PDA

View Full Version : Come si collega il decoder del digitale terrestre alla TV se ho anche il lettore DVD?


Emanuele1989
12-06-2009, 10:17
Il mio intento sarebbe anche quello di registrare sui canali del digitale, dato che quelli analogici poi scompariranno. E' possibile ottenere questo risultato mediante un gioco di cavi?

Neon68
12-06-2009, 19:03
Il mio intento sarebbe anche quello di registrare sui canali del digitale, dato che quelli analogici poi scompariranno. E' possibile ottenere questo risultato mediante un gioco di cavi?

Fai passare il cavo antenna dal muro al decoder, da li esce e va al videoregistratore, da li esce e va alla tv (quando i canali analogici saranno off quest'ultimo cavo non servirà più)

Poi colleghi le scart, quante prese scart ha il tuo tv?

Emanuele1989
12-06-2009, 19:44
2 prese, comunque ci avevo già pensato ma non funziona. Il lettore DVD continua a farmi vedere solo i canali analogici. Sul manuale del decoder ho letto però di un cavo RCA/SCART che può collegare il decoder stesso al lettore. Non so a cosa serva; può essere utile per quello che voglio fare io?

sacd
12-06-2009, 19:48
Scrivi gli apparecchi che hai...

Emanuele1989
12-06-2009, 21:30
Un Lettore DVD con 2 prese Scart, un'entrata S-VIDEO,un'entrata CVBS e le entrate audio L e R e Digital Audio. Il decoder è invece Telesystem, con le prese L e R e Video out e una presa Scart. Il televisore ha due prese Scart.

sacd
12-06-2009, 21:32
Un Lettore DVD con 2 prese Scart, un'entrata S-VIDEO,un'entrata CVBS e le entrate audio L e R e Digital Audio. Il decoder è invece Telesystem, con le prese L e R e Video out e una presa Scart. Il televisore ha due prese Scart.

Scusami, ma con questi apparecchi dove vorresti registrare? :mbe:

Emanuele1989
13-06-2009, 13:49
Sui canali del digitale,l'ho detto. Non si può fare con quello che ho io? Di cosa avrei bisogno?

sacd
13-06-2009, 14:03
Sui canali del digitale,l'ho detto. Non si può fare con quello che ho io? Di cosa avrei bisogno?

Ma se hai scritto che hai un lettore dvd e un decoder digitale terrestre, dove sta l'apparecchio che registra?

Neon68
13-06-2009, 14:12
Se devi comprare un videoregistratore, cosa che presumo farai perché è l'unico modo per registrare...., ti conviene prenderne uno con già all'interno il sintonizzatore digitale terrestre.
Eviterai sbattimenti di sorta e ne guadagnerà anche un pochino la qualità della registrazione.

Emanuele1989
13-06-2009, 18:49
Sacd non so come dirtelo, sono anni che sono usciti i lettori DVD che possono registrare ed io ho uno di quelli. Cmq,lettore DVD o videoregistratore è la stessa cosa: io voglio sapere come registrare i canali del digitale terrestre con gli strumenti che ho,senza dover ricomprare il lettore,dato che l'ho acquistato appena 2 anni fa e funziona benissimo. So che molte persone ci riescono perchè su Youtube appaiono spezzoni registrati dei programmi del digitale.

Sogeking
13-06-2009, 19:26
Cmq,lettore DVD o videoregistratore è la stessa cosa

Si certo :mc:

sacd
13-06-2009, 19:27
Sacd non so come dirtelo, sono anni che sono usciti i lettori DVD che possono registrare ed io ho uno di quelli. Cmq,lettore DVD o videoregistratore è la stessa cosa: io voglio sapere come registrare i canali del digitale terrestre con gli strumenti che ho,senza dover ricomprare il lettore,dato che l'ho acquistato appena 2 anni fa e funziona benissimo. So che molte persone ci riescono perchè su Youtube appaiono spezzoni registrati dei programmi del digitale.

Ascolta vabbè che ultimamaente manco a scuola sanno più cosa è, ma l'italiano a me sembra chiaro e lo hai ripetuto anche nel post che ho quotato ora; tu hai scritto dvd no dvdr e ci sta una enorme diversità a casa mia....

Poi se avessi messo i modelli degli apparecchi che hai al posto della dicitura generica sarebbe stato molto meglio; sai quanti varianti di funzioni hanno le stesse tipologie di apparecchi?

