PDA

View Full Version : Scelta tra hd3870 (casomai ultimate) o hd4870


_FalcOn_
12-06-2009, 16:41
Ragazzi siccome la mia x1950xt 256mb è passata a miglior vita, o almeno è in coma :rolleyes: ho bisogno di acquistare purtroppo altra scheda video.
Avevo puntato su un hd3870 ultimate perchè la vorrei silenziosa dopo l'esperienza con la x1950xt però ho visto che potrei anche fare un pensierino per una hd4870 512mb però normale cioè con dissi + ventola.
Ovviamente premetto che adesso mi dovrò accontetare di una risoluzione di 1280x1024 e che quindi entrambe le schede sono sprecate mi sa...ma presto acquisterò un monitor fullHD 24" quindi potrò sfruttare la piena risoluzione, anche se adesso gioco con la ps3 :D però certamente una scheda di ultima generazione non mi dispiacerebbe.
Voi cosa mi consigliate?l'HD4870 da 512mb fino a che risoluzione tiene meglio?con i filtri attivi intendo...

cervus92
12-06-2009, 19:26
La 4870 1GB è di un altro pianeta e si trova a 138€ ora http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4870+1gb&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb ;) Regge bene in fullhd. :) Cè anche quella da 512MB, che però costa poco meno, imho meglio quella da 1gb.

kinotto88
12-06-2009, 19:26
o almeno è in coma :rolleyes:
(:asd:)

se ami il silenzio HD4670 ultimate..che ti permetterebbe di giocare sicuramente bene a 1280x1024...(65 euro)

Ale985
12-06-2009, 20:35
La 4870 1GB è di un altro pianeta e si trova a 138€ ora http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4870+1gb&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb ;) Regge bene in fullhd. :) Cè anche quella da 512MB, che però costa poco meno, imho meglio quella da 1gb.

(:asd:)

se ami il silenzio HD4670 ultimate..che ti permetterebbe di giocare sicuramente bene a 1280x1024...(65 euro)

quoto

_FalcOn_
14-06-2009, 14:29
Ragazzi ho deciso per un HD4870 però vorrei chiedervi una cosa...che temperature raggiunge in idle e full load?Ho letto che riscalda non vorrei che facess ecome la mia vecchia scheda.
Inoltre ho visto che la sapphire presenta 2 modelli correggetemi se sbaglio, una è questa:
http://www.dolphinphoto.eu/public/prodotti/SAPPHIRE%20HD%204870.jpg
(pcb rosso)

l'altra è quest'altra (pcb blu) ma sempre da 512:
http://www.sapphireitaly.com/content/view/444/59/

qual'è la migliore come raffreddamento?si tratta di modello vecchio o nuovo?perhcè anche le confezioni sono diverse mi sa...

Ale985
14-06-2009, 14:33
Ragazzi ho deciso per un HD4870 però vorrei chiedervi una cosa...che temperature raggiunge in idle e full load?Ho letto che riscalda non vorrei che facess ecome la mia vecchia scheda.
Inoltre ho visto che la sapphire presenta 2 modelli correggetemi se sbaglio, una è questa:
http://www.dolphinphoto.eu/public/prodotti/SAPPHIRE%20HD%204870.jpg
(pcb rosso)

l'altra è quest'altra (pcb blu) ma sempre da 512:
http://www.sapphireitaly.com/content/view/444/59/

qual'è la migliore come raffreddamento?si tratta di modello vecchio o nuovo?perhcè anche le confezioni sono diverse mi sa...

E' meglio la blu, possiede un dissipatore migliore rispetto alla rossa (che è una reference)

_FalcOn_
14-06-2009, 14:42
E' meglio la blu, possiede un dissipatore migliore rispetto alla rossa (che è una reference)

e quindi anche più silenziosa giusto?Ma esistono anche dissi passivi per questo modello?Sto leggendo sul forum che riscalda un po' ed è rumorosa (sicuramente quella con il pcb rosso)...

Ale985
14-06-2009, 14:48
e quindi anche più silenziosa giusto?Ma esistono anche dissi passivi per questo modello?Sto leggendo sul forum che riscalda un po' ed è rumorosa (sicuramente quella con il pcb rosso)...

