View Full Version : Snow Leopard
macfanboy
13-06-2009, 17:21
Non so se si può dire... ma sto postando da Snow Leopard ora!! :eek:
Installato su un HD esterno (USB) 2,5". Quindi una merdaccia. Eppure questo "snow" va una spada! :)
E' vero che non cambia molto ad occhio rispetto a Leopard, ma è tutto più fluido e veloce (finder, caricamento applicazioni, ecc). Ad es. nonostante l'HD scarsino praticamente tutte le applicazioni si caricano in un solo 1-2 saltelli, oltre ad occupare enormemente meno sull'HD (su un MacBook Pro 2,2 Ghz).
Riguardo Safari i plug-in sono visti come processi separati su Monitoraggio Attività, questo spiega perchè anche se crashano non mandano in crash Safari. Inoltre Safari (4) pare essere enormemente più veloce. Ho provato a fare il test SunSpider e mi dà circa 540 contro circa 900 su Safari 4 sotto Lepard!!!
Le applicazioni di serie sono praticamente tutte a 64 bit, e anche il driver della stampante multifunzione HP funziona perfettamente (tra l'altro "acquisizione immagine" appare decisamente migliorato). I driver mi preoccupavano un po' visto che solitamente dovrebbero essere compilati con lo stesso indirizzamento del kernel, quindi 64 in questo caso.
Ma evidentemente ad Apple queste "quisquilie" tecniche non fanno un baffo e riesce a far funzionare tutto 32 o 64 bit che sia!!
Anche il plug-in di flash è indicato come 32 bit, ma gira sotto Safari 64 bit! GRANDI!!
manowar84
13-06-2009, 17:30
Non so se si può dire... ma sto postando da Snow Leopard ora!! :eek:
Installato su un HD esterno (USB) 2,5". Quindi una merdaccia. Eppure questo "snow" va una spada! :)
E' vero che non cambia molto ad occhio rispetto a Leopard, ma è tutto più fluido e veloce (finder, caricamento applicazioni, ecc). Ad es. nonostante l'HD scarsino praticamente tutte le applicazioni si caricano in un solo 1-2 saltelli, oltre ad occupare enormemente meno sull'HD (su un MacBook Pro 2,2 Ghz).
Riguardo Safari i plug-in sono visti come processi separati su Monitoraggio Attività, questo spiega perchè anche se crashano non mandano in crash Safari. Inoltre Safari (4) pare essere enormemente più veloce. Ho provato a fare il test SunSpider e mi dà circa 540 contro circa 900 su Safari 4 sotto Lepard!!!
Le applicazioni di serie sono praticamente tutte a 64 bit, e anche il driver della stampante multifunzione HP funziona perfettamente (tra l'altro "acquisizione immagine" appare decisamente migliorato). I driver mi preoccupavano un po' visto che solitamente dovrebbero essere compilati con lo stesso indirizzamento del kernel, quindi 64 in questo caso.
Ma evidentemente ad Apple queste "quisquilie" tecniche non fanno un baffo e riesce a far funzionare tutto 32 o 64 bit che sia!!
da paura :D
Anche il plug-in di flash è indicato come 32 bit, ma gira sotto Safari 64 bit! GRANDI!!
questa cosa si fa da 5 anni su linux :p
innominato5090
13-06-2009, 17:56
noi siamo in buona fede e pensiamo che tu sia uno sviluppatore apple che paga 1000$/anno per avere la preview dei sistemi operativi nuovi :D
però ocio a non postare immagini che assolutamente non si può:read:
per il resto, contento che vada così veloce! non vedo l'ora che sia settembre
Tanto tra un po' arriva macneo e per invidia ti chiude il thread! :D
Invidia?
ma se io sto' usando una pre-alpha di OS X Lion, tsé
:sofico:
basta non venire qui a fare gli sboroni, nel buio della sua stanzetta ognuno usa quel che gli pare
basta non venire qui a fare gli sboroni, nel buio della sua stanzetta ognuno usa quel che gli pare
Anche un hackintosh :ciapet: ?
