PDA

View Full Version : Creare connessione internet con Xubuntu


GenteDiLibrino
14-06-2009, 21:56
Ciao a tutti, da poco ho messo Xubuntu 9.04 (dove già c'era WinXp) nel mio pc, ora il S.O. funziona bene ed è pure carino, ma volevo poter pure collegarmi ad internet. Ora, il modem che uso è un Usb ed ho Alice Adsl, come posso collegarmi ad internet con Xubuntu? Ho notato che non ci sono driver per il modem per Xubuntu.... grazie Ciao.

Lutra
15-06-2009, 08:07
Ciao a tutti, da poco ho messo Xubuntu 9.04 (dove già c'era WinXp) nel mio pc, ora il S.O. funziona bene ed è pure carino, ma volevo poter pure collegarmi ad internet. Ora, il modem che uso è un Usb ed ho Alice Adsl, come posso collegarmi ad internet con Xubuntu? Ho notato che non ci sono driver per il modem per Xubuntu.... grazie Ciao.

Se il modem in questione é anche ethernet allora *usa* il cavo di rete al posto dell'usb, sarai on-line in una manciata di secondi (ho un modem alice come il tuo). Se il modem non é anche ethernet il discorso puó essere complicato. Le discussioni sul forum sono tante e basta cercare.

Comunque tanto per anticiparti qualcosa... se la cosa dovesse risultare complicata (quello che conta é il chipset, non la marca/modello) la colpa non é di linux, ma di chi non libera le specifiche e permette di scrivere i drivers. Detto questo esistono diversi progetti per drivers liberi per i modem usb... é necessario vedere se si possono usare nel tuo caso.

GenteDiLibrino
15-06-2009, 21:43
Se il modem in questione é anche ethernet allora *usa* il cavo di rete al posto dell'usb, sarai on-line in una manciata di secondi (ho un modem alice come il tuo). Se il modem non é anche ethernet il discorso puó essere complicato. Le discussioni sul forum sono tante e basta cercare.

Comunque tanto per anticiparti qualcosa... se la cosa dovesse risultare complicata (quello che conta é il chipset, non la marca/modello) la colpa non é di linux, ma di chi non libera le specifiche e permette di scrivere i drivers. Detto questo esistono diversi progetti per drivers liberi per i modem usb... é necessario vedere se si possono usare nel tuo caso.

Intanto grazie per la risposta, purtroppo non ho il modem alice ma ho solo un modem usb (michelangelo cx della digicom) senza ethernet.... avevo trovato pure una guida su come usare il mio modem solo che poi Xubuntu mi chiede di mettere la password, solo che non mi fa scrivere... provo a pigiare i tasti ma non fa nulla.... mi sa che devo procurare un modem ethernet vero?

Gimli[2BV!2B]
15-06-2009, 22:16
Per la password, scrivila e premi invio.

Per il modem non posso dirti molto... in bocca al lupo!

GenteDiLibrino
15-06-2009, 23:17
;27861449']Per la password, scrivila e premi invio.

Per il modem non posso dirti molto... in bocca al lupo!

Il problema per la password è che provo a pigiare i tasti ma a video non compare nulla... boh :boh:

Gimli[2BV!2B]
15-06-2009, 23:23
Scrivi, scrivi e premi invio.
Non viene mostrato nulla per questioni di sicurezza, all'inizio spiazza un attimo, ma si tratta di scrivere una password al buio e premere invio, niente più.

GenteDiLibrino
16-06-2009, 21:28
;27862249']Scrivi, scrivi e premi invio.
Non viene mostrato nulla per questioni di sicurezza, all'inizio spiazza un attimo, ma si tratta di scrivere una password al buio e premere invio, niente più.

Ah ok proverò e ti faccio sapere.

GenteDiLibrino
21-06-2009, 12:31
Avevi ragione te. Bastava scrivere la pass e premere invio :stordita:
Però lo stesso non riesco a far funzionare il modem. C'è qualcuno che mi spiega come installare sto modem? Dunque è Michelangelo cx della digicom con Xubuntu 9.04, sennò soluzione drastica, rimuovere Xubuntu dal pc (sempre qualcuno che mi spieghi come fare perchè in rete non ho trovato nulla) visto che non lo userei senza connessione internet.
Grazie.

Lutra
21-06-2009, 14:36
Avevi ragione te. Bastava scrivere la pass e premere invio :stordita:
Però lo stesso non riesco a far funzionare il modem. C'è qualcuno che mi spiega come installare sto modem? Dunque è Michelangelo cx della digicom con Xubuntu 9.04, sennò soluzione drastica, rimuovere Xubuntu dal pc (sempre qualcuno che mi spieghi come fare perchè in rete non ho trovato nulla) visto che non lo userei senza connessione internet.
Grazie.

la soluzione piú semplice non é rimuovere linux, é comprare um modem ethernet o um modem/router. Per le ragioni vedi la mia prima risposta. La colpa non é di linux.

GenteDiLibrino
21-06-2009, 17:33
la soluzione piú semplice non é rimuovere linux, é comprare um modem ethernet o um modem/router. Per le ragioni vedi la mia prima risposta. La colpa non é di linux.

Lo so che la colpa non è di Linux ma dei programmatori che non rilasciano drivers per tutti gli O.S. ehm, proverò a recuperare un modem ethernet, grazie per l'aiuto.

Lutra
21-06-2009, 17:37
Lo so che la colpa non è di Linux ma dei programmatori che non rilasciano drivers per tutti gli O.S. ehm, proverò a recuperare un modem ethernet, grazie per l'aiuto.

non é colpa dei programmatori, ma dei produttori hardware.