View Full Version : Wii Vitality Sensor: a cosa serve?
Redazione di Hardware Upg
12-06-2009, 16:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/wii-vitality-sensor-a-cosa-serve_29296.html
Attraverso Kotaku si apprende qualche informazione in più sulla misteriosa periferica che Nintendo ha presentato all'E3.
Click sul link per visualizzare la notizia.
bigboss8888
12-06-2009, 16:24
cosi se hai un infarto davanti alla consol perchè ci hai dato troppo dentro fa arrivare un ambulanza al volo
scherzo ovviamente
è un peccato che nintendo si sita rivolgendo sempre verso più a coloro che dicono 'non ho niente a che fare con il mondo dei videogiochi' a discapito di coloro che hanno a che fare con il mondo dei videogiochi
ma cos'è? uno scherzo? un pulsossimetro? a quando il wiimote attaccato a una fascia per misurare la pressione arteriosa o a un ecodoppler?
imho han davvero finito le idee
domthewizard
12-06-2009, 16:35
è un peccato che nintendo si sita rivolgendo sempre verso più a coloro che dicono 'non ho niente a che fare con il mondo dei videogiochi' a discapito di coloro che hanno a che fare con il mondo dei videogiochi
nintendo sviluppa il "contorno" e qualche gioco, il resto devono farle sw house 3d part. l'uno e l'altro aprono le porte sia a chi vuole solo giocare sia a chi dei giochi non gliene frega niente :read:
CaFFeiNe
12-06-2009, 16:36
"spezza il wiimote e arrivera' un'ambulanza del trauma team, in un d3 minuti, accompagnata dai suoi enormi solitari, che ti toglieranno dai guai, per poterti subito "aggiustare" "
cit.
E prossimamente la TAC per wii!! :D :D
ministro
12-06-2009, 16:40
Quello ke si può fare con una wii si potrà fare anche con l'Xbox-cam, quindi Nintendo si sta sforzando di fare qualcosa di diverso, vedi la Balance-board o altre cagate tipo questo Vitality "Dr.House" sensor, ma senza grossi risultati..
un ospedale in un case di un masterizzatore dvd: ecco cosa sarà wii2! a quando il set per diventare operatore ecologico? con lo scpino wireless... non vedo l'ora! A parte le cavolate dai carina come cosa, a chi non interessa nessuno costringe a comprarla, è utile per giochi medici, per il Check-Up Channel (se verrà implementato), il futuro inizia anche da queste "cavolatine"
Quello ke si può fare con una wii si potrà fare anche con l'Xbox-cam, quindi Nintendo si sta sforzando di fare qualcosa di diverso, vedi la Balance-board o altre cagate tipo questo Vitality "Dr.House" sensor, ma senza grossi risultati..
e chi sei Nostradamus? O il profeta xbox di Nazaret? XD
chi vivrà vedrà... per il momento quello che fa Wii lo fa SOLO Wii... (e non parlo da fanboy).
Non hai capito la filosofia Nintendo, vuole far parlare di se per farsi pubblicità, vuole avvicinare tutti con periferiche strane, vuole anche guadagnare sull'hw dato che la console "costa poco". Invece M$ in questo momento sta rincorrendo quello che non ha fatto con la xbox360 cioè un sys d controllo che, nell'era touch, tira ben d che 60fps fissi anche il giocatore smaliziato ;)
la periferica è in grado di misurare la pressione cardiaca e alcuni ritmi biologici
per rispondere a qualcuno:D ...cmq la strategia della nintendo è lodevole a mio parere...stanno cercando di cambiare il concetto di consolle, da apparecchietto da comperare al figlio a natale, a dispositivo multimediale per tutta la famiglia(io già i immagino i nonni in tuta a fare ginnastica con quel coso attaccato al dito :D)...
BrightSoul
12-06-2009, 16:51
Credo che si tratti di un saturimetro: misura la percentuale di ossigenazione del sangue e la frequenza cardiaca (battiti al minuto). Non credo che possa rilevare la pressione, mi viene il dubbio che non sia proprio possibile misurarla con accuratezza dai piccoli capillari di un dito.
