PDA

View Full Version : Tolta la scorta al magistrato che fece arrestare riina e brusca :(


fba00
14-06-2009, 02:17
Massima solidarietà al giudice :(

Mafia, revocata la scorta al pm
che fece arrestare Riina e Brusca



PALERMO (13 giugno) - Franco Lo Voi, il pubblico ministero 51enne che arrestò decine di boss mafiosi, non ha più diritto alla scorta. A revocare la misura di tutela al pm della procura generale della Cassazione, sotto scorta dal 1992, è stata la prefettura di Roma.

Lo Voi è stato per oltre dieci anni alla direzione distrettuale antimafia di Palermo e ha partecipato alle indagini che hanno portato all'arresto di Totò Riina. Il pm era dietro alla cattura anche di Leoluca Bagarella e Giovanni Brusca, l'uomo che uccise Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta. L'attività di Lo Voi come pm a Palermo ha riguardato anche l'arresto di decine di mafiosi siciliani, in gran parte condannati all'ergastolo.

In passato alcuni collaboratori di giustizia avevano rivelato ai pm che Cosa nostra voleva uccidere Lo Voi e che quindi, alcuni boss mafiosi si sarebbero procurati un bazooka per l'attentato al pm. L'arma non è mai stata trovata dagli investigatori, ma ultimamente il neo pentito Gaspare Spatuzza, ha sostenuto che sarebbe ancora nelle mani dei mafiosi di Brancaccio.

L'unica cosa che dice il pm, refrattario ai contatti con i giornalisti, è: «Se le autorità dicono che non ci sono più pericoli, non posso che esserne contento, specialmente per le mie figlie, che da piccole costringevo ad allontanarsi dalle finestre quando uscivo da casa. Tanto ormai sono maggiorenni e, se mi accadesse qualcosa, sanno chi citare in giudizio per il risarcimento dei danni».

Lo Voi, 51 anni, sposato con una gip del tribunale di Palermo, oggi si occupa ancora alla procura generale della Cassazione di processi che riguardano molti imputati di mafia su cui aveva già indagato a Palermo. Per questa attività il procuratore generale della Cassazione aveva richiesto un rafforzamento della protezione nei confronti di Lo Voi. Il magistrato vive a Palermo con la sua famiglia e recentemente qualcuno ha fatto irruzione per due volte nella sua casa di villeggiatura, senza rubare nulla.

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=61994&sez=HOME_INITALIA

Sandime
14-06-2009, 07:50
...

«Se le autorità dicono che non ci sono più pericoli ...»,

a beh... se lo dicono le autorità :rolleyes:

Xile
14-06-2009, 08:06
Schifo&Sdegno!!! Sicuramente è uno di quei pm rossi nullafacenti della casta etc etc vero?! :mad:

stetteo
14-06-2009, 10:49
mazza non leggo altro che cattive notizie da questa repubblichetta!

yggdrasil
14-06-2009, 11:06
ho seriamente paura di rivedere da qualche parte la foto di una macchina esplosa con dentro lui e la moglie :(
mi riporterebbe indietro di quindici anni :cry:

Freeskis
14-06-2009, 11:30
più sicurezza eh?! :(

Special
14-06-2009, 11:35
Evviva il nostro presidente :)

yossarian
14-06-2009, 11:53
in compenso si continua a scortare, ininterrottamente, dal 1883, tale renato brunetta :ciapet:

gefri
14-06-2009, 12:34
non gli faranno niente, non ne hanno motivo.

anzi, facile che nei congressi mafiosi lo invitino a cena per prenderlo per il culo e tirargli qualche schiaffetto scherzoso nel coppino.

stetteo
14-06-2009, 13:00
non gli faranno niente, non ne hanno motivo.

anzi, facile che nei congressi mafiosi lo invitino a cena per prenderlo per il culo e tirargli qualche schiaffetto scherzoso nel coppino.

molto probabile, ormai non hanno più bisogno di uccidere.

gabi.2437
14-06-2009, 13:02
Fannullone e toga rossa, cosa pretende? :mad:

svarionman
14-06-2009, 13:29
Massima solidarietà al giudice :(

Mafia, revocata la scorta al pm
che fece arrestare Riina e Brusca



PALERMO (13 giugno) - Franco Lo Voi, il pubblico ministero 51enne che arrestò decine di boss mafiosi, non ha più diritto alla scorta. A revocare la misura di tutela al pm della procura generale della Cassazione, sotto scorta dal 1992, è stata la prefettura di Roma.

