View Full Version : Microsoft Morro, qualcosa si muove
Redazione di Hardware Upg
12-06-2009, 07:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/microsoft-morro-qualcosa-si-muove_29278.html
Alcune fonti segnalano una prima beta di Microsoft Morro usata al momento internamente a Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
latilou85
12-06-2009, 07:53
mah.... secondo me le società di antivirus non avranno niente da temere, almeno che questo antivirus non sia un mostro di protezione e leggerezza.
signore ti ringrazio...potrebbe finire la mafia degli antivirus preinstallati con tre mesi di licenza..! Credo che questo sia il futuro per windows...costruire un sistema completo come apple, che non abbia bisogno di troppi interventi dell'utente e tristemente dai produttori che nel 90% dei casi fanno solo danni e rallentamenti rovinando lo stesso prodotto che devono vendere.
coschizza
12-06-2009, 08:00
mah.... secondo me le società di antivirus non avranno niente da temere, almeno che questo antivirus non sia un mostro di protezione e leggerezza.
ma ci sono una decina di antivirus a pagamento e certi sono molto costosi e di scarsa qualità quindi un prodotto gratuito per quanto meno configurabile puo togliera milioni di possibili installazioni
Quell_uomo
12-06-2009, 08:01
Magari sara pure funzionale e tutto il resto ma il nome a mio parere e' davvero micidiale...
Anche perche' gia' ora si possono usare AV gratuitamente: molti lo scaricano o (come me) usano le versioni gratuite di AV come AVG.
Chi era disposto a pagare prima lo sara' anche dopo...
Oddio no! Quindi oltre a disattivare Firewall, Defender, Notifiche di sicurezza, Notifiche di errori... mo me toccherebbe disattivare pure l'antivirus... e no! abbasta!!
signore ti ringrazio...potrebbe finire la mafia degli antivirus preinstallati con tre mesi di licenza..! Credo che questo sia il futuro per windows...costruire un sistema completo come apple, che non abbia bisogno di troppi interventi dell'utente e tristemente dai produttori che nel 90% dei casi fanno solo danni e rallentamenti rovinando lo stesso prodotto che devono vendere.
Certo, è proprio quello che aspetta l'antitrust :sofico:
a me sta bene l'importante per nn tirarsi dietro poi le accuse di monopolio e concorrenza sleale è che ogni componente sia poi disattivabile o meglio ancora disinstallabile (come dovrebbe essere mail, mediaplayer, defender e altre caratteristiche, nn è il mio caso io le uso tutte e ne sono soddisfatto)
beh.. se gli viene una chiavica come il live onecare o il family safety... andiamo bene...
il family safety ti rende talmente sicura la navigazione che non ti fa proprio navigare! Applica l'anitica regola che un PC spento e' sicuramente un PC inattaccabile dai virus o dagli hacker!
Io sono più radicale ancora... NON devono installare "bratta" di default, ma permettermi di scegliere durante l'installazione cosa voglio... inoltre
deve essere installabile in seguito e disinstallabile con altrettanta facilità!
Poi sto "Morro" (che razza di nome :muro:) sarà come il firewall di XP un firewall inutile e alla fine pure dannoso visto che ti da falso senso di sicurezza... toccherà disabilitarlo ed installare un antivirus serio :D
signore ti ringrazio...potrebbe finire la mafia degli antivirus preinstallati con tre mesi di licenza..! Credo che questo sia il futuro per windows...costruire un sistema completo come apple, che non abbia bisogno di troppi interventi dell'utente e tristemente dai produttori che nel 90% dei casi fanno solo danni e rallentamenti rovinando lo stesso prodotto che devono vendere.
Concordo ma con IMPORTANTE RISERVA:
Quando installo win DECIDO IO COSA INSTALLO E COSA NO!!!
Sono davvero stufo di trovarmi sul sistema quintali di software che NON vogliio o che preferisco avere con programmi di terze parti. :muro:
Lunar Wolf
12-06-2009, 08:31
L'antitrust e ora che si facesse un po i c@xxi suoi..ha rotto le balle con sta cosa della microsoft, cioè vuole prendere un po di soldi e allora colpiamo microsoft! fa bene se avesse ragione ma togliere media player di windows, internet explorer ecc ecc che deve fare???
quando vai a comprare una macchina la casa produtrice da le sue cose marchiate al nome suo, non che il motore lo compra dalla nissan, amortizzatori dalla renault, volante bmw ecc e ti fa scegliere eh no eh!
MS vuole propore ai user di avere un all in one appena comprato il pc, e poi si tratta di una versione inferiore al one care quindi potrebbe essere piu scarso o forse un po meglio , ma sempre gratis poi se l'utente vuole cambiare lo puo semplicemente disinstallare e mettere quello che vuole, la stessa cosa vale per internet explorer, tutti abbiamo internet explorer ma usiamo firefox, opera, chrome e non credo che abbiam dato problemi, o sbaglio?
quello che vuol fare MS è un ottima idea per gli utenti che non capiscono tanto di software ecc ma che voglio no far quella navigata per vedere qualcosina, ascoltare un po di musica ed essere un po piu protetto senza spendere qualcosina!