Ma poi, in che modo tutto ciò può essere usato in un gioco?
teodelux99
12-06-2009, 16:54
perchè so già che sarà il nuovo strumento medico avanzatissimo che daremo ai nostri ospedali
"spezza il wiimote e arrivera' un'ambulanza del trauma team, in un d3 minuti, accompagnata dai suoi enormi solitari, che ti toglieranno dai guai, per poterti subito "aggiustare" "
cit.
quanto tempo ho passato con cyberpunk2020!
comunque vedo pure io un po inutile questa periferica!
...è utile per giochi medici...
Giocare "al dottore" in modo tradizionale no, vero? :asd:
ministro
12-06-2009, 16:56
Non intendevo senza grossi risultati economici, speravo fosse chiaro, intendevo che il VIDEOGIOCATORE puro apprezza poco queste cose, parlo per me e per tanti miei amici..
Ho giocato più di una volta con la Wii, divertente per la prima mezz'ora ma poi la longevità lascia a desiderare, come diceva un articolo proprio quì su HW, la Wii è la console più venduta ma poi meno usata, tenuta là come un soprammobile, accesa 2 volte al mese quando ci sono degli amici, così, per fare qualcosa di diverso, se è per questo non approvo nemmeno la Xbox-cam.
Dopo 9 ore di fabbrica e 2 di bicicletta ogni giorno preferisco stravaccarmi sulla mia sediona da PC e muovere solo la dita..
PS. Nostradamus era un ciarlatano.. citazione "Non esiste il futuro, il solo destino è quello che ci creiamo noi". Il primo che la riconosce vince un salto in dietro nel tempo :asd: :asd: :asd:
ministro
12-06-2009, 16:59
Indietro.. pardon! :doh:
Non capisco l'utilità di questo aggeggio in termini di gioco.
Il Wiimote, la Balance Board, avevano un senso, perchè erano interattive, cioè potevi utilizzarle a tuo piacimento. Ma questo affare? A meno che non rivelino qualche funzionalità nascosta, non credo che una persona possa usarlo per "controllare" qualcosa. Quindi sarebbe limitato o a un singolo gioco apposito (Wii Vitality o qualcosa del genere), o al limite un paio di minigiochi presenti in altri titoli.
Inoltre, dall'immagine pare che non ci si potrà nemmeno aggiungere il nunchuck, il che limita il suo utilizzo in vari tipi di giochi.
LOL-LOL-LOL
12-06-2009, 17:10
imho è utile per i tornei casalinghi. :asd:
ognuno si presente in coppia, con la propria ragazza, a casa di un amico.
ogni maschio mette il dito nel rilevatore.
E le donne **************************
altro che Tetris, questa è davvero una killer application :asd:
Stevejedi
12-06-2009, 17:25
*********************
altro che Tetris, questa è davvero una killer application :asd:
partono le scommesse per la censura di questo post... :D
p.s. condivido comunque l'idea sia la tua, che quella della TAC Wii
LOL-LOL-LOL
12-06-2009, 17:36
partono le scommesse per la censura di questo post... :D
ma io...:D
eh eh eh....:D
ho solo scritto***********. è una frase in corretto italiano.
super mario è un idraulico e generalmente sulle copertine dei giochi ha sempre ****************ani...
************************
per ulteriori info:
http://www.rossatogroup.com/shop/pompe-di-calore.html?vmcchk=1
:asd:
xnavigator
12-06-2009, 17:43
cosa c'entra il link della fonte? :S
Non capisco l'utilità di questo aggeggio in termini di gioco.
Secondo me visto che ormai Nintendo ha venduto una Wii praticamente a qualsiasi essere vivente under 50 (Non ho un solo amico che non ne abbia una!!) sta puntando al mercato dei pensionati!! Con questo Wii Vitality potranno misurarsi la pressione la mattina mentre imparano a farsi l'arrosto al curry con Cooking Mama e fare delle avvincenti sfide online con i propri amici a chi ha la prostata più ingrossata :D
LOL-LOL-LOL
12-06-2009, 17:45
cosa c'entra il link della fonte? :S
spiega le caratteristiche delle pompe di calore che vendono agli installatori :D
Secondo me visto che ormai Nintendo ha venduto una Wii praticamente a qualsiasi essere vivente under 50 (Non ho un solo amico che non ne abbia una!!)...cut...
