PDA

View Full Version : Casio Exilim Hi-Zoom EX-H10, la compatta superzoom superslim


Redazione di Hardware Upg
12-06-2009, 11:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/casio-exilim-hi-zoom-ex-h10-la-compatta-superzoom-superslim_29290.html

La nuova fotocamera compatta di Casio punta ad un corpo sottile integrando zoom 10x e display da 3"

Click sul link per visualizzare la notizia.

atomo37
12-06-2009, 11:35
notevole, sulla carta sembra una tz5 ma con dimensioni dimezzate. peraltro ho avuto modo di utilizzare un exilim di penultima generazione e mi ha colpito la qualità generale delle immagini.

demon77
12-06-2009, 11:37
resto sempre contrario ale "superzoom".
Per quanto buono possa essere un'obiettivo da compatta resta comunque troppo piccolo e scarso per andare decentemente oltre il 4x..

Questo arriverà pure a 10x ma voglio vedere con che qualità, rumore e distorsioni!

ciro207
12-06-2009, 11:52
Io ho una Tz5 10x e anche tutto esteso lo zoom si comporta benissimo! Male invece la gestione degli ISO. Ormai vedo che tutte si stanno spostando verso i 28 o 24mm!

Wolfenstein
12-06-2009, 11:55
la casio non la considero quando devo acquistare o far acquistare una fotocamera

Fx
12-06-2009, 11:59
la casio non la considero quando devo acquistare o far acquistare una fotocamera

oh beh ognuno ha i pregiudizi che vuole

avendo una exilim invece sono dell'opinione di atomo37, non solo si comporta bene ma grazie alle ridotte dimensioni che ha ce l'ho sempre dietro (e per sempre intendo sempre)

YellowT
12-06-2009, 12:00
resto sempre contrario ale "superzoom".
Per quanto buono possa essere un'obiettivo da compatta resta comunque troppo piccolo e scarso per andare decentemente oltre il 4x..

Questo arriverà pure a 10x ma voglio vedere con che qualità, rumore e distorsioni!

Beh, qui si parla sempre di zoom ottici. Quindi la qualità rimane la stessa. Io ho una tz5 con zoom ottico 10x e stabilizzatore ottico e anche con lo zoom massimo ( che a 3.2 megapixel è di 16x, a 9 mpx è di 10 ) le foto sono perfette.

Seguirò con attenzione l'uscita di questa perchè l'unica cosa che nella mia non mi convince sono proprio le dimensioni...

Wolfenstein
12-06-2009, 12:14
il fatt è che 12 mpx su un sensore cosi minuscolo è controproducente, in termini di rumore e di dettaglio :(

sniperspa
12-06-2009, 12:21
il fatt è che 12 mpx su un sensore cosi minuscolo è controproducente, in termini di rumore e di dettaglio :(

Un pò come in tutte le compatte i mpx sono un pò buttti la anche dove non serve...ma questo su tutte le marche mi pare...

Wolfenstein
12-06-2009, 12:25
si ma la canon e la nikon compensano questi difetti, oltre averlo constatato nei test su internet ho avuto anche conferma con mano provando svariate bridge :)

Wolfenstein
12-06-2009, 12:28
specie un sensore CCD che produce piu rumore digitale di un cmos, basta fare il paragone anche con mano senza perforza basarsi su test in internet

demon77
12-06-2009, 12:58
Beh, qui si parla sempre di zoom ottici. Quindi la qualità rimane la stessa. Io ho una tz5 con zoom ottico 10x e stabilizzatore ottico e anche con lo zoom massimo ( che a 3.2 megapixel è di 16x, a 9 mpx è di 10 ) le foto sono perfette.

Seguirò con attenzione l'uscita di questa perchè l'unica cosa che nella mia non mi convince sono proprio le dimensioni...