La versione 7 di windows non avra installato internet explorer per le vendite in europa...una volta che comprate il computer e collegato il modem come faran gli europei a navigare su internet?
facendo cio perdera clientela, perchè ormai si erano abituati ad usare quello per surfing e basta, poi certo, gli oem ecc faran in modo di installare un software ecc ma se tipo installano opera e loro vogliono chrome o explorer perchè sono abiutuati solo a quel software e basta che casini ci sarano? allora ringrazieran l'antitrust che invece di far abbassare la testa a qualcun'altro, non voglio far nomi, attacca MS! Capisco che con vista ecc non abbia fatto un gran che ma a tutti i clienti che ho messo su vista e xp nessuno non si è mai lamentato, dipende sempre l'utente cosa fa col pc, e se non è in grado di tenerlo perfettamente funzionante anche il miglior os da problemi e la stessa cosa succedera con 7. tutti dicono uh che bello, veloce, buono ecc ecc ecc ma dopo un anno o meno vedrete che anche quello dara problemi ai qualche idiota!!!
Spero solo che non sia come OneCare :(
Lunar, ero sarcastico, non volevo insinuare che l'antitrust faccia bene o male. Solo che gia li vedo con gli occhi sbrilluccicanti a forma di dollaro :D
Per DEmon e per altri:
Perche' con Apple si hanno gia' installati mille applicativi che rendono quasi inutile installare altre cose.
O con un Telefono Symbyan o altro si hanno un sacco di cose e con il microonde posso cucinare come un forno elettrico e la fotocopiatrice mi funziona come stampante e fax ....
e poi Microsoft non puo' vendere un sistema chiavi in mano!
Se compro un Pc windows o un SO per il mio pc vorrei un qualcosa che mi serve per tutto e non come 20 anni fa che uno prendeva il dos e non aveva niente... ma MS mise undelete e glielo fecero togliere perche' la Norton faceva il suo undelete.....
Io sarei che la MS facesse computer tipo Apple, ossia only windows ma completi con tutto
chi non vuole windows si compra un pc vuoto oppure un apple (ma senza poi mettersi la versione pirata dell'ultimate...molti scrivono per sertirsi fighi invece sono dei sfigati)
brava MS, sono molto contento di questa integrazione... come osx anche windows dovrebbe essere pronto all'uso appena installato con tutti gli accessori richiesti per usabilità e sicurezza... senza dover installare altri programmi di terze parti...
concordo sul mandare all'inferno l'anti-trust... windows è di MS e quest'ultima deve essere libera di decidere cosa metterci dentro... voglio arricchire windows con firewall, antivirus e razzi perforanti? Lo faccio! Norton fallisce??? Nessuno lo rimpiangerà! ;)
Per DEmon e per altri:
Perche' con Apple si hanno gia' installati mille applicativi che rendono quasi inutile installare altre cose.
O con un Telefono Symbyan o altro si hanno un sacco di cose e con il microonde posso cucinare come un forno elettrico e la fotocopiatrice mi funziona come stampante e fax ....
e poi Microsoft non puo' vendere un sistema chiavi in mano!
Se compro un Pc windows o un SO per il mio pc vorrei un qualcosa che mi serve per tutto e non come 20 anni fa che uno prendeva il dos e non aveva niente... ma MS mise undelete e glielo fecero togliere perche' la Norton faceva il suo undelete.....
Io sarei che la MS facesse computer tipo Apple, ossia only windows ma completi con tutto
chi non vuole windows si compra un pc vuoto oppure un apple (ma senza poi mettersi la versione pirata dell'ultimate...molti scrivono per sertirsi fighi invece sono dei sfigati)
Leggi post precendti v.v
SpyroTSK
12-06-2009, 09:07
gratuitamente.....ma:
1) funziona?
2) si ok gratuito, ma con WGA!
devilred
12-06-2009, 09:09
Anche perche' gia' ora si possono usare AV gratuitamente: molti lo scaricano o (come me) usano le versioni gratuite di AV come AVG.
Chi era disposto a pagare prima lo sara' anche dopo...
si usare!!!! metti qualcosa che si muove sul pc, tutto qui!!! io sti cosi free non li prendo proprio in considerazione, sono tutto fumo e niente arrosto. su ogni pc che metto mano e trovo sti cosi free, quando installo un antivirus aquistato( di solito uso panda) mi trova un mare du spyware, virus e malware a volonta. quindi mi guarderei bene dal dire che sono una valida alternativa, la realta e che la gente crede di essere furba, quando gli assembli un pc da 1000 euro e poi gli dici spendi 30 euro per l'antivirus ti mandano a quel paese, e puntualmente mi sento rispondere noooooo!!!! prendo AVG, o peggio AVIRA. poi li metti di fronte alla realta e abbassano la testa, quindi se microsoft ritiene che quell'antivirus e valido e oltretutto te lo regala ben venga.
Lunar Wolf
12-06-2009, 09:10
Quto alla grande JENA73 e LNDEMON!
Ognu'uno puo pensare qualsiasi cosa ma MS vuole dare un aiuto a chi vuole gia una macchina con software di base e software apllicativi e che non abbia da spendere altri soldi per soltware di terze parti per fare lo stesso lavoro che lo si puo avere gia da un software preinstallato della MS!
E poi come sempre ongi'uno puo sempre cambiare e mettere altri software per questo ritengo che sia una ottima idea e visto che questo morro e di casa MS, i programmatori san gia come farlo integrare al meglio nel windows!