Lo Voi è stato per oltre dieci anni alla direzione distrettuale antimafia di Palermo e ha partecipato alle indagini che hanno portato all'arresto di Totò Riina. Il pm era dietro alla cattura anche di Leoluca Bagarella e Giovanni Brusca, l'uomo che uccise Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta. L'attività di Lo Voi come pm a Palermo ha riguardato anche l'arresto di decine di mafiosi siciliani, in gran parte condannati all'ergastolo.

In passato alcuni collaboratori di giustizia avevano rivelato ai pm che Cosa nostra voleva uccidere Lo Voi e che quindi, alcuni boss mafiosi si sarebbero procurati un bazooka per l'attentato al pm. L'arma non è mai stata trovata dagli investigatori, ma ultimamente il neo pentito Gaspare Spatuzza, ha sostenuto che sarebbe ancora nelle mani dei mafiosi di Brancaccio.

L'unica cosa che dice il pm, refrattario ai contatti con i giornalisti, è: «Se le autorità dicono che non ci sono più pericoli, non posso che esserne contento, specialmente per le mie figlie, che da piccole costringevo ad allontanarsi dalle finestre quando uscivo da casa. Tanto ormai sono maggiorenni e, se mi accadesse qualcosa, sanno chi citare in giudizio per il risarcimento dei danni».

Lo Voi, 51 anni, sposato con una gip del tribunale di Palermo, oggi si occupa ancora alla procura generale della Cassazione di processi che riguardano molti imputati di mafia su cui aveva già indagato a Palermo. Per questa attività il procuratore generale della Cassazione aveva richiesto un rafforzamento della protezione nei confronti di Lo Voi. Il magistrato vive a Palermo con la sua famiglia e recentemente qualcuno ha fatto irruzione per due volte nella sua casa di villeggiatura, senza rubare nulla.

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=61994&sez=HOME_INITALIA

Mi sembra giusto, tanto ormai la mafia non esiste più.

blade9722
16-06-2009, 10:42
Massima solidarietà al giudice :(

Mafia, revocata la scorta al pm
che fece arrestare Riina e Brusca



PALERMO (13 giugno) - Franco Lo Voi, il pubblico ministero 51enne che arrestò decine di boss mafiosi, non ha più diritto alla scorta. A revocare la misura di tutela al pm della procura generale della Cassazione, sotto scorta dal 1992, è stata la prefettura di Roma.

Lo Voi è stato per oltre dieci anni alla direzione distrettuale antimafia di Palermo e ha partecipato alle indagini che hanno portato all'arresto di Totò Riina. Il pm era dietro alla cattura anche di Leoluca Bagarella e Giovanni Brusca, l'uomo che uccise Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta. L'attività di Lo Voi come pm a Palermo ha riguardato anche l'arresto di decine di mafiosi siciliani, in gran parte condannati all'ergastolo.

In passato alcuni collaboratori di giustizia avevano rivelato ai pm che Cosa nostra voleva uccidere Lo Voi e che quindi, alcuni boss mafiosi si sarebbero procurati un bazooka per l'attentato al pm. L'arma non è mai stata trovata dagli investigatori, ma ultimamente il neo pentito Gaspare Spatuzza, ha sostenuto che sarebbe ancora nelle mani dei mafiosi di Brancaccio.

L'unica cosa che dice il pm, refrattario ai contatti con i giornalisti, è: «Se le autorità dicono che non ci sono più pericoli, non posso che esserne contento, specialmente per le mie figlie, che da piccole costringevo ad allontanarsi dalle finestre quando uscivo da casa. Tanto ormai sono maggiorenni e, se mi accadesse qualcosa, sanno chi citare in giudizio per il risarcimento dei danni».