(adesso si arrabbia e chiude tutto :asd:!)
fotomodello1
13-06-2009, 20:37
che build hai installato?la 10A380?:D
mi auguro che nelle prossime relaese cambino qualcosa dell'interfaccia grafica perchè questa mi ha stancato
macfanboy
13-06-2009, 20:44
che build hai installato?la 10A380?:D
mi auguro che nelle prossime relaese cambino qualcosa dell'interfaccia grafica perchè questa mi ha stancato
Sì, la 10A380, quella distribuita al WWDC.
In effetti di primo acchito non sembra cambiato praticamente nulla, anche se i piccoli miglioramenti sono pervasivi.
Ancora niente resolution indipendence, per dire. Anche se c'è sempre l'opzione per attivarla nei developer's tools.
jappino147
13-06-2009, 20:45
ma ormai non dovrebbe essere allo stadio finale?
settembre non è poi tanto lontano
macfanboy
13-06-2009, 20:48
ma ormai non dovrebbe essere allo stadio finale?
settembre non è poi tanto lontano
In effetti non sembra neanche un beta. Anche l'installer sembra quello di una versione definitiva. In realtà mi si è già impallato il dock una volta e non partivano più i programmi. Ho dovuto riavviare. Quindi qualche problemino c'è ancora :ciapet:
Ventresca
13-06-2009, 21:17
mi levate una curiosità: ma quando si installerà snow leopard al posto di leopard i programmi di terze parti installati su leopard, come ad esempio Office, verranno mantenuti anche nel nuovo sistema operativo oppure dovranno essere reinstallati?
jappino147
13-06-2009, 22:08
beh,se farai un aggiornamento da leopard a snow leopard manterrai tutto sw,impostazioni e altro
mentre se farai un'installazione "pulita" inizializzando il disco,mi pare sia più che ovvio che avendo cancellato tutto non ci sia più niente
Gennarino
13-06-2009, 22:13
Anche un hackintosh :ciapet: ?
(adesso si arrabbia e chiude tutto :asd:!)
Guarda la mia firma, sono ancora in vita :)
noi siamo in buona fede e pensiamo che tu sia uno sviluppatore apple che paga 1000$/anno per avere la preview dei sistemi operativi nuovi
basta non venire qui a fare gli sboroni, nel buio della sua stanzetta ognuno usa quel che gli pare
Per dare tutti quei soldi a Apple risparmiera' sulla corrente... :sofico:
gennarino sospeso 24h per firma irregolare (4 righe a 1024, invece di 3), con l'aggiunta di istigazione ad hackintosh.
e da oggi è in blacklist hackintosh, quindi ogni futura questione riguardante (direttamente o indirettamente) quell'argomento verrà trattata con maggiore severità.
bravi ragazzi, sapete sempre come superare la linea rossa :)
savethebest
13-06-2009, 23:31
prova a visualizzare un video su youtube, ti manda ancora la cpu al 100%?
macfanboy
14-06-2009, 10:02
prova a visualizzare un video su youtube, ti manda ancora la cpu al 100%?
Sì, Flash fa ancora schifo.
Ho provato a vedere il video introduttivo dell'iPhone 3GS sia su youtube in HD, che sul sito Apple, qualità "large" (stesse dimensioni di Youtube HD, più o meno, ma qualità decisamente migliore).
Su Youtube ho un occupazione della CPU del 95-110% per il plug-in Flash + 28-38% per Safari
Vedendo il video sul sito Apple la CPU è a circa il 14% per Quicktime + 20% per Safari.
Bella differenza!!
patanfrana
14-06-2009, 10:19
Purtroppo lì il problema non è di Apple ma di Adobe.. :rolleyes:
jappino147
16-06-2009, 12:45
e quick time x com'è?(se è presente....)
phantom101
16-06-2009, 18:48
Ma installare quest ultima beta su leopard secondo voi? E' una follia o una cosa che può andare bene tranquillamente?
