PDA

View Full Version : Aiuto impostazioni IP rete cablata e wireless


gasgas14
12-06-2009, 15:41
Ciao a tutti!

Sto' installando una nuova rete locale a casa cablata e wireless che dovrà servire due piani, 1 pc fisso, 2 portatili (magari anche qualche in più), stampante Canon Mp610 condivisa tramite print server, NAS ICY BOX IB-NAS4220-B.

Questo lo schema in breve.

http://img199.imageshack.us/img199/6595/retehome.jpg

In pratica il router DGN2000 si connette ad internet e serve direttamente il piano superiore dove si trovano i due portatili - a cui vorrei riservare degli IP fissi -, accessibili sia da due postazioni fisse che da wirelles, ed il NAS della ICY BOX; con un cavo poi lo stesso DGN2000 è collegato anche al WGR614 che fornirà il fisso, il printer server per la Canon MP610, e la rete wireless nel caso spostassi sotto i portatili o per pc di amici.

Speriamo di riuscire a configurare il tutto. Principalmente comunque ho questi dubbi:
non riesco a capire se è possibile riservare degli IP per i portatili via cavo E wireless. In pratica il cavo ha un indirizzo MAC diverso per la scheda di rete e quella wireless, no? Quindi o riservo due indirizzi a portatile o lascio il wireless senza ip riservato, no?
E come faccio a dare la conessione wireless anche al piano

Poi, come configuro il WGR614 con il DGN2000?
Ora ho pensato alle seguenti impostazioni:

DGN2000
ip: 192.168.0.1
sub.mask: 255.255.255.0
indirizzi riservati:
192.168.0.2 --> WGR614
192.168.0.3-192.168.0.4 --> portatile 1 (wire e wireless)
192.168.0.5-192.168.0.6 --> portatile 2 (wire e wireless)
e basta?

WGR614
ip: 192.168.4.1
sub.mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1

PS121
ip: 192.168.4.3
sub.mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.4.1

HOME-01 (fisso)
ip: 192.168.4.2
sub.mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.4.1

HOME-ALE (portatile 1)
ip: 192.168.0.3 per il cavo, dhcp per il wireless (che se è sopra gli dovrebbe dare 192.168.0.4, mentre se è sotto 191.168.4.X)
sub.mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1

HOME-FEDE (portatile 2)
ip: 192.168.0.5 per il cavo, dhcp per il wireless (che se è sopra gli dovrebbe dare 192.168.0.6, mentre se è sotto 191.168.4.X)
sub.mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1

ICY BOX
ip: 192.168.0.7
sub.mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1

GIUSTO?

Non capisco bene come fare per distribuire la connessione wireless nei due piani: come devo impostare i router (E' possibile impostare il wireless del WGR614 come ripetitore wireless, no?)? Come i portatili?

EDIT:
con questa configurazione i computer nelle diverse reti non si "vedono" poiché appunto su due reti diverse.
Bisogna impostare l'IP del secondo router sempre sulla stesse rete del primo, e disabilitargli DHCP, così tutti gli apparati che si connetteranno a questo riceveranno l'IP dal DHCP del router a monte.

Segue soluzione per esteso.

gasgas14
13-06-2009, 07:15
Dai ragazzi nessuno che mi risponda mai? :cry:

gasgas14
16-06-2009, 07:38
Up!

gasgas14
01-07-2009, 13:29
Alla fine combinato tutto così:

DGN2000

Porta WAN
Tipo di rete: PPPoA
DNS: 85.37.17.14
85.28.38.78
Porta LAN
MAC:
IP: 192.168.0.1
DHCP: On

Porta Wireless
SSID: HOME Wireless
Canale: 01
Modalità: Fino a 270 Mbps
Opzioni di protezione: WEP
Chiave: xyz


WGR614

Porta LAN
MAC:
IP: 192.168.0.100
Default gateway: 192.168.0.1
DHCP: Off

Porta Wireless
SSID: HOME Wireless
Canale: 01
Modalità: b e g
Opzioni di protezione: WEP
Chiave: xyz


Al fisso, NAS, e print-server ho riservato 3 indirizzi IP (fissi quindi), così come ai portatili (con i MAC delle loro schede di rete);
solitamente pero' i portatili si collegano in wireless e ricevono dal DGN2000 tramite DHCP l'indirizzo IP (variabile).

L'importante comunque è impostare in modo indipendente prima il router in cascata (il mio WGR614), cambiargli l'indirizzo IP in modo da non andare in conflitto con il primo router, e disabilitargli il DHCP (altrimenti va anche questo in conflitto con il primo).
Poi si configura l'altro router di conseguenza con DHCP on e riservando IP fisso al secondo.

Si può - DOPO QUESTO PROCESSO - impostare la rete wireless, che deve avere stesso canale e stesso SSID per entrambi i due apparati.
Si deve riservare poi gli indirizzi MAC l'uno dell'altro router nelle rispettive Access List, ed andare a impostare il primo router con WDS on, attivare poi il bridging e ripetizione, ed impostare il tutto su Bridging con associazione client wireless, dove andremo a scrivere il MAC address del secondo router che farà da ripetitore.
Il ripetitore (il router in cascata nel mio caso il WGR614), andrà impostato in modo molto simile: WDS on, attivare bridging e ripetizione, impostare il tutto su Wireless repeater e scriverci il MAC address del primo.

E' tutto più facile a farsi che a dirsi. Solo consiglio di impostare prima la rete LAN via cavo, MANTENENDO SU DUE CANALI DIVERSI E CON DIVERSI SSID le due reti wireless dei due router/access-point (o spegnengole ove possibile), e poi, quando verificato il funzionamento, impostare le reti wireless come spiegato.
Ricordarsi che per attivare la ripetizione wireless bisogna impostare crittografia WEP (l'unica funzionante, magari abbinata poi a filtro accesso tramite MAC addresses), SSID uguale su entrambe le reti, ed ugual canale di trasmissione.

Spero di essere stato d'aiuto.

ghostrider2
01-07-2009, 21:13
Ciao! innanzitutto grazie per i messaggi privati ;)
Poi volevo chiederti... ma dovrei poi per forza utilizzare una chiave wep? non posso tenere tutto sprotetto? come tutt'ora con il dgn per navigare?

gasgas14
01-07-2009, 23:13
Ciao! innanzitutto grazie per i messaggi privati ;)
Poi volevo chiederti... ma dovrei poi per forza utilizzare una chiave wep? non posso tenere tutto sprotetto? come tutt'ora con il dgn per navigare?

Certo, se vivi in campagna. Ma non è consigliato. Qualsiasi persona può connettersi alla tua rete Wireless (che so, un vicino), e compiere qualsiasi cosa a tuo nome..
Io metterei la WEP + Access list MAC address..

ghostrider2
02-07-2009, 12:58
Certo, se vivi in campagna. Ma non è consigliato. Qualsiasi persona può connettersi alla tua rete Wireless (che so, un vicino), e compiere qualsiasi cosa a tuo nome..
Io metterei la WEP + Access list MAC address..
Si vivo in campagna quindi lascio tutto libero :) comunque spero di riuscire a fare ciò che voglio...trovare il wg602 ed usarlo come repeater con il dgn tutto via wifi e non cavo...

gasgas14
02-07-2009, 13:50
Si vivo in campagna quindi lascio tutto libero :) comunque spero di riuscire a fare ciò che voglio...trovare il wg602 ed usarlo come repeater con il dgn tutto via wifi e non cavo...

Puoi andare tranquillo allora.
Il WG602 va comunque configurato prima via cavo. Ma c'è scritto tutto online sul sito Netgear e nel manuale. E' molto semplice visto che è solo un access-point.

Ti ho spedito un pm.