Io non ce l'ho... e mai l'avrò... :D
Se quell'affare misurasse anche la pressione sarebbe sicuramente più comodo di un misuratore di pressione, certo doversi comprare una wii e portarsi dietro una tv potrebbe risultare un pò più scomodo...
Credo che si tratti di un saturimetro: misura la percentuale di ossigenazione del sangue e la frequenza cardiaca (battiti al minuto). Non credo che possa rilevare la pressione, mi viene il dubbio che non sia proprio possibile misurarla con accuratezza dai piccoli capillari di un dito.
Ma poi, in che modo tutto ciò può essere usato in un gioco?
Pensa a un gioco horror dove devi controllare la paura :), figo.
Pensa a un gioco horror dove devi controllare la paura :), figo.
eh si se il gioco horror ti facesse venire paura :D trattandosi di gioco, per di più su una wii che per giocarci devi pure impiccarti con i controller oppure l'unica cosa che potrai fare sarà saltare sui funghi con un go kart, ho qualche dubbio sull'instillazione della paura nel videogiocatore... ma può darsi anche che io sia in errore...
eh si se il gioco horror ti facesse venire paura :D trattandosi di gioco, per di più su una wii che per giocarci devi pure impiccarti con i controller oppure l'unica cosa che potrai fare sarà saltare sui funghi con un go kart, ho qualche dubbio sull'instillazione della paura nel videogiocatore... ma può darsi anche che io sia in errore...
porting di quel capolavoro di Resident Evil Remake per gamecube? Stile di gioco alla Barrow Hill? La tensione di alcuni capitoli di Reprobates? ;)
non oso immaginare, dato il coinvolgimento dei jappo, ad un gioco a sfondo sessuale con nuovi "aggeggi" Wii, secondo me, da loro, spopolerebbero...
p.s. vendo mutandine ed assorbenti usati da ragazze che hanno giocato e sudato con wii :Prrr: :help: :banned:
porting di quel capolavoro di Resident Evil Remake per gamecube? Stile di gioco alla Barrow Hill? La tensione di alcuni capitoli di Reprobates? ;)
non oso immaginare, dato il coinvolgimento dei jappo, ad un gioco a sfondo sessuale con nuovi "aggeggi" Wii, secondo me, da loro, spopolerebbero...
p.s. vendo mutandine ed assorbenti usati da ragazze che hanno giocato e sudato con wii :Prrr: :help: :banned:
ahahaha fantastico, è vero non ci avevo pensato ai giochini a sfondo perv con l'ausilio di accessori con force feedback di nuova generazione!!! :oink:
'A cosa può servire?'
Considerando che con Wiimote e BalanceBoard il giocatore interagisce con il MOVIMENTO del corpo, il passo successivo è quello di interagire con il CORPO: questo aggeggio (secondo me) è solo il primo passo - potenzialmente misura/rileva il possibile stato d'animo del giocatore...il gioco potrebbe 'adattarsi' (se la pressione/battito è troppo elevato il gioco si adegua ad un livello +- difficile)
Oppure si potrebbe pensare a giochi tipicamente 'orientali' nella loro filosofia: yoga (già sfruttato dalla BalanceBoard) o applicazioni 'serie' (o quasi) come il controllo di parametri vitali (se e quanto è affidabili il coso non lo posso sapere).
Considerando che Nintendo
- si è inventanta Brain Training (che a naso NON sembra per niente un gioco!) che ha venduto milioni di copie (con altrettanti Nintedo DS...)
- ha creato la Wii (con grafica 'ridicola' rispetto ai non-competitor) creando un nuovo mercato (tutto il resto del mondo a cui non interessa PS3 e Xbox...) e vendendo da urlo
prima di dire che non avrà successo ci penserei su un pochino...
