PDA

View Full Version : Stranezze elettorali a Modena (e nessuno ne parla)


Ileana
12-06-2009, 11:05
Pighi, tutto dipende da un solo seggio
Opposizione: "Si andrà al ballottaggio"
I risultati Comune per Comune
La commissione elettorale, presieduta dal magistrato Domenico Pasquariello, ha riscontrato delle 'anomalie' nella sezione 165 e convocato il presidente. Pd: se il seggio fosse annullato "Pighi vincerebbe lo stesso per 14 voti". Pdl, Idv e Ln: "No, non raggiungerebbe il quorum per 8 voti"


Home - Notizie Modena
prec succ

Modena, 11 giugno 2009. Tutto dipende da un solo seggio. L'esito di queste elezioni è legato ai numeri, e questo lo si sapeva già... Ma da oggi il destino di Pighi e della città di Modena dipendono da un numero in particolare, il 165. E’ questo l'unico seggio nel quale la commissione elettorale, presieduta dal magistrato Domenico Pasquariello, ha riscontrato delle 'anomalie'. Il verbale del seggio 165, infatti, riporta cifre che non hanno riscontro effettivo, così domani mattina Pasquariello convocherà lo stesso presidente per cercare di uscire da questa intricata situazione. Questi i possibili scenari:

PD. Secondo il segretario cittadino Giuseppe Boschini “se i voti di questo seggio dovessero alla fine essere annullati, nel peggiore dei casi, in totale Pighi riuscirebbe comunque a vincere con la percentuale del 50,011%” ovvero “vincerebbe per 14 voti che eviterebbero il ballottaggio”. Se invece i voti del seggio 165 venissero ritenuti validi, Pighi ne avrebbe 453 a favore, ma è bene ricordare che sono cifre ancora non definitive. In questo caso, dice sempre Boschini, “il sindaco verrebbe riconfermato con una percentuale del 50,12%”.

OPPOSIZIONE. Dall'ufficio anagrafe di Modena, Pdl, Ln ed Idv mostrano calcoli opposti a quelli dei democratici: per loro se il seggio 165 dovesse essere annullato allora il sindaco andrebbe al ballottaggio, non riuscendo a raggiungere il quorum per soli 8 voti. Insomma il ‘giallo’ si infittisce. Il responso entro la mezzanotte di domani.


"VITTORIA PER UN PUGNO DI VOTI" - PIGHI CONTESTATO DAGLI AVVERSARI

I modenesi riconfermano la fiducia al sindaco uscente Giorgio Pighi che vince anche questa tornata elettorale, ma per una manciata di voti. Con il 50,09% dei consensi, infatti, il primo cittadino evita di pochissimo il ballottaggio con Giancarlo Pellacani (Pdl) che ha ottenuto il 23,25%. Significativo anche il risultato del candidato del Carroccio: Mauro Manfredini conquista il 10,94% dei voti.



“Il Pd è stato premiato con una percentuale sopra al 45%, abbiamo costruito una coalizione che ha privilegiato i programmi e la coerenza”. Ad affermarlo è il sindaco neo-eletto, alla sua prima conferenza stampa in Municipio. Secondo Pighi ha vinto “una sinistra di governo e non una sinistra che ha puntato a mettere tutti insieme a discapito della governabilità".

E' stato uno spoglio da ' brividi' quello che si è protratto fino alla mezzanotte inoltrata: dieci sezioni sono rimaste bloccate per ore e i risultati degli scrutinii tardavano ad arrivare tanto che diversi esponenti del Pdl, tra cui Leoni e Aimi hanno chiesto a gran voce di ricontare le schede. "Modena è ancora senza sindaco" sostiene il Pdl. Il partito del candidato sindaco Pellacani, la Lega Nord e l’Idv mettono in discussione l’esito di queste votazioni e sono pronti a presentare ricorso.

Per Isabella Bertolini, coordinatore provinciale Pdl di Modena, serve fare chiarezza «anche perchè - spiega - durante le operazioni di spoglio del voto c’è stato un black out informativo durato un paio d’ore, dalle 23 in poi. Più insomma ci si avvicinava al 50% dei voti, e più aumentavano le sezioni scrutinate, più le operazioni diventavano difficoltose. I nostri rappresentanti di lista ci hanno segnalato diverse anomalie che sono accadute nei seggi e ieri il Comune non ha tutelato l’interesse dei cittadini. Questo silenzio - conclude la Bertolini - questa scomparsa dei dati, questo rallentamento dei lavori non è chiaro e va controllato».

Sarà la commissione elettorale, presieduta dal magistrato Domenico Pasquariello, ad avallare l'esito della vitorria di Pighi, di nuovo sindaco per poco più 90 voti. Ma per verificare le schede, occorre che sia stato presentato un ricorso ed è quanto si apprestano a fare Pdl e Idv.

