PDA

View Full Version : Nuovo Microsoft Sidewinder X3 laser mouse 2000 dpi : impressioni d'uso.


LotharInt
14-06-2009, 15:06
http://img512.imageshack.us/img512/7372/microsoftsidewinderx3.th.jpg (http://img512.imageshack.us/i/microsoftsidewinderx3.jpg/)

http://img235.imageshack.us/img235/7372/microsoftsidewinderx3.th.jpg (http://img235.imageshack.us/i/microsoftsidewinderx3.jpg/)

http://www.microsoft.com/italy/products/hardware/gaming/productdetails.aspx?pid=104

Salve ragazzi, dopo oltre 2 anni di fedele servizio il mio microsoft comfort optical mouse 3.000 mi ha abbandonato ( tasti andati..) ,ho quindi deciso di fare un passo avanti acquistando questo nuova creatura per utilizzo office e games, apro il 3d per condividere le mie prime impressioni d'uso sperando che siano d'aiuto a qualcuno per orientare la propria scelta nel settore..

Caratteristiche e vantaggi:

Il dispositivo di tracciamento laser a 2000 DPI con funzionalità per la modifica immediata del livello di sensibilità permette ai giocatori di scegliere tra sei diverse impostazioni DPI e di passare con un semplice clic al livello di sensibilità alto, medio o basso.

· Il confortevole design ambidestro assicura anche ai giocatori mancini la massima maneggevolezza e precisione nei movimenti.

· I cinque pulsanti principali programmabili possono essere personalizzati in base alle preferenze del giocatore.

· La funzione di registrazione delle macro consente di creare e assegnare macro utilizzando il software incluso.

· Quick Turn, incorporata nel software, aiuta i giocatori a controllare il perimetro in qualunque momento della partita con un singolo clic del mouse.

· La grande rotella di scorrimento in gomma e ad alta precisione assicura il massimo controllo.

· Velocità e alimentazione

– Risoluzione: tecnologia laser a 2000 DPI

– Elaborazione delle immagini: 7080 frame al secondo

– Accelerazione massima: 20 G

– Velocità massima: 1,1 metri al secondo

– Reporting USB: full speed, 500 Hz

– Pulsanti (sinistro/destro): 10 milioni di clic

Premetto che pur non essendo un patito sfrenato degli FPS sono dedito con una certa costanza a violenti scontri online con unreal tournament 2004, praticamente il gioco fps multiplayer per eccellenza in quanto a frenesia di gioco :D ...avevo dunque bisogno di un prodotto valido che non costasse una barca di soldi e che garantisse precisione nel tiro e nel movimento, senza eccedere in fronzoli e in optional inutili. Ho notato da subito il nuovo prodotto della microsoft che si presenta con un prezzo accessibile di 39 €, tecnologia laser con campionamento di 2.000 DPI scalabili in tempo reale..anche troppo ho pensato per le mie esigenze! Tuttavia decidendo di farmi un regalino mi sono convinto infine per l’acquisto…
La confezione si presenta sobria, cosi’ come la linea del mouse, compatto, di peso ben calibrato (forse qualche grammo in piu’ non guastava), di colore grigio topo e nero :D. Dentro l’imballo troviamo oltre al mouse un cofanetto di cartone contenente garanzia, manuale d’installazione, cd driver della microsoft.
Dopo l’installazione dei drivers è preferibile riavviare il sistema e solo dopo collegare il nuovo mouse.
La prima impressione è ottima! Il mouse scorre vellutato e preciso sul mio pad da 4 soldi, la rotella centrale presenta scanalature verticali per migliorare l’aderenza, e al movimento oppone la giusta resistenza per una selezione accurata dello scrolling verticale.
Le dimensioni in lunghezza del mouse sono inferiori sia ai modelli economici della microsoft come il comfort optical 2.000 e 3.000 , sia al piu’ famoso G5 della logitech, almeno di 2 cm , ma rimangono confortevoli per la maggior parte delle mani, ed essendo inoltre perfettamente simmetriche, questo garantisce l’utilizzo ai mancini senza alcun problema.
Nel tunnel centrale sotto la rotella sono presenti 3 piccoli tasti posti in serie, corrispondenti a tre possibili “programmazioni di sensibilità” dei DPI del mouse, questo significa che potete assegnare a ciascun tasto il n° di dpi che volete (400-800-1000-1600-2000) , passando durante l’azione del gioco da una sensibilità ad un’altra in un secondo. Tale funzione, che ai piu’ potrebbe apparire inutile , in realtà risulta comoda in quelle situazioni di gioco in cui è necessario passare dal movimento concitato del personaggio ad una mira di precisione (in cui la sensibilità va ridotta), ricordando che a maggior sensibilità corrisponde maggior velocità dello scrolling ma minor accuratezza. Dopo l’installazione del software sul desktop appare l’icona del programma intellimouse di microsoft col quale è possibile regolare e programmare tali opzioni e programmare i 3 tasti suddetti, oltre ai 2 piccoli tasti laterali di colore argento, che ancora non ho avuto bisogno di attivare.
Ho eseguito quindi subito una prova gaming con UT2004 in multiplayer. Dopo una prima regolazione iniziale e un po’ di esercizio (dopo 2 anni di abitudine ad un altro mouse è “insolito” qualunque cambiamento :D) si iniziano a notare le prime differenze. Il movimento sul pad è preciso al millimetro grazie a due membrane semilunari vellutate che sostituiscono i classici 4 piedini dei soliti mouse, altrettanto preciso è l’arresto del movimento, garantendo un’ottima accuratezza della mira. La velocità di 2.000 dpi è eccessiva a mio avviso , risultando in un movimento scattoso e impreciso perché troppo sensibile, ho quindi impostato come risoluzione massima la 1600 dpi, seconda la 1000 e terza 800 quando richiesto per una mira da postazione ferma col fucile da cecchino. Rispetto ai tradizionali mouse ottici non laser la differenza è comunque abissale, non esistono sbavature nel movimento, cambi accidentali di arma per eccessiva sensibilità della rotella o ritardi nella risposta dei 2 tasti primari, che appaiono solidi e con un rapido ritorno elastico. Unica pecca la mancanza di personalizzare il peso del mouse con i “bilancini” presenti nei modelli superiori come X5 o G5-G9 ma stiamo comunque parlando di un prodotto da 39 euro, quindi semi-professionale.. Nel complesso si nota anche a velocità elevate grande precisione di mira, per cui l’unica fatica può essere rappresentata dall’adattare gli occhi a una maggior velocità di scrolling dello schermo durante il gioco, ma rispetto ai prodotti economici si nota subito come si riesca con poco allenamento a diventare precisi anche nelle azioni veloci, cosa impossibile con mouse tradizionali, in cui è sempre possibile aumentare la sensibilità a prezzo pero’ di una gran perdita di accuratezza e ritardo nella accelerazione e decelerazione del mirino, che alla fine porta a errori grossolani e gran fatica…
Riassumendo il sidewinder X3 appare come un prodotto versatile, relativamente economico, che garantisce un salto di qualità a costi ragionevoli per chi voglia passare alla tecnologia laser a partire da modelli tradizionali, senza rinunciare alla qualità dei modelli ultra costosi di fascia superiore.