Sarebbe meglio che questo progetto morro venga diviso in processi e per apllicazione, cioè morro se stesso contro virus rootkit per proteggere il proprio cuore ecc, il firewall, comandato al meglio da morro per hacker ecc e defender contro spyware malware ecc sempre comandato da morro in base alle impostazioni dell'utente normalmente. Poi se nel caso morro viene disinstallato, defender e firewall possono continuare a lavorare normalmente con la loro testa visto che morro non c'è più per potenziarli ma io penso che una volta tolto morro, e messo tipo kasperky internet o norton internet security ecc firewall e defender possono essere disabilitati perfettamente!
Quindi non è che se te li preinstalla vuol dire che devi avere solo quello e basta, ogni utente puo fare quel che gli pare, gli potra utilizzare tutti o qualcuno o meglio nessuno!
Non sono daccordo di progettare un os come apple che hai tutto ma non puoi cambiare, sarebbe meglio avere gia tutto a disposizione ma se poi ce di meglio ecc puoi sempre cambiare...per questo Windows e meglio rispetto agli altri anche perchè son pochi ad usare machintosh ecc, lo usano sopratutto quelli che lavorano di grafica ecc!
mi sembra una bella cosa, ma se poi arriva l'antitrust europeo e gliela fa togliere...
magilvia
12-06-2009, 09:23
@ Lunar Wolf
Non sono d'accordo con quello che dici sull'antitrust. Lo abbiamo già detto tante volte: quando un'azienda è in posizione di monopolio cambiano le regole e non può decidere arbitrariamente di poter fare tutto.
saranno contentissimi quelli che hanno stipulato il contratto di 50 euro l'anno per onecare.
brava MS, sono molto contento di questa integrazione... come osx anche windows dovrebbe essere pronto all'uso appena installato con tutti gli accessori richiesti per usabilità e sicurezza... senza dover installare altri programmi di terze parti...
concordo sul mandare all'inferno l'anti-trust... windows è di MS e quest'ultima deve essere libera di decidere cosa metterci dentro... voglio arricchire windows con firewall, antivirus e razzi perforanti? Lo faccio! Norton fallisce??? Nessuno lo rimpiangerà! ;)
Quoto
gratuitamente.....ma:
1) funziona?
2) si ok gratuito, ma con WGA!
1) chi vivrà vedrà
2) dov'è il problema del WGA?
2) dov'è il problema del WGA?
Che bisogna eseguire quel rito strano chiamato "Acquistare un OS" :D
Lunar Wolf
12-06-2009, 09:43
Scusa se lo dico ma secondo me non capisci niente di sta cosa ed hai scritto per dire qualcosina cosi..
Uno perchè gia panda fa c@gare ed è un sistema antivirus che domre e mangia risorse come i veri panda che non fan niente!
Avira è molto efficace, sta quasi a livello di kasperky, per non parlare delle versioni prmium ecc!
la prossima volta informati prima di dire cavolate!
Ce gente che potrebbe imparare dai commenti degli altri e non andare su qualche prodotto come si fa per dire che si sente che uno dice quello e buono e tutti devono andare da quello...ci sono strade alternative!
Lunar Wolf
12-06-2009, 09:45
Non capisco il tuo intervento...qualle delle cose che ho detto non ti sta bene o che ho sbagliato!?
latilou85
12-06-2009, 09:46
Che bisogna eseguire quel rito strano chiamato "Acquistare un OS" :D
quotone :D :D :D :D
questo e il comunicato stampa di microzoz:
http://www.microsoft.com/italy/stampa/comunicati_stampa/nov08/2611_morro.mspx
devilred
12-06-2009, 09:50
Scusa se lo dico ma secondo me non capisci niente di sta cosa ed hai scritto per dire qualcosina cosi..
Uno perchè gia panda fa c@gare ed è un sistema antivirus che domre e mangia risorse come i veri panda che non fan niente!
Avira è molto efficace, sta quasi a livello di kasperky, per non parlare delle versioni prmium ecc!
la prossima volta informati prima di dire cavolate!
Ce gente che potrebbe imparare dai commenti degli altri e non andare su qualche prodotto come si fa per dire che si sente che uno dice quello e buono e tutti devono andare da quello...ci sono strade alternative!
per la cronaca panda lo uso da oltre 2 anni, e non mi ha mai dato problemi anzi!! e direi che non si sente proprio sul pc a livello di avira free. e poi con quello costa!!!! kaspersky???? un bell mattone! e molto invasivo sembra il fratello gemello di nod 32.
p.s mi sa' tanto che ha ragione MAGILVIA
Poi sto "Morro" (che razza di nome :muro:) sarà come il firewall di XP un firewall inutile e alla fine pure dannoso visto che ti da falso senso di sicurezza... toccherà disabilitarlo ed installare un antivirus serio :D
Cos'aveva il firewall di XP?
Dal SP2 in poi era ed è un firewall che fa il suo sporco lavoro, filtra il traffico in entrata e impedisce ai programmi di aprire porte(*).
Quello che serve (per lo meno per me, se uno si scarica la merda da emule magari è meglio avere soluzioni diversi), al contrario di troppi altri firewall che per dirgli di fare solo i firewall devi perdere 10 minuti di configurazione, e non proteggono il sistema durante la fase di boot.
Inoltre perché parli di disabilitare?
Morro sarà scaricabile, e immagino potrebbe entrare a far parte della suite live essential o roba simile.
