View Full Version : RAM: è 8500 o 6400?
Ragazzi sto per avere un coccolone, aiutati a capire una cosa...
sto controllando ora con CPU-Z l'hardware del pc preso a marzo ed ero sulle ram... e leggo una cosuccia che non mi convince.
I moduli che ho comprato sono: DDR2 1066Mhz PC8500 2GB CORSAIR DOMINATOR CL5 rt. (2x1GB)
ma con CPU-Z leggo:
Max Bandwith: PC2-6400(400mhz)
Part number: CM2X1024-8500C5D
Quindi ho due pezzi da 6400 o da 8500? Devo sbraitare col negozio o va tutto bene?
Grazie dell'aiuto!
F1R3BL4D3
13-06-2009, 14:10
Sono PC8500. Vengono impostate come PC6400 solo per questioni di compatibillità
Marcellus_Wallace
13-06-2009, 14:15
Posta screenshot di CPU-Z, modello e marca delle Ram... Potrebbe semplicemente dipendere dalla programmazione dell'SPD dei banchi di Ram... Ad es. le Team Group Pc9600 vengono rilevate come Pc6400 eppure funzionano @1200 come delle Pc9600 ;) .
Sono PC8500. Vengono impostate come PC6400 solo per questioni di compatibillità
Quindi sarebbe da impostare nel bios a 8500? O è colpa della mobo? Una EP45-UD3P
Marcellus_Wallace
13-06-2009, 14:20
A che frequenza e divisore stanno funzionando ora?
F1R3BL4D3
13-06-2009, 14:24
Quindi sarebbe da impostare nel bios a 8500? O è colpa della mobo? Una EP45-UD3P
Si, devi usare il divisore corretto per le memorie.
Ecco qua: il modello è quello scritto nel Part Number. Ho controllato anche l'etichetta sulla ram nel pc, segna sempre CM2X1024-8500C5D.
http://img195.imageshack.us/gal.php?g=ram1z.jpg
Marcellus_Wallace
13-06-2009, 14:38
Con la Frequenza ci siamo, ma con i Timings no... vai nel bios e settali in 5-5-5-15 con 2,1Volt... Le tue se non sbaglio sono corsair dominator... quindi non salgono se non di poco, almeno imposta i timings di casa...
In Corsair hanno riprogrammato l'SPD delle pc6400 così da far lavorare le memorie a pc8500 ed hanno aggiunto il dissipatore delle dominator... Nella riprogrammazione del SPD non cambiano i dati di targa delle Ram, ma solo i settings per l'ECC...
Vai tranquillo :D.
pablo300
13-06-2009, 17:33
Vai tranquillo :D.
Mai tranquillo con le dominator
Con la Frequenza ci siamo, ma con i Timings no... vai nel bios e settali in 5-5-5-15 con 2,1Volt... Le tue se non sbaglio sono corsair dominator... quindi non salgono se non di poco, almeno imposta i timings di casa...
In Corsair hanno riprogrammato l'SPD delle pc6400 così da far lavorare le memorie a pc8500 ed hanno aggiunto il dissipatore delle dominator... Nella riprogrammazione del SPD non cambiano i dati di targa delle Ram, ma solo i settings per l'ECC...
Vai tranquillo :D.
Bella, e coi divisori come va? 5:8 va bene? O va impostato a 1:2? Essendo DDR2 dovrebbe andare a 533mHz (e dovrebbe anche esserci scritto), ma perchè mi da i divisori a 5:8? Colpa dei timing errati?
pablo300
13-06-2009, 18:40
Bella, e coi divisori come va? 5:8 va bene? O va impostato a 1:2? Essendo DDR2 dovrebbe andare a 533mHz (e dovrebbe anche esserci scritto), ma perchè mi da i divisori a 5:8? Colpa dei timing errati?
Perchè probabilmente stai usando una cpu con fsb a 333 mhz... bus a 1333.
La freq sulle ram è appunto in rapporto 5:8 di 333 (533mhz)... 1066 sulla ram ddr. I tempi sono cosa a parte. Settali come da specifica 5-5-5-15 e aggiusta la vdimm a 2.1v. Così stà lavorando correttamente.
Se imposti il rapporto 1:2, invece, mandi le ram fuori specifica... le faresti lavorare a 1332mhz, cambiando anche lo strap
Marcellus_Wallace
14-06-2009, 00:29
Perchè probabilmente stai usando una cpu con fsb a 333 mhz... bus a 1333.
La freq sulle ram è appunto in rapporto 5:8 di 333 (533mhz)... 1066 sulla ram ddr. I tempi sono cosa a parte. Settali come da specifica 5-5-5-15 e aggiusta la vdimm a 2.1v. Così stà lavorando correttamente.
Se imposti il rapporto 1:2, invece, mandi le ram fuori specifica... le faresti lavorare a 1332mhz, cambiando anche lo strap
Dico solo una cosa Zellolo... scordati di vedere i 1300MHz con quelle Ram, ma anche i 1200 sognali... Se vuoi lavorare a quelle frequenze hai bisogno di chip seri come i gkx o gmh se preferisci tirare i timings... personalmente adoro i gkx nonostante abbiano bisogno di lavorare al fresco e con voltaggi abbastanza alti, ma danno soddisfazioni inimmaginabili rispetto ai vari chip in circolazione...
Dico solo una cosa Zellolo... scordati di vedere i 1300MHz con quelle Ram, ma anche i 1200 sognali... Se vuoi lavorare a quelle frequenze hai bisogno di chip seri come i gkx o gmh se preferisci tirare i timings... personalmente adoro i gkx nonostante abbiano bisogno di lavorare al fresco e con voltaggi abbastanza alti, ma danno soddisfazioni inimmaginabili rispetto ai vari chip in circolazione...
Tranquillo, ho comprato della ram a 1066 a basso costo per cui mi basta vederla girare a quelle frequenze., senza overclock.
La CPU proverei a pomparla un po', sempre se la ram lavora con l'fsb aumentato, ma questo è un altro discorso. :)
Marcellus_Wallace
14-06-2009, 22:16
Al Massimo cambi strap e lavori a frequenze più basse ;).
Orbene, ho settato le ram a 5-5-5-15 mentre per il voltaggio mi è venuto un dubbio... devo impostare DRAM Voltage a 2.1V (parte da 1.8V) vero?
DRAM Termination cosa sarebbe? E' impostato a 0.9V così come Channel A Reference e Channel B Reference.
Marcellus_Wallace
15-06-2009, 15:33
Il Dram voltage mettilo a 2.1... gli altri valori su auto ;)...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.