Comunque nel tuo caso il dvdr presumo senza hd dato gli ingressi che hai detto avere; usa una delle due scart in ingresso e uscita, mentre una chiamata provabilmente TV solo come uscita.
Devi collegare il decoder DTT alla scart denominata credo VCR del DVDR settando in uscita del decoder il segnale in standard s-video usando un cavo scart completamente cablato.
Poi con un cavo identico vai dalla uscita scart TV del DVDR alla scart del tv

Emanuele1989
13-06-2009, 22:41
E' quello che ho fatto io,però così sono costretto ad essere sintonizzato sul canale che voglio registrare,perchè se lo cambiassi si registrerebbe l'altro canale che metto.Per il decoder non esiste un modo per registrare come ai vecchi tempi (in modo da registrare un canale guardandone un altro),che voi sappiate?

sacd
13-06-2009, 23:11
E' quello che ho fatto io,però così sono costretto ad essere sintonizzato sul canale che voglio registrare,perchè se lo cambiassi si registrerebbe l'altro canale che metto.Per il decoder non esiste un modo per registrare come ai vecchi tempi (in modo da registrare un canale guardandone un altro),che voi sappiate?

Per foza di cose puoi registrare quello che vedi dal decoder, solo un sintonizzatore ha; una volta tu registravi dal sintonizzatore del dvd recoder e vedevi usando quello del tv, ora nn puoi farlo

Althotas
13-06-2009, 23:22
Era forse quella la cosa che avevi chiesto all'inizio della discussione? Adesso salti fuori anche con questa faccenda del registrare un canale e vederne contemporaneamente un'altro :rolleyes: La prossima cosa sarà?

Non si può ottenere quello che vuoi tu con l'hardware che possiedi. Per registrare un canale e vederne un'altro servono 2 decoder DTT. Non importa che siano entrambi incorporati nel videorec, o 1 nel TV e l'altro nel videorec, però ne servono 2.

ciao

ps. sacd mi ha anticipato

Neon68
13-06-2009, 23:58
E' quello che ho fatto io,però così sono costretto ad essere sintonizzato sul canale che voglio registrare,perchè se lo cambiassi si registrerebbe l'altro canale che metto.Per il decoder non esiste un modo per registrare come ai vecchi tempi (in modo da registrare un canale guardandone un altro),che voi sappiate?

Ecco perché ho detto che prima o poi avresti cambiato videoregistratore.... lo so che il tuo è nuovo ma se vuoi registrare una cosa diversa da quella che stai vedendo....

Oppure potresti comprare a pochi euro un altro decoder digitale terrestre da collegare al videoregistratore.

Non hai scampo da queste due opzioni.

EDIT: te lo dicono tutti, io ho quotato senza leggere i post successivi....

Emanuele1989
14-06-2009, 00:53
Era forse quella la cosa che avevi chiesto all'inizio della discussione? Adesso salti fuori anche con questa faccenda del registrare un canale e vederne contemporaneamente un'altro La prossima cosa sarà?

Sì che era quella;pensavo fosse sottinteso che se registro un programma è perchè intanto voglio vederne un altro. Forse mi sono espresso male all'inizio,ma la mia esigenza era sempre stata la stessa:registare sul digitale guardando altri canali del digitale stesso.Alla fine quella dei due decoder mi sembra la soluzione più plausibile,ma spendere 35-40 € per un altro apparecchio solo per registrare come voglio io per il momento è eccessivo (anche se ho due televisori e forse un giorno comprerò un altro decoder);aspetterò che calino di prezzo.
Grazie a tutti per gli interventi!

Neon68
14-06-2009, 00:57
Il modello base della Telesystem l'ho pagato 28€ in una nota catena commerciale, dubito che arriveranno a costare meno...

Emanuele1989
14-06-2009, 11:52
Ultimissima domanda: so che esistono decoder con lettore DVD incorporato, ma tra questi ci sono modelli DVDR (se no Sacd non mi capisce)? E registrano sui canali del digitale incorporato o quella di fondere i due apparecchi è solo una trovata per risparmiare denaro e spazio?

Neon68
14-06-2009, 12:04
Ultimissima domanda: so che esistono decoder con lettore DVD incorporato, ma tra questi ci sono modelli DVDR (se no Sacd non mi capisce)? E registrano sui canali del digitale incorporato o quella di fondere i due apparecchi è solo una trovata per risparmiare denaro e spazio?