Se iniziamo a lamentarci anche di programmi che ci vengono dati gratuitamente siamo proprio alla frutta...
* Ovviamente se un programma gira da amministratore può aprire le porte senza bisogno di autorizzazioni, ma se fai girare un programma con i privilegi di amministrazione è già game over quindi ogni protezione è comunque inutile.
Lunar Wolf
12-06-2009, 10:00
Ok devilred stai pure col tuo panda...se fossi in te comincerei a fare qualche ricerca per vedere i test compiuti da altri e commenti di altre persone che sanno veramente di informatica!
Per il resto, con le macchine che girano adesso kasperky ormai e quasi leggero, il nod invece è molto più leggero di kasperky norton ecc solo che ultimamente ha perso la sua affidibilità di trovare e eliminare minnacie...per non parlare del prezzo che ha!
magilvia
12-06-2009, 10:00
@Lunar wolf
Mi riferivo a questo commento:
L'antitrust e ora che si facesse un po i c@xxi suoi..ha rotto le balle con sta cosa della microsoft, cioè vuole prendere un po di soldi e allora colpiamo microsoft! fa bene se avesse ragione ma togliere media player di windows, internet explorer ecc ecc che deve fare???
cmq ho editato, il mio post era fuori luogo: brutta mattinata...
Lunar Wolf
12-06-2009, 10:02
Perchè non è vero?
GREZZO16
12-06-2009, 10:49
ciao ragazzi
1: sono contento che microsoft abbia deciso di tagliare un ramo non fruttuoso per fare qualcosa di gratuito.
2: sono d'accordo con chi sostiene che se persone si lamentano di quanto possono ottenere gratuitamente, siamo alla frutta.
3: non sono d'accordo con chi critica i programmi/antivirus gratuiti: uso prodotti gratuiti da diversi anni (almeno un lustro) ed ho risolto tranquillamente problemi miei e di diverse altre persone più inesperte di me.
4: sono d'accordo con chi dice che microsoft dovrebbe fare un sistema completo. però purtroppo non accadrà facilmente perchè i produttori di pc GUADAGNANO sull'avere software in prova preinstallato sui pc (spese di pubblicità). A meno che si creino delle versioni di computer (delle serie) con solo software scelto dalla casa produttrice (proposto ovviamente ad un prezzo più alto, ma almeno si avranno software non legati alla mera pubblicità).
5: non utilizzo un mac, però so che molti programmi/suites sono già integrate. Credo che anche microsfot dovrebbe fare qualcosa del genere dato che ha anche Office e diversi altri prodotti che possno essere facilmente integrati.
ciaoo
MiKeLezZ
12-06-2009, 11:03
Il mio augurio è che tale antivirus non sia penoso quanto il Defender, e quindi costringere a disattivarlo
Sarebbe bello che questi moduli di sicurezza potessero esser installati e disinstallati a piacimento
Mi fa ridere che Microsoft in Windows 7 voglia percorrere questa strada della modularità, inserendo ad esempio un pannello di controllo per ogni dispositivo hardware, e poi glissi su cose basilari come queste
Il mio augurio è che tale antivirus non sia penoso quanto il Defender, e quindi costringere a disattivarlo
Sarebbe bello che questi moduli di sicurezza potessero esser installati e disinstallati a piacimento
Che problemi hai avuto con Defender?
Non mi sono mai fatto troppe domande sull'efficacia (non mi ha mai segnalato niente, ma dato che lo stesso posso dire degli antivirus non è per forza un male) ma per lo meno, soggettivamente, l'utilizzo delle risorse mi è parso modesto, quindi lo lascio sempre attivo senza fregarmene troppo di quello che fa.
Però sono aperto a suggerimenti.
Effettivamente mettere anche Defender disinstallabile non sarebbe una brutta idea, magari avere tutto il pacchetto live essentials + IE + Defender + Morro installabile o disinstallabile a piacere, magari anche in fase di installazione del SO.
MiKeLezZ
12-06-2009, 11:19
Che problemi hai avuto con Defender?
Non mi sono mai fatto troppe domande sull'efficacia (non mi ha mai segnalato niente)Bhe l'hai detto da solo. Conta inoltre che l'utilità degli anti-spyware è molto relativa, e che molti antivirus gratuiti ne integrano uno che lavora a braccetto con l'antivirus vero e proprio (una volta hai installato quello di terze parti sei a posto).
avere tutto il pacchetto live essentials + IE + Defender + Morro installabile o disinstallabile a piacere, magari anche in fase di installazione del SO.Questo sarebbe il top.
Effettivamente mettere anche Defender disinstallabile non sarebbe una brutta idea, magari avere tutto il pacchetto live essentials + IE + Defender + Morro installabile o disinstallabile a piacere, magari anche in fase di installazione del SO.
Praticamente come si è fatto fino a windows 98, feature misteriosamente scomparsa dopo :fagiano:
devilred
12-06-2009, 11:28
Ok devilred stai pure col tuo panda...se fossi in te comincerei a fare qualche ricerca per vedere i test compiuti da altri e commenti di altre persone che sanno veramente di informatica!
Per il resto, con le macchine che girano adesso kasperky ormai e quasi leggero, il nod invece è molto più leggero di kasperky norton ecc solo che ultimamente ha perso la sua affidibilità di trovare e eliminare minnacie...per non parlare del prezzo che ha!
il tuo discorso non fa na piega!!! e ti spiego il perche! avro come minimo installato una ventina di panda antivirus "AQUISTATI" e fino ad oggi nessuno a preso virus, me compreso, mi spieghi perche devo leggere ste cose ??? mi fido solo dopo aver provato e per quello che mi riguarda possono fare tutti i test del mondo e dire quello che vogliono, non mi frega niente!!!! io non vado avanti per sentito dire o per aver letto o per aver visto quelche grafico che poi sono sempre di dubbia moralita, tutti questi che si prefiggono di fare test, devono per natura tirare acqua a tutti i mulini altrimenti si fanno i nemici nel settore e hanno finito di lavorare. tu che ne sai questi come li provano sti antivirus????
Bhe l'hai detto da solo. Conta inoltre che l'utilità degli anti-spyware è molto relativa, e che molti antivirus gratuiti ne integrano uno che lavora a braccetto con l'antivirus vero e proprio (una volta hai installato quello di terze parti sei a posto).
Vero, però può risultare utile se si vogliono controllare i programmi che si inseriscono in avvio automatico o fanno una delle altre azioni monitorate da defender.
Se non si hanno software equivalenti qualche utilità volendo la si trova.
Praticamente come si è fatto fino a windows 98, feature misteriosamente scomparsa dopo :fagiano:
Si sono fatti furbi :cool:
si anche io sono daccordo in linea di massima con tutti i commenti, indipendentemente dalla bontà di questo "morro" , e cmq il one care non è che era cosi schifoso, certo a confronto con antivirus + blasonati come kaspesky nod32 o panda impallidiva, ma a confronto di quel dinosauro di norton era una piuma e + efficance.
cmq tutto per dire, fai un os, io mi faccio il mio SO e ci metto sopra tutto per renderlo + completo
browser, mediaplayer, firewall, antivirus, anti tutto.
ma per non incappare nell'antitrust la soluzione è semplice.
IN sede di installazione io lascio decidere all'utente quale di queste cose vuole parte l'installazione del SO e mi installa solo quello che ho solezionato.
Cosi in maniera completamente trasparente dell'utente.
che poi per far prima l'80% sceglierà di installare la versione di microsoft "consigliata" con tutta la sua roba è un altro conto.
oppure metti queste applicazioni installate di defaul (ma qui l'antitrus potrebbe darti problemi) ed a installazione finita te ne vai su installazione aplicazioni e hai possibilità di rimuoverle.
cmq aspettiamo l'uscita di sto "morro" e vediamo alcuni test di euristica e di percentuale di bucaggio con successo.
SwatMaster
12-06-2009, 12:11
Ma se hanno appena rotto le balle a MS per la storia del browser, che decisione furba è, mettere su pure un AV proprietario? :mbe:
MiKeLezZ
12-06-2009, 13:26
Defender non è un antivirus.Ovvio infatti nel reply successivo ne ho parlato come anti-spyware.
L'italiano, questa lingua sconosciuta...
:)
Caleb The Game
12-06-2009, 14:44
Poco male, mi trovo bene con la suite norton e credo la manterrò
tu che ne sai questi come li provano sti antivirus????
http://www.av-comparatives.org/
beh il nome MORRO non è male....:Puke:
LOL-LOL-LOL
12-06-2009, 17:38
a quando microsoft morra cinese?
a quando microsoft morra cinese?
:rotfl:
Morro dalla voglia di provarlo !!!
Cos'aveva il firewall di XP?
Dal SP2 in poi era ed è un firewall che fa il suo sporco lavoro, filtra il traffico in entrata e impedisce ai programmi di aprire porte(*).
Ovunque dicevano che era "finto" e che era meglio usare un firewall vero...
di fatto faceva passare tutto!
Inoltre perché parli di disabilitare?
Morro sarà scaricabile, e immagino potrebbe entrare a far parte della suite live essential o roba simile.
Se iniziamo a lamentarci anche di programmi che ci vengono dati gratuitamente siamo proprio alla frutta...
Se sarà scaricabile a parte e in più gratis non ho nulla da lamentarmi, ci mancherebbe... se invece sarà (ed è ovvio che così sarà) integrato nel SO allora no... non mi piace... poi magari sarà anche un ottimo prodotto, ma se sarà bratta... e dovrò fare i salti mortali per disinstallarlo beh...
Io auspico una cosa molto semplice NON dico che Microsoft non deve dare software gratuito da aggiungere al suo SO, ma deve darmi la possibilità di scegliere durante l'installazione se lo voglio oppure no... e se lo installo e poi scopro che non mi soddisfa devo poterlo installare senza che il SO si autodistrugga :p
devilred
12-06-2009, 22:06
Io auspico una cosa molto semplice NON dico che Microsoft non deve dare software gratuito da aggiungere al suo SO, ma deve darmi la possibilità di scegliere durante l'installazione se lo voglio oppure no... e se lo installo e poi scopro che non mi soddisfa devo poterlo installare senza che il SO si autodistrugga :p[/QUOTE]
son daccordo con te sotto molti punti di vista. ma su alcune cose sbagli! come il dover scegliere in fase di installazione cosa ti piace e cosa no. devi capire "purtroppo" che c'e gente che non sa nemmeno formattare, figuriamoci metterli difronte a un installazione dove si devono scegliere varie cose. ti faccio un esempio pratico: giovedi mi hanno consegnato un pc da formattare, con hdd da 320 gb. erano rimasti solo 12 gb, mi son detto cavolo ne mette di roba sul pc questo per saturare l'hdd del s.o, ha 3 hdd da 500 gb come archivi, bah!! infatti vedo che quelli sono praticamente vuoti. sai che ha fatto???? non so quante volte ha formattato e invece di farlo come dio comanda installava il nuovo o.s sopra l'altro, c'erano come minimo 20 installazioni di xp, vedi un po in che condizioni siamo!!!! figuriamoci se e in grado di fare quello che dici tu.
Ovunque dicevano che era "finto" e che era meglio usare un firewall vero...
di fatto faceva passare tutto!
Il sentito dire per me non vale assolutamente nulla.
Cosa vuol dire che fa passare tutto, che non filtrava il traffico in entrata? Che non chiudeva le porte?
O semplicemente che permetteva, giustamente, ai programmi con privilegi di amministrazione, di fare quel che volevano.
Il che è né più né meno di quello che potrebbe fare un routerino semplice con UPnP attivo, filtra quel che deve filtrare ma se uno è idiota e esegue malware sul computer c'è la concreta possibilità che il pc possa diventare uno zombie.
D'altronde è un firewall, mica un programma per utonti che cerca di proteggerli da loro stessi.
Pure io la pensavo come te una volta, poi dopo anni di rotture di palle con Zone Alarm e Sygate ho compreso che il firewall del router mi bastava e avanzava (e non temendo attacchi dall'interno della rete ho disabilitato quello di windows).
Problemi 0 (però l'UPnP lo disattivo, che non si sa mai).
Se sarà scaricabile a parte e in più gratis non ho nulla da lamentarmi, ci mancherebbe... se invece sarà (ed è ovvio che così sarà) integrato nel SO allora no... non mi piace... poi magari sarà anche un ottimo prodotto, ma se sarà bratta... e dovrò fare i salti mortali per disinstallarlo beh...
Dalle dichiarazioni linkate anche in questo topic sembra che sarà gratis e scaricabile (come lo sono e lo saranno un buon numero di programmi microsoft), anche se penso che Microsoft spingerà per far pre-installare tutta la suite di programmi che offre (Mail, Messenger, Live Writer ecc ecc)
son daccordo con te sotto molti punti di vista. ma su alcune cose sbagli! come il dover scegliere in fase di installazione cosa ti piace e cosa no. devi capire "purtroppo" che c'e gente che non sa nemmeno formattare, figuriamoci metterli difronte a un installazione dove si devono scegliere varie cose.
Sarebbe come una qualunque installazione di programmi di Windows il default è ti installo tutto il cucuzzaro... poi c'è il pulsante "personalizza" dove
il power user può scegliere cosa installare e cosa no!!!
L'utonto si limiterà a pigiare OK OK OK OK OK OK OK OK OK OK a qualunque dialog gli si presenterà davanti (senza leggere cosa c'è scritto ovviamente :D)
ti faccio un esempio pratico: giovedi mi hanno consegnato un pc da formattare, con hdd da 320 gb. erano rimasti solo 12 gb, mi son detto cavolo ne mette di roba sul pc questo per saturare l'hdd del s.o, ha 3 hdd da 500 gb come archivi, bah!! infatti vedo che quelli sono praticamente vuoti. sai che ha fatto???? non so quante volte ha formattato e invece di farlo come dio comanda installava il nuovo o.s sopra l'altro, c'erano come minimo 20 installazioni di xp, vedi un po in che condizioni siamo!!!! figuriamoci se e in grado di fare quello che dici tu.
Beh quello è l'errore fondamentale molta gente si mette davanti al PC come fosse un qualsiasi elettrodomestico, ma NON lo è!
Il PC è una complessa macchina programmabile NON un elettrodomestico... poi è vero che oltre all'utonto Microsoft ci mette del suo.... ancora oggi mi chiedo per quale diavolo di ragione Outlook Express dovesse aprire in automatico gli allegati :muro:
Sapo84 anch'io non ho nessun firewall installato nel PC uso quello del router quindi per me il firewall di windows è ancora più inutile... vedremo se Morro sarà installabile a parte o no!
Se lo sarà io non avrò nulla di cui lamentarmi, se invece il giorno che sarò costretto a installare 7 (a meno che non avrà qualcosa di eclatante o appunto mi obbligheranno resterò a XP) e dovrò perdere giorni con NLITE/VLITE per togliere MORRO e l'altra bratta beh NON sarò contento ::mad:
fano
Questo secondo me è l'errore più pesante dell'informatica moderna. il computer dovrebbe essere un elettrodomestico, così come il programmatore dovrebbe essere colui che come scopo principale ha quello di aiutarel'operatività di altre persone, non di complicarla. Purtroppo, e lo vedo spesso anche sul lavoro, ci si dimentica del perché si programma... e ci glorifica invece degli errori degli utenti (che poi sono i propri).
Mi pare un punto di vista un po' parziale.
Anche con un elettrodomestico puoi fare cazzate, ad esempio cuocere le uova con il microonde.
Un elettrodomestico bisogna saperlo usare, e più è potente/tecnologico e più, generalmente, è difficile da usare.
Il computer è uno strumento potente e complesso, se l'utente tipo si approccia ad esso pensando di poter fare tutto quello che vuole parte della colpa è anche da imputare a questo atteggiamento.
