View Full Version : L'Italia è un'azienda?
Prendo spunto dalla ultime dichiarazioni del PdC (ma in generale dalla politica del cdx degli ultimi anni):
Mi sembra di essere tornato indietro e di avere un consiglio di amministrazione validissimo, stiamo lavorando sull'Italia come fosse l'Azienda Italia
secondo voi è giusto considerare e fare scelte come se l'Italia fosse una qualsiasi azienda?
la pura logica aziendale e tutto ciò che ne consegue è idonea anche per governare un Paese?
vorrei sentire la vostra
secondo voi è giusto considerare e fare scelte come se l'Italia fosse una qualsiasi azienda?
la pura logica aziendale e tutto ciò che ne consegue è idonea anche per governare un Paese?
Avere un capo che decide tutto con la sua cricca e poi una mandria di schiavi che lavorano e ubbidiscono senza potersi lamentare ?
Io la chiamerei dittatura .
leoneazzurro
13-06-2009, 13:20
Il fatto é che gli italiani sono gli azionisti, non i dipendenti, ma spesso vengono considerati come i secondi.
Certo che non è la stessa cosa... Noi non siamo dipendenti, ma cittadini e quindi non potrà mai licenziare quelli che non sono "produttivi".
Un'azienda punta al profitto, è naturale e legittimo. Come rientrerebbero le questioni di politiche sociali, politche riguardanti la sanità e la pubblica istruzione con il concetto di azienda? Non è possibile pensare sempre al profitto davanti a questioni che un governo dovrebbe garantire di diritto a tutti i cittadini.
Il presidente d'amministrazione di un'azienda risponde delle sue scelte al consiglio d'amministrazione e ai soci. Il presidente del consiglio non può pretendere di dover rispondere solo ai suoi ministri-consiglieri o, peggio, solo al suo elettorato (possibili piccoli azionisti). Lui deve rispondere al paese intero, sia alle persone dell'elettorato di destra sia a quelle di sinistra. Lui rappresenta il popolo italiano, non il popolo della libertà.
Fradetti
13-06-2009, 13:29
secondo voi è giusto considerare e fare scelte come se l'Italia fosse una qualsiasi azienda?
la pura logica aziendale e tutto ciò che ne consegue è idonea anche per governare un Paese?
vorrei sentire la vostra
in parte si e in parte no:
Se dicessero che in alcune funzioni statali bisogna introdurre logiche aziendalistiche in modo da aumentare l'efficenza, ridurre gli sprechi e massimizzare la produttività dei lavoratori posso essere pienamente d'accordo, ma gli obiettivi dello stato e di un impresa son ben diversi.
Anche le logiche di governance son diverse: il CDA di un azienda ha sempre un collegio sindacale che controlla; in questo momento chi è che controlla il CDA di Berlusconi?
Se questo concetto servisse a portare un po' di meritocrazia nel paese, bene venga!
Ma l'Italia mi sembra piuttosto la classica piccola azienda italiana, col padroncino padrone (il nano), le raccomandazioni, le segretarie mignotte, i lacchè, gli appalti truccati e tutto il resto...
tulifaiv
13-06-2009, 13:31
Il fatto é che gli italiani sono gli azionisti, non i dipendenti, ma spesso vengono considerati come i secondi.
ottima metafora http://www.motoclub-tingavert.it/modules/Forums/images/smiles/eusa_clap.gif
Mi sta anche bene che consideri l'Italia come un'azienda, SE considera me come un azionista.
marcolinuz
13-06-2009, 13:38
Prendo spunto dalla ultime dichiarazioni del PdC (ma in generale dalla politica del cdx degli ultimi anni):
secondo voi è giusto considerare e fare scelte come se l'Italia fosse una qualsiasi azienda?
la pura logica aziendale e tutto ciò che ne consegue è idonea anche per governare un Paese?
