View Full Version : Corea del Nord, è davvero "una minaccia per la pace"?
E' notizia di ieri l'inasprimento delle sanzioni, firmate dall'Onu, ai danni della Corea del Nord. (link (http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/esteri/nord-corea-nucleare/sanzioni-inasprite/sanzioni-inasprite.html)).
Obama ha definito il paese una "minaccia per la pace", ma è davvero così?
Qual'è il vero potenziale bellico della Corea del Nord?
Hanno davvero intenzione di fare guerra a qualcuno?
Perchè uno stato che effettua test nucleari sul proprio territorio (non come altri che vanno a contaminare il pacifico) dovrebbe essere sanzionato per questo motivo?
I media stanno preparando forse il terreno per giustificare un'eventuale "guerra preventiva"?
yggdrasil
13-06-2009, 11:12
la corea del nord ha da sempre avuto l'obiettivo di conquistare la corea del sud per riunire il paese spaccato a metà...
Fradetti
13-06-2009, 11:19
è una minaccia di gran lunga superiore all'iraq di saddam pre invasione americana.
La Corea del sud non ha comunque interesse ad unire i paesi perchè sarebbe un operazione troppo costosa quindi gli USA non faranno un invasione su larga scala.
Jammed_Death
13-06-2009, 11:24
non più di quanto lo siano gli usa
E' notizia di ieri l'inasprimento delle sanzioni, firmate dall'Onu, ai danni della Corea del Nord. (link (http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/esteri/nord-corea-nucleare/sanzioni-inasprite/sanzioni-inasprite.html)).
Obama ha definito il paese una "minaccia per la pace", ma è davvero così?
Qual'è il vero potenziale bellico della Corea del Nord?
Hanno davvero intenzione di fare guerra a qualcuno?
Perchè uno stato che effettua test nucleari sul proprio territorio (non come altri che vanno a contaminare il pacifico) dovrebbe essere sanzionato per questo motivo?
I media stanno preparando forse il terreno per giustificare un'eventuale "guerra preventiva"?
La corea del nord non ha il potenziale bellico per vincere una eventuale guerra, ma è una minaccia comunque per la corea del sud, in quando la maggior parte della popolazione e impianti industriali si trova a ridosso del confine.
Chiaramente in una economia integrata come quella mondiale sarebbe un disastro. Per non parlare del fatto che probabilmente buon buon 30% di quello che si parla in questo sito ha in un modo o altro connessioni con la corea del sud.
yggdrasil
13-06-2009, 11:29
La corea del nord non ha il potenziale bellico per vincere una eventuale guerra, ma è una minaccia comunque per la corea del sud, in quando la maggior parte della popolazione e impianti industriali si trova a ridosso del confine.
Chiaramente in una economia integrata come quella mondiale sarebbe un disastro. Per non parlare del fatto che probabilmente buon buon 30% di quello che si parla in questo sito ha in un modo o altro connessioni con la corea del sud.
più che per l'economia iterconnessa io direi che è per il fatto che gli stati uniti al primo missile che parte per seoul aprono le loro di batterie :rolleyes:
Insert coin
13-06-2009, 11:35
Ma un eventuale conflitto atomico in quella regione potrebbe avere ripercussioni anche dalle nostre parti?
Mi riferisco alle conseguenze delle radiazioni, domanda da assoluto neofita.
yggdrasil
13-06-2009, 11:40
Ma un eventuale conflitto atomico in quella regione potrebbe avere ripercussioni anche dalle nostre parti?
Mi riferisco alle conseguenze delle radiazioni, domanda da assoluto neofita.
ma certo che no.
il problema per noi nasce dal fatto che la cine e il giappone sono ad uno sputo di distanza e una bomba atomica fatta scoppiare lì farebbe vernir su un pandemonio che pochi di noi hanno idea(quelli che si sono fatti la seconda guerra mondiale tanto per intenderci).
zerothehero
13-06-2009, 11:44
Si, le sanzioni sono il minimo sindacale. Quello che però sarebbe fondamentale è che la CIna si dia una svegliata.
