PDA

View Full Version : Directx 10 su XP.... conseguenze da riparare.


lenzozero
12-06-2009, 11:24
Ciao a tutti.
Allora un mio familiare ha allegramente installato la versione 10 su XP, quella compatibile, quindi ci siamo ritrovati sia con la 9 che con la 10, almeno credo, perchè comunque, il sistema non dava segni di squilibro e tutti i programmi/giochi richiedenti la 9, continuavano a funzionare, tranne che per un gioco che dava qualche problema.
Alchè comunque, oltre ad disinstallare il mio familiare ho pensato di disinstallare la 10 con una applicazione che adesso non ricordo il nome ma comunque qualche residuo è rimasto, quindi sono andato in un punto di ripristino precedente e successivamente ho disinstallato anche la 9 per poi rimettarla a PC "pulito", e così ho fatto, infatti ad un certo punto il PC non mi dava nessun Directx installata, addirittura in Microsoft System Information, mancava proprio la voce del menù a tendina Strumenti ----> Strumenti di diagnostica Directx. Così procedo ad reinstallare solo la 9c ma nulla, il sistema mi da errori dicendo che mancano dei file tipo DXDIAGN... ed altri files simili....
Insomma ho tentato di tutto, almeno per le mia capacità, ma nulla.
Adesso ho dovuto reistallare la 10, unica installabile, ma molti programmi e/o giochi mi richiedono la 9 per funzionare........:(
Ora mi trovo in un momento in cui non posso ne formattare, ne rischiare di bloccare il PC perchè mi necessità in questo periodo quindi.....
In Diagnostica Directx, che adesso va, mancano dei file tipo d3d9.dll ed altri.
Posso fare qualcosa?
Il mio PC:
XP Pro SP3
Scheda video Asus AH3650 silent... di cui ho reinstallato i drivers nel corso della procedura sopra descritta.
Grazie mille a tutti

ezio
15-06-2009, 11:48
Penso non ci siano altre soluzioni oltre la reinstallazione del sistema, non dovresti perdere programmi e altro ma un backup dei file importanti è sempre d'obbligo in questi casi.