vorrei sentire la vostra
Hai mai visto una azienda democratica? :mbe:
Aggiungendo poi che Berlusconi non vale molto neanche come imprenditore dato che le sue aziende sono il frutto dell'amicizia con Craxi e che nonostante questo sia riuscito nell'ardua "impresa" di portarle sull'orlo del fallimento (e in un mercato duopolistico non è da tutti) io non sono per niente tranquillo. :rolleyes:
:asd: azienda :asd:
un pò fallimentare avendo miliari e miliardi di utlile in negativo :asd:
no, non è un azienda per definizione direi :rolleyes:
è una azienda italiana ovviamente, e sappiamo che questo è sinonimo di qualità :asd:
NetEagle83
13-06-2009, 13:44
Certo che è un'azienda... una fabbrica di banane... :asd:
Micene.1
13-06-2009, 14:10
Hai mai visto una azienda democratica? :mbe:
Aggiungendo poi che Berlusconi non vale molto neanche come imprenditore dato che le sue aziende sono il frutto dell'amicizia con Craxi e che nonostante questo sia riuscito nell'ardua "impresa" di portarle sull'orlo del fallimento (e in un mercato duopolistico non è da tutti) io non sono per niente tranquillo. :rolleyes:
parole sante...uno sfregio ai veri imprenditori italiani che dal nulla mi creano da soli aziende mondiali...qui dai rapporti con persone di certificata origine mafiosa e da collusioni (sempre certificate) con l'ambiente politico si tirano fuori aziende che cmq per sopravvivere hanno bisogno che il capo sia pdc e faccia tuttora leggine pro-azienda sua...è il bello che molta gente lo vota perche copnvinta che è un genio dell'industria
detto questo l'azienda nasce per far soldi, la politica serve per fare il bene comune (abbastanza netta la differenza)
CozzaAmara
13-06-2009, 15:40
Che il PdC consideri questo paese è un'azienda è riprovato in quanto recentemente ha parlato di Gheddafi come un cliente particolare che qiundi va trattato in modo particolare.
DickValentine
13-06-2009, 15:44
Prendo spunto dalla ultime dichiarazioni del PdC (ma in generale dalla politica del cdx degli ultimi anni):
secondo voi è giusto considerare e fare scelte come se l'Italia fosse una qualsiasi azienda?
la pura logica aziendale e tutto ciò che ne consegue è idonea anche per governare un Paese?
vorrei sentire la vostra
E' semplicemente uno di quegli slogan che funzionano molto bene ma se ci pensi su 2 minuti ti rendi conto che è una cazzata immane...
yossarian
13-06-2009, 15:46
ottima metafora http://www.motoclub-tingavert.it/modules/Forums/images/smiles/eusa_clap.gif
Mi sta anche bene che consideri l'Italia come un'azienda, SE considera me come un azionista.
e se si considerano i governanti come nostri stipendiati, ovvero nostri dipendenti :D
tulifaiv
13-06-2009, 15:53
e se si considerano i governanti come nostri stipendiati, ovvero nostri dipendenti :D
Cosa non molto lontana dalla realtà, d'altronde :rolleyes:
yossarian
13-06-2009, 16:05
Cosa non molto lontana dalla realtà, d'altronde :rolleyes:
diciamo che dovrebbe essere così sia nella teoria che nella pratica. Dovrebbe......................:rolleyes:
Prendo spunto dalla ultime dichiarazioni del PdC (ma in generale dalla politica del cdx degli ultimi anni):
secondo voi è giusto considerare e fare scelte come se l'Italia fosse una qualsiasi azienda?
la pura logica aziendale e tutto ciò che ne consegue è idonea anche per governare un Paese?
vorrei sentire la vostra
Assolutamente si.
Magari fosse cosi nella realtà.
Direi che la forma giuridica più azzeccata come paragone sarebbe la società cooperativa per via dello scopo mutualistico.
Doraneko
13-06-2009, 17:18
Si, l'Italia è un'azienda.Un'azienda tipo la Parmalat pre-crack mi sa :asd:
yossarian
13-06-2009, 18:50
Assolutamente si.
Magari fosse cosi nella realtà.
Direi che la forma giuridica più azzeccata come paragone sarebbe la società cooperativa per via dello scopo mutualistico.
per guidare un'azienda, soprattutto una grande azienda, ci vuole gente capace ed in itaglia, francamente, non ne vedo :p
pegasoalatp
13-06-2009, 18:57
L' Italia non e' una azienda, in quanto il suo scopo non e' "fare utili", ma essere una comunita'.
E' la gestione dell' italia che deve essere fatta come quella di una azienda: noi azionisti nominiamo l' amministratore delegato. Se non produce risultati lo cambiamo.
L' amministratore delegato deve avere i poteri per poter mettere in pratica le sue proposte.
paulus69
13-06-2009, 21:09
Prendo spunto dalla ultime dichiarazioni del PdC (ma in generale dalla politica del cdx degli ultimi anni):
secondo voi è giusto considerare e fare scelte come se l'Italia fosse una qualsiasi azienda?
la pura logica aziendale e tutto ciò che ne consegue è idonea anche per governare un Paese?
vorrei sentire la vostra
ergo,ti accontento...
il governo di un paese e la dirigenza di un' azienda sono 2 cose a sè stanti;non può esserci divergenza maggiore:la dirigenza si assume l'aleatorio del rischio di impresa...cosa improponibile nel governo di un paese per le ricadute ai danni dei suoi stessi cittadini.
come dire che l'anima imprenditoriale esige,costi quel che costi,il lucro...l'anima democratica...qualcosa di completamente diverso.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.