Eh no non è vero!
Chiaro che non fa foto che fanno schifo ma l'obiettivo conta.
Uno zoom 10 x su un obiettivo da compatta non è paragonabile come qualità di immagine ad un obiettivo serio come quello di una reflex.
Su quella si che puoi avere una buona resa anche a zoom 10x!

gia12
12-06-2009, 13:00
Ma io vi consiglirei di tenerle presenti le Casio sopratutto per i video.
Io ho la z300 e fa bei video http://dc.casio.jp/product/exilim/ex_z300/gallery.html mov con h264
mentre la z400 http://dc.casio.jp/product/exilim/ex_z300/gallery.html ancora meglio curiosamente in avi con il vecchio mjpeg.
Questa http://dc.casio.jp/product/exilim/ex_h10/gallery.html sono molto curioso di vedere....

the_joe
12-06-2009, 13:07
specie un sensore CCD che produce piu rumore digitale di un cmos, basta fare il paragone anche con mano senza perforza basarsi su test in internet

Sei veramente un grande, volevo fare personalmente una prova di CCD vs CMOS sulle compatte ma..........NON ESISTONO COMPATTE CON IL CMOS* :O


Restando in topic, lo zoom 10X è notevole così come il fatto di partire da 24mm, dovremo vedere come si comporta l'ottica perchè le ultime Casio con il 28mm e in genere le compatte col 24 distorcono parecchio, e non ha i video in FULL-HD mi domando cosa gli costi implementarli a parte il fatto di renderli disponibili nella prossima macchina così chi li vuole deve cambiarla, e il prezzo al lancio è un po' altino, ma in linea con le concorrenti più grosse.

Resta da valutare la qualità generale, ma di solito le Casio hanno prestazioni senza infamia e senza lode.....


* a parte un modello di Canon e non è che sia entusiasmante come prestazioni, sono allineate ai modelli con CCD.

sniperspa
12-06-2009, 13:16
Ma io vi consiglirei di tenerle presenti le Casio sopratutto per i video.
Io ho la z300 e fa bei video http://dc.casio.jp/product/exilim/ex_z300/gallery.html mov con h264
mentre la z400 http://dc.casio.jp/product/exilim/ex_z300/gallery.html ancora meglio curiosamente in avi con il vecchio mjpeg.
Questa http://dc.casio.jp/product/exilim/ex_h10/gallery.html sono molto curioso di vedere....

Quoto con i video se la cava davvero bene...io ho una ex-z19 e fa video a 848x480 a 30fps che non penso sia male per quello che costa...

avvelenato
12-06-2009, 13:25
Eh no non è vero!
Chiaro che non fa foto che fanno schifo ma l'obiettivo conta.
Uno zoom 10 x su un obiettivo da compatta non è paragonabile come qualità di immagine ad un obiettivo serio come quello di una reflex.
Su quella si che puoi avere una buona resa anche a zoom 10x!

Sì ma quello che dici te non ha senso, una compatta NON si paragona con una reflex. Tant'è che di solito i fotografi hanno entrambe (e non le usano contemporaneamente :stordita: )

Che "l'obiettivo conta" è un'altra assurdità, senza offesa. Ovvio, come dire che l'acqua bagna.


L'unica critica sensata alle compatte superzoom (estendibili anche ad alcune bridge se vogliamo) è che uno zoom ha bisogno di mano ferma barra cavalletto, o tempi di esposizione ridotti per compensare ed evitare il mosso, e un sensore piccolo da compatta avrà più difficoltà in questo.
Se a questo aggiungiamo il fatto che più aumenta l'estensione e la complessità di un'ottica più aumenta la distorsione, l'imperfezione, ma anche il costo e quindi la necessità di ridurre il costo su di un prodotto consumer, si può obiettare che in molti casi un onesto 3x o 4x possono far meglio di un esagerato e inusabile 10x.
Ma questa è una valutazione non assoluta, dappoiché non è matematicamente provabile che non sia possibile costruire uno zoom 10x per compatte i cui rovesci della medaglia in termini di qualità non siano tanti e tali da rendere lo zoom un mero strumento di marketing.
La prova è la Tz5, che hanno in parecchi e viene usata soddisfacentemente.
Per questa, invece, bisognerà attendere una rece.

maxmix65
12-06-2009, 13:26
:D Qui trovate le caratteristiche mi sa' che manca lo zoom in HD funziona solo a 640x480
http://dpnow.com/6032.html

tmx
12-06-2009, 14:01
la grossa differenza è tra zoom digitale e ottico... poi la qualità delle lenti ovv. differenzia ulteriormente queste ultime tra di loro.

quest'ottica 10x evita che si distrugga la fotografia con l'intervento dello zoom digitale nelle media zoomate. e non è poco in una categoria dove la media è 3-5x...

demon77
12-06-2009, 15:46
Sì ma quello che dici te non ha senso, una compatta NON si paragona con una reflex. Tant'è che di solito i fotografi hanno entrambe (e non le usano contemporaneamente :stordita: )

Che "l'obiettivo conta" è un'altra assurdità, senza offesa. Ovvio, come dire che l'acqua bagna.