Lo Voi, 51 anni, sposato con una gip del tribunale di Palermo, oggi si occupa ancora alla procura generale della Cassazione di processi che riguardano molti imputati di mafia su cui aveva già indagato a Palermo. Per questa attività il procuratore generale della Cassazione aveva richiesto un rafforzamento della protezione nei confronti di Lo Voi. Il magistrato vive a Palermo con la sua famiglia e recentemente qualcuno ha fatto irruzione per due volte nella sua casa di villeggiatura, senza rubare nulla.

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=61994&sez=HOME_INITALIA

Qualche anno fa e' accaduta la medesima cosa ad un imprenditore che aveva denunciato la mafia ( non lo storico Libero Grassi). Tolta la protezione, e' stato assassinato qualche giorno dopo. E' comprensibile il muro di omerta', quando si leggono di queste notizie, evidentemente la scorta servira' come status symbol per qualche politucolo locale.

P.S. prevengo gia' le strumentalizzazioni tanto care a questa sezione: queste cose accadono in egual maniera sia quando e' al governo la destra che la sinistra.

cocis
16-06-2009, 11:32
Qualche anno fa e' accaduta la medesima cosa ad un imprenditore che aveva denunciato la mafia ( non lo storico Libero Grassi). Tolta la protezione, e' stato assassinato qualche giorno dopo. E' comprensibile il muro di omerta', quando si leggono di queste notizie, evidentemente la scorta servira' come status symbol per qualche politucolo locale.

P.S. prevengo gia' le strumentalizzazioni tanto care a questa sezione: queste cose accadono in egual maniera sia quando e' al governo la destra che la sinistra.

poi quelli del governo vanno in tv con la faccia di tolla a dire che "chi sa qualcosa parli che lo stato li protegge" .. :muro:

Steinoff
16-06-2009, 13:20
Massima solidarietà al giudice :(

Mafia, revocata la scorta al pm
che fece arrestare Riina e Brusca

[...]
L'unica cosa che dice il pm, refrattario ai contatti con i giornalisti, è: «Se le autorità dicono che non ci sono più pericoli, non posso che esserne contento, specialmente per le mie figlie, che da piccole costringevo ad allontanarsi dalle finestre quando uscivo da casa. Tanto ormai sono maggiorenni e, se mi accadesse qualcosa, sanno chi citare in giudizio per il risarcimento dei danni».
[...]

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=61994&sez=HOME_INITALIA


Maroni (non il ministro musicista ma gli Attributi di questo Giudice) quadrati e controrotanti. Tanto di cappello davvero.
Meschina invece la decisione della Prefettura di Roma, ma del resto se tolgono le password per accedere ai conti mafiosi, coerenza vuole che levino anche le scorte ai veri Servitori dello Stato.
E Brunetta ha sempre la scorta....:doh:

jan
16-06-2009, 13:23
più sicurezza eh?! :(per mafiosi delinquenti e truffatori ;)

Freeskis
16-06-2009, 13:23
Maroni (non il ministro musicista ma gli Attributi di questo Giudice) quadrati e controrotanti. Tanto di cappello davvero.
Meschina invece la decisione della Prefettura di Roma, ma del resto se tolgono le password per accedere ai conti mafiosi, coerenza vuole che levino anche le scorte ai veri Servitori dello Stato.
E Brunetta ha sempre la scorta....:doh:

brunetta ha la scorta perché se no se lo perderebbero :fagiano:

stetteo
16-06-2009, 13:25
brunetta ha la scorta perché se no se lo perderebbero :fagiano:

be' potevano assoldare dei ricercatori,.................. almeno quelli hanno il microscopio :asd::stordita:

yggdrasil
16-06-2009, 13:26
brunetta ha la scorta perché se no se lo perderebbero :fagiano:

:sbonk:

be' potevano assoldare dei ricercatori,.................. almeno quelli hanno il microscopio :asd::stordita:

:sbonk: