View Full Version : AMD incrementa la propria quota nel mercato delle cpu
Redazione di Hardware Upg
12-06-2009, 07:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/amd-incrementa-la-propria-quota-nel-mercato-delle-cpu_29281.html
AMD incrementa sensibilmente la propria quota di mercato nel Q1 2009, ferme restando le difficoltà dell'intero settore
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickfede
12-06-2009, 08:08
Tra la fine delle pratiche scorrette di Intel e gli ottimi prodotti che stanno sfornando attualmente penso che la quota di mercato possa raggiungere un 20% per fine anno.........:eek: lo spero......:)
tommy781
12-06-2009, 08:09
ora che i produttori sono "liberi" di scegliere amd continuerà a crescere
JohnPetrucci
12-06-2009, 08:10
Auguro ad Amd una tendenza costante di crescita, senza di lei sia le cpu che le gpu avrebbero prezzi scandalosi, i suoi prodotti sono di buon livello da tempo e questo è un merito che le va riconosciuto.;)
DeAndreon
12-06-2009, 08:16
Ma più che altro amd deve competere nel settore netbook dove intel fa la padreona... solo che vedremo una soluzione amd solo nel 2010... comunque mi fa piacere essendo un amd fan che sta crescendo la quota di mercato...:)
Quello che le quote di mercato non dicono: avere il 12,8% di un mercato che si è contratto del 20% vuol dire vendere quanto vendevano nel trimestre precedente (anzi qualcosina di meno) quando avevano il 10,5%. In tempi di crisi, è già un ottimo segno: vuol dire che AMD rispetto ad Intel risente meno del momento negativo. Ma non vuol dire che nell'ultimo trimestre AMD sia andata in attivo, questo dipende da altri parametri.
Lunar Wolf
12-06-2009, 08:36
Grande amd, continua cosi...servono soltanto piu soluzioni nel fattore netbook e notebook e vedrete che la concorenza cpu si fara viva!
Tutti vendono e dicono che i notebook cn cpu intel e gpu nvidia siano le migliori...ma perchè non hanno mai avuto fra le mani una piattaforma "puma"...ottimi risultati sia in giochi che di lavoro e di durata batteria...pur essendo un portatile eh!!!
Ma adesso, per quanto riguarda le CPU desktop di fascia non ultra estrema, ma di fascia medio-alta, cosa è meglio: intel o amd? Mi interessa il dato in termini assoluti di prestazioni e per quanto riguarda il rapporto prestazioni/consumi.
Il mio P4 3.2Ghz comincia a perdere colpetti e stavo pensando di cambiare il gruppo mobo, ram e cpu... E poi, comprando mobo+ram+hd presso un negozio, posso chiedere di darmi anche una licenza di windows OEM o devo per forza prendere anche tutti gli altri pezzi che già ho e non voglio buttare?
Buono il fatto che sia cresciuta nel settore notebook, io personalmente ne ho visto pocchissimi con i loro processori
Lunar Wolf
12-06-2009, 10:06
Hai visto pochi processori amd per la politica di intel che, come dire...mmm..."obbligava" a suon di costi inferiori ecc a fare in modo che hp, acer e cosi via vendessere nelle proprie macchine solo cpu intel ed infatti nei negozi troviamo al 99,99% tutto intel ma per chi se ne intede con lo stesso costo se lo puo far ordinare 100 volte piu potente un portatile rispetto alla mediaword e certe cavolate...prezzi assurdi..ormai e da anni che faccio tutto internet!
Per MARCK77
Per cpu fascia media o con rapporto prestazioni/consumi un amd phenom II x3 o x4 andrebbe da dio, se puoi ti fai una piattaforma dragon non avrai nessun problmea di calcolo di potenza, efficenza e sopratutto prestazioni in grafica di giochi!
maumau138
12-06-2009, 10:43
Be' gran parte del merito, più che alla bontà delle CPU lo darei al basso costo delle sue piattaforme, le CPU erano più che sufficienti prima per il 90% degli utenti PC così come lo sono oggi.
Esempio, un mio amico fortemente utonto ha un portatile AMD e riesce a fare tutto senza problemi, pur essendo la sua CPU inferiore ai Core2 di pari frequenza.
Quando l'ha preso ha guardato al prezzo e ha visto che a parità di frequenza (è utonto che ci volete fare) spendeva 200€ di meno.
L'aumento di quote di mercato è buona cosa (per AMD) in quanto con molta probabilità al prossimo acquisto il possessore di una CPU AMD ne comprerà un'altra AMD (a patto che AMD mantenga prezzi inferiori a Intel).
Comunque sia, W la concorrenza.
imperatore_bismark
12-06-2009, 11:13
Ottima notizia, ma che spero abbia un seguito e ke le sue quote sia in campo CPU ke GPU continuino a crescere! La concorrenza serve moltissimo sia a noi consumatori, che a loro prouttori. Buona fortuna e buon lavoro AMD
SwatMaster
12-06-2009, 12:13
Credo che nessuno possa non essere contento della crescita di AMD... Senza concorrenza, e sopratutto nelle mani di Intel, saremmo davvero fregati.
CaFFeiNe
12-06-2009, 15:00
Be' gran parte del merito, più che alla bontà delle CPU lo darei al basso costo delle sue piattaforme, le CPU erano più che sufficienti prima per il 90% degli utenti PC così come lo sono oggi.
Esempio, un mio amico fortemente utonto ha un portatile AMD e riesce a fare tutto senza problemi, pur essendo la sua CPU inferiore ai Core2 di pari frequenza.
Quando l'ha preso ha guardato al prezzo e ha visto che a parità di frequenza (è utonto che ci volete fare) spendeva 200€ di meno.
L'aumento di quote di mercato è buona cosa (per AMD) in quanto con molta probabilità al prossimo acquisto il possessore di una CPU AMD ne comprerà un'altra AMD (a patto che AMD mantenga prezzi inferiori a Intel).
Comunque sia, W la concorrenza.
beh dipende anche da vari fattori, i turion ultra non sono malaccio, e secondo me non c'è una discesa prestazionale di 200€ ma massimo di 50€, nel senso che se la cpu è a pari frequenza, ed è una delle ultime amd, nel rapporto prezzo prestazioni, 200€ in meno è molto meglio....
ovvio se poi paragoniamo un core2duo ad un vecchissimo turion prima serie, c'è un enorme differenza ;)
Quello che le quote di mercato non dicono: avere il 12,8% di un mercato che si è contratto del 20% vuol dire vendere quanto vendevano nel trimestre precedente (anzi qualcosina di meno) quando avevano il 10,5%. In tempi di crisi, è già un ottimo segno: vuol dire che AMD rispetto ad Intel risente meno del momento negativo. Ma non vuol dire che nell'ultimo trimestre AMD sia andata in attivo, questo dipende da altri parametri.
Ma infatti nessuno ha detto che ora AMD è in attivo.
E' inutile postare in modo disfattista su una notizia che dovrebbe far gioire tutti: sia i fanboy AMD (finalmente!) sia i fanboy Intel (+ concorrenza, prezzi + bassi).
Red Dragon
12-06-2009, 22:43
mi fa piacere vedere tutti questi commenti positivi a favore di amd, pero' se davvero vogliamo aiutarla il piu possibile dobbiamo comprare anche i sui prodotti, cpu e gpu, dato che ho notato spesso che moltissimi commenti sono del tipo; forza amd che cosi si abbassano i prezzi e mi compro un core i7 o un core 2 quad
oppure brava amd che abbassa le schede video cosi anche nvidia le abbassa e mi prendo una 9800gt, questi proprio non li sopporto, certe volte vorrei davvero che amd fallisse, cosi poi si vadano a comprare cpu intel a 1000 euro e gpu nvidia a 500 euro e oltre, certo non ve le regalano piu'.
settore cpu ormai amd col phenom2 ha raggiunto anche i piu potenti core 2 quad e anche un phenom2 920 0 940 x giocare e farci qualsiasi altra cosa va' benissimo x almeno 2 o 3 anni.
gpu stessa identica cosa, schede grafiche a prezzi abbordabilissimi, una 4850 a meno di 100 euro e' un miraggio solo pochi anni fa' una 9800 pro e una x1900gt le pagai entrambi 250 euro.
a prezzo prestazioni ora come ora amd ati e' il massimo, e davvero dobbiamo ringraziare solo amd se e' possibile tutto questo.
yellow881
13-06-2009, 08:44
Questa quota di mercato è sicuramente esigua rispetto a quella intel,ma se considerate che è frutto di ONESTO LAVORO (basti pensare a tutte le sanzioni penali per abuso di posizione dominante ricevute da intel in tutto il mondo e quelle che gli arriveranno tra breve dall'amministrazine obama,molto piu attenta di quella bush alle aberrazioni del libero mercato) vale almeno il triplo...anche nelle "piccole cose" il comportamento tra le 2 aziende è profondamente diverso;pensiamo ai bug simili e quasi solo teorici che affliggevano il primo phenom e il core i7 ,amd ha riconosciuto e provveduto pur ricevendone un enorme danno di immagine...intel ha negato...nicchiato....occultato....
Personalmente in tutti i campi della vita preferisco godere dei frutti dell'onesto lavoro piuttosto che essere colluso con chi imbroglia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.