L'unica critica sensata alle compatte superzoom (estendibili anche ad alcune bridge se vogliamo) è che uno zoom ha bisogno di mano ferma barra cavalletto, o tempi di esposizione ridotti per compensare ed evitare il mosso, e un sensore piccolo da compatta avrà più difficoltà in questo.
Se a questo aggiungiamo il fatto che più aumenta l'estensione e la complessità di un'ottica più aumenta la distorsione, l'imperfezione, ma anche il costo e quindi la necessità di ridurre il costo su di un prodotto consumer, si può obiettare che in molti casi un onesto 3x o 4x possono far meglio di un esagerato e inusabile 10x.
Ma questa è una valutazione non assoluta, dappoiché non è matematicamente provabile che non sia possibile costruire uno zoom 10x per compatte i cui rovesci della medaglia in termini di qualità non siano tanti e tali da rendere lo zoom un mero strumento di marketing.
La prova è la Tz5, che hanno in parecchi e viene usata soddisfacentemente.
Per questa, invece, bisognerà attendere una rece.

non è che paragono una pocket ad una reflex, dico che l'ottica di una compatta è troppo scarsa per raggiungere uno zoom 10x in quanto cattura troppa poca luce e a quei livelli di zoom saltano fuori le magagne (rumore e distorsioni).
10 x invece va bene per un'ottica di una reflex perchè migliore e più grande, quindi in grado di catturare milta più luce!

Ovvio che poi il marketing segue binari diversi ma resta il fatto che il prodotto in sè non è un gran che!

Un po' come la Uno turbo insomma.. un motore della madonna su una macchina non in grado di reggere la potenza! :Prrr:

davidTrt83
12-06-2009, 22:18
non è che paragono una pocket ad una reflex, dico che l'ottica di una compatta è troppo scarsa per raggiungere uno zoom 10x in quanto cattura troppa poca luce e a quei livelli di zoom saltano fuori le magagne (rumore e distorsioni).
10 x invece va bene per un'ottica di una reflex perchè migliore e più grande, quindi in grado di catturare milta più luce!

Ovvio che poi il marketing segue binari diversi ma resta il fatto che il prodotto in sè non è un gran che!

Ho avuto modo di provare la tz7 (zoom 12x) e ti assicuro che va da dio ,altro che marketing.

Un po' come la Uno turbo insomma.. un motore della madonna su una macchina non in grado di reggere la potenza! :Prrr:
Queste son cazzate, nessuna uno turbo si è mai schiantata da sola, piùttosto a non reggere era il manico di chi la guidava :D

Fx
12-06-2009, 23:16
come al solito c'è da una parte il marketing che spinge sui numeri e dall'altra parte coloro che esagerano dall'altra parte credendo di "compensare"

i megapixel ovviamente sono solo un parametro e conseguentemente letto da solo non ha senso; tuttavia anche il sottointendere che più ne hai peggio è è altrettanto fuorviante

tanti megapixel su un sensore piccolo significano che IN CONDIZIONI DI POCA LUCE SENZA L'USO DEL FLASH LA RISOLUZIONE EFFETTIVA SI ABBASSA, e non mi sembra questa cosa abominevole che ormai viene ritratta ogni volta che si parla di compatte

io direi chiaramente che una compatta nuova con un sensore a 12 megapixel, un DSP di ultima generazione e la possibilità di registrare filmati di qualità E' MEGLIO di una compatta vecchia con meno megapixel, dsp più vecchio e video di qualità più bassa (ovviamente tra marche e modelli paragonabili, non prendendo la cineseria di turno), PUNTO

poi CI SONO DEI LIMITI, certamente, ma da qui a dire che è peggio davvero di acqua sotto i ponti ne passano

allo stesso modo è ovvio che un obiettivo 10x su di una compatta avrà dei limiti, però da qui a dire che sia una cosa disprezzabile ce ne passa... certo, USARLO ALLA MASSIMA ESTENSIONE IN UNA FESTA DI COMPLEANNO con l'illuminazione a lume di candela senza flash è una garanzia di mosso, certamente; condizione di impiego tuttavia veramente poco realistica... in compenso se vado nel parco dello Stelvio in piena luce e voglio prendere un dettaglio del meraviglioso paesaggio che mi si presenta... oh, non posso, ho un 3x perchè avevo letto su un forum che il 10x faceva schifo quando il 10x sarebbe andato eccezionalmente bene, per quelle date esigenze.

