PDA

View Full Version : Il petrolio sale


IpseDixit
13-06-2009, 07:11
Nonostante la crisi ha superato i 70 dollari (http://www.oil-price.net/index.php?lang=it). :mbe:

polostation
23-06-2009, 21:32
Eh beh, si avvicina l'estate...

marchigiano
23-06-2009, 23:08
a novembre inizierà un inflazione che a marzo-aprile sarà veramente pesante. spero solo che le banche centrali non facciano l'errore di alzare i tassi

travel34
24-06-2009, 07:48
Speriamo non arrivi di nuovo a 140

Finnikko
24-06-2009, 12:06
a novembre inizierà un inflazione che a marzo-aprile sarà veramente pesante. spero solo che le banche centrali non facciano l'errore di alzare i tassi

Scusa, ma non ti pare di essere in contraddizione ?

Il rischio di iper-inflazione lo si ha appunto con tassi molto bassi e una immissione spropositata di liquidità nel sistema o no? :confused:

marchigiano
24-06-2009, 13:20
Scusa, ma non ti pare di essere in contraddizione ?

Il rischio di iper-inflazione lo si ha appunto con tassi molto bassi e una immissione spropositata di liquidità nel sistema o no? :confused:

si, quello che volevo dire è: non vorrei che le banche centrali alzino i tassi per combattere l'inflazione

l'errore sta nel fatto che quella manovra non avrebbe effetto sull'inflazione ma solo sui consumi, tramutando l'inflazione in stagflazione

il prezzo del petrolio è destinato a riarrivare a 100-200$, attualmente è calato solo per la crisi e la speculazione, cercare di abbassare il prezzo del barile riacutizzando la crisi equivale a darci una mazzata sui maroni

dobbiamo invece diventare meno dipendenti dal petrolio, dobbiamo crearci l'energia di nostro, abbiamo bisogno di profondi cambiamenti strutturali, altrimenti la crisi non finirà mai (nel senso che se finisce la crisi sale il petrolio e viceversa... non abbiamo scampo)

Finnikko
24-06-2009, 17:48
si, quello che volevo dire è: non vorrei che le banche centrali alzino i tassi per combattere l'inflazione

l'errore sta nel fatto che quella manovra non avrebbe effetto sull'inflazione ma solo sui consumi, tramutando l'inflazione in stagflazione

il prezzo del petrolio è destinato a riarrivare a 100-200$, attualmente è calato solo per la crisi e la speculazione, cercare di abbassare il prezzo del barile riacutizzando la crisi equivale a darci una mazzata sui maroni

dobbiamo invece diventare meno dipendenti dal petrolio, dobbiamo crearci l'energia di nostro, abbiamo bisogno di profondi cambiamenti strutturali, altrimenti la crisi non finirà mai (nel senso che se finisce la crisi sale il petrolio e viceversa... non abbiamo scampo)

Ma ...sul prezzo del petrolio nel breve-medio termine chi può dirlo...avevo letto poco tempo fa un report di Eni che lo vedeva sotto i 70$ nel corso dei prossimi mesi.
Tu dici ke è calato per speculazione....secondo me la speculazione (immensa..) c'è stata mesi fa al rialzo, i 140 $ al barile erano pura follia.
Scajola sosteneva ke era un bene che il petrolio tornasse a salire, per fare aumentare un pò i prezzi e far cessare la spirale del " aspetto a comprare, perckè domani lo troverò ad un prezzo più basso"

Ciao

marchigiano
24-06-2009, 21:21
era aumentato per speculazione, era calato per speculazione e ora sta risalendo per speculazione. purtroppo con i derivati c'è gente che con 10€ compra 100€ di brent... finchè non aboliamo sti derivati sarà sempre così