Che io sappia non ci sono versioni passive...anche perchè è una piattaforma che tende a scaldarsi abbastanza (in particolare le reference, quelle appunto con il pcb rosso).
Io possiedo proprio la rossa ed è abbastanza rumorosa se voglo tenerla ad una temepratura contenuta.
tutte le versioni successive di sapphire (toxic e vaporX) e quelle progettate da gainward e Palit sono decisamente più ottimizzate sul fronte temperature, consumi e silenziosità ;)

_FalcOn_
14-06-2009, 15:04
Che io sappia non ci sono versioni passive...anche perchè è una piattaforma che tende a scaldarsi abbastanza (in particolare le reference, quelle appunto con il pcb rosso).
Io possiedo proprio la rossa ed è abbastanza rumorosa se voglo tenerla ad una temepratura contenuta.
tutte le versioni successive di sapphire (toxic e vaporX) e quelle progettate da gainward e Palit sono decisamente più ottimizzate sul fronte temperature, consumi e silenziosità ;)

ma gainward e palit sono inferiori come marca?E sono anche overcloccate?Scusa per le domande ma dovendo spendere voglio informarmi, con la x1950xt ottima scheda, mi è saltata ed ha lavorato poco benchè fosse anche sapphire e in più scaldava un botto ed era rumorosa :rolleyes:

Ale985
14-06-2009, 15:17
ma gainward e palit sono inferiori come marca?E sono anche overcloccate?Scusa per le domande ma dovendo spendere voglio informarmi, con la x1950xt ottima scheda, mi è saltata ed ha lavorato poco benchè fosse anche sapphire e in più scaldava un botto ed era rumorosa :rolleyes:

Ci mancherebbe...siamo quì apposta ;)

Gainward è una divisione di Palit e sono entrambe ottime (soprattutto per la dissipazione rispetto alle altre case come sapphire e XFX). Hanno un dissi così efficace che consentono di tenere bassa la turbina portando al minimo il rumore.
Sapphire è il partner italiano più diffuso....le 4870 e 4850 reference soffrivano di temperature relativamente elevate e rumore. Comunque sapphire ha rimediato lanciando schede non reference, come la toxic, che erano meglio sotto questo fronte. Poi a marzo sono uscite le vapor-x con dissipatore a liquido (sempre di sapphire)

a mio parere se opti per una sapphire di nuova generazione (come quella che hai linkato) oppureuna gainward, puoi stare tranquillo come calore e rumore. Poi ovvio, il case deve consentire sempre e comuqnue un buon ricircolo d'aria;)

_FalcOn_
14-06-2009, 15:38
Ci mancherebbe...siamo quì apposta ;)

Gainward è una divisione di Palit e sono entrambe ottime (soprattutto per la dissipazione rispetto alle altre case come sapphire e XFX). Hanno un dissi così efficace che consentono di tenere bassa la turbina portando al minimo il rumore.
Sapphire è il partner italiano più diffuso....le 4870 e 4850 reference soffrivano di temperature relativamente elevate e rumore. Comunque sapphire ha rimediato lanciando schede non reference, come la toxic, che erano meglio sotto questo fronte. Poi a marzo sono uscite le vapor-x con dissipatore a liquido (sempre di sapphire)

a mio parere se opti per una sapphire di nuova generazione (come quella che hai linkato) oppureuna gainward, puoi stare tranquillo come calore e rumore. Poi ovvio, il case deve consentire sempre e comuqnue un buon ricircolo d'aria;)

grazie :D
il fatto è che posso acquistare la sapphire 4870 512mb a 94€+ sp 12€ e per me è un affare è sempre una 4870, però vedendo i prezzi delle soluzioni toxic,gainward,palit sono molto fuori budget.Ero partito con l'acquisto di una ultimate (passivo) hd3870 però per problemi di spazio ho preferito non acquistarla e comunque rispetto alla 1950xt ci sarà un 20% in più a quesot punto se devo falro il passaggio lo faccio per bene ma senza spendere cifre eccessive...:rolleyes: ho chiesto se questa da 94€ è quella reference rossa uppure la blu, ma ad ogni modo sfiga che sia la prendo lo stesso anche rossa, poi più in la magari gli cambio il dissi...che ne pensi? :confused:

Ale985
14-06-2009, 15:46
grazie :D
il fatto è che posso acquistare la sapphire 4870 512mb a 94€+ sp 12€ e per me è un affare è sempre una 4870, però vedendo i prezzi delle soluzioni toxic,gainward,palit sono molto fuori budget.Ero partito con l'acquisto di una ultimate (passivo) hd3870 però per problemi di spazio ho preferito non acquistarla e comunque rispetto alla 1950xt ci sarà un 20% in più a quesot punto se devo falro il passaggio lo faccio per bene ma senza spendere cifre eccessive...:rolleyes: ho chiesto se questa da 94€ è quella reference rossa uppure la blu, ma ad ogni modo sfiga che sia la prendo lo stesso anche rossa, poi più in la magari gli cambio il dissi...che ne pensi? :confused:

Se non ti soddisfano le temperature, puoi anche montare un dissipatore più spinto. Questo però comporta la perdita della garanzia.

_FalcOn_
14-06-2009, 15:49
:oink: se ne accorgerebbero che il dissi stock è stato rimosso?...tu che temperature fai in idle e full?

Ale985
14-06-2009, 15:56
:oink: se ne accorgerebbero che il dissi stock è stato rimosso?...tu che temperature fai in idle e full?

Se riesci a rimontarlo come era in precedenza, potrebbe essere difficile dimostrare che è stato sostituito...

Le mie temperature sono vergognose......:ops2:
In idle mi sta sui 60°C ed in full arriva anche a 75 °C (turbina settata al 35%, non è eccessivamente rumorosa). Devo dire che la stanza è anche calda.
Appena posso vedrò di fare qualcosa perchè effettivamente sono troppo alte (questa è la sapphire reference a pcb rosso :D :doh: :muro: )

_FalcOn_
14-06-2009, 16:06
Se riesci a rimontarlo come era in precedenza, potrebbe essere difficile dimostrare che è stato sostituito...

Le mie temperature sono vergognose......:ops2:
In idle mi sta sui 60°C ed in full arriva anche a 75 °C (turbina settata al 35%, non è eccessivamente rumorosa). Devo dire che la stanza è anche calda.
Appena posso vedrò di fare qualcosa perchè effettivamente sono troppo alte (questa è la sapphire reference a pcb rosso :D :doh: :muro: )

azz quoto :eek: 75 gradi sono tanti ecco perchè non condivido certe scelte, anzichè fare schede 4830,4050 che come prestazioni sono uguali a schede più datata è meglio che propongono le stesse schede con più raffreddamenti però a prezzi abbordabili, o almeno che sapphire smetta di mettere dissi stock che fanno pensa...perchè poi quelli da sostituire costano un botto più della scheda stessa...

cervus92
14-06-2009, 22:35
Prendi le versioni vapor-x o toxic e risolvi tutti i problemi di temperatura e rumorosità. ;) Oppure le gainward gs.

_FalcOn_
15-06-2009, 01:47
Prendi le versioni vapor-x o toxic e risolvi tutti i problemi di temperatura e rumorosità. ;) Oppure le gainward gs.

lo so però costano troppo cavolo.... :rolleyes:

_FalcOn_
16-06-2009, 17:14
Prendi le versioni vapor-x o toxic e risolvi tutti i problemi di temperatura e rumorosità. ;) Oppure le gainward gs.

Comunque ho deciso di prendere la versione da 1gb.Ma ho le idee confuse in quanto riguarda il dissi, perchè il sito sapphire italia riporta solo questo modello da 1gb:
http://www.sapphireitaly.com/content/view/461/59/
mentre il sito europeo riporta anche questa che credo sia l'ultima prodotta con dissi toxic style:
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=000101&pid=179
Adesso mi chiedo perchè sul sito sapphire italia non c'è?Pubblicità solo a favore della toxic o vaporx che sia? :O
Intanto anche i venditori mettono foto a casaccio delle schede e sinceramente non vorrei ritrovarmi con una scheda che seppure buona però reference e pagarla per un modello nuovo con pcb blu e dissi nero...
La scelta della versione da 1 gb ricade sul fatto che mi sta per arrivare un monitor samsung fullHD da 23" e spero quindi ne valga la pena (anche se a 1920x1080p ancora devo vedere una scheda video che va a 60fps costanti o che almeno superi i 45) :Prrr:

Ale985
16-06-2009, 19:43
Comunque ho deciso di prendere la versione da 1gb.Ma ho le idee confuse in quanto riguarda il dissi, perchè il sito sapphire italia riporta solo questo modello da 1gb:
http://www.sapphireitaly.com/content/view/461/59/
mentre il sito europeo riporta anche questa che credo sia l'ultima prodotta con dissi toxic style:
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=000101&pid=179
Adesso mi chiedo perchè sul sito sapphire italia non c'è?Pubblicità solo a favore della toxic o vaporx che sia? :O
Intanto anche i venditori mettono foto a casaccio delle schede e sinceramente non vorrei ritrovarmi con una scheda che seppure buona però reference e pagarla per un modello nuovo con pcb blu e dissi nero...
La scelta della versione da 1 gb ricade sul fatto che mi sta per arrivare un monitor samsung fullHD da 23" e spero quindi ne valga la pena (anche se a 1920x1080p ancora devo vedere una scheda video che va a 60fps costanti o che almeno superi i 45) :Prrr:

tranquillo ci sono, se metti da parte i mattonazzi....

_FalcOn_
16-06-2009, 19:54
tranquillo ci sono, se metti da parte i mattonazzi....

ahah mattonazzi intendi crysis e qualche altro titolo che gira solo con schede video raffreddate a sangue umano? :D :read:

Ale985
16-06-2009, 19:56
ahah mattonazzi intendi crysis e qualche altro titolo che gira solo con schede video raffreddate a sangue umano? :D :read:

:asd: :asd:
Bravo....un esempio potrebbe essere lui (anche se non stai sui 60 fps, ma su 45 la fluidità c'è ancora...in particolare in crysis dove è implementato il motion blur) ;)

_FalcOn_
16-06-2009, 20:30
Ecco, essendo a digiuno un po' di directx10 la differenza grafica tra l 2 versioni è come dire l'ambiente che diventa più fotorealistico e dettagliato giusto?Solo che son pesanti da far girare...eh eh motion blur trucchetto per camuffare ihihh :stordita:

Secondo te quando avrò preso l'hd4870 con dettagli, non so adesso quali parametri settare al max perchè gli ultra hig so che sono proibitivi quanti fps riuscirei a fare?Partendo da 1280x1024 a salire tipo 1680x1080...?

Ale985
16-06-2009, 20:46
Ecco, essendo a digiuno un po' di directx10 la differenza grafica tra l 2 versioni è come dire l'ambiente che diventa più fotorealistico e dettagliato giusto?Solo che son pesanti da far girare...eh eh motion blur trucchetto per camuffare ihihh :stordita:

Secondo te quando avrò preso l'hd4870 con dettagli, non so adesso quali parametri settare al max perchè gli ultra hig so che sono proibitivi quanti fps riuscirei a fare?Partendo da 1280x1024 a salire tipo 1680x1080...?

Tutto dipende se il motore grafico del gioco supporta appieno le DX10. Molti giochi girano bene in DX 9 e, se fatti girare in DX10, mostrano un lieve aumento della qualità video se non nulla (a volte c'è anche perdita di prestazioni).
Ad esempio Far Cry 2 (che utilizza il Dunia Engine) è un DX10 orientered, ottieni più frame rate in DX10 che in DX9 e per accedere ai livelli ultra di grafica, sono necessarie le DX10.
Con la maggior parte dei titoli, la 4870 ti permette di settare tutto su massimo 8o quasi) e volendo anche i filtri (a 1280x1024 sono più necessari che a 1680x1050), permettendoti di avere grafiche notevoli con prestazioni davvero ottime ;)