PDA

View Full Version : Consiglissimo


ForgottenSpirit
14-06-2009, 21:18
Ciao a tutti.

Sono sempre stato un possessore di PC, e ora che ho fuso il mio notebook (Asus W7J) accolgo l'occasione per passare ad un Mac.

Vorrei acquistare un Macbook Pro. Sono indecisissimo sul modello e sull'hardware.

Cosa farò: faccio siti web quindi grafica (photoshop, illustrator, indesign etc), programmazione etc sono di base. Per il resto a volte monto qualche video. Uso normale d'ufficio. E tutto il resto che si fa normalmente.

Cosa mi consigliate? 13 o 15? (il 13 mi sembra un po' piccolo). Che modello precisamente? (caratteristiche hw)

Sono uno studente universitario ed ho sentito che si può ottenere uno sconto. L'8% giusto?

emb
14-06-2009, 21:34
Cosa mi consigliate? 13 o 15? (il 13 mi sembra un po' piccolo). Che modello precisamente? (caratteristiche hw)

Sono uno studente universitario ed ho sentito che si può ottenere uno sconto. L'8% giusto?

Calcola che con il mac hai spaces ed exposé, ergo la dimensione del monitor è molto meno importante visto che lo gestsci alla grande.

Io fossi in te prenderei il base e poi ci farei un banale upgrade all'HD mettendo un momentus. Sulla ram possono bastare i 2GB se non usi macchine virtuali, dato che leopard usa molta meno ram di windows.

Per lo sconto, sì, se lo prendi all'apple store hai la sezione education.

ForgottenSpirit
14-06-2009, 21:45
Calcola che con il mac hai spaces ed exposé, ergo la dimensione del monitor è molto meno importante visto che lo gestsci alla grande.

Io fossi in te prenderei il base e poi ci farei un banale upgrade all'HD mettendo un momentus. Sulla ram possono bastare i 2GB se non usi macchine virtuali, dato che leopard usa molta meno ram di windows.

Per lo sconto, sì, se lo prendi all'apple store hai la sezione education.
160GB di HD mi possono bastare visto che ho molte periferiche esterne per l'archiviazione. Un upgradre di ram quanto può costare? (4GB).

Inoltre, il dual boot con Windows (XP) non causa nessun tipo di problema giusto?

macfanboy
14-06-2009, 21:56
Guarda, è soprattutto una questione di come lo userai. Come prestazioni sono entrambi più che sufficienti. Il 13" è più portatile ma per contro (ovvio) ha lo schermo più piccolo. E ha il vantaggio di costare molto meno.

Se quando lavori solitamente hai una postazione dove puoi avere un monitor esterno di dimensioni decenti, direi che il 13" è perfetto. Se ti trovi a lavorare dove capita e non puoi/non ti va di lavorare seduto sempre alla stessa scrivania, vai sul 15" che è meglio.

macfanboy
14-06-2009, 21:57
Inoltre, il dual boot con Windows (XP) non causa nessun tipo di problema giusto?

No, ma è scomodo. Molto meglio un programma di virtualizzazione come VMware, così rimani sempre su Mac (che è meglio ;)).

ForgottenSpirit
14-06-2009, 22:04
Ok.. rimane l'indecisione sulla scelta 13 -- 15.

Quando sono a casa uso il desktop (monitor 22). Uso il laptop quando sono in giro per casa o non mi va di stare in camera. In giro lo porto abbastanza spesso (università etc...)


Bho! :confused:

Inoltre passare a 4 Gb si farebbe sentire? Come processore il basico è ok?

macfanboy
14-06-2009, 22:09
Ok.. rimane l'indecisione sulla scelta 13 -- 15.

Quando sono a casa uso il desktop (monitor 22). Uso il laptop quando sono in giro per casa o non mi va di stare in camera. In giro lo porto abbastanza spesso (università etc...)


Bho! :confused:

Inoltre passare a 4 Gb si farebbe sentire? Come processore il basico è ok?

Se hai già un desktop (che non userai più, comunque) e il monitor esterno da 22", vai di 13". E' più portatile e risparmi pure ;)

4 GB... Boh io li ho messi perchè costavano poco, ma non ho notato particolari differenze rispetto a quando ne avevo 2. Comunque, visti i prezzi delle Ram di adesso, perchè no? Ma non lo fare in build-to-order. Comprale in un secondo momento in un negozietto per PC. Vanno bene tutte e risparmi molto.

daniele_l
14-06-2009, 23:26
Scusate se mi intrometto ma bisogna anche considerare che il 13 e il 15 base hanno una scheda video integrata che seppur buona è sempre integrata, mentre con il 15 intermedio si ha anche la possibilità di usare la scheda video dedicata, per questo ti consiglierei il 15 intermedio (scheda video integrata + dedicata)oppure se vuoi risparmiare dei soldi dai un'occhiata alla sezione ricondizionati http://store.apple.com/it/browse/home/specialdeals/mac?mco=MTE2ODI
:)

lelloz
15-06-2009, 00:42
i 4gb di ram in vista di snow leopard completamente a 64 bit credo che siano utili, li trovi a 65€ spediti dal sito della crucial. Poi puoi sempre rivendere i 2gb di base. Per la questione monitor... beh ti conviene vederli dal vivo e confrontarli, anche io sono indecisissimo non avendo un monitor esterno a cui attaccarmi, in più lo utilizzerei praticamente sempre, stando in giro non uso desktop. La 9400 integrata è ottima per qualsiasi scopo tranne che per il gaming e editing video professionale. Il giusto mezzo sarebbe il 15 base che con lo sconto studenti e il rimborso dell'ipod touch (rivendendolo) verrebbe a fare sui 1350€ ;)

ForgottenSpirit
15-06-2009, 01:31
Un 15 con una scheda video dedicata mi va a costare troppo...

