View Full Version : Cosa significa ide channel no 80 conductor
John Lee
30-01-2002, 17:03
Ciao a tutti.
Sto assemblando un pc, con pezzi nuovi. Ho finito e all'avvio mi appare il messaggio:
"Primary ide channel n°80 conductor cable installed error." Ho controllato i pin ma sono 40 sia sulla scheda madre
che sull'hard disk e cdrom.
Mobo - K7T Pro2 ATCX VA Mainboard
Cdrom ace 52x
HD IBM ide 41 gb
Grazie a chi può rispondermi.
JLW
pazzokramaz
30-01-2002, 17:24
è forse uno scis???
controlla
Originariamente inviato da John Lee
[B]Ciao a tutti.
Sto assemblando un pc, con pezzi nuovi. Ho finito e all'avvio mi appare il messaggio:
"Primary ide channel n°80 conductor cable installed error." Ho controllato i pin ma sono 40 sia sulla scheda madre
che sull'hard disk e cdrom.
Mobo - K7T Pro2 ATCX VA Mainboard
Cdrom ace 52x
HD IBM ide 41 gb
Grazie a chi può rispondermi.
JLW
Vuol dire che stai usando un cavo EIDE che non supporta ATA66 e ATA 100 ma bensì solo ATA33, se il tuo HD è ATA100 (la scheda madre di sicuro) procurati un cavo adatto (è uguale all'altro ma + fili lo si vede a occhio) e avrai + prestazioni.
ciao ciao
lupetto2k
30-01-2002, 20:21
Originariamente inviato da John Lee
[B]Ciao a tutti.
Sto assemblando un pc, con pezzi nuovi. Ho finito e all'avvio mi appare il messaggio:
"Primary ide channel n°80 conductor cable installed error." Ho controllato i pin ma sono 40 sia sulla scheda madre
che sull'hard disk e cdrom.
Mobo - K7T Pro2 ATCX VA Mainboard
Cdrom ace 52x
HD IBM ide 41 gb
Grazie a chi può rispondermi.
JLW
Si è come ha detto Joby.
Non farti ingannare: ATA66 o ATA100 vanno più veloci ma hanno l'attacco compatibile con il DMA33 (40 pin sia su MB che su HD).
Differenze: in genere su MB l'attacco è blu, inoltre il cavo nonostante abbia l'attacco a 40 pin, è composto da 80 fili (lo noti a prima vista).
Bye
Originariamente inviato da lupetto2k
[B]
Si è come ha detto Joby.
Non farti ingannare: ATA66 o ATA100 vanno più veloci ma hanno l'attacco compatibile con il DMA33 (40 pin sia su MB che su HD).
Differenze: in genere su MB l'attacco è blu, inoltre il cavo nonostante abbia l'attacco a 40 pin, è composto da 80 fili (lo noti a prima vista).
Bye
Un consiglio Lupetto2k, riduci le signature o il Mod ti inchiappetta !!
Ciao ciao
Ciao Lupetto, verifica innazitutto che il flat cable che stai usando è un 40 oppure 80 poli lo vedi subito perchè è diverso (cioè è uguale come dimensioni ma diverso nei fili) è più fitto ed ha appunto 80 fili. Se hai uno a 40 non va bene se hai uno a 80 controlla che tu lo abbia messo per il verso giusto e cioè il connettore blu o la scritta sysboard collegato alla main e l'attacco estremo quello nero al disco fisso HD0, a quello centrale ci metti l'eventuale secondo disco come slave oppure un cd-rom...
può sembrare stupido ma a me era successa la stessa cosa, smanetta smanetta, mi sono accorto che il disco andava piano
avevo un transfer di 20mb/s e non mi sèiegavo il perchè poi al boot (velocissimo e non riuscivo a leggere) con un Pause sono riuscito a leggere uno strano messaggio che era idemtico al tuo cioè mi diceva che il cavo era sbagliato ho controllato, rimesso a posto ed il disco è schizzato a 49Mb/s
;)
lupetto2k
05-02-2002, 20:00
grazie Joby x la dritta...
sugar, grazie x l'interessamento ma non sono io ad avere il problema: è John Lee ;) .
Comunque il mio disco va già a 40 MB/s (misurato con Nero): vi sembra buono o potrebbe fare di meglio?:confused:
e di Nero mi posso fidare o conoscete qlc sw che misuri il tranfer rate con precisione?
Bye e alla prox
jacoscar
05-02-2002, 20:53
Anche a me da quell'errore. Siccome il cavo eide sul canala primario non funzionava ci ho messo quello che era sul canale secondario. Che mi hanno venduto un cavo ata 100 e uno ata33?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.