View Full Version : Immagine di boot divisa in due
pagliaccio
12-06-2009, 14:22
Cerco di spiegarmi meglio ho scaricato una immagine iso di boot funziona benisismo a questa immagine volevo aggiungere un utility nfts che mi permettesse di visualizzare le partizioni ntfs esattamente ntfsdos.exe.
Con ultraiso ho preso i tre file dell'utility nfts e li ho aggiunti al cd di boot iso salvando l'imamgine con un nuovo nome.
Aprendo l'immagine visualizzo perfettamente tutto il contenuto del cd e tutti i file necessari.
Quando inserisco il cd parte perfettamente carica i vari file e si posiziona in a: richiamo il comando dir e i tre file dell'utility ntfs non ci sono se mi sposto in c: ecco che i tre file sono presenti e funzionano perfettamente.
Come mai non visualizzo il tutto sotto a: ma l'utility ntfs è sotto il disco c.
E' normale, per visualizzare i file in a: dovresti modificare l'immagine del floppy da cui è stata ricavata l'immagine iso.
pagliaccio
12-06-2009, 14:46
E' normale, per visualizzare i file in a: dovresti modificare l'immagine del floppy da cui è stata ricavata l'immagine iso.
Spiegami meglio!!!
non ho cpaito come dorei operare per fare in modo di visualizzare quando aprto da boot con il cd creato anche le utility ntfs in a.
Ti ricordo che se apro l'imamgine con ultra iso io vedo l'immagine completa anche con i file ntfs dell'utility
Devi spiegare meglio tu: quale immagine di boot stai utilizzando?
pagliaccio
15-06-2009, 21:30
Devi spiegare meglio tu: quale immagine di boot stai utilizzando?
http://www.swzone.it/DD/SWZone_Boot_CD.zip
Questa è l'immagine.
Con ultra iso ho aggiunto i file dell'utility ntfs
andando su azioni aggiungi file e aggiungo i file di ntfs salvo. Ecco la nuova imamgine con i file ntfs che però non visualizzo in A: ma solamente in c:
In a: visualizzi solo il contenuto del file di boot.
Nei CD, il file di boot contiene le informazioni che sono presenti in un floppy di avvio e tutti gli altri file presenti nel CD, e che non sono quindi presenti nel file di boot, non vengono visualizzati in a: (che è la lettera generica per identificare il floppy).
Per modificare il file di boot, dovrai estrarlo con ultraiso e poi aprirlo sempre con ultraiso per le modifiche.
Nel tuo caso, l'immagine che hai scaricato contiene le informazioni di un floppy di avvio di windows98 modificato e, per mancanza di spazio, non credo che tu possa aggiungere altri file.
pagliaccio
16-06-2009, 13:47
In a: visualizzi solo il contenuto del file di boot.
Nei CD, il file di boot contiene le informazioni che sono presenti in un floppy di avvio e tutti gli altri file presenti nel CD, e che non sono quindi presenti nel file di boot, non vengono visualizzati in a: (che è la lettera generica per identificare il floppy).
Per modificare il file di boot, dovrai estrarlo con ultraiso e poi aprirlo sempre con ultraiso per le modifiche.
Nel tuo caso, l'immagine che hai scaricato contiene le informazioni di un floppy di avvio di windows98 modificato e, per mancanza di spazio, non credo che tu possa aggiungere altri file.
Quindi dimmi se ho capito l'immagine copiata è già un immagine di 1.44 MB quindi è impossibile aggiungerci roba?
Ma per quale motivo quando salvo l'immagine scaricata alla quale ho aggiunto i file dell'utility io li visualizzo tutti assieme?
Se volessi fare un unico file immagine contenenti entrambi i dati che si visualizzano su un nunica rete come devo fare???
Quindi dimmi se ho capito l'immagine copiata è già un immagine di 1.44 MB quindi è impossibile aggiungerci roba?
Dipende da quanti file vuoi aggiungere e dalle loro dimensioni. Devi provare ad aggiungere i tuoi file nel boot del cd come ti ho già detto. :rolleyes:
Ma per quale motivo quando salvo l'immagine scaricata alla quale ho aggiunto i file dell'utility io li visualizzo tutti assieme?
Perché ultraiso visualizza sia i file del settore di boot che quelli presenti nel resto del cd.
pagliaccio
17-06-2009, 08:56
Dipende da quanti file vuoi aggiungere e dalle loro dimensioni. Devi provare ad aggiungere i tuoi file nel boot del cd come ti ho già detto. :rolleyes:
Perché ultraiso visualizza sia i file del settore di boot che quelli presenti nel resto del cd.
Scusa ma sono un po' duro ma non capisco cosa intendi quando dici aggiungi i tuoi file nel boot del cd.
Come devo operare io lancio ultraiso seleziono l'immagine e vado sul menù aggiungo i file e salvo l'immagine nuova con l'aggiunta dei file dell'utility ntfs.
Ma facedno così li vedo poi separati.
Scusa ma sono un po' duro ma non capisco cosa intendi quando dici aggiungi i tuoi file nel boot del cd.
Come devo operare io lancio ultraiso seleziono l'immagine e vado sul menù aggiungo i file e salvo l'immagine nuova con l'aggiunta dei file dell'utility ntfs.
Ma facedno così li vedo poi separati.
Dato che sono sulla via della santità, continuo a risponderti. :cool:
Monta la tua immagine iso in un drive virtuale, ad es. virtualcd, daemon tool o simili.
Dal menù avvio di ultraiso scegli Estrai informazioni di avvio e scegli il drive virtuale da cui estrarre le informazioni del settore di boot.
Ti verrà chiesto di salvare un file con estensione bif.
Apri il file.bif con ultraiso e vedrai che hai 16 kb disponibili per aggiungere altri file nel settore di boot.
Non conosco la dimensione dei file che vuoi aggiungere, ma 16 kb mi sembrano pochi per aggiungere quelli della utility ntfsdos. Puoi scegliere di eliminarne qualcuno per far spazio ai nuovi file, vedi tu quali sono le tue necessità.
Salva le eventuali modifiche fatte al file bif.
Dal menù strumenti scegli Converti e converti il file.bif in formato iso standard.
Quando aggiungerai dei nuovi file nella tua nuova immagine iso, questi file non verranno visualizzati in a: perché non sono stati aggiunti nel file di boot.
Adesso non mi rimane che venire da te e farlo di persona. :D
pagliaccio
17-06-2009, 15:38
Dato che sono sulla via della santità, continuo a risponderti. :cool:
Monta la tua immagine iso in un drive virtuale, ad es. virtualcd, daemon tool o simili.
Dal menù avvio di ultraiso scegli Estrai informazioni di avvio e scegli il drive virtuale da cui estrarre le informazioni del settore di boot.
Ti verrà chiesto di salvare un file con estensione bif.
Apri il file.bif con ultraiso e vedrai che hai 16 kb disponibili per aggiungere altri file nel settore di boot.
Non conosco la dimensione dei file che vuoi aggiungere, ma 16 kb mi sembrano pochi per aggiungere quelli della utility ntfsdos. Puoi scegliere di eliminarne qualcuno per far spazio ai nuovi file, vedi tu quali sono le tue necessità.
Salva le eventuali modifiche fatte al file bif.
Dal menù strumenti scegli Converti e converti il file.bif in formato iso standard.
Quando aggiungerai dei nuovi file nella tua nuova immagine iso, questi file non verranno visualizzati in a: perché non sono stati aggiunti nel file di boot.
Adesso non mi rimane che venire da te e farlo di persona. :D
Con questa risposta anche un testa dura come me c'è la può fare grande ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.