ShadowThrone
16-06-2009, 19:54
Uscirà venerdì 25 settembre :)
http://www.macitynet.it/macity/aA38466/apple_snow_leopard_il_25_settembre.shtml
prova a far girare xbench e vediamo che combina come prestazioni
fotomodello1
17-06-2009, 08:59
prova a far girare xbench e vediamo che combina come prestazioni
il risultato è scarso anche se i parziali di alcune valutazioni sono molto più elevati, ad esempio la cpu
forse dipende dal fatto che è su hd esterno
probabilemente, poi se è come per safari 4 che dalla beta alla versione finale ha avuto un incremento prestazionale notevole :D
phantom101
19-06-2009, 15:04
Vi scrivo da snow leopard :D
Beh devo dire, la velocità di Safari è IMPRESSIONANTE, 10 volte più veloce di firefox...
del resto, devo ancora vedere bene cos'ha di così diverso :)
Vi scrivo da snow leopard :D
Beh devo dire, la velocità di Safari è IMPRESSIONANTE, 10 volte più veloce di firefox...
del resto, devo ancora vedere bene cos'ha di così diverso :)
Un altro sviluppatore della apple :sofico:
Gennarino
20-06-2009, 00:07
Attenzione che rischia di diventare istigazione alla pirateria... o almeno istigazione a diventare beta-tester della Apple.... :sofico:
phantom101
20-06-2009, 12:58
non lo faccio più :p
ShadowThrone
20-06-2009, 13:00
uffffaaaa.... lo voglio installare anche ioooooooo
phantom101
20-06-2009, 13:32
uffffaaaa.... lo voglio installare anche ioooooooo
eh no no, devi essere sviluppatore :D
oltre ad occupare enormemente meno sull'HD (su un MacBook Pro 2,2 Ghz).
quanto occupa Snow Leopard ?
gianni165
22-06-2009, 10:22
per il resto, contento che vada così veloce! non vedo l'ora che sia settembre
perke' esce a settembre? io ho letto sul sito ke ki ha acquistato un macbook tempo fa' puo' rikiedere una copia dello snow a 8,90 euro pero' cè da mandare in UK una serie di documentazione ke nn ho capito bene cosa. Non si puo' fare anke in ITA una cosa del genere senza spedire il tutto in UK anke perke io nn l'ho preso ne in un negozio APPLE e nè sullo store. grazie
patanfrana
22-06-2009, 11:51
Esce a settembre per tutti, solo che chi ha acquistato un Mac dopo l'8 giugno, potrà riceverla al solo costo di spedizione di 9€ circa ;)
phantom101
23-06-2009, 01:12
Esce a settembre per tutti, solo che chi ha acquistato un Mac dopo l'8 giugno, potrà riceverla al solo costo di spedizione di 9€ circa ;)
no ma...quindi esiste già una versione definitiva? :rolleyes:
patanfrana
23-06-2009, 07:13
Ma scusa, se ho detto che uscirà a settembre, come fa ad esserci una versione definitiva? ;)
Molto probabilmente il giorno che uscirà SL, chi ha mandato i moduli per ricevere la copia "gratuita", riceverà il dvd direttamente a casa, tutto qui.
Per il resto SL è ancora in fase di beta.
ragazzi devo comprare un mac a breve. secondo voi ci sarà differenza se invece di formattare a settembre faccio l'upgrade a snow e basta. non ho voglia di reinstallare tutto a 3 mesi di distanza....
gismaster
24-06-2009, 09:54
Scusate mi sono perso. Non ci doveva essere l'aggiornamento da Leopard a 29$, a prescindere dalla data di acquisto??
gismaster
24-06-2009, 09:57
ok mi rispondo da solo.
Se può esservi utile: http://www.macitynet.it/macity/aA38460/aggiornare_da_leopard_a_snow_leopard_a_8_95_euro_ecco_come.shtml
patanfrana
24-06-2009, 10:05
ragazzi devo comprare un mac a breve. secondo voi ci sarà differenza se invece di formattare a settembre faccio l'upgrade a snow e basta. non ho voglia di reinstallare tutto a 3 mesi di distanza....