fr4nzzz
14-06-2009, 17:07
ciao, io sono reduce da una megadelusione con il razer lachesis, mouse favoloso ma che purtroppo è veramente troppo lungo per me :muro:

per questo ti volevo chiedere + precisamente quanto è lungo questo x3, e anche se è molto alto (dalle foto mi sembra di si... :what: )

fr4nzzz
14-06-2009, 17:14
eh, come non detto, ci sono le misure sul sito: 120,4 mm :doh: :D

ma il dorso è molto arcuato?
grazie...

LotharInt
14-06-2009, 19:28
eh, come non detto, ci sono le misure sul sito: 120,4 mm :doh: :D

ma il dorso è molto arcuato?
grazie...

mmm non molto arcuato, tuttavia se sei abituato al mouse piatto potrebbe darti fastidio, comunque ha un buon profilo, non è arcuato come i mouse da browser ad esempio..ha una buona ergonomia, non c'è rischio inoltre di premere accidentalemente i tasti laterali che sono ben incassati e a filo con la scocca..

fr4nzzz
14-06-2009, 20:15
ok grazie delle info, comunque sono già dimensioni al limite per i miei gusti... più che altro dell'x3 mi piace l'essenzialità delle funzioni.

Il g9 ad esempio credo che abbia la forma ideale per me (mi pare sia leggermente più piccolo di questo, almeno con una delle due cover) ma sinceramente di cose come i pesetti ne farei volentieri a meno... :fiufiu:

bah, intanto mi vendo il lachesis :sob:

LotharInt
14-06-2009, 20:52
ok grazie delle info, comunque sono già dimensioni al limite per i miei gusti... più che altro dell'x3 mi piace l'essenzialità delle funzioni.

