mamo139
14-06-2009, 15:28
fastweb consente l'accesso alla rete da parte dei sui utenti tramite nat... ovvero si condivide in tanti un unico indirizzo ip.
uno dei svantaggi è che un computer che si connette tramite fastweb non puo fare il server ma solo il client....
quando si chatta su msn un server fa da ponte fra i due interlocutori e riceve e recapita tutti i messaggi...
quando invece su msn si invia un file, la comunicazione non avviene piu tramite un ponte ma direttamente fra i due pc...
tant'è che sniffando i pacchetti si vede che gli indirizzi ip sono dei due interlocutori e del ponte non c'è piu traccia...
non c'è nulla di strano se uno dei due pc ha un suo indirizzo ip e puo aprire una porta e fare da server... ma con fastweb non si puo fare da server...
ecco il mistero... come fa msn a far connettere direttamente due pc con fastweb o piu in generale due pc che si connettono tramita nat e non possono fare da server??:eek: :eek: :eek:
grazie
uno dei svantaggi è che un computer che si connette tramite fastweb non puo fare il server ma solo il client....
quando si chatta su msn un server fa da ponte fra i due interlocutori e riceve e recapita tutti i messaggi...
quando invece su msn si invia un file, la comunicazione non avviene piu tramite un ponte ma direttamente fra i due pc...
tant'è che sniffando i pacchetti si vede che gli indirizzi ip sono dei due interlocutori e del ponte non c'è piu traccia...
non c'è nulla di strano se uno dei due pc ha un suo indirizzo ip e puo aprire una porta e fare da server... ma con fastweb non si puo fare da server...
ecco il mistero... come fa msn a far connettere direttamente due pc con fastweb o piu in generale due pc che si connettono tramita nat e non possono fare da server??:eek: :eek: :eek:
grazie