Tecnicamente non dovrebbero esserci problemi, poi generalmente un upgrade da un SO ad un altro, invece di un'installazione pulita, porta sempre a qualche rallentamento, questo è inevitabile.
L'installazione pulita è consigliabile (se hai TM, non vedo il problema: installi e ripristini il backup), ma anche con l'upgrade non credo morirai.. :D
quindi con time machine faccio un backup su un hdd esterno, installo snow da zero, e poi posso ripristinare i programmi dall hdd esterno. ho capito bene?
patanfrana
24-06-2009, 12:11
Sì, sempre che tu non abbia escluso la cartella programmi dal backup ;)
Quindi prima di fare il backup, controlla bene che il programma salvi tutto quello che ti serve.
quanto occupa Snow Leopard ?
up, nessuno lo sa ? neanche i betatester ?
AlexSwitch
28-06-2009, 09:25
Lo spazio preciso che SL occuperà sul disco non è ancora noto... Apple dichiara che si risparmierà, in media, il 45% rispetto a Leopard!!
AlexSwitch
28-06-2009, 09:29
quindi con time machine faccio un backup su un hdd esterno, installo snow da zero, e poi posso ripristinare i programmi dall hdd esterno. ho capito bene?
Altrimenti c'è sempre l'opzione " Archivia e installa ": il "vecchio" SO con annessi e connessi viene spostato in una cartella temporanea; terminata l'installazione di quello nuovo, si recuperano files e dati archiviati.....
patanfrana
28-06-2009, 09:30
Beh, si può approssimare: Apple parla di un risparmio del 45%, pari a circa 6Gb, il che vuol dire che peserà tra i 7Gb e i 9Gb. Il tutto molto approssimato, xk dipende anche da quanti driver e lingue si installano, il tipo di Mac, ed altro ;)
fotomodello1
28-06-2009, 09:35
vorrei chiedere a chi sta provando questo so se avete notato come le temperature lievitino notevolmente sino a 60-70°C facendo le stesse operazioni che su leopard tengono la cpu a 40-50°C
non so dirvi se non sia ancora ottimizzato oppure se la fluidità derivante dall'utilizzo pieno della cpu cioè dei 64 bit sia la conseguenza naturale di questi incrementi.....
visti i ben noti "problemi" di riscaldamento dei mbp non so fino a che punto si possa continuare così....:muro:
p.s.l'ultima installazione di SL occupa circa 9.5GB
manowar84
28-06-2009, 09:40
decisamente più reattivo (ultima seed) di leopard, la gma x3100 fa sempre più schifo, amarezza...
manowar84
28-06-2009, 09:54
premessa: non è un benchmark significativo questo, è giusto per farsi una idea moooolto rapida e superficiale :p
leopard 10.5.7:
http://img222.imageshack.us/img222/927/xbench1057.th.png (http://img222.imageshack.us/i/xbench1057.png/)
Snow Leopard 10A394:
http://img23.imageshack.us/img23/776/istantaneadel20090627al.th.png (http://img23.imageshack.us/i/istantaneadel20090627al.png/)
deluso per la gma 3100, stesse pessime prestazioni in 2d... exposè è ancora più scattoso rispetto a leopard e le prestazioni in opengl sono sempre le stesse (ovvero ridicole, di gran lunga peggiori della gma950). Per il resto visto da fuori è praticamente identico ma tutto più reattivo (la differenza con il vecchio finder è evidente). Figo usare exposè dal dock invece!!
techmania
29-06-2009, 00:46
Io invece vorrei sapere se si puo' installare tranquillamente sui nuovi macbook pro.... o se ci sono delle limitazioni....calcolando che ho 4GB mi auguro che non ci siano problemi... che ne dite?:rolleyes:
fotomodello1
29-06-2009, 08:08
premessa: non è un benchmark significativo questo, è giusto per farsi una idea moooolto rapida e superficiale :p
leopard 10.5.7:
http://img222.imageshack.us/img222/927/xbench1057.th.png (http://img222.imageshack.us/i/xbench1057.png/)
Snow Leopard 10A394:
http://img23.imageshack.us/img23/776/istantaneadel20090627al.th.png (http://img23.imageshack.us/i/istantaneadel20090627al.png/)
deluso per la gma 3100, stesse pessime prestazioni in 2d... exposè è ancora più scattoso rispetto a leopard e le prestazioni in opengl sono sempre le stesse (ovvero ridicole, di gran lunga peggiori della gma950). Per il resto visto da fuori è praticamente identico ma tutto più reattivo (la differenza con il vecchio finder è evidente). Figo usare exposè dal dock invece!!