Sono sempre più convinto per il 13 con 4 gb di RAM...

Jackdaniels
15-06-2009, 09:07
Ciao a tutti.

Sono sempre stato un possessore di PC, e ora che ho fuso il mio notebook (Asus W7J) accolgo l'occasione per passare ad un Mac.

Vorrei acquistare un Macbook Pro. Sono indecisissimo sul modello e sull'hardware.

Cosa farò: faccio siti web quindi grafica (photoshop, illustrator, indesign etc), programmazione etc sono di base. Per il resto a volte monto qualche video. Uso normale d'ufficio. E tutto il resto che si fa normalmente.

Cosa mi consigliate? 13 o 15? (il 13 mi sembra un po' piccolo). Che modello precisamente? (caratteristiche hw)

Sono uno studente universitario ed ho sentito che si può ottenere uno sconto. L'8% giusto?

Prendi il 15, è vero che hai expose e altri giochini ma non salvano la vita, la dimensione per lavorare con una texture è quella a meno di non rimpicciolire in maniera oscena tutto e 15 pollici è il minimo sindacale per lavorare.
Non sottovalutare il fatto che più avanti avrai bisogno comunque di un monitor esterno se vorrai fare qualcosa di serio quindi a quel punto la differenza tra 13 e 15 pollici si assottiglierebbe, diciamo che il discriminante è quanto usi per la grafica il computer fuori di casa (sala lettura, lezione, eventuali lavoretti).

ForgottenSpirit
15-06-2009, 10:03
Prendi il 15, è vero che hai expose e altri giochini ma non salvano la vita, la dimensione per lavorare con una texture è quella a meno di non rimpicciolire in maniera oscena tutto e 15 pollici è il minimo sindacale per lavorare.
Non sottovalutare il fatto che più avanti avrai bisogno comunque di un monitor esterno se vorrai fare qualcosa di serio quindi a quel punto la differenza tra 13 e 15 pollici si assottiglierebbe, diciamo che il discriminante è quanto usi per la grafica il computer fuori di casa (sala lettura, lezione, eventuali lavoretti).
Il fatto è che se sono a casa di norma uso il desktop per lavorare (con un monitor 22). Fuori casa mi capita di lavorare però non è che mi metto 3 ore su un psd con 300 livelli per dire...

Se mi dici però che con un 13 proprio non si può lavorare... allora torno alla mia indecisione...

manowar84
15-06-2009, 11:18
vai da qualche parte e provali entrambi... non ti farai mai una idea se ascolti quello che ti dice la gente perchè ognuno ha le proprio esigenze :)

aaron80
15-06-2009, 12:04
Il fatto è che se sono a casa di norma uso il desktop per lavorare (con un monitor 22). Fuori casa mi capita di lavorare però non è che mi metto 3 ore su un psd con 300 livelli per dire...

Se mi dici però che con un 13 proprio non si può lavorare... allora torno alla mia indecisione...

...ci si lavora tranquillamente anche sul 13"... ;)

MacNeo
15-06-2009, 12:15
confermo, si lavora anche sul 13
ovviamente non è proprio l'ideale, ma comunque fattibilissimo

ForgottenSpirit
15-06-2009, 13:33
Alla fine andrò a vederli di persona e tirerò le somme...

Per ora la mia scelta è: base 13 con upgrade di ram a 4 GB, ho il dubbio sull'upgrade del processore ma non credo ne valga la pena se conto il prezzo...

Ricapitolando:

Opzione 1:
2.26GHz Intel Core 2 Duo
4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
Disco rigido Serial ATA da 160GB (5400 giri/min)
Euro 1165

Opzione 2:
2.53GHz Intel Core 2 Duo
4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
Disco rigido Serial ATA da 250GB (5400 giri/min)
Euro 1315

ForgottenSpirit
16-06-2009, 13:44
Ho deciso per il modello base.

Mi consigliereste un posto per comperare un hd a 7200 rpm (compatibile ovviamente... il migliore è il momentus?)?

Quale RAM montano se si fa l'upgrade direttamente alla apple?

lelloz
16-06-2009, 14:15
Ho deciso per il modello base.

Mi consigliereste un posto per comperare un hd a 7200 rpm (compatibile ovviamente... il migliore è il momentus?)?

Quale RAM montano se si fa l'upgrade direttamente alla apple?

la ram (2x2gb) prendila dal sito crucial (64€ spedite) http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=F5A5E837A5CA7304

per l'hdd ancora non ho capito se A. conviene un 7200 e B. quale conviene prendere. Ad ogni modo per l'hard disk vai su trovaprezzi, una volta deciso il modello e vedi chi te lo fa a meno ;)