Killer Application
13-06-2009, 12:26
se la corea del nord attacca rade al suolo seul, ma poco dopo si trova polverizzata e si ritova ad adottare guerriglie in stile vietnam.
Doraneko
13-06-2009, 17:09
se la corea del nord attacca rade al suolo seul, ma poco dopo si trova polverizzata e si ritova ad adottare guerriglie in stile vietnam.
mmm...non saprei...
Sono d'accordo che verrebbe polverizzata ma non sono così sicuro che prenderebbe piede la guerriglia, visto che mi sa che il potere dell'attuale regime è solo imposto, nessuno del popolo ci crede veramente.
Quello dell'unione delle 2 Coree è una cosa che vorrebbero anche molte persone nella Corea del Sud.La Corea del Nord ha parecchie risorse ed è un territorio piuttosto vasto (come il nord Italia, + o -).Se le 2 Coree si unissero probabilmente si avrebbe uno spostamento in massa di molte persone dal nord al sud...ma neanche tantissime secondo me.L'attuale situazione economica della popolazione nord coreana non è dovuta alla povertà intrinseca del territorio bensì alla gestione del regime, perciò la Corea del Nord si presterebbe bene ad uno sviluppo economico.La Corea del Nord non è un brutto territorio, perciò dopo un'ipotetica unione con conseguente cambio gestionale, non sarebbe così brutto viverci.
Concludendo, anche con massicci spostamenti di popolazione dal nord al sud, la Corea del Sud non se la vedrebbe tanto male sul piano economico.
Probabilmente con l'avvio dello sviluppo economico del nord, anche il sud ne gioverebbe.
beppegrillo
13-06-2009, 17:17
Perchè uno stato che effettua test nucleari sul proprio territorio (non come altri che vanno a contaminare il pacifico) dovrebbe essere sanzionato per questo motivo?
Vaglielo a dire ad i giapponesi che si sono visti passare i missili sulla capoccia e vicino le loro coste.
http://temi.repubblica.it/UserFiles/limes/Image/Carte/missile%20Corea%20Nord.jpg
Killer Application
13-06-2009, 18:44
mmm...non saprei...
Sono d'accordo che verrebbe polverizzata ma non sono così sicuro che prenderebbe piede la guerriglia, visto che mi sa che il potere dell'attuale regime è solo imposto, nessuno del popolo ci crede veramente.
Quello dell'unione delle 2 Coree è una cosa che vorrebbero anche molte persone nella Corea del Sud.La Corea del Nord ha parecchie risorse ed è un territorio piuttosto vasto (come il nord Italia, + o -).Se le 2 Coree si unissero probabilmente si avrebbe uno spostamento in massa di molte persone dal nord al sud...ma neanche tantissime secondo me.L'attuale situazione economica della popolazione nord coreana non è dovuta alla povertà intrinseca del territorio bensì alla gestione del regime, perciò la Corea del Nord si presterebbe bene ad uno sviluppo economico.La Corea del Nord non è un brutto territorio, perciò dopo un'ipotetica unione con conseguente cambio gestionale, non sarebbe così brutto viverci.
Concludendo, anche con massicci spostamenti di popolazione dal nord al sud, la Corea del Sud non se la vedrebbe tanto male sul piano economico.
Probabilmente con l'avvio dello sviluppo economico del nord, anche il sud ne gioverebbe.
Siamo sicuri che i nord coreani sappiano veramente che ci sono opzioni al di fuori del regime? Voglio dire, al di fuori del regime non hanno altra forma di informazione. Gente nata sotto il grande Kim, ha visto solo Kim e quello che Kim ha fatto vedere loro è un regime efficiente e che pensa al bene della popolazione a discapito dei grandi potenti USA, sud corea e jappone.
Doraneko
13-06-2009, 18:57
Siamo sicuri che i nord coreani sappiano veramente che ci sono opzioni al di fuori del regime? Voglio dire, al di fuori del regime non hanno altra forma di informazione. Gente nata sotto il grande Kim, ha visto solo Kim e quello che Kim ha fatto vedere loro è un regime efficiente e che pensa al bene della popolazione a discapito dei grandi potenti USA, sud corea e jappone.