vedo che anche per te il punteggio relativo alla cpu incrementa di parecchio passando da leopard a sl...
sembra che col primo sia sotto utilizzata:stordita:
prova a fare un test con cinebench....con la vecchia build i risultati erano piuttosto deludenti....
fotomodello1
29-06-2009, 08:08
Io invece vorrei sapere se si puo' installare tranquillamente sui nuovi macbook pro.... o se ci sono delle limitazioni....calcolando che ho 4GB mi auguro che non ci siano problemi... che ne dite?:rolleyes:
certo che lo puoi installare
i nuovi mbp sono praticamente nati per sl
AlexSwitch
29-06-2009, 12:34
premessa: non è un benchmark significativo questo, è giusto per farsi una idea moooolto rapida e superficiale :p
leopard 10.5.7:
http://img222.imageshack.us/img222/927/xbench1057.th.png (http://img222.imageshack.us/i/xbench1057.png/)
Snow Leopard 10A394:
http://img23.imageshack.us/img23/776/istantaneadel20090627al.th.png (http://img23.imageshack.us/i/istantaneadel20090627al.png/)
deluso per la gma 3100, stesse pessime prestazioni in 2d... exposè è ancora più scattoso rispetto a leopard e le prestazioni in opengl sono sempre le stesse (ovvero ridicole, di gran lunga peggiori della gma950). Per il resto visto da fuori è praticamente identico ma tutto più reattivo (la differenza con il vecchio finder è evidente). Figo usare exposè dal dock invece!!
OT:
Vedendo i tuoi screenshot, ho notato che sul MacBook sono installati 4Gb di ram 667.... ma riesci ad utilizzarli tutti?
La cosa mi interessa per il mio iMac in firma.... :) :)
manowar84
29-06-2009, 13:03
vedo che anche per te il punteggio relativo alla cpu incrementa di parecchio passando da leopard a sl...
sembra che col primo sia sotto utilizzata:stordita:
prova a fare un test con cinebench....con la vecchia build i risultati erano piuttosto deludenti....
ok appena ho un secondo li faccio ;)
Vedendo i tuoi screenshot, ho notato che sul MacBook sono installati 4Gb di ram 667.... ma riesci ad utilizzarli tutti?
La cosa mi interessa per il mio iMac in firma....
si li uso tutti... ma dipende dal chipset che hai :) Io ho un santarosa e riconosceva tranquillamente i 4gb, la revisione prima ufficialmente massimo 2 (poi in pratica 3 andavano lo stesso) ;)
AlexSwitch
29-06-2009, 13:10
Grazie per la risposta manowar.... purtroppo non ho quel chipset... lo porterò fino a 3Gb... :)
smashing
30-06-2009, 15:49
ok mi rispondo da solo.
Se può esservi utile: http://www.macitynet.it/macity/aA38460/aggiornare_da_leopard_a_snow_leopard_a_8_95_euro_ecco_come.shtml
Io ho acquistato il nuovo macbook pro da 13'' online e sempre online ho pre-acquistato l'aggiornamento a snow leopard. Una volta inserito il seriale mi ha aggiunto al carrelo snow leopard a 8euro e ho potuto completare l'ordine ed effettuare il bonifico. Non mi è stata richiesta nessuna documentazione... almeno spero perché altrimento non l'ho letto:muro:
JoePerry085
30-06-2009, 23:47
Scusate la niubbagine.
Io settimana prossima compro un macbook pro con leopard.
Faccio la richiesta per l'aggiornamento a SL pago 8 euro e loro il 25 settebre mi fanno trovare un dvd a casa.