Più che altro mi aspetto altri 'aggeggi' come una TELECAMERA che riconosca gli utenti (l'unica cosa degna di nota del Project Natal - per me) e magari qualche utilizzo dei microfoni
Personalmente mi ritengo un videogiocatore abbastanza accanito, ma in questo senso mi ritrovo abbastanza contro la produzione di aggeggi fatti per far sedere sul divano persone che potrebbero uscire e fare la stessa cosa nella vita, avendo anche migliori soddisfazioni. Con questo mi riferisco alla console in oggetto, non all'aggeggio in s'è che, ben tarato, può anche essere utile per prevenire malattie o altro. Rimango comunque dell'idea che giocare a Mario Kart non sia come guidare un Kart veramente e che giocare a tennis "virtualmente" non sia faticoso e quindi proficuo come farlo realmente. Ovviamente parlo con cognizione di causa, visto che pratico uno sport che mi da molte soddisfazioni e videogiocato ne trasmette solo fino allo spegnimento del monitor, quando ci si rende davvero conto che nella realtà è tutta un'altra cosa. Con questo vorrei appunto concludere che la Wii Fit, non gioverà mai quanto effettuare realmente esercizi ginnici e di movimento, oltre al fatto che mi pare inutile curare la forma davanti ad un monitor che ce la rovina (od anche i controller per le radiazioni). Quindi lode a questo prodotto, che spero verrà commercializzato per un'uso medico e comunque ben ponderato.
Saluti e buona serata, Whity :)
il nome parla chiaro, serve per risparmiare corrente, se sei morto (di noia) spenge la console. nintendo doveva pur far qualcosa per accontentare gli ambientalisti che la criticano per essere la più inquinante fabbrica console del pianeta...
SuperSandro
13-06-2009, 07:59
Molti dimenticano lo scopo per cui vivono le aziende: fare soldi.
Il dispositivo ha un costo irrisorio di "ricerca e sviluppo", recuperabile totalmente dopo aver venduto solo un migliaio di esemplari.
Guardatelo come una sorta di ricerca di mercato: già in questo 3D sono venute fuori un paio di idee - spiritose ma non troppo.
Il futuro vedrà decine di dispositivi similari: basso costo di produzione, numerose applicazioni e soprattutto soldi a palate.
lo trovo molto interessante e può servire sicuramente per due cose:
estendere le funzionalità della wii come personal trainer, in questo modo gli esercizi vengono calibrati
in modo che tu possa mantenerti in allenamento aerobico o anaerobico, per dimagrire, allenarti ecc
e poi nei giochi può capire il tuo grado di stress e comportarsi conseguentemente
oppure negli esercizi yoga può capire se ti sei rilassato o magari si può accorgere in che modo riesce a farti rilassare d+ (con che musica, che colori, che parole ecc)
i commenti su tac, ospedali ecc sono davvero scemi.
io sono un felice possessore di ps3, ma queste cose le invidio al wii e spero che le implementi presto
anche la sony
ThePunisher
13-06-2009, 11:12
Nessuno si è accorto di "Brian Age"?
L'età di Brian? :asd:
Brain per chi non se n'è accorto
Mazzokan
13-06-2009, 12:53
Concordo su fatto che sembra un pulsossimetro/saturimetro.
Se veramente è un apparecchio del genere possiamo fare alcune considerazioni.
Il pulsossimetro permette di avere in maniera semplice le seguenti informazioni
- frequenza cardiaca
- saturazione di Ossigeno
- Curva pletismografica
La frequenza cardiaca è nota a tutti e sappiamo aumenta con l'esercizio fisico e permette di identificare (in rapporto con l'età) le zone di lavoro aerobico (dimagrante o allenante) o quello anaerobico (che non dovrebbe essere superato se non per qualche breve periodo).
La saturazione di Ossigeno è un indice di ossigenazione dei tessuti (in questo caso periferici).
la pletismografia grosso modo ricrea una curva simile a quella pressoria intrarteriosa e pur non potendo essere usata per misurare la pressione direttamente permette di identificare stati di ipoperfusione, aritmie ecc.
Ritengo che tale device verrà venduto solo in associazione con altre periferiche che permettono di effettuare esercizi fisici (oggi wiifit domani magari anche la wiicycle o altro) al fine di calibrare l'esercizio perfettamente al paziente.
La calibrazione dell'esercizio/carico di lavoro sulla frequenza cardiaca dell'atleta può essere fatta in maniera più economica con una fascia toracica che trasmette solo la frequenza cardiaca (cardiofrequenzimetro).
In questo caso, se veramente si tratta di saturimetro, si vuole avere maggiore certezza della stato metabolico anche con i dati della saturazione.
