PDA

View Full Version : I registri degli scrutini delle elezioni e un eventuale occhio indiscreto


diablo...aka...boss
14-06-2009, 18:48
Quello che mi preme sapere è se Tizio si reca al seggio di Caio egli può sapere se Caio è andato a votare?
I registri sul quale si effettua la registrazione, una volta terminato il periodo di voto, vengono sigillati dentro delle buste firmate ecc. Quindi una eventuale visione o domanda deve pervenire prima, diciamo entro le 22.00 prendendo come esempio le ultime elezioni. L' eventuale scrutatore può riferire a terzi se Caio a votato o meno??
Io la vedrei come una sorta di violazione della privacy...
Domanda un pò strana però se qualcuno sà darmi qualche delucidazione maggiore gliene sarei grato.

stbarlet
14-06-2009, 18:52
Se Tizio è rappresentante di lista SI. E' completamente autorizzato.

alarico75
14-06-2009, 18:53
Quello che mi preme sapere è se Tizio si reca al seggio di Caio egli può sapere se Caio è andato a votare?
I registri sul quale si effettua la registrazione, una volta terminato il periodo di voto, vengono sigillati dentro delle buste firmate ecc. Quindi una eventuale visione o domanda deve pervenire prima, diciamo entro le 22.00 prendendo come esempio le ultime elezioni. L' eventuale scrutatore può riferire a terzi se Caio a votato o meno??
Io la vedrei come una sorta di violazione della privacy...
Domanda un pò strana però se qualcuno sà darmi qualche delucidazione maggiore gliene sarei grato.

No e' illegale. Questi registri sono accessibili agli scrutatori e al presidente di seggio e non ad altri per evitare possibili controlli dei voti.

Nel mondo reale ai seggi a Bologna e' un mezzo utiliazzato per andare a chiamare chi ancora non ha votato per portare voti a una certa parte politica.
Basta organizzarsi con i rappresentanti di lista e questo giochetto non e' piu' accettato.
Se non ci sono si dipende dagli scrutatori e dal presidente: purtroppo ho visto che la cosa e' stata tollerata piu' volte, ma non essendo del seggio in questione c'era poco da discutere.

stbarlet
14-06-2009, 19:41
Come ho scritto sopra, io la sapevo un filino diversa.. i rappresentanti di lista sono liberi di guardarsi gli elenchi anche a urne ancora aperte.

alarico75
14-06-2009, 19:47
Come ho scritto sopra, io la sapevo un filino diversa.. i rappresentanti di lista sono liberi di guardarsi gli elenchi anche a urne ancora aperte.

Dici? Puo' essere non me lo ricordo bene. Nessun altro pero' anche perche' si presta troppo al controllo del voto questa cosa. Provo a vedere.

stbarlet
14-06-2009, 19:53
Si sono abbastanza sicuro della cosa.. E il problema che sollevi è realissimo.. infatti per le elezioni amministrative, specialmente comunali, si verifica sempre.

alarico75
14-06-2009, 19:59
Si sono abbastanza sicuro della cosa.. E il problema che sollevi è realissimo.. infatti per le elezioni amministrative, specialmente comunali, si verifica sempre.

L'ho visto di persona ai vecchi tempi, immagino che se il regolamento non e' cambiato da allora sia lecito.
Certo che vedere la gente scorrere gli elenchi per vedere chi vota o non vota alle sette di sera e' particolare.
Da noi l'organizzazione e il controllo del territorio PD e' notevole:un rappresentante di lista per seggio e appunto questi giri per trovare le persone che mancano.
Immagino succeda l'inverso da altre parti dove ci sono gli uomini per farlo.

stbarlet
14-06-2009, 20:51
L'ho visto di persona ai vecchi tempi, immagino che se il regolamento non e' cambiato da allora sia lecito.
Certo che vedere la gente scorrere gli elenchi per vedere chi vota o non vota alle sette di sera e' particolare.
Da noi l'organizzazione e il controllo del territorio PD e' notevole:un rappresentante di lista per seggio e appunto questi giri per trovare le persone che mancano.
Immagino succeda l'inverso da altre parti dove ci sono gli uomini per farlo.

Ovviamente si. E se pensi che gli stessi candidati possono essere rappresentanti di lista.. le scene sono meravigliose!

alarico75
14-06-2009, 21:07
Ovviamente si. E se pensi che gli stessi candidati possono essere rappresentanti di lista.. le scene sono meravigliose!

Insomma ognuno in strada a cercare le proprie pecorelle smarrite.
Carino.
:D

stbarlet
15-06-2009, 00:53
Insomma ognuno in strada a cercare le proprie pecorelle smarrite.
Carino.
:D

Io ero candidato il 6/7.. non sono uso a certe pratiche, ma c'era gente che girava seggio per seggio a contarsi i voti, controllare i votanti e chiamare gli eventuali astenuti!

ilguercio
15-06-2009, 00:56
Ma sei sicuro che sia davvero legale controllare CHI ha votato?
E' da pazzi sta cosa...

stbarlet
15-06-2009, 01:04
Ma sei sicuro che sia davvero legale controllare CHI ha votato?
E' da pazzi sta cosa...

Sono sicurissimo della cosa.
E' vietato stilare un elenco di chi NON ha votato, ma non c'è alcuna legge che neghi la possibilità ai rappresentanti di lista di guardarsi gli elenchi per vedere chi ha votato e chi no. Considerate che i rappresentanti di lista sono a tutti gli effetti pubblici ufficiali.
Il divieto di stilare una lista di chi non ha votato è una assurdità, visto che il rappresentante di lista può avere una copia delle liste e annotarsi chi ha votato.


Possono anche usare la copia delle liste degli elettori della sezione, di cui eventualmente siano in possesso, annotandovi coloro che votano.

Preso da: http://www.verdi.it/download/RappresentantiLista.pdf

RiccardoS
15-06-2009, 09:14
...Considerate che i rappresentanti di lista sono a tutti gli effetti pubblici ufficiali.


i rappresentanti di lista pubblici ufficiali? :mbe:

cmq che tristezza certi comportamenti...

diablo...aka...boss
15-06-2009, 10:37
:eek: Sono allibito, non credevo che tale pratica poteva essere consentita!! Quindi anche quel minimo briciolo di privacy viene a mancare. Lo trovo scandaloso che una e più persone possano venire a sapere se un terzo ha votato o meno. :banned:

stbarlet
15-06-2009, 11:10
i rappresentanti di lista pubblici ufficiali? :mbe:

cmq che tristezza certi comportamenti...



Si son pubblici ufficiali.. in quel pdf , come negli altri millemila che si trovano sparsi per la rete è tutto spiegato.. Le funzioni, la loro considerazione come pubblici ufficiali etc..