Ma questo dvd è solo un aggiornamento oppure è proprio il dvd di SL per intero?
Lo chiedo perchè se io volessi re.installare tutto da zero, quindi con SL nativo,dovrei avere il dvd intero del sistema operativo giusto?
Inoltre se io volessi salvare dati,impostazioni e programmi installando però SL pulito e da zero, cancellando quindi del tutto Leopard, che procedura dovrei effettuare?
Grazie.
macfanboy
01-07-2009, 07:58
Scusate la niubbagine.
Io settimana prossima compro un macbook pro con leopard.
Faccio la richiesta per l'aggiornamento a SL pago 8 euro e loro il 25 settebre mi fanno trovare un dvd a casa.
Ma questo dvd è solo un aggiornamento oppure è proprio il dvd di SL per intero?
Non si sà, ma di solito è una versione full.
Inoltre se io volessi salvare dati,impostazioni e programmi installando però SL pulito e da zero, cancellando quindi del tutto Leopard, che procedura dovrei effettuare?
Io di solito faccio un "archivia e installa" e reinstallo le altre cose a mano (già che ci sono faccio pulizie). Ma hai l'opzione di importare i vecchi dati in automatico in questo modo. Poi, una volta che ti senti sicuro di non perdere niente, puoi cestinare la cartella con il vecchio OS.
Suppongo tu possa ripartire anche da un backup di TimeMachine, così se vuoi puoi addirittura formattare l'HD. Ma non l'ho mai fatto, quindi non so i dettagli. E comunque l'opzione "archivia e installa" per me funziona bene: hai un'installazione "pulita" senza la necessità di riformattare.
^[H3ad-Tr1p]^
03-07-2009, 16:00
up
ma l upgrade e' gratuito?
patanfrana
03-07-2009, 17:07
L'upgrade è gratuito (9€ per le s.s.) solo per coloro che hanno comprato un Mac dopo l'8 giugno. Per tutti gli altri SL costerà 29€.
jappino147
03-07-2009, 17:37
L'upgrade è gratuito (9€ per le s.s.) solo per coloro che hanno comprato un Mac dopo l'8 giugno. Per tutti gli altri SL costerà 29€.
per tutti gli altri che hanno leopard.
mentre per tutti quelli che ancora hanno tiger saranno 129$
ok che i mac che hanno cpu intel e tiger non saranno tantissimi,però......
^[H3ad-Tr1p]^
03-07-2009, 17:52
L'upgrade è gratuito (9€ per le s.s.) solo per coloro che hanno comprato un Mac dopo l'8 giugno. Per tutti gli altri SL costerà 29€.
fico :sofico:
a me e' arrivato oggi :D
e come devo fare per farne richiesta?
patanfrana
03-07-2009, 20:31
Devo ammettere di non saperlo: probabilmente sul sito Apple c'è un qualche tipo di documentazione da compilare ;)
innominato5090
03-07-2009, 20:52
premessa: non è un benchmark significativo questo, è giusto per farsi una idea moooolto rapida e superficiale :p
leopard 10.5.7:
http://img222.imageshack.us/img222/927/xbench1057.th.png (http://img222.imageshack.us/i/xbench1057.png/)
Snow Leopard 10A394:
http://img23.imageshack.us/img23/776/istantaneadel20090627al.th.png (http://img23.imageshack.us/i/istantaneadel20090627al.png/)
deluso per la gma 3100, stesse pessime prestazioni in 2d... exposè è ancora più scattoso rispetto a leopard e le prestazioni in opengl sono sempre le stesse (ovvero ridicole, di gran lunga peggiori della gma950). Per il resto visto da fuori è praticamente identico ma tutto più reattivo (la differenza con il vecchio finder è evidente). Figo usare exposè dal dock invece!!
apple vergogna :( deluso anche io
jappino147
03-07-2009, 20:56
apple vergogna :( deluso anche io
ma forse non vi state dimenticando del fatto che se è ancora una beta un motivo forse c'è!
ma forse non vi state dimenticando del fatto che se è ancora una beta un motivo forse c'è!