I nord coreani sanno di aver fame e sanno che il loro regime spende più soldi per le armi che per dar loro da mangiare.Sanno anche che in Corea del sud si sta meglio, il regime controlla l'informazione ma certe cose si sanno, naturalmente.
I nord coreani potrebbero vedere il regime cadere e poco dopo si ritroverebbero con la pancia un po' più piena, con la libertà di muoversi dentro e fuori alla DPRK e tante altre cose che ora non possono fare.
E' come se io venissi da te ogni 10 minuti, ti pestassi un piede e ti dicessi "io sono buono".Ad un certo momento io smetto di arrivare ma arriva un altro che, al posto di pestarti il piede, ti fa regali.Non penso che ci metteresti molto a farti un'idea di come vanno le cose :D
I nord coreani sanno di aver fame e sanno che il loro regime spende più soldi per le armi che per dar loro da mangiare.Sanno anche che in Corea del sud si sta meglio, il regime controlla l'informazione ma certe cose si sanno, naturalmente.
I nord coreani potrebbero vedere il regime cadere e poco dopo si ritroverebbero con la pancia un po' più piena, con la libertà di muoversi dentro e fuori alla DPRK e tante altre cose che ora non possono fare.
E' come se io venissi da te ogni 10 minuti, ti pestassi un piede e ti dicessi "io sono buono".Ad un certo momento io smetto di arrivare ma arriva un altro che, al posto di pestarti il piede, ti fa regali.Non penso che ci metteresti molto a farti un'idea di come vanno le cose :D
Non tutti, ho visto tempo fa un documentario dove dopo che i genitori sono morti la sorella maggiore ha affidato la sorella minore a un orfanotrofio.
Dopo che la sorella maggiore è riuscita a raggiungere la Cina è portare la minore a scappare dalla corea questa ha deciso di rimanere in Nord corea per lealtà verso il caro leader.
*sasha ITALIA*
13-06-2009, 20:41
Non vedo nulla di male a possedere armi nucleari se non quando queste sono in mano di folli.
Gli USA, la Francia, Israele ed altri avranno i loro difetti ma in quanto democrazie sono in grado attraverso la volontà popolare e alla libera opinione di evitare disastri, ma quando questo potenziale è nelle mani di un unico folle.. bisogna fare qualcosa.
La domanda è appunto cosa: stare a guardare e trovarsi con le bombe puntate oppure muovere guerra? L'Iraq insegna...
Scusate, ma se la Korea del Nord lanciasse un'arma nucleare si ritroverebbe polverizzata in dieci minuti, o sbaglio? Non credo siano così folli.....
Io vedo il problema Corea del Nord più come un cercare di aiutare una popolazione ostaggio di un gruppo dirigente praticamente folle che una minaccia per qualcuno. D'accordo che ora che giocano con i missili nucleari possono far male ai paesi limitrofi ed è un motivo in più.
La popolazione è in condizioni di grande povertà e da quanto so io gli hanno lavato il cervello. Cose che non succedono penso in nessun altro stato al mondo, a questo livello. Anche se si volesse prendere l'Iran (o la Cina) come termine di paragone, ci sarebbe un abisso.
Non capisco come non ci siano interventi oltre le sanzioni e "Ora basta, non lo fate più."
*sasha ITALIA*
13-06-2009, 21:48
Scusate, ma se la Korea del Nord lanciasse un'arma nucleare si ritroverebbe polverizzata in dieci minuti, o sbaglio? Non credo siano così folli.....
Le decisioni sono prese solo da questo fenomeno (se è ancora vivo) e non da un governo democratico
http://it.wikipedia.org/wiki/Kim_Jong-Il
Varilion
13-06-2009, 22:09
Più che altro il tizio (caro leader) si diverte a ricattare il mondo, "o mi date aiuti o io faccio boom"...
...di fatto, come qualcuno ha sottolineato, minacciando di scatenare il pandemonio tra Giappone, Corea, Cina etc...