Proprio una settimana fa ho preso un apparecchio che ha sia il dvd che l'hard disk. Puoi registrare e vedere da entrambi i supporti, registra dal proprio digitale terrestre incorporato.
Puoi anche usarlo come decoder digitale terrestre per vedere i canali sulla televisione, ha anche lo slot per la card (canali a pagamento), collegamenti HDMI ed una presa usb per collegarci hard disk esterni o pennette con i film, foto, musica etc.
Era quello che costava di meno.... :( ce ne sono anche di più costosi..... (leggi Pioneer che sono i migliori)

P.S. niente videocassette.

pdor di kmer
21-06-2009, 16:44
:muro: puoi dirmi di ke marca e modello si tratta? E' proprio quello ke cerco, ma i prezzi ke ho visto io sono il triplo...

Neon68
21-06-2009, 22:08
:muro: puoi dirmi di ke marca e modello si tratta? E' proprio quello ke cerco, ma i prezzi ke ho visto io sono il triplo...

Io ho preso il 397 da 160Gb: http://it.lge.com/products/model/detail/registratoridvd_rht398hrht397h.jhtml

E' già 20gg che lo uso e mi ci trovo veramente bene, ottimo ricevitore DTT.

pdor di kmer
21-06-2009, 23:32
Io ho preso il 397 da 160Gb: http://it.lge.com/products/model/detail/registratoridvd_rht398hrht397h.jhtml

E' già 20gg che lo uso e mi ci trovo veramente bene, ottimo ricevitore DTT.

infatti, facendomi un giro ho visto che è tra i più economici, ma sempre sui 200 euro. Posso sapere dove l'hai trovato?

Althotas
22-06-2009, 05:47
Io ho preso il 397 da 160Gb: http://it.lge.com/products/model/detail/registratoridvd_rht398hrht397h.jhtml

E' già 20gg che lo uso e mi ci trovo veramente bene, ottimo ricevitore DTT.

In effetti pare che il prezzo a cui l'hai comprato tu sia impossibile da trovare in giro.

Se ha lo stesso DTT che c'è dentro il mio 32PG6000, e lo hanno interfacciato bene come nel mio TV, è una bomba. Per curiosità, prova a scaricare il manuale il manuale in Italiano in PDF, e dai un'occhiata nella parte finale per vedere se ci sono gli schemi elettrici come nei manuali del TV. Dovresti trovare a quel punto lo schema del DTT, che in pratica è un chip con una sigla, e se c'è mi riporti la sigla così poi ti dico se è uguale al mio. Se avessi una ADSL lo avrei già fatto io :)

Un consiglio: quando lo usi per riprodurre un DVD, esci sempre dalla HDMI in 576p o 576i (se previsto, ed in questo caso fai qualche verifica per stabilire se vedi meglio in "p" o in "i"), e lascia che resto del lavoro lo faccia il TV. Eviterai di incappare in un bug che conoscono in pochi, e che riguarda lo standard colore sbagliato (HD invece di SD) che verrebbe usato se invece uscissi a 720p/1080i. A 567p vedrai sempre i colori giusti ;). E' un problema che ha la stragrande maggioranza dei lettori DVD e anche BD interfacciati ai TV digitali, sul quale non mi dilungo.

Neon68
22-06-2009, 09:31
Rispondo ad entrambi per quanto riguarda il prezzo....

Premessa prima che mi fucilate: quel giorno ho comprato molte cose, il televisore, la cuffia wi-fi, cavi, fili, bo non mi ricordo più ed il video recorder....

Perdono! :cry: non l'ho pagato così poco.... non era quello il prezzo e non so come ho fatto a confonderlo! :uh:

Il giusto prezzo per quel coso è intorno a 200€, da €nics lo hanno a 229.... quindi costicchia, ma li vale tutti! L'altra alternativa al Pioneer che costava 500 e rotti euro era il Samsung a oltre 300€ :nono:
Al prezzo che avevo indicato io c'è questo che è simile al mio ma mancante del solo HD, registra solo su DVD ed il digitale terrestre è incluso: http://it.lge.com/products/model/detail/registratoridvd_drt389h.jhtml

EDIT: nelle istruzioni del LG non c'è traccia dello schema elettrico, e per quanto riguarda l'uscita a 576i o p adesso vedo quale si vede meglio. Grazie della dritta.

P.S. mi piacerebbe però approfondire un pelino il discorso....