Tutto questo mi fa pensare che la tipologia di utilizzatori a cui è destinata questa periferica dovrà essere verosimilmente più "fragile" esempio anziani o persone affetti da qualche patologia (anche grave obesità).
Da quello che so la balance board gode di un discreto successo come sistema di riabilitazione motoria a basso costo presso alcuni centri di riabilitazione. Non escluderei l'intenzione di creare un sistema di training fisico controllato dal punto di vista medico adatto anche a riabilitazione domiciliare di persone con patologie note.
L'uso per il gaming vero e proprio sinceramente lo vedo limitato.
Tutto a mio modesto parere.
superbau
13-06-2009, 13:54
trovo geniale la voglia di nintendo di evolversi e staccarsi dallo standard delle zotiche console per bimbi minkia :)
di strada ne ha da fare ancora molta, però la via è quella, cosa che ne sony, ne xbox, ne altri hanno capito fino ad ora.
P.s.
Resto del parere che le console (tutte sino ad ora) siano per bimbi sotto i 12 anni, ma la nintendo vuol cambiare questo concetto, speriamo che ci riesca, in un futuro non troppo lontano.
L'unica spiegazione plausibile che mi viene in mente, oltre a giochi salutisti con un WII-tapisroulant, potrebbe essere quella di far variare e calibrare la A.I. dell'avversario al PC o del proprio giocatore virtuale in base ai ritmi biologici prelevati... ad esempio il proprio alterego in una partita di tennis può correre più o meno a seconda di quello che rileva il sensore. Non so se riesco a spiegarmi...
dopo la Wii Fit e Brain Age questo Vitality Sensor manchera solo che mettano in comercio qualche tipo di encelfalogramma e magari qualcosa che misuri una tac e cosi ne facciamo e meno di andare negli ospedali e fare lughe file
akfhalfhadsòkadjasdasd
14-06-2009, 17:16
Molti dimenticano lo scopo per cui vivono le aziende: fare soldi.
Il dispositivo ha un costo irrisorio di "ricerca e sviluppo", recuperabile totalmente dopo aver venduto solo un migliaio di esemplari.
Guardatelo come una sorta di ricerca di mercato: già in questo 3D sono venute fuori un paio di idee - spiritose ma non troppo.
Il futuro vedrà decine di dispositivi similari: basso costo di produzione, numerose applicazioni e soprattutto soldi a palate.
Chi si lamenta si lamenta perché teme un progressivo impoverimento di qualità e di contenuti nei videogame, grazie all'esempio che sta facendo la Nintendo. Se basta fare sta roba per fare soldi a palate ce li possiamo scordare i vari bioshock, half life 2, bg2, fallout, ico, gow etc etc..
E' solo questo che sta insegnando Nintendo agli altri partecipanti: che si devono fare giochi per la massa di casual gamer che gioca un paio di volte a settimana in compagnia e magari agitando qualche parte del corpo
Secondo me tra poco la Wii la vedremo nelle sale operatorie. I chirurghi ficcano dentro il gioco di E.R. ed ecco che la console diventa un cardiofrequenzimetro o come si chiama (quell'aggeggio che nei film fa sempre bip :stordita: ). Finita l'operazione tolgono il gioco dei dottori e mettono Wii sport e poi giù di partite a bowling fino alla successiva operazione! :Prrr:
LOL-LOL-LOL
14-06-2009, 21:40
in realtà ho capito tutto, dopo averci riflettuto meglio :D
nel caso succeda quello riportato in questa foto
http://www.endsights.com/wp-admin/images/nintendo_wii_injuries_controller.jpg
cioè che se tra due casual gamer, uno per sbaglio dia una telecomandata in faccia all'altro per sbaglio :asd: con questo coso almeno puoi vedere se l'altro giocatore è ancora vivo o è morto sul colpo
:asd: :asd: :asd:
SuperSandro
15-06-2009, 08:28
1) Chi si lamenta si lamenta perché teme un progressivo impoverimento di qualità e di contenuti nei videogame
2) Se basta fare sta roba per fare soldi a palate ce li possiamo scordare i vari bioshock, half life 2, bg2, fallout, ico, gow etc etc..