Ad esempio scaricare di tutto ed eseguire tutta la merda (magari piena di malware) tirata giù dal muro equivale a cuocere tutto con il microonde, è una cazzata e chi la fa è un pirla, e non c'è programmatore che tenga in questi casi.
Certo, potresti, ad esempio, avere un forno a microonde che identifica il contenuto e nel caso avvisa l'utente, ma anche no, perché l'obiettivo sarebbe quello di avere utilizzatori capaci e intelligenti.
Se uno non lo è si può lamentare solo con sé stesso.
Giusto che i programmi debbano andare incontro all'utente ma fino ad un certo punto, altrimenti i costi superano ampiamente i benefici.
Schernitore_Di_Paguri
13-06-2009, 12:52
@CavaliereOmbra e Sapro84:
Do' pienamente ragione a cavaliere in questo discorso. Ricordo che la maggioranza degli utenti PC sono sostanzialmente persone che ne sfruttano il 10% del 'potenziale'. La maggior parte delle persone, attualmente, difficilmente sa il significato della parola "firewall".
In un mondo simile, a livello teorico, IN OGNI AMBITO, è palese che il programmatore/tecnico debba andare incontro all'utente!
E' normale e giusto che sia così, d'altra parte. Infatti viviamo in un mondo dove la tecnologia ci raggiunge in ogni angolo, dall'automobile al pc, passando per il microonde o il DTT.
Se uno dovesse essere esperto di tutto, sarebbe semplicemente impossibile. Qui mi rifaccio agli esempi di Cavaliere: se ti dessero una macchina e ti dicessero: TIENI, se ti si rompe ti arrangi perchè devi saperla riparare, avere conoscenze di meccanica adeguate, altrimenti fotti*i, avrebbe senso? Avresti voglia o tempo, se ti si rompesse, di imparare a diventare un meccanico?
Ogni persona nel nostro mondo è specializzata in un limitato settore, difficilmente un pizzaiolo o un manager avranno voglia di imparare qualcosa di più delle funzioni base di un PC, semplicemente perchè NON ne hanno motivo, sono impegnati in altre attività e non avrebbero tempo né interesse a imparare qualcosa di informatica.
MiKeLezZ
13-06-2009, 13:44
E se anche altri mercati funzionassero così? Se il mercato delle macchine richiedesse che tutti diventassero esperti di motori perché "beh, io che l'ho costruita ho dovuto studiare, mo' studia anche te", tanti saluti.Prima di poter comprare/guidare una macchina è richiesto tu faccia un esame di guida sia teorico che pratico, e quello teorico comprende anche la parte tecnica del motore e del funzionamento della macchina. Quello che deciderà sul tuo esito è un ingegnere - a te non è richiesta una conoscenza da ingegneri, ma un funzionamento a grandi linee, sì.
Lo stesso utilizzo della macchina richiede poi conoscenze postume come ad esempio l'utilizzo del cric per lo smontaggio/rimontaggio della ruota (in alternativa la bomboletta di aria autosigillante), l'utilizzo delle catene da neve, il corretto utilizzo dell'autostrada (pedaggio, obblighi, doveri), la necessità dei tagliandi (cosa mettere e dopo quanto), e quant'altro.
Quello che invece è forse un poco sbagliato è sminuire il lavoro di chi costruisce un programma e del relativo utilizzatore; con quello informatico siamo in un mercato sballato dove le regole si infrangono facilmente.
Un esperto di grafica, che conosce strumenti come "Photoshop", "PaintShop", "Paint.net", "The Gimp", e di tutti questi è in grado di andare nelle opzioni, aggiungere plugin, sfruttarli a dovere, perchè deve esser trattato in modo inferiore rispetto al meccanico che conosce macchine come "BMW", "Audi", "Mercedes", ed è in grado di operare sulle loro parti elettromeccaniche, smontando, e rimontando pezzi di ricambio?
Il programmatore dei programmi di grafica, così come il progettista di auto, terrà sicuramente in considerazione il target di utenza dei suoi prodotti, ma in entrambi i casi non potrà mai sminuirsi costruendo programmi con 3 bottoni in croce oppure auto con le ruote che si svitano a mano.
La semplificazione che dobbiamo aspettarci è quindi relativa: ad esempio lasciare immutato il set di chiavi necessarie al meccanico e ridurre la viteria della macchina, oppure lasciare nella solita posizione il menu strumenti e dividere i pennelli per forma.
Alla fine il lavoro è questo, sia tu casalingua, meccanico, o fotografo, la differenza è nello specializzarsi in qualcosa, apprenderne i funzionamenti, comprare l'attrezzatura, fare pratica.
A nessuno viene in mente di farsi il pane da soli in casa. Manca l'impasto, manca il forno, manca lo spazio, manca il tempo. Si va dal tipo specializzato a comprare il prodotto finito.
Perchè invece dovrebbe esser normale lo stamparsi le foto da soli?
Mancano i fogli fotografici, manca la stampante fotografica, manca il programma di fotoritocco, manca il tempo.
Eppure è pieno di gente che si prende photoshop craccato dal mulo, va al supermercato a prendersi la carta kodak da 4 spiccioli, e poi si incazza quando la stampante a cartucce rigenerate gli fa uscire una schifezza perchè neppure è capace di usarlo photoshop............ arrivando magari a dare la colpa al povero programmatore pagato a acqua di rubinetto e carrube.