Per Andrea Leoni "ci sono 813 schede nulle per ‘manifestazione non univoca della volontà dell’elettore’ e riguardano i voti disgiunti considerati non regolari dai rispettivi presidenti di seggio". Eugenia Rossi (Idv) sentenzia: “Nei seggi c’era una confusione totale, non c’era linearità tra i giudizi dei diversi presidenti, anzi alcuni tra loro hanno deciso di affidare l’interpretazione dei voti disgiunti alla maggioranza di vedute degli addetti presenti negli stessi seggi, senza conoscere le leggi in merito”.

http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com/modena/2009/06/09/189141-pighi_tutto_dipende_solo_seggio.shtml


petr amor di precisione sono state trovate cancellature col bianchetto, fogli attaccati sopra al verbale con dati diversi , un verbale di una sezione sparito, numeri tipo 535 che diventano 553 ecc ....e tutto questo e' stato dato per buono...ma il magistrato si e' riservato su una sezione in cui le cose erano troppo strane..pighi non e' stato ancora proclamato

rgart
12-06-2009, 11:09
se viene annullato per 8 voti allora ci sarà il riconteggio delle schede contestate e non assegnate, e 8 si trovano, nel frattempo la cosa rimane così e non si fa il ballottaggio...


edit. mancava un pezzo nel post prima...

Ileana
12-06-2009, 11:12
se viene annullato per 8 voti allora ci sarà il riconteggio delle schede contestate e non assegnate, e 8 si trovano, nel frattempo la cosa rimane così e non si fa il ballottaggio...

e pi cosa sarebbero le anomalie?
scusa ho editato in seguito riportando le parole di un ragazzo che sta in commissione elettorale e che ieri è stato presente alle operazioni di ricontrollo:

manca il verbale di una sezione, un verbale ha un foglio attaccato sopra che riporta numeri differenti da quelli scritti sul verbale, numeri che cambiano da un verbale all'altro.
Ora, io la scrutatrice l'ho fatta, è mi ricordo bene la maniacalità della presidentessa di seggio per la compilazione dei verbali. E' per questo che pur potendo non vorrei fare la presidentessa di seggio, troppe responsabilità.
Si cade nel penale, mica corbellerie.

rgart
12-06-2009, 11:51
partendo dal presupposto che casini ce ne sono sempre, fare la guerra per una manciata di voti mi pare una cagata...

l'affluenza è stata dell'80% il pdl + lega è al 35%, per cui un 15% in meno del candidato sindaco dell'altro schieramento, senza contare un 5% dell'idv...

insomma, non parliamo di ulivo-fi con 49,9% contro 49,8%...

E poi se vi sono responsabilità per il presidente di seggio scrutinatori e rappresentanti di lista che vengano presi e cazziati a dovere...

Ileana
12-06-2009, 11:55
partendo dal presupposto che casini ce ne sono sempre, fare la guerra per una manciata di voti mi pare una cagata...

l'affluenza è stata dell'80% il pdl + lega è al 35%, per cui un 15% in meno del candidato sindaco dell'altro schieramento, senza contare un 5% dell'idv...

insomma, non parliamo di ulivo-fi con 49,9% contro 49,8%...

E poi se vi sono responsabilità per il presidente di seggio scrutinatori e rappresentanti di lista che vengano presi e cazziati a dovere...

E' uguale. Per terre come queste portare al ballottaggio è già una vittoria.
Basti pensare a Bologna. L'unica volta che sono andati giù a Bologna è stato proprio con in ballottaggio.
Qui hanno il terrore del ballottaggio.
Dici ballottaggio e scappano via piangendo. Come l'uomo nero con i bambini piccoli.
E si, casini ce ne sono sempre, ma mai di queste proporzioni. Anche a Bologna ci sono stati casini, ma appunto, non di queste proporzioni.

Comunque, hanno ufficializzato Pighi, però la prossima voltà che lo si sentirà straparlare di superiorità morale, ci sarà da ridere.

rgart
12-06-2009, 12:06
ma non è colpa di pighi che manco so chi sia...

e il guazza fece un risultato clamoroso 40,7 contro 48,2 peccato solo che la sua amministrazione fece schifo :asd: e infatti il 12% che ha preso lo dimostra...

Ileana
12-06-2009, 12:18
ma non è colpa di pighi che manco so chi sia...

e il guazza fece un risultato clamoroso 40,7 contro 48,2 peccato solo che la sua amministrazione fece schifo :asd: e infatti il 12% che ha preso lo dimostra...
No, infatti, pighi non c'entra nulla. E' tutto il meccanismo PD in Emilia romagna che ha questi livelli di rigore morale. Comunque.


L'amministrazione Guazzaloca non fu brillantissima, rispetto a quella Cofferati però è come parlare di un Hotel a 5 stelle trasformato in una delle peggiori bettole del centro africa.