1) E perché mai? Il target è diverso: chi vuole giochi spettacolari, li comprerà e parteciperà indirettamente - con la quota di denaro che "ritorna" ai produttori - alla ricerca e sviluppo di HW e SW innovativi. A patto che, ovviamente, i produttori ne siano capaci... ;)
2a) Chi compra Nintendo forse se li è scordati, oppure non ne è attratto. :fagiano:
2b) Se chi compra Nintendo proviene da giochi mozzafiato, beh, forse tanto mozzafiato non sono...
t.giuliano
15-06-2009, 08:53
la wii e le altre console e il pc sono strumenti assolutamente diversi.
Per giocare uso il pc e non ci sono paragoni a livello di grafica e concentrazione, ma se mi voglio svagare meglio la wii che mi fa muovere un po'. Certo lo sport come si deve si fa all'aria aperta, ma se sei stanco e vuoi solo muoverti 10 minuti la wii è meglio.
Nintendo con la wii ha portato agganciato anche chi non si sognerebbe mai di giocare al pc, visto forse come troppo tecnologico.
heavenlysword
15-06-2009, 09:22
Mamma mia che pena Nintendo... ma escono ancora giochi o ormai è diventato una specie di centro massaggi 'sta console?
BrightSoul
15-06-2009, 10:00
Visto che si sono avventurati in ambito salutistico, potrebbero produrre un bambolotto per i soccorritori (o le mamme apprensive) che vogliono apprendere o esercitarsi nella rianimazione cardio polmonare pediatrica. Vi assicuro che è utile conoscere questa pratica, specie perché i pupi tendono a mettersi in bocca qualsiasi cosa.
L'unica prerogativa è che il software dovrebbe essere costantemente aggiornato perché le procedure dettate dall'IRC cambiano ogni anno o quasi.
Sgurgugnao
15-06-2009, 10:33
Sono emersi molti modi per utilizzare questo nuovo controller.
Mazzoka ha perfettamente descritto che tipo di periferica e'. E' interessante notare quindi che tale "aggeggio" in modo più o meno approssimativo certo, registra piccole variazioni del numero di battiti, o i livelli di saturazione di ossigeno del sangue. Quando uno gioca, in modo inconsapevole, puo' rimanere per qualche secondo senza respirare (apnea). Essendo spesso una reazione involontaria in risposta alla concentrazione e alla presa del gioco (intendo dire quanto il gioco ti prende), potrebbe essere una misura dello "stress".
Un ulteriore applicazione quindi, potrebbe essere in giochi in "stealth", dove in base allo stress registrato, puoi essere in grado di eseguire un'azione con un certo grado di successo. A tale scopo, potrebbero esserci dei momenti di addestramento, in cui il giocatore, si prepara alla propria missione, prendendo confidenza con l'azione da compiere, in modo da controllare lo stato emotivo.
E chi sa se un giorno, con qualche altro wii-elettrodo in più' non saremo in grado di avere la nostra macchina della verità da salotto.
PS: un saluto a tutta la comunity, dato che e' il mio primo post :)
Magnum4550
15-06-2009, 12:10
utile! perchè adesso non inventano una periferica per il suicidio? così dopo che hai visto la ca...ta che hai fatto buttando i soldi per comprare il wii con tanto di periferiche e giochi cretini, puoi anche suicidarti.
beh, sicuramente la wii è molto particolare come tipi di giochi rispetto alle altre console, e sicuramente troveranno ottimi utilizzi anche per questo "controller"... vedo che di idee ne sono già venute fuori parecchie... già me li vedo quelli della nintendo a leggere i forum per realizzare le proposte fatte dagli utenti...
ognuno si presente in coppia, con la propria ragazza, a casa di un amico.
ogni maschio mette il dito nel rilevatore.