Il g9 ad esempio credo che abbia la forma ideale per me (mi pare sia leggermente più piccolo di questo, almeno con una delle due cover) ma sinceramente di cose come i pesetti ne farei volentieri a meno... :fiufiu:

bah, intanto mi vendo il lachesis :sob:

il g9 è piu' professionale ma santo cielo costa quasi 90 €!! inoltre c'è gente che si è anche trovata parecchio male...l'X3 tutto sommato è un buon compromesso ;)..ma cosa ha il razer che non va? (non l'ho mai provato)

fr4nzzz
14-06-2009, 21:14
no ormai il g9 si trova facilmente sotto i 60 euri :)

il lachesis (che costa sempre quella cifra) è un ottimo mouse, il fatto è che è piuttosto lungo e con una forma molto particolare che imho è adatta solo a chi ha le mani molto grandi o comunque non poggia il polso tenendo il mouse: la "gobba" è spostata soprattutto sulla parte posteriore e i tasti non seguono una curva verso il basso, come in quasi in tutti i mouse, ma rimangono più o meno orizzontali, accentuando la sensazione di lunghezza complessiva.
Insomma non mi ci trovo assolutamente... peccato perché come estetica per me è il massimo :rolleyes:

una cosa è certa, da ora in poi non mi farò ammaliare dall'estetica... o almeno ci proverò :D

Treide
23-06-2009, 22:10
Sono mancino e sarei molto interessato all'acquisto di questo mouse.
Vengo dall'esperienza dell'antichissimo Logitech MX310 che non ha mai perso un colpo... se non la vernice ormai!
Mi ero ripromesso che avrei comprato da ora in poi solo mouse Logitech ma, visto che da anni tale marca si è dimenticata di fare un degno sostituto del modello sopra citato, volevo sapere se ne vale la pena.
Io uso molto i tasti laterali del mio, utili nella navigazione per andare avanti o indietro nelle pagine web visitate ecc...
Sono comodi su questo i tasti laterali? O sono una mezza fregatura?
E' veramente comodo da usare tutto il giorno, anche se non è largo?
Lo userei per giocare e lavorare (grafica)
Grazie mille anticipate!

LotharInt
27-06-2009, 20:23
Sono mancino e sarei molto interessato all'acquisto di questo mouse.
Vengo dall'esperienza dell'antichissimo Logitech MX310 che non ha mai perso un colpo... se non la vernice ormai!
Mi ero ripromesso che avrei comprato da ora in poi solo mouse Logitech ma, visto che da anni tale marca si è dimenticata di fare un degno sostituto del modello sopra citato, volevo sapere se ne vale la pena.
Io uso molto i tasti laterali del mio, utili nella navigazione per andare avanti o indietro nelle pagine web visitate ecc...
Sono comodi su questo i tasti laterali? O sono una mezza fregatura?
E' veramente comodo da usare tutto il giorno, anche se non è largo?
Lo userei per giocare e lavorare (grafica)
Grazie mille anticipate!

allora, per quanto riguarda i tasti laterali, che di solito non uso, devo ammettere che sono molto piccolini, poco sporgenti dal corpo del mouse e non molto comodi da usare..questo puo' essere un vantaggio o meno, ad esempio a me danno fastidio che sporgano troppo e mi va bene cosi' , ma per chi ha necessità di premerli spesso non è il massimo...per cio'che riguarda la comodità mi trovo molto bene, il mouse ha una forma semplice e pulita, la giusta curvatura ed essendo perfettamente simmetrico si adatta a ogni mancino...la scorrevolezza e il movimento nel gioco sono di grande precisione..nel complesso mi ritengo soddisfatto dell'acquisto ;)

p.s. visto che non sembra esisterne uno chiedo a un mod di sezione di cambiare il titolo da "impressioni d'uso " a " thread ufficiale" :) grazie

Treide
06-07-2009, 21:10
L'ho comprato... stupido io che non sono riuscito a resistere.
Che dire:
PRO:
A) USB
B) scelta del DPI
C) ambidestro

CONTRO:
A) non sono abituato ai super DPI, mi trema il mouse, sarà anche colpa del tappetino ikea, non so (che barbone che sono!!).
B) Pulsanti laterali: dove siete? Perché non siete più stretti, lunghi e posizionati più indietro? Chi vi ha progettato?! Taglierò un pezzo di mignolo e allungherò il pollice, altrimenti?
C) Curvatura del mouse comoda? Boh.. forse anche, ma più bombato nella parte posteriore parer mio sarebbe stato meglio.
D) La rotella non ha il destra-sinistra
C) E' in plastica e comunica la sensazione di "plastica" tenerlo in mano: non mi convince
D) Se avete 40€ e siete destri guardatevi altrove, magari spendete di più per qualcosa di serio. Se come me siete mancini non avete molta scelta o questo o aspettate (cosa?quanto?) altro.