Doraneko
13-06-2009, 23:45
Le decisioni sono prese solo da questo fenomeno (se è ancora vivo) e non da un governo democratico
http://it.wikipedia.org/wiki/Kim_Jong-Il
http://img.timeinc.net/time/daily/2007/0706/kim_jong_0619.jpg
Yeah baby :muro:
jpjcssource
14-06-2009, 10:24
Penso che sia sicuramente una minaccia e penso che pesanti sanzioni siano necessari oltre ovviamente a convincere la Cina a dare una regolata al proprio stato satellite.
Il regime si appropria di ogni cosa buona che la comunità internazionale concede a quel paese.
Gli aiuti alimentari vengono distribuiti alla popolazione come un'atto di magnanimità del Caro Leader e nessuno deve sapere che provengono dall'estero proprio perchè al dittatore non gliene frega un fico secco delle condizioni precarie del popolo.
Ogni volta che la comunità internazionale concede qualche cosa alla Corea del Nord è solo grazie alle qualità ed alla forza del Caro Leader, ogni merito è suo.
L'unica soluzione allora è fare in modo che il dittatore possa avere meno modi possibili per mantenere la propria popolarità e se un'economia così disastrata come quella nordcoreana viene messa pesantemente sotto embargo con una riduzione massiccia degli aiuti non potrà nascondere a lungo le conseguenze del suo malgoverno.
Ma non si potrebbe risolvere il problema più rapidamente? Non dico per forza con una guerra che colpirebbe ulteriormente la popolazione, ma mi pare difficile che il dittatore si pieghi con un embargo.
yggdrasil
14-06-2009, 18:39
Ma non si potrebbe risolvere il problema più rapidamente? Non dico per forza con una guerra che colpirebbe ulteriormente la popolazione, ma mi pare difficile che il dittatore si pieghi con un embargo.
non è che hai tanti modi per colpire un paese...o nell'economia o sparandogli addosso...
E' da colpire una elite di fanatici. Senza fare tanti giri di parole, o a livello diplomatico cercando di convincere la Cina a costringere di cambiare il regime nord coreano (già la dittatura cinese mi pare molto più morbida), o giocando un po' più sporco con azioni tipo quelle messe in opera negli stati dell'ex URSS da parte degli Usa dove si preparava il terreno per rovesci dei governi insediati.
E' notizia di ieri l'inasprimento delle sanzioni, firmate dall'Onu, ai danni della Corea del Nord. (link (http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/esteri/nord-corea-nucleare/sanzioni-inasprite/sanzioni-inasprite.html)).
Obama ha definito il paese una "minaccia per la pace", ma è davvero così?
Qual'è il vero potenziale bellico della Corea del Nord?
Hanno davvero intenzione di fare guerra a qualcuno?
hanno un disperato bisogno di sovvenzioni e aiuti da parte di altri stati ( la loro economia va a picco da anni ) e lo spauracchio del nucleare è un buon argomento per un ricatto .
Secondo me non è assolutamente una minaccia per la pace, queste cose le fanno solo per un fine economico, storicamente è andata sempre a finire con accordi economici con USA-altri stati...
jpjcssource
14-06-2009, 19:40
Ma non si potrebbe risolvere il problema più rapidamente? Non dico per forza con una guerra che colpirebbe ulteriormente la popolazione, ma mi pare difficile che il dittatore si pieghi con un embargo.
L'obbiettivo è quello di far arrabbiare il popolo affamato in modo che si sbarazzi del dittatore anche se, senza l'apporto cinese ho paura che non basterà.
COREA NORD: LANCIATI DUE MISSILI A CORTO RAGGIO,YONHAP
SEUL - La Corea del Nord ha testato due missili che, in base alle prime risultanze, sembrano essere a corto raggio. Lo riferisce l'agenzia Yonhap, che cita il portavoce del ministero della Difesa sudcoreano, Won Tae-jae.
