yggdrasil
13-06-2009, 19:37
ciao a tutti, in questi giorni stavo valutando la possibilità di concedermi un netbook per navigare comodamente dal divano di casa o per usarlo come agendo superportatile.
il problema è che ci sono millemila modelli e non riesco a decidere da dove partire a selezionare.
queste sono le caratteristiche che sicuramente cerco:
intel atom. ho già a casa l'atom 330 per il muletto e sono abbastanza soddisfatto, soprattutto per i consumi
grande autonomia. poco mi importa se la batteria sporge fuori dal computer.
per la ram non ho grandi richieste, mi accontento anche di mezzo o un giga. naturalmente un paio sarebbero graditi lo stesso :D
tastiera comoda. scrivo usando tutte e 10 le dita e, sapendo benissimo che non sarà mai come quella del fisso, preferirei non mi stancasse le mani. mani che fortunatamente sono da pianista e quindi non ho il problema delle dita tozze :p
porte: almeno 2 usb, microfono/cuffie(ma penso ce l'abbiano tutte), rete, card reader
connessioni senza fili: wifi, che ce l'hanno tutti, e bluetooth che è gradito se c'è.
prezzo non esagerato, diciamo che 300 euro è un limite elastico ma non troppo :stordita:
sistema operativo: non mi interessa una ceppa di cosa c'è installato dentro, tanto ci installo il mio :D. a questo proposito però l'hardware deve essere ben supportato sia da windows, cosa che penso sia per tutti uguale, sia da linux.
disco fisso. meglio ssd che a piatti. tutti i miei dati risiedono comunque o nella scheda di memoria oppure sulla rete locale che vedo anche da fuori con una vpn.
qualche modell
il problema è che ci sono millemila modelli e non riesco a decidere da dove partire a selezionare.
queste sono le caratteristiche che sicuramente cerco:
intel atom. ho già a casa l'atom 330 per il muletto e sono abbastanza soddisfatto, soprattutto per i consumi
grande autonomia. poco mi importa se la batteria sporge fuori dal computer.
per la ram non ho grandi richieste, mi accontento anche di mezzo o un giga. naturalmente un paio sarebbero graditi lo stesso :D
tastiera comoda. scrivo usando tutte e 10 le dita e, sapendo benissimo che non sarà mai come quella del fisso, preferirei non mi stancasse le mani. mani che fortunatamente sono da pianista e quindi non ho il problema delle dita tozze :p
porte: almeno 2 usb, microfono/cuffie(ma penso ce l'abbiano tutte), rete, card reader
connessioni senza fili: wifi, che ce l'hanno tutti, e bluetooth che è gradito se c'è.
prezzo non esagerato, diciamo che 300 euro è un limite elastico ma non troppo :stordita:
sistema operativo: non mi interessa una ceppa di cosa c'è installato dentro, tanto ci installo il mio :D. a questo proposito però l'hardware deve essere ben supportato sia da windows, cosa che penso sia per tutti uguale, sia da linux.
disco fisso. meglio ssd che a piatti. tutti i miei dati risiedono comunque o nella scheda di memoria oppure sulla rete locale che vedo anche da fuori con una vpn.
qualche modell