italiane '70/'80 pre-Cristina D'Avena...) mentre per quanto riguarda le colonne sonore vere e proprie è vero che a brani un pò scialbi si accompagnano pezzi anche davvero belli.

Visto che si tratta di colonne sonore bisogna tenere conto, secondo me, anche che: per i cartoni jap spesso pubblicando vari album i pezzi migliori vengono "diluiti" per poter rendere commercialmente appetibile collane altrimenti riassumibili in un solo cd; per le ost in generale la loro funzione principale è quella di accompagnare (meglio, di fondersi...) con le immagini, quindi è comprensibile che non si punti ad una qualità da composizione per il puro ascolto. Un motivo può anche essere molto semplice, ma anche dannatamente azzeccato alla scena e svolgere appieno il proprio compito.

Personalmente preferisco poi le colonne sonore orchestrali, che si impreziosiscono quando aggiungono contaminazioni da altri generi (in particolare le musiche etniche).
In ogni caso non ho pregiudizi e ascolto tutto quello che mi piace, selezionando anche solo una canzone per album.

Visto che prima hai tirato in ballo death note
http://www.youtube.com/watch?v=EKBEUuQl368
questa è davvero molto carina.
E poi le due seconde sigle spaccano davvero :D
http://www.youtube.com/watch?v=hCGcNoAoq9s
http://www.youtube.com/watch?v=6qz11BFTgZU
altro anime con ottima ost è Haibane Renmei.

Ma si può parlare anche di vg qui?
Se si Castlevania, FF9 e Suikoden II hanno bellissime colonne sonore.
Io sogno di imparare questa
http://www.youtube.com/watch?v=Q0XMJkewEUI&feature=related
ma sono ancora troppo scarso al piano
http://www.youtube.com/view_play_list?p=012794896FC2AA1E
ascoltate tutta l'ost **
http://www.youtube.com/watch?v=qAd-VsB92_A
http://www.youtube.com/watch?v=RhHyQTJx3nI&feature=related
Ci sono anche alcune canzoni in italiano ._.
Anche Suikoden I ha qualche pezzo molto carino
http://www.youtube.com/watch?v=j4x8Bn4u3ww
http://www.youtube.com/watch?v=hLUUhtoQ-Bs
http://www.youtube.com/watch?v=P5JksMtTOPg
ok sto divagando

FagioloOne
22-06-2009, 15:24
A dire il vero non ho capito bene cosa vuoi dire,The Final Countdown degli
Europe è una soundtrack (http://www.ciao.it/Rocky_IV__Opinione_656896) del film Rocky IV.
Effettivamente avevo scritto molto velocemente, ma sono sicurissimo che the final countdown non fa parte del soundtrack vedi stesso link che mi hai postato e cd che ho e ascoltato ripetutamente.

Indy4
23-06-2009, 13:52
1 ghostbusters (la miglior canzone)
2 blues brothers (praticamente un album)
3 rocky (soprattutto R3 eye of tiger e rocky4)
4 morricone -c'era una volta in america

AMIGASYSTEM
26-06-2009, 13:20
Effettivamente avevo scritto molto velocemente, ma sono sicurissimo che the final countdown non fa parte del soundtrack vedi stesso link che mi hai postato e cd che ho e ascoltato ripetutamente.

Non ho sottamano il film,ma forse era una sigla finale del film,adesso non ricordo precisamente a quale della serie Rocky.

approfitto per allegare qualche altra colonna sonora


1952 Tex Ritter - High Noon (Do Not Forsake Me) (http://www.youtube.com/watch?v=WzGtvnjtGtM) Mezzo giorno di fuoco

1974 Frankie Laine - Blazing Saddles (http://www.youtube.com/watch?v=7tyhpt6_pwc) (Mezzo giorno e mezzo di fuoco)

1974 Bud Spencer - Piedone lo sbirro (http://www.youtube.com/watch?v=vG-FnXNPvjA)

1978 Bud Spencer - Piedone L'Africano (http://www.youtube.com/watch?v=U5A7PkAwF6Q)

1985 Alan Silvestri - Ritorno al Futuro 1 (http://www.youtube.com/watch?v=Dbelc50bMT4)

1985 The Power Of Love - Huey Lewis & The News (http://www.youtube.com/watch?v=FQmA3DwPQ8I) (Ritorno al Futuro 1)

1990 Alan Silvestri - Ritorno al Futuro 3 (http://www.youtube.com/watch?v=olllYYawdDM)

pinottoegianni
26-06-2009, 14:13
la città incantata :ave:

http://www.youtube.com/watch?v=jHwMIsWfvDU


tennesse di pearl harbor

http://www.youtube.com/watch?v=ZCtNDoTONoc


requiem for a dream

http://www.youtube.com/watch?v=e2Ma4BvMUwU&feature=related

AMIGASYSTEM
26-06-2009, 14:30
la città incantata :ave:

http://www.youtube.com/watch?v=jHwMIsWfvDU

Benvenuto,mitici Gianni & Pinotto !


2007 Ghost Riders In The Sky (Ghost Rider Soundtrack) (http://www.youtube.com/watch?v=jvUpxZajw8Y)

presa da questa:

1949 Burl Ives - Riders in the Sky (http://www.youtube.com/watch?v=4s7jJd8EjlA)Burl Ives - Riders in the Sky

AMIGASYSTEM
26-06-2009, 14:34
1998 Aerosmith - I Don't Want to Miss a Thing (http://www.youtube.com/watch?v=Vo_0UXRY_rY) Theme from Armageddon

Dj Antonino
26-06-2009, 14:50
Alcune delle mie preferite:

Moroder, Moroder, Moroder :D
1978 Midnight Express
1980 American Gigolo
1982 Cat People
1983 Scarface
1983 Flashdance
1984 Electric Dreams
1984 The Never Ending Story (Co-scored With Klaus Doldinger)

Vangelis
1984 Blade Runner

Harold Faltermeyer
1984 Beverly Hills Cop

AAVV
2003 Lost in Translation

Air
1999 The Virgin Suicides

Lalo Schifrin
1968 Bullit

SMP
1982 Tenebre

Tangerine Dream
1988 Dead Solid Perfect

....

AMIGASYSTEM
26-06-2009, 16:28
Cerrone e Giorgio Moroder,altri tempi:


Giorgio Moroder

1973 Giorgio Moroder - Lonely Lovers Symphony (http://www.youtube.com/watch?v=Qa1dBe611Is)

1976 Giorgio Moroder - I wanna funk with you tonight (http://www.youtube.com/watch?v=3yc9jVAkBLc)

1977 Giorgio Moroder - From here to eternity (http://www.youtube.com/watch?v=0OU7Hka_--U)

1977 Giorgio Moroder - Utopia (http://www.youtube.com/watch?v=lHBzsulcj1s)

1977 no clip

1978 [url=http://www.youtube.com/watch?v=huI4yoVyfUE]Giorgio Moroder - Baby Blue (]Giorgio Moroder - Let The Music Play[/url)

1979 Giorgio Moroder - E=mc2 (http://www.youtube.com/watch?v=dzqim-RHq7Y)


Cerrone

1976 Cerrone - Black Is Black (http://it.youtube.com/watch?v=p_kbD9Qzmfg)

1977 Cerrone - Love in C Minor (http://www.youtube.com/watch?v=4r0X6m3MMBg)

1977 Cerrone - Cerrone's paradise (http://www.youtube.com/watch?v=HRgdcHUfddg)

1977 Cerrone - Give Me Love (http://www.youtube.com/watch?v=PDBG91hgW4Q)

1978 Cerrone - Supernature (http://www.youtube.com/watch?v=V112pTo--Js)

1978 Cerrone - Je suis music (http://www.youtube.com/watch?v=hTaOVlaj7BU)

1979 Cerrone - Africanism (http://www.youtube.com/watch?v=_0y-e3rvw58)

1979 Cerrone - Rock Me (http://www.youtube.com/watch?v=xz-CMj5h0ak)

Dj Antonino
26-06-2009, 20:19
Cerrone e Giorgio Moroder,altri tempi
*

Dj Ruck
20-07-2009, 14:53
ora leggo :)

xxxyyy
20-07-2009, 17:17
Praticamente musica classica applicata a un film. 10 CD (o quattro DVD-Audio) di puro godimento.

http://img176.imageshack.us/img176/5130/95056354.jpg

http://img19.imageshack.us/img19/342/57477194.jpg

http://img19.imageshack.us/img19/2554/76103328.jpg

Dj Ruck
20-07-2009, 22:28
Spettacolo puro le soundtrack del SdA!!!

altre con questo "stile"???

gixler
20-07-2009, 23:11
Anche se il film non è proprio bellissimo, le soundtracks di "Conan il Barbaro" per me sono superlative:
http://www.youtube.com/watch?v=zhZeJAUERBI&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=0QoAM0Kl-50&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=UChMJ14dQNs
Indimenticabile il Main Theme di Terminator:
http://www.youtube.com/watch?v=Lwi8LDdOvfA&feature=related (che uso come suoneria del telefonino).

itised
15-09-2009, 01:23
Tra i miei temi preferiti:

John Williams - Schindler's List (http://www.youtube.com/watch?v=yMx2SKIRkw4)
Giorgio Moroder - Midnight Express (http://www.youtube.com/watch?v=E7Fwn__uuNk) - Ho linkato un video del pezzo finale del film (SPOILER) per farvi sentire la versione che preferisco, ossia quella appunto che si ascolta al termine del film, una versione che nel soundtrack originale non c'è
Vangelis - Blade Runner (end titles) (http://www.youtube.com/watch?v=2cZiKuZikMI)
Mike Oldfield - L'esorcista (Tubular bells) (http://www.youtube.com/watch?v=bYmIKcP7Nbc)
Krzysztof Komeda - Rosemary's baby (http://www.youtube.com/watch?v=ZKB6oFRf97o)
Ennio Morricone - C'era una volta il West (http://www.youtube.com/watch?v=oCQkQxEahlE)
John Williams - Lo squalo (http://www.youtube.com/watch?v=vDg21_EQELs)

.. e tanti e tanti altri..