insomma, io credo che bisogna ridimensionarsi anche nell'esagerare nel senso opposto, anche perchè dobbiamo ricordarci che parliamo per definizione di macchine fotografiche di compromesso; se uno ha bisogno di qualità assoluta ovviamente si prende una reflex da millemila euro...

opelio
13-06-2009, 08:02
e sempre i soliti commenti ogni volta che esce una compatta. E' ma il sensore è piccolo... o mamma mia, 12 mpixel chisssà quanto rumore... molto meglio una reflex.... meglio la mia pippo... meglio la tua pluto.... l'ottica e piccola e entra poca luce (questa castroneria poi mi ha proprio fatto ridere), chissà che distorsioni (altra mega buffonata)

ma un minimo di esperienza prima di parlare no vero? E poi da quanto c'è il digitale tutti che devono fotografare a 6400 iso vero? Ma prima come facevate con la AGFA da 100 iso?

Ma avete provato la distorsione di uno zoom tipo quello della samsung WB500 o della tz5? Guardate i test o chiedete di provarla un solo secondo, noterete come la distorsione a barilotto o a cuscino siano assolutamente prossime allo 0.

demon77
13-06-2009, 10:19
e sempre i soliti commenti ogni volta che esce una compatta. E' ma il sensore è piccolo... o mamma mia, 12 mpixel chisssà quanto rumore... molto meglio una reflex.... meglio la mia pippo... meglio la tua pluto.... l'ottica e piccola e entra poca luce (questa castroneria poi mi ha proprio fatto ridere), chissà che distorsioni (altra mega buffonata)

Sempre il solito che arriva a "so tutto io"
E' ma questa castroneria poi mi ha proprio fatto ridere... altra mega buffonata..
E' già certo perchè la fuori quelli che producono ottiche di qualità son tutti fessi e hanno pensato bene di fare ottiche di una certa dimensione perchè si annoiavano giusto?? :fagiano: :fagiano:

E ne consegue che le compatte hanno un obiettivo grande così, le rflex un po' più garnade e un telescopio più grande ancora.. ma questo per semplici ragioni di estetica vero? :mbe: :mbe: :mbe:

E giustamente non ti avrà mai sfiorato la domanda "ma perchè un teleobiettivo semba un bazooka???" :doh:
http://img138.imageshack.us/i/sigma400a4b41frr2.jpg/

Quindi mentre finisci di ridere prova a fare nuove scoperte studiandoti magari qualcosina:
http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/1851/guida-alla-fotografia-parte-5-lenti-sensori-fattori-di-moltiplicazione_index.html

http://it.wikipedia.org/wiki/Obiettivo_fotografico

http://www.abc-fotografia.com/corba/obtel.htm

Fx
13-06-2009, 10:49
E' già certo perchè la fuori quelli che producono ottiche di qualità son tutti fessi e hanno pensato bene di fare ottiche di una certa dimensione perchè si annoiavano giusto?? :fagiano: :fagiano:

sono d'accordo con te demon e non sono d'accordo con i toni troppo accesi di opelio; però per fare un parallelo fare polemica ogni volta sulle compatte (mpixel, zoom e quant'altro) è un po' come far polemica sulla nuova panda 4x4 perchè non ha gli alettoni anteriori e posteriori, d'altronde "se le formula uno ce le hanno è perchè sono fessi" eccetera eccetera

gli alettoni su una formula uno sono indispensabili per permetterle di fare ciò che riesce a fare, tuttavia ciò non vuol dire che abbiano un'utilità effettiva su una panda

allo stesso modo qui si parla di compatte e nessuno pretende di avere questa grande sensibilità in condizioni di scarsa luce nè tantomeno un obiettivo particolarmente veloce (ovvero con un fattore f basso); bene, premesso che sicuramente si deve far informazione su questo (nel senso che nessuno creda che dai 12 mpixel di una compatta si possa tirar fuori qualcosa di simile dei 12 mpixel di una reflex), ma fatto ciò non si deve nemmeno esagerare dall'altra dicendo che a valore maggiore corrisponde prestazione inferiore, che è una bugia ancora più grande della corsa ai mpixel.