Che dici LotharInt? sono stato troppo cattivo?

entanglement
07-07-2009, 22:44
possessore finora contento

mi sono assegnato 500-1200-1800 sui tastini ... per gli FPS è veramente chirurgico, specie in quelli senza autoaim (che ti renderebbero sufficiente un mouse cinesone da 3 €)

non ho capito se si possono assegnare i due tasti laterali (decisamente in posizione infelice) come altra funzione, eg mouse4, mouse5 ecc. o devono essere comunque "repliche" dei bottoni esistenti

LotharInt
16-07-2009, 20:41
L'ho comprato... stupido io che non sono riuscito a resistere.
Che dire:
PRO:
A) USB
B) scelta del DPI
C) ambidestro

CONTRO:
A) non sono abituato ai super DPI, mi trema il mouse, sarà anche colpa del tappetino ikea, non so (che barbone che sono!!).
B) Pulsanti laterali: dove siete? Perché non siete più stretti, lunghi e posizionati più indietro? Chi vi ha progettato?! Taglierò un pezzo di mignolo e allungherò il pollice, altrimenti?
C) Curvatura del mouse comoda? Boh.. forse anche, ma più bombato nella parte posteriore parer mio sarebbe stato meglio.
D) La rotella non ha il destra-sinistra
C) E' in plastica e comunica la sensazione di "plastica" tenerlo in mano: non mi convince
D) Se avete 40€ e siete destri guardatevi altrove, magari spendete di più per qualcosa di serio. Se come me siete mancini non avete molta scelta o questo o aspettate (cosa?quanto?) altro.

Che dici LotharInt? sono stato troppo cattivo?

no assolutamente, ognuno ha la sua impressione, ti do ragione sul fatto dei tasti laterali che io comunque non uso e quindi forse sono più influenzato da altro, in generale per 40 euro è difficile trovare di meglio con questa risoluzione di 2.000 dpi, inoltre la forma simmetrica ne rende l'uso facile a tutti..lo trovo cmq un prodotto soddisfacente per il gaming se non si hanno esigenze troppo pretenziose ;)

entanglement
22-07-2009, 08:23
possessore finora contento

mi sono assegnato 500-1200-1800 sui tastini ... per gli FPS è veramente chirurgico, specie in quelli senza autoaim (che ti renderebbero sufficiente un mouse cinesone da 3 €)

non ho capito se si possono assegnare i due tasti laterali (decisamente in posizione infelice) come altra funzione, eg mouse4, mouse5 ecc. o devono essere comunque "repliche" dei bottoni esistenti

è possibile assegnare i tasti laterali come tasto "mouse4" e "mouse5" o li devo tenere per forza come replica dei tasti 1 e 2 ?

dude182
30-01-2010, 19:39
A distanza di qualche mese, quale è la vostra opinione su questo mouse?

Un'altra dubbio: non riesco a capire quanto è lungo. Sul sito microsoft indica 12,4 cm, ma tutti gli shop online indicano 9. :what:

entanglement
30-01-2010, 19:42
A distanza di qualche mese, quale è la vostra opinione su questo mouse?

Un'altra dubbio: non riesco a capire quanto è lungo. Sul sito microsoft indica 12,4 cm, ma tutti gli shop online indicano 9. :what:

non si fa notare per nulla di particolare, semplicemente funziona.

i vari settaggi di DPI sono tutto sommato inutili :asd: :asd:

almeno non l'ho pagato un cifro

dude182
30-01-2010, 19:55
Certo per 30-35 euro non può che essere un prodotto medio.
Però per quella cifra è l'unico mouse che ho trovato che sia laser ed abbia anche dei tasti in più. Ah, sono mancino quindi solo mouse simmetrici.
Le alternative che ho trovato sarebbero i razer (Abyssus, salmosa, krait) o Kinzu della Steelseries.

Sarebbe il primo mouse di un certo livello, sono pieno di dubbi ...

entanglement
30-01-2010, 22:02
mah prima avevo quello che ho trovato insieme al portatile. poteva in ogni caso migliorare :D

Treide
31-01-2010, 01:18
Certo per 30-35 euro non può che essere un prodotto medio.
Però per quella cifra è l'unico mouse che ho trovato che sia laser ed abbia anche dei tasti in più. Ah, sono mancino quindi solo mouse simmetrici.
Le alternative che ho trovato sarebbero i razer (Abyssus, salmosa, krait) o Kinzu della Steelseries.

Sarebbe il primo mouse di un certo livello, sono pieno di dubbi ...

Ho visto che per portatili era uscito il Razer Orochi, ambidestro, programmabile, Bluetooth/USB ma è troppo piccolo, proprio piccino.
A distanza di qualche mese ancora ribadisco che i tasti laterali sono comodi nel senso che ci sono, ma IMPOSSIBILI tra trovare in fase di gaming a meno di assaltare il mouse per andare a premerli. Con un buon tappetino la qualità del puntamento si nota. Ergonomia accettabile. Io l'ho pagato 39 euro se non sbaglio, ora lo comprerei solo se lo trovassi a meno, giusto per il fattore psicologico che non vale il prezzo intero iniziale.

dude182
31-01-2010, 12:08
Ringrazio entrambi per le risposte!

Se essenzialmente i tasti laterali non sono così comodi, credo che opterò per qualche altro modello. Comunque io lo avevo trovato a 35 euro.