Leopard non è più in Beta da un pezzo eppure le prestazioni della GMA X3100 rimangono scandalose. Sinceramente non capisco come Apple non riesca a fare in modo che Intel provveda a questa situazione penosa dal punto di vista dei driver.
manowar84
04-07-2009, 11:29
la situazione della gma3100 è quella e non cambierà, altro che beta... :muro:
ShadowThrone
04-07-2009, 11:31
la situazione della gma3100 è quella e non cambierà, altro che beta... :muro:
già, come quella di tutte le sk video non compatibili con OpenCL per via dei driver... :(
manowar84
04-07-2009, 11:36
già, come quella di tutte le sk video non compatibili con OpenCL per via dei driver... :(
guarda già se funzionasse decentemente exposè mi andrebbe bene poi di opencl chissene :D
per tutti gli altri che hanno leopard.
mentre per tutti quelli che ancora hanno tiger saranno 129$
ok che i mac che hanno cpu intel e tiger non saranno tantissimi,però......
Ma come fanno in Apple a verificare se sulla macchina ho Tiger o Leopard? Da quel che mi è parso di capire SL dovrebbe funzionare stand-alone, quindi si andrebbe sulla fiducia, right?
Ma come fanno in Apple a verificare se sulla macchina ho Tiger o Leopard? Da quel che mi è parso di capire SL dovrebbe funzionare stand-alone, quindi si andrebbe sulla fiducia, right?
anche io ho questo dubbio :confused:
Che dire...
Ho installato SL su disco esterno USB, aggiornato all'ultima build e...
Cavoli come va!
Lo sto usando sull' AIR sul quale LEO è installato su disco SSD, e la differenza si sente poco!
Carino exposè sul dock, e bello il fatto che abbiano reso più coerente exposè per applicazione (prima le finestre erano mostrate un po' a casaccio, adesso sono allineate...
Nemmeno io ho capito sta cosa dell'aggiornamento, una qualche verifica penso ci sia, se non cè allora uno che ancora a tiger non penso spenda 129dollari quando ne può spendere meno :rolleyes:
edit: e poi la storia dei due prezzi differenti dove la trovate, sul sito apple non cè :confused:
Secondo me è così...
Compri la versione "da Leopard".
Arrivi a casetta, ACCENDI il MAC (nel quale c'è LEO) e da lì avvi l'installazione...
Lui sa che è su LEO ! Se, invece, fai il furbo e sei su TIGER, ti avvisa che non può essere installato su quel MAC....
fotomodello1
15-07-2009, 08:16
è uscita una nuova build
750 mega da scaricare
safari in versione 4.0.3
diversi font per le indicazioni corrispondenti alle icone del dock anche se sullo stesso sfondo
per ora niente altro da segnalare a parte le indicazioni supercomplete sulla batteria
Domanda da novello di "marketing" Apple: sappiamo che Snow Leopard sarà a 64 bit, quindi con tutto il sistema dello spazio di indirizzamento a 64 bit, richiederà come minimo 4 gb di ram.
Quando uscirà S.L. e verrà preinstallato su tutti i nuovi Mac, questi dovranno avere almeno 4 giga di ram, o no?
Quindi: non sarebbe meglio aspettare settembre, quando molto probabilmente TUTTI i Mac avranno come minimo 4 giga di ram e snow leopard montato, invece che prenderlo ADESSO, con magari solo 2 giga e volendo fare un upgrade di mac os sarei costretto a raddoppiare la ram?
E' logico come discorso?
Domanda da novello di "marketing" Apple: sappiamo che Snow Leopard sarà a 64 bit, quindi con tutto il sistema dello spazio di indirizzamento a 64 bit, richiederà come minimo 4 gb di ram.
Quando uscirà S.L. e verrà preinstallato su tutti i nuovi Mac, questi dovranno avere almeno 4 giga di ram, o no?
Quindi: non sarebbe meglio aspettare settembre, quando molto probabilmente TUTTI i Mac avranno come minimo 4 giga di ram e snow leopard montato, invece che prenderlo ADESSO, con magari solo 2 giga e volendo fare un upgrade di mac os sarei costretto a raddoppiare la ram?
