View Full Version : Periferisca di memorizzazione piena con 300gb liberi
guylmaster
12-06-2009, 11:11
Salve a tutti,
ho tre hd di cui 2 in raid ed uno di storage. Ora sto cercando di copiare dei file dal raid allo storage e windows xp mi dice che la periferica di memorizzazione è piena quando ho più di 300 giga liberi e ne sto cercando di copiare 9.
Da cosa può dipendere?
Salve a tutti,
ho tre hd di cui 2 in raid ed uno di storage. Ora sto cercando di copiare dei file dal raid allo storage e windows xp mi dice che la periferica di memorizzazione è piena quando ho più di 300 giga liberi e ne sto cercando di copiare 9.
Da cosa può dipendere?
Forse dal file system? Come è formattata la periferica esterna?
guylmaster
12-06-2009, 11:19
Forse dal file system? Come è formattata la periferica esterna?
Fat32, perchè? ha un limite di grandezza questo file system?
Fat32, perchè? ha un limite di grandezza questo file system?
Il limite per la dimensione di un file è 4 giga, forse è il tuo caso.
Poi ci sono altri limiti, leggi qui (http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B184006&x=14&y=8). :read:
guylmaster
12-06-2009, 11:31
Il limite per la dimensione di un file è 4 giga, forse è il tuo caso.
Poi ci sono altri limiti, leggi qui (http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B184006&x=14&y=8). :read:
Nel caso se converto in ntfs vado sul sicuro? quale potrebbe essere un metodo rapido e sicuro per farlo?
La conversione è sicura, ma è più sicura se prima fai un backup dei dati.
Puoi usare il comando convert: apri il prompt dei comandi ad es. da
start->esegui->cmd
e digita help convert per visualizzare le opzioni di conversione.
guylmaster
12-06-2009, 12:08
La conversione è sicura, ma è più sicura se prima fai un backup dei dati.
Puoi usare il comando convert: apri il prompt dei comandi ad es. da
start->esegui->cmd
e digita help convert per visualizzare le opzioni di conversione.
Ho usato convert, facendo comunque un backup dei dati prima, comunque è filato tutto liscio.
L'unica mia domanda è perchè con fat32 l'hd oltre l'80ina di giga non andava?
Ho usato convert, facendo comunque un backup dei dati prima, comunque è filato tutto liscio.
L'unica mia domanda è perchè con fat32 l'hd oltre l'80ina di giga non andava?
Non ho capito, avevi detto che avevi 300 giga...
fat32 è un file system vecchio.
come tale, è stato concepito con diverse grandezze di harddisk, e diverse grandezze di file da trattare.
sotto windows non è possibile fare partizioni FAT32 più grandi di 80GB (gparted le fa senza problemi anche maggiori, fino a 100GB ci sono arrivato poi non so).
per quanto riguarda i files... la grandezza massima di un singolo file sotto FAT32 è di 4GB. copiare all'interno di una FAT32 un file più grande dà errore di mancanza spazio su disco... perchè non riesce a indicizzare tutta quella mole di dati.
ciao
guylmaster
12-06-2009, 17:19
fat32 è un file system vecchio.
come tale, è stato concepito con diverse grandezze di harddisk, e diverse grandezze di file da trattare.
sotto windows non è possibile fare partizioni FAT32 più grandi di 80GB (gparted le fa senza problemi anche maggiori, fino a 100GB ci sono arrivato poi non so).
per quanto riguarda i files... la grandezza massima di un singolo file sotto FAT32 è di 4GB. copiare all'interno di una FAT32 un file più grande dà errore di mancanza spazio su disco... perchè non riesce a indicizzare tutta quella mole di dati.
ciao
Essi probabilmente è che in mezzo ai vari file da copiare ci stava anche un file "molto grande" che non avevo visto ed è per questa ragione che mi domandavo quale fosse il problema. Niente ho convertito in ntfs con format e basta :(
UtenteSospeso
12-06-2009, 21:07
Fat32 non è vecchio ed i limiti alla dimensione di 32GB sono un iniziativa di Windows ( bill gates ) e di 190GB di PartitionMagic8xx.
La fat32 arriva a 2TiB, l'unico limite è la dimensione massima del singolo file a 4GiB..... e la scarsa resistenza ai crash .
.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.