Guazzaloca sto giro non si è presentato con l'appoggio del PDL e senza l'appoggio della Lega. PDL e Lega hanno appoggiato Cazzola, che è al secondo turno.
Inoltre il suo problema non è stata l'amministrazione che ha tenuto, il suo problema è stata una mancata campagna elettorale per l'eventuale riconferma, 5 anni fa, e il suo comportamento (o mancato tale, visto che non si è mai fatto vedere) all'opposizione. :)


Il 12%, anzi, è ben al di sopra delle aspettative, considerando che è appoggiato solo dall'UDC.

FabioGreggio
12-06-2009, 12:35
No, infatti, pighi non c'entra nulla. E' tutto il meccanismo PD in Emilia romagna che ha questi livelli di rigore morale. Comunque.


Vero. Ci vorrebbe lo stesso rigore morale del PdL in Sicilia.
Gli stessi risultati delle amministrazioni di destra a Reggio Calabria.
Le stesse amministrazioni della destra a Catania negli ultimi anni.

Modena infatti è una delle provincie peggio amministrate e sottosviluppate d'Italia.

Vuoi mettere Catania?


fg

Lorekon
12-06-2009, 12:41
No, infatti, pighi non c'entra nulla. E' tutto il meccanismo PD in Emilia romagna che ha questi livelli di rigore morale. Comunque.


scusa un attimo, ma cosa c'entra il PD con queste irregolarità? :confused:

vuoi forse dire che l'elevata percentuale che ha preso a Modena è dovuta ai brogli? :asd:

Lorekon
12-06-2009, 12:41
Vero. Ci vorrebbe lo stesso rigore morale del PdL in Sicilia.
Gli stessi risultati delle amministrazioni di destra a Reggio Calabria.
Le stesse amministrazioni della destra a Catania negli ultimi anni.

Modena infatti è una delle provincie peggio amministrate e sottosviluppate d'Italia.

Vuoi mettere Catania?


fg

:asd:

alarico75
12-06-2009, 12:45
No, infatti, pighi non c'entra nulla. E' tutto il meccanismo PD in Emilia romagna che ha questi livelli di rigore morale. Comunque.


L'amministrazione Guazzaloca non fu brillantissima, rispetto a quella Cofferati però è come parlare di un Hotel a 5 stelle trasformato in una delle peggiori bettole del centro africa.

Guazzaloca sto giro non si è presentato con l'appoggio del PDL e senza l'appoggio della Lega. PDL e Lega hanno appoggiato Cazzola, che è al secondo turno.
Inoltre il suo problema non è stata l'amministrazione che ha tenuto, il suo problema è stata una mancata campagna elettorale per l'eventuale riconferma, 5 anni fa, e il suo comportamento (o mancato tale, visto che non si è mai fatto vedere) all'opposizione. :)


Il 12%, anzi, è ben al di sopra delle aspettative, considerando che è appoggiato solo dall'UDC.

In ogni caso aver mandato rappresentanti di lista in ogni seggio scongiura il rischio di brogli, in ogni citta' dalle nostre parti va fatto ma scarseggiano le persone.
Il caso in soggetto e' emblematico: con un rappresentante in loco non sarebbe stato possibile.

leolas
12-06-2009, 13:32
Vero. Ci vorrebbe lo stesso rigore morale del PdL in Sicilia.
Gli stessi risultati delle amministrazioni di destra a Reggio Calabria.
Le stesse amministrazioni della destra a Catania negli ultimi anni.

Modena infatti è una delle provincie peggio amministrate e sottosviluppate d'Italia.

Vuoi mettere Catania?


fg

:asd:


no comunque le cose stanno così: il PD ha il 45% dei voti, la coalizione con il PD il 50,09%.
Solo da noi l'IDV ha deciso di staccarsi dal PD perchè aveva tentato un inciucio (noi ci alleiamo con voi, PD, se ci date tot assessori), ma Pighi s'è rifiutato. Quindi quella vacca dell'eugenia, ha detto che probabilmente in caso di ballotaggio si alleerebbe con il centrodestra.

Ad ogni modo, PDL ha il 22%, Lega (divisa dal PDL) il 10%, quindi in ogni caso il distacco è enorme!

Che poi vogliano mettersi a fare polemiche perchè secondo loro 100 voti sono troppo pochi.. boh, in effetti sarebbe giusto ricontrollare i voti, ma tanto la destra qui non ha comunque speranze :stordita: Non so cosa sperino di fare, così

leolas
12-06-2009, 20:51
è stato confermato sindaco, ma IDV, Lega e PdL hanno fatto ricorso -> http://www.ansa.it/site/notizie/regioni/emiliaromagna/news/2009-06-12_112391510.html