E le donne cominciano a tirare pompe agli uomini...ma man mano il rilevatore
rileva l'eccitazione cardiaca e la riporta sul monitor...
la coppia di cui la ragazza fa la pompa che genera più eccitazione vince la gara :asd:
particolarmente interessante questa... un'ottima evoluzione di questo (http://www.youtube.com/watch?v=_SXNAtwYMBw)...
si vabbè piantiamola con questi timori che i videogiochi diventeranno solo casual. qualunque media dal libro al cinema ha la sua offerta differenziata che può spaziare dai fumetti ai saggi scientifici, dalla commediola al film d'autore. se in futuro tutti i giochi saranno influenzati è perchè questi nuovi modi di interagire aggiungono qualcosa in più, non in meno...
mi sembra improbabilme che nessuno proporrà giochi per una fetta di mercato oggi sfruttatissima...
yankeeone
15-06-2009, 14:35
Magari quando in uno sparatutto il giocatore viene ucciso, il controller malefico gli manda una scarica letale per rendere realistica la morte....
leoneazzurro
15-06-2009, 21:13
imho è utile per i tornei casalinghi. :asd:
ognuno si presente in coppia, con la propria ragazza, a casa di un amico.
ogni maschio mette il dito nel rilevatore.
E le donne cominciano a tirare ****** agli uomini...ma man mano il rilevatore
rileva l'eccitazione cardiaca e la riporta sul monitor...
la coppia di cui la ragazza ****** che genera più eccitazione vince la gara :asd:
ovviamente come avatar, sullo schermo, si vede la principessa Peachy che ******* super Mario o Yoshi********* Donkey Kong
...e come audio Mario che esclama il suo classico "MAAAMMMA MIAAA" *******..
altro che Tetris, questa è davvero una killer application :asd:
Ma pensare magari che questo forum lo leggono anche dei minori no? Sospeso 5 giorni.
Quello ke si può fare con una wii si potrà fare anche con l'Xbox-cam, quindi Nintendo si sta sforzando di fare qualcosa di diverso, vedi la Balance-board o altre cagate tipo questo Vitality "Dr.House" sensor, ma senza grossi risultati..
E tu... come fai a dire una cosa del genere? a me sembra che il successo ce l'abbiano eccome!!! La Wii è una delle console più desiderate proprio per queste sue particolarità e perché ha reinventato il modo di giocare: divertirsi assieme, ad ogni età e senza particolari e necessarie abilità di smanettoni... ebbasta poi con i soliti giochi per PS sparatutto e picchiaduro, hanno rotto le ... basta! ...
Ho visto tanti amici e parenti, che non avrebbero mai e poi mai considerato di prendersi una console, eppure hanno preso la wii!
... e tu dici che non ha grossi risultati? e chi ce l'avrebbe scusa, la playstation 3??? ma se dal punto di vista vendite è stata (ed è) un suicidio!
Brava Nintendo invece... una console che alla fin fine è davvero minimalista: il reparto grafica è scarso, ma non ne ha bisogno perché è un settore di mercato DIVERSO da quello delle solite console! ... quindi a loro produrla costa pure poco, con forti guadagni! Ha rianimato il settore!
Ben fatto davvero... io stesso sono fortemente intenzionato a comprarla da quanto bene ne parlano tutti.
Secondo me a te non piace, da come parli, ma è il tuo gusto personale e non lo discuto. Ciò che mi stupisce è che si possa accusare Nintendo di aver non aver avuto grossi risultati quando invece s'è inserita in un settore già saturo (PS, Xbox ,PC ...), ampliandolo pure!
kenshiro666
16-06-2009, 18:43
Io lo uso si tratta di un ossimetro misura l' ossigenazione dei tessuti (quella normale è 100)
se tale valore scende al 90 percento iniziano i presupposti per usare l' ossigeno (quello che usano in ospedale per intenderci ) quindi utile in caso di sforzo fisico per misurare che la saturazione non scenda sotto certi livelli .
è più che altro uno strumento utile per chi a già problemi gravi di suo (danno respiratorio)
SuperSandro
17-06-2009, 07:42
1) Sono emersi molti modi per utilizzare questo nuovo controller...
2) un saluto a tutta la comunity, dato che e' il mio primo post :)
1) Ecco, proprio questo dovrebbe essere il "succo" del discorso; inoltre non ci si dovrebbe limitare all'accessorio descritto, ma alle innumerevoli applicazioni che dispositivi di semplice progettazione (e conseguente realizzazione a basso costo) permetterebbero. A proposito, esiste per la Nintendo un package di sviluppo per programmatori?
2) E finora che hai fatto? (sei iscritto dal 2006...) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.