ti dò un consiglio: se hai l'occasione prova una macchina del genere perchè sono convinto che rimarrai piacevolmente stupito.

ah, rientro nella fascia di coloro che ha una compatta sempre con sè e una reflex per le cose serie.

demon77
13-06-2009, 12:04
sono d'accordo con te demon e non sono d'accordo con i toni troppo accesi di opelio; però per fare un parallelo fare polemica ogni volta sulle compatte (mpixel, zoom e quant'altro) è un po' come far polemica sulla nuova panda 4x4 perchè non ha gli alettoni anteriori e posteriori, d'altronde "se le formula uno ce le hanno è perchè sono fessi" eccetera eccetera

gli alettoni su una formula uno sono indispensabili per permetterle di fare ciò che riesce a fare, tuttavia ciò non vuol dire che abbiano un'utilità effettiva su una panda

allo stesso modo qui si parla di compatte e nessuno pretende di avere questa grande sensibilità in condizioni di scarsa luce nè tantomeno un obiettivo particolarmente veloce (ovvero con un fattore f basso); bene, premesso che sicuramente si deve far informazione su questo (nel senso che nessuno creda che dai 12 mpixel di una compatta si possa tirar fuori qualcosa di simile dei 12 mpixel di una reflex), ma fatto ciò non si deve nemmeno esagerare dall'altra dicendo che a valore maggiore corrisponde prestazione inferiore, che è una bugia ancora più grande della corsa ai mpixel.

ti dò un consiglio: se hai l'occasione prova una macchina del genere perchè sono convinto che rimarrai piacevolmente stupito.

ah, rientro nella fascia di coloro che ha una compatta sempre con sè e una reflex per le cose serie.

Ma no infatti non ho mai voluto fare polemica e non ho denigrato la macchina in oggetto.
L'unica mia puntualizzazione è il fatto che semplicemente l'ottica di una compatta è un po' scarsa per permeettersi uno zoom 10X..

E' proprio questo che dico: un 10X su un'ottica così piccola è appunto come gli alettoni su una panda 4x4..
Poi ovvio che in condizioni di pieno sole con tanto di treppiede è in grado di fare una foto di buona qualità anche a 10x.
Oltretutto io uso spesso e volentieri le compatte e le foto sono più che buone, ci mancherebbe!

Fx
13-06-2009, 13:34
Poi ovvio che in condizioni di pieno sole con tanto di treppiede è in grado di fare una foto di buona qualità anche a 10x.

ma non è così, stai esagerando... con luce diurna, anche non in pieno sole, fai le foto a 10x a mano libera senza problemi

demon77
13-06-2009, 16:00
ma non è così, stai esagerando... con luce diurna, anche non in pieno sole, fai le foto a 10x a mano libera senza problemi

Beh dipende dal livello di qualità che hai come target..
La foto esce discreta di sicuro ma fare una foto davvero ben fatta (intendo qualcosa che possa stampare in hi res formato 50x70cm) non puoi permetterti un 10x a mano libera! :)

R|kHunter
15-06-2009, 12:24
Non puoi permetterti un 10x a mano libera in luce diurna? Ovvero in questo caso specifico stai dicendo che non ci si può permettere uno scatto 240mm a mano libera, in luce diurna e per lo più con tanto di stabilizzatore?

Non diciamo eresie. Io scatto TRANQUILLAMENTE con la mia D300 con un 180mm F/2.8, quindi sono 270mm equivalenti senza stabilizzatore a mano libera con luce diurna, anche a F8, senza nemmeno alzare gli ISO e le foto escono perfette anche osservadole ingrandite al 100%

Stefltd
23-07-2009, 23:16
dovendo usare una digitale compatta con un grandangolo il maggiore possibile, in fin dei conti , comprereste questa Exilim 24-240 o no??
Sul mercato ho trovato altre compatte con simili caratteristiche, quale secondo voi potrebbe essere la migliore scelta, considerando portabilita' (quindi le dimensioni contano, purtroppo: non posso assolutamente portarmi in giro una reflex) , un grandangolo buono e uno zoom ottico decoroso ( un 10 x effettivamente e' fin troppo), se poi con display da 3", meglio.

Exilim EX-H10
Samsung WB 1000
Sansung WB-550
Ricoh GX 100 (gia' gli euri aumentano sensibilmente)
Panasonic DMC-LX3