PDA

View Full Version : Che cosa rende un dissipatore silenzioso?


Peca's
12-06-2009, 23:26
Premetto che parlo di dissipatori ad aria.

Disassemblando un dissipatore vedremo che forse l'unico componente in movimento in grado di generare rumore è la ventola. Tutto il resto può generare rumore solo dal ruotare di questa. In finale un dissipatore non è altro che una ventola e un radiatore. E allora perchè quelli boxed fanno casino e quelli a pagamento sono più silenziosi?
La colpa è imputabile solo ai pezzi di "attacco": rialzi, viti, gommini, plastica... etc...ma io non sento rumore di viti. Il rumore che si sente è aria e motorino... allora dico... esclusa la bontà del raffreddamento che non fa rumore(anche se meno calore=ventolina che gira più lenta) come si spiega che a parità di componenti un Artic o un Noctua fanno meno casino?
La ventola probabilmente ha pure le stesse dimensioni di un boxed o "peggio" è più piccola aumentando i giri.

il Caccia
12-06-2009, 23:40
generalmente non è mai più piccola della boxed, se parli di intel, anzi, è ben più grande, i dissipatori di fascia medio-alta montano (o permettono di montare) ventole da 12, il che significa appunto meno giri, poi il rumore dipende dalla qualità costruttiva della ventola, i cuscinetti che monta etc etc.
ovviamente la fonte del ruomre è unicamente lei

lucky85
13-06-2009, 00:25
Premetto che parlo di dissipatori ad aria.

Disassemblando un dissipatore vedremo che forse l'unico componente in movimento in grado di generare rumore è la ventola. Tutto il resto può generare rumore solo dal ruotare di questa. In finale un dissipatore non è altro che una ventola e un radiatore. E allora perchè quelli boxed fanno casino e quelli a pagamento sono più silenziosi?
La colpa è imputabile solo ai pezzi di "attacco": rialzi, viti, gommini, plastica... etc...ma io non sento rumore di viti. Il rumore che si sente è aria e motorino... allora dico... esclusa la bontà del raffreddamento che non fa rumore(anche se meno calore=ventolina che gira più lenta) come si spiega che a parità di componenti un Artic o un Noctua fanno meno casino?
La ventola probabilmente ha pure le stesse dimensioni di un boxed o "peggio" è più piccola aumentando i giri.

i dissipatori di qualità dichiarano dati veritieri...se la thermalright ti dice che il suo dissi fa 23 decibel ci puoi credere...se però intel ti dice che ne fa 25 puoi stare certo che di casino ne fa 30-35 ;)

Peca's
13-06-2009, 01:07
i dissipatori di qualità dichiarano dati veritieri...se la thermalright ti dice che il suo dissi fa 23 decibel ci puoi credere...se però intel ti dice che ne fa 25 puoi stare certo che di casino ne fa 30-35 ;)

Sono praticamente arrivato alla conclusione che se voglio provare a dormire le notti che il pc è acceso, talvolta a comprimere i filmati della videocamera, devo comprare un dissy silenzioso... niente water per il momento. Su eprice scontato c'è il NH-U12P a 60 euro. La cosa buona è che non pagherei le spese di spedizione perchè ho il negozio vicino. Ho visto che si monta facile e anche se ho appena imparato a montare il dissy boxato non ne posso più del rumore anche in idle della ventola. Necessito di maggiore silenzio. Siccome non faccio OC mi aspetto questo dal Noctua. Mi sembra ottimo come dissy, tutti ne parlano benissimo anche qui e mi pare di aver calcolato che la parte radiante è alta ma dovrebbe entrare non avendo ventole laterali. Le config sono in firma. il prezzo di 60 euro "puliti" è buono?

fabri00
13-06-2009, 07:35
.. allora dico... esclusa la bontà del raffreddamento che non fa rumore(anche se meno calore=ventolina che gira più lenta) come si spiega che a parità di componenti un Artic o un Noctua fanno meno casino?
La ventola probabilmente ha pure le stesse dimensioni di un boxed o "peggio" è più piccola aumentando i giri.

Il rumore è generato dalla ventola.

Tolto qualcosina per gli attacchi in gomma per scongiurare vibrazioni, tutto il rumore viene dal rumore del motore e delle pale.

Artic, Noctua o qualsiasi altro dissipatore non è a parità di componenti, perchè le ventiole seono diverse.

Holy Cow
13-06-2009, 09:34
Sono praticamente arrivato alla conclusione che se voglio provare a dormire le notti che il pc è acceso, talvolta a comprimere i filmati della videocamera, devo comprare un dissy silenzioso... niente water per il momento. Su eprice scontato c'è il NH-U12P a 60 euro. La cosa buona è che non pagherei le spese di spedizione perchè ho il negozio vicino. Ho visto che si monta facile e anche se ho appena imparato a montare il dissy boxato non ne posso più del rumore anche in idle della ventola. Necessito di maggiore silenzio. Siccome non faccio OC mi aspetto questo dal Noctua. Mi sembra ottimo come dissy, tutti ne parlano benissimo anche qui e mi pare di aver calcolato che la parte radiante è alta ma dovrebbe entrare non avendo ventole laterali. Le config sono in firma. il prezzo di 60 euro "puliti" è buono?

volendo puoi spendere anche meno, dal momento che nn fai overclock.
Un Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme con la ventola al minimo fa al caso tuo imho.

lucky85
13-06-2009, 09:52
volendo puoi spendere anche meno, dal momento che nn fai overclock.
Un Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme con la ventola al minimo fa al caso tuo imho.

quoto...