Capisco che in tempo di magra uno si debba arrangiare, però è giusto dare 5 euro al giorno per un poco di pane (fra l'altro con una aliquota IVA ridicola pari al 4%), e poi magari avere gratis 4 ore di lavoro al PC "perchè tanto cosa vuoi che ti costi", con tutte licenze a sbavo, che così non serve neppure più andare dal fotografo a ritoccare le foto???
MiKeLezZ
13-06-2009, 14:19
Oggi ci sono le macchinette che ti fanno pane in case (o focacce, pizze, ecc...) mettendo dentro farina, acqua e lievito. Ce l'hanno anche i miei e non comprano pane da anni in questa maniera (fatica di preparazione, 10 minuti). :DNon conosco, e non entro nel merito. Ma,
L'impasto? In 10 minuti ti lievita?
La qualità? Non me ne hanno parlato molto bene.
La varietà? L'omino del pane ha lo sfilatino, il saraceno, la pagnotta, quello all'olio, l'integrale, la baguette, il Vinca.
Pure mia mamma fa la pizza in casa, ma non te la consiglio proprio.
Già la scelta del pizzaiolo non è banale, perchè non basta esserlo... ma bisogna anche esser bravi.
A ognuno il suo. Se Luca non è capace di usare Photoshop per togliere la cellulite dal culo di sua moglie perchè i programmatori di Photoshop hanno messo lo strumento sfumino in posizione inculata, vada dal fotografo. Se Antonio è così handicappato da non esser in grado di navigare in internet per prenotarsi il treno in anticipo, prenda la macchina e vada a farsi il biglietto in stazione.
Questa ragazzi è una cosa cruciale per il periodo dove viviamo perchè dobbiamo creare posti di lavoro, ed alimentarli. Dobbiamo creare dei valori aggiunti, e non economizzare sulla vita (mi viene in mente la gente che stampa con la Lexmark da 50 euro e i fotografi che stanno tutti chiudendo, con gli ultimi rimasti che usano carta economica da fare schifo).
Il programmatore deve smazzarsi con l'usabilità, ma fino ad un certo punto. Perchè ha un suo preciso target. Altrimenti arriviamo come con Vista, dove sono riusciti a fare una opera immonda capace di schifare sia la gente esperta che quella inesperta.
Ritorniamo a Defender, se vuoi, dove è proprio la mancanza di opzioni avanzate che mi ha costretto a disattivarlo (praticamente era lì solop er figura). Al contrario, invece, del Firewall integrato (talmente esaustivo da esser sovrabbondante).
Serve roba di qualità e gente specializzata, non il piattume a cui stiamo andando incontro, dove tutti vogliono fare tutto (e il mercato, per soddisfare tale richiesta, cade sempre più in basso, con prodotti economici da fare schifo).
Cavaliere, però devi ammettere che a volte, con tutti gli accorgimenti necessari ( o forse anche piu del necessario ) per rendere il software piu userfriendly possibile, ci sono utenti che comunque non capiscono o non riescono ad usare questi programmi
Cavaliere Ombra wrote:
> Disabilitare quanto garantisce un minimo di sicurezza al proprio PC non è
> molto furbo...
I software "di sicurezza" preinstallati con Windows non proteggono in alcun modo e consumano risorse per nulla.
L'unica funzionalita' utile e' quella degli aggiornamenti automatici, dato che la regola di sicurezza #0 consiste proprio nel minimizzare la finestra di esposizione alle anomalie software.
E fanno peggio dando un falso senso di sicurezza: c'ho il firewall di XP, c'ho defender, c'ho MORRO (Morro :eek:)...
Concordo con LNdemon: son programmatore anch'io... e nonostante tutti gli if e else che puoi ficcare nel tuo codice gli utenti fanno cose che nemmeno riesci ad immaginarti :D
E le dialog? Anche le più minacciose? (tipo "se pigi OK il tuo disco sarà cancellato, sei sicuro di volerlo fare?) Non le leggono...
Probabilmente i programmatori e le "persone normali" (quelli che noi chiamiamo con cattiveria "utonti" pensano che NOI siamo strani :p) pensano in modo totalmente diverso!
sinceramente trovo che molti commenti negativi su chi come me vorrebbe un sistema operativo "pulito" siano assurdi... certo, se a qualcuno non interessa cambiare i programmi originali di windows con qualcos'altro è bene che ci siano, ma mi sembrerebbe giusto poter far scegliere all'utente cosa installare... e sopratutto dovrebbe essere possibile rimuovere COMPLETAMENTE qualsiasi parte del sistema operativo che non sia indispensabile per il funzionamento dello stesso... qualcuno ha fatto un paragone su auto ed elettrodomestici... per quel che mi riguarda la situazione è leggermente diversa... sarebbe come acquistare un auto con preinstallata l'autoradio che ti viene spacciata per gratuita, ma alla fine il costo dell'autoradio è mascherato nel costo dell'auto... e se uno volesse cambiare autoradio sarebbe costretto a installarne un'altra, a tenerle tutte e due e ad accendere ogni volta solo quella che usa...
cosmo0507
15-06-2009, 09:16
Io con Windows Live OneCare mi trovavo bene, l'ho installato da oltre 1 anno e mi tiene il PC in ordine oltre a proteggerlo dai virus.
Cosmo0507
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.