c.m.g
12-06-2009, 16:43
12 Giugno 2009 ore 13:30 di: Gabriele Niola
http://www.webnews.it/img/news/news_37531557c26e920c.png
Clamoroso piano criminale ideato da una gang britannica che, dopo aver messo in vendita su iTunes e Amazon 19 tracce, le compra a ripetizione con carte di credito rubate per ricevere le royalties. Qualche etichetta musicale si era anche interessata
Il piano, occorre ammetterlo, aveva un seme di genialità al proprio interno. Scrivere canzoni, metterle in vendita su iTunes e Amazon, poi rubare carte di credito per comprare e ricomprare i propri brani con lo scopo di ricevere danaro derivante delle royalties.
Continua su WebNews =====>> (http://business.webnews.it/news/leggi/10951/rubavano-la-loro-stessa-musica-su-itunes/)
Fonte: WebNews (http://business.webnews.it/news/leggi/10951/rubavano-la-loro-stessa-musica-su-itunes/)
http://www.webnews.it/img/news/news_37531557c26e920c.png
Clamoroso piano criminale ideato da una gang britannica che, dopo aver messo in vendita su iTunes e Amazon 19 tracce, le compra a ripetizione con carte di credito rubate per ricevere le royalties. Qualche etichetta musicale si era anche interessata
Il piano, occorre ammetterlo, aveva un seme di genialità al proprio interno. Scrivere canzoni, metterle in vendita su iTunes e Amazon, poi rubare carte di credito per comprare e ricomprare i propri brani con lo scopo di ricevere danaro derivante delle royalties.
Continua su WebNews =====>> (http://business.webnews.it/news/leggi/10951/rubavano-la-loro-stessa-musica-su-itunes/)
Fonte: WebNews (http://business.webnews.it/news/leggi/10951/rubavano-la-loro-stessa-musica-su-itunes/)