E' logico come discorso?
Logico è logico... ma parti da una premessa sbagliata. :D
Non è assolutamente vero che un sistema operativo che gestisce uno spazio di indirizzamento a 64 bit necessita di 4 GB di RAM. ;)
Logico è logico... ma parti da una premessa sbagliata. :D
Non è assolutamente vero che un sistema operativo che gestisce uno spazio di indirizzamento a 64 bit necessita di 4 GB di RAM. ;)
Bhè, ovvio che è possibile. :D
Però, usando architetture a 64 bit è richiesta sicuramente più ram (per via dei puntatori più larghi, ecc) e vendere ancora sistemi con 2/3 gb di RAM non è alquanto rischioso per il decadimento di prestazioni (che talvolta, con altri SO, può essere significativo rispetto ai 32 bit)?
O hanno pensato anche a questo??
Che con i 64bit si possa andare facilmente oltre i 4Gb di ram non implica che siano necessari, dipende da quel che si fa...
Bhè, ovvio che è possibile. :D
Però, usando architetture a 64 bit è richiesta sicuramente più ram (per via dei puntatori più larghi, ecc) e vendere ancora sistemi con 2/3 gb di RAM non è alquanto rischioso per il decadimento di prestazioni (che talvolta, con altri SO, può essere significativo rispetto ai 32 bit)?
O hanno pensato anche a questo??
È vero, un sistema operativo a 64 bit utilizza più memoria ma non è così tanto diversa la richiesta. Con 2 GB si lavora tranquillamente anche con un sistema operativo a 64 bit. ;)
Ragazzi ma da dove si può recuperare la beta?
ho una mezza idea di provarlo in modo anche da capire se mi è saltata l'airport oppure è solo un problema di reinstallare il s.o.
e in questo modo prenderei 2 piccioni con una fava ovvero provo snow leopard e mi testo ben bene l'hw senza formattare il mac
jappino147
15-07-2009, 12:16
in teoria per ricevere le varie beta di snow leopard "basta" essere sviluppatori ed essere iscritti come tali al programma dell'apple alla modica cifra di 1000$ annui
in pratica .........
hai mai provato transmission?
in teoria per ricevere le varie beta di snow leopard "basta" essere sviluppatori ed essere iscritti come tali al programma dell'apple alla modica cifra di 1000$ annui
in pratica .........
hai mai provato transmission?
ok fa niente allora, pensavo che era una beta pubblica e a parte technet non sono iscritto a niente
andrò a recuperare i dvd di tiger e farò l'hw test ed un archivia ed installa ed a natale spenderò i 130€
Hanno appena rilasciato una nuova build beta! :cool:
Teliqalipukt
18-07-2009, 10:40
Ho appena comprato un macbook ricondizionato. Bianco, con la gf9400m.
Che voi sappiate rientro tra quelli che hanno diritto a sl a 9 euro? Ma soprattutto: come fare la richiesta, quando farla, dove...? :stordita:
Ma soprattutto: come fare la richiesta, quando farla, dove...? :stordita:
Prova a dare un occhio qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18189527&postcount=1
E' un thread fatto apposta per questi dubbi e domande.
Teliqalipukt
18-07-2009, 11:39
Prova a dare un occhio qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18189527&postcount=1
E' un thread fatto apposta per questi dubbi e domande.
Ti ringrazio, molto gentile :D
Ho ordinato Snow Leopard :D
Si, sono tra quelli che hanno presso un Macbook Pro Unibody nuovo dopo l'8 giugno.
http://www.faradai.com/pics/mac/sl.png
Figata, come riconosce la copia adatta a te senza inserire nessun codice.
Stavo facendo l'ordine ( ho aderito al programma Snow Leopard a 8,95 € ) dal vecchio MacBook Pro e non mi faceva acquistare Snow Leopard.
Ho rifatto la procedura d'ordine dal nuovo MacBook Pro e me l'ha fatta fare tranquillamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.