Peca's
13-06-2009, 15:48
volendo puoi spendere anche meno, dal momento che nn fai overclock.
Un Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme con la ventola al minimo fa al caso tuo imho.

Si ma ho letto che c'è il rischio, remoto ma esistente, di rompere qualcosa. Io vorrei evitare per quanto possibile di smontare la MoBo che è tutta bella faschettata. Il kit di Noctua mi è sembrato anche più semplice.

La differenza tra i 2 su eprice si attesta sulle 15 euro... questa cifra a favore/sfavore di Noctua. I 15 euro valgono la differenza? A parte la dissipazione che cmq è importante, la ventola è più silenziosa su quale dei 2 modelli? Immagino che la vita della ventola stessa sia equivalente...

Ah ma ho letto mi pare per entrambi i dissy che vanno su PWN. Questo significa che dovrò collegarli al PWN e non ai pin dedicati alla CPU?

Peca's
13-06-2009, 15:51
Rettifico: La differenza di prezzo è di poco meno le 14 euro.

lucky85
13-06-2009, 16:11
Si ma ho letto che c'è il rischio, remoto ma esistente, di rompere qualcosa. Io vorrei evitare per quanto possibile di smontare la MoBo che è tutta bella faschettata. Il kit di Noctua mi è sembrato anche più semplice.

La differenza tra i 2 su eprice si attesta sulle 15 euro... questa cifra a favore/sfavore di Noctua. I 15 euro valgono la differenza? A parte la dissipazione che cmq è importante, la ventola è più silenziosa su quale dei 2 modelli? Immagino che la vita della ventola stessa sia equivalente...

Ah ma ho letto mi pare per entrambi i dissy che vanno su PWN. Questo significa che dovrò collegarli al PWN e non ai pin dedicati alla CPU?

certo il freezer è bello pesante ma le schede madri sono fatte per reggere tale peso.cmq se non hai problemi di budget prendi il noctua e stai fresco tu e la tua cpu :D

Holy Cow
13-06-2009, 18:01
Si ma ho letto che c'è il rischio, remoto ma esistente, di rompere qualcosa. Io vorrei evitare per quanto possibile di smontare la MoBo che è tutta bella faschettata. Il kit di Noctua mi è sembrato anche più semplice.

La differenza tra i 2 su eprice si attesta sulle 15 euro... questa cifra a favore/sfavore di Noctua. I 15 euro valgono la differenza? A parte la dissipazione che cmq è importante, la ventola è più silenziosa su quale dei 2 modelli? Immagino che la vita della ventola stessa sia equivalente...

Ah ma ho letto mi pare per entrambi i dissy che vanno su PWN. Questo significa che dovrò collegarli al PWN e non ai pin dedicati alla CPU?

Beh è difficile rompere qualcosa. Certo il sistema di montaggio dell'arctic cooling sarà un po complesso, però bisogna essere dei completi bafoons per fare danni (mi riferisco in particolare a quegli utenti che nel thread ufficiale del dissipatore in questione hanno lamentato problemi in tal senso).

Peca's
13-06-2009, 18:38
Si beh il peso è importante. In fondo nelle prove e test i dissy vengono messi sempre in verticale come se poi quella fosse la posizione di più comune esercizio. Invece i dissy sono orizzontali sospesi spesso sopra la sk-video... che bel botto se dopo un pò si dovesse rompere qualcosa :D :D

Cmq prendo il Noctua mi fido di più e oltretutto ha il radiatore molto distanziato dalla base del dissipatore in modo da non interferire con i dissipatori passivi sulla mia gigabyte.

Vorrei mettere anche una ventola di estrazione per disattivare quella che ho sul tetto del case che praticamente spara aria sul ripano e non serve così a un tubo. Ma che dimensione mi serve dietro? Che marca? Artic o Noctua ? :D Tipo, se fosse silenziosa potrei prendere se la vendono sola la stessa ventolina del dissy Noctua :D :D

SoXos
14-06-2009, 22:53
La differenza tra i 2 su eprice si attesta sulle 15 euro... questa cifra a favore/sfavore di Noctua. I 15 euro valgono la differenza? A parte la dissipazione che cmq è importante, la ventola è più silenziosa su quale dei 2 modelli? Immagino che la vita della ventola stessa sia equivalente...

Ah ma ho letto mi pare per entrambi i dissy che vanno su PWN. Questo significa che dovrò collegarli al PWN e non ai pin dedicati alla CPU? Assolutamente nò. Le due ventole non sono paragonabili come tecnologia e durata tanto che la Noctua alle sue dà un MTBF di 150.000h di funzionamento ed una garanzia di 6 anni. Inoltre sono silenziose per antonomasia. La ventola anche avendo l'attacco a tre pin và collegata normalmente al CPU_FAN anche se questo è del tipo PWM a 4 pin.

Holy Cow
15-06-2009, 12:21
Si beh il peso è importante. In fondo nelle prove e test i dissy vengono messi sempre in verticale come se poi quella fosse la posizione di più comune esercizio. Invece i dissy sono orizzontali sospesi spesso sopra la sk-video... che bel botto se dopo un pò si dovesse rompere qualcosa :D :D

Fidati, questo è un problema che non esiste...Ormai sono stanco di ripeterlo.