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_994232461.html
:read:
COREA DEL NORD - Continuano i test missilistici della Corea del Nord. Il giorno dell'Indipendence Day, Pyongyang sfida di nuovo gli Stati Uniti e l'intera comunità internazionale. Il governo nordcoreano ha dato ordine alle proprie forze armate di effettuare questa mattina altri cinque lanci missilistici a largo della sua costa orientale da una base vicino Wonsan, nella provincia di Gangwon. Lanci che seguono di due giorni quelli dei quattro vettori terra-mare testati nella stessa area, nell'ambito di quelle che le unità di intelligence sudcoreane hanno definito "esercitazioni di routine". Allarme e preoccupazione in Corea del Sud e in Giappone.
Secondo fonti di Seul, i primi quattro missili sono stati testati alle prime ore di oggi, mentre l'ultimo lancio è avvenuto alle 6.50 (ora italiana). Dovrebbe trattarsi di 'scud', con una gittata tra i 400 e i 500 chilometri.
Link (http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/esteri/nord-corea-nucleare/corea-missili/corea-missili.html)
Sempre più temerari :D
yggdrasil
04-07-2009, 11:40
prima o poi gli cade un missile su una fregata usa, e lì che dicono? che hanno sbagliato mira dei fuochi artificiali? :asd:
anonimizzato
04-07-2009, 11:42
Se devo essere sincero queste cose mi lasciano sempre un pò perplesso.
Da un punto di vista meramente "opportunistico" non riesco a capire perchè mai un regime come quello della Corea del Nord voglia rischiare una guerra (sicuramente persa) rischiando di perdere tutti i privilegi di cui ora godono.
Ma stiamo parlando di folli quindi tutto è possibile.
cdimauro
04-07-2009, 11:59
Sempre più temerari :D
Veramente hanno operato nel LORO territorio:
"Il governo nordcoreano ha dato ordine alle proprie forze armate di effettuare questa mattina altri cinque lanci missilistici a largo della sua costa orientale da una base vicino Wonsan, nella provincia di Gangwon."
:read:
prima o poi gli cade un missile su una fregata usa, e lì che dicono? che hanno sbagliato mira dei fuochi artificiali? :asd:
La stessa cosa che dicono gli americani quando falliscono le loro bombe "intelligenti" oppure la loro "intelligence" scambia gli spari di un matrimonio con quelli di un gruppo di terroristi:
"oops, abbiamo commesso un errore".
Baci, abbracci & pacche sulle spalle. Perché "può succedere", no?
TOKYO (AFP) — Japan is considering introducing a new type of missile defence system to counter airborne attacks, notably from North Korea, a newspaper said.
Japan has two types of defence against airborne attacks -- the warship-installed Standard Missile 3 (SM-3) and Patriot Advanced Capability 3 (PAC-3), a surface-to-air missile that tracks and hits incoming targets.
It plans to complete the shield by early 2011, deploying the PAC-3 missiles at 11 bases and setting up SM-3 missiles on several warships.
But the two systems still will not be enough to cover the nation's territory completely, the Mainichi daily said, without citing sources.
The Japanese defence ministry is considering introducing another surface-to-air missile, the US-developed Terminal High Altitude Area Defence (THAAD) system, in addition to SM-3 and PAC-3, the newspaper said.
While the PAC-3 has a range of about 20 kilometres (12.4 miles), a THAAD interceptor can cover more than 100 kilometres, making it possible to defend the entire nation if deployed at three to four bases, the report said.
Despite its pacifist constitution and heavy reliance on the US military for protection, Japan has the world's seventh biggest military spending in 2008, according to the Stockholm International Peace Research Institute.
Washington and Tokyo have been working jointly to install a shield against attacks from North Korea, which fired a missile over Japan's main island in 1998 and tested an atom bomb in 2006.
North Korea on Saturday launched seven ballistic missiles -- which it is banned from firing under UN resolutions -- into the Sea of Japan (East Sea) in an act of defiance apparently timed for the US Independence Day holiday.
Vaglielo a dire ad i giapponesi che si sono visti passare i missili sulla capoccia e vicino le loro coste.
http://temi.repubblica.it/UserFiles/limes/Image/Carte/missile%20Corea%20Nord.jpg
QUESTA traiettoria non mi pare proprio all'interno dei confini Nord Coreani eh .. :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.