View Full Version : Semaforo e foto
Wizard10
12-06-2009, 07:12
Salve ragazzi, un quesito di carattere automobilistico/stradale.
Oggi, mentre tornavo a casa, passavo da un paese dove c'è un incrocio con semaforo fotografico: parlo di quei semafori con un cassettone grigio a terra, tipo colonnina per pagare il parcheggio, per intenderci...con l'oblò dal quale scatta le foto...
Ecco, di solito presto moooolta attenzione a quell'incrocio, mentre oggi ero un po' distratto e mentre mi avvicinavo al semaforo mi sono accorto che era giallo: non sapendo da quanto tempo fosse giallo, visto che poteva scattare rosso subito, l'istinto mi ha detto di frenare...
L'auto ha "sgommato" per 2-3 metri, fermandosi praticamente sotto al semaforo: avevo quindi circa metà macchina oltre il palo del semaforo, e metà prima di esso...ho fatto una breve retromarcia, forse un metro, per vedere poi meglio il colore...ma comunque sono rimasto più o meno sempre sotto al semaforo.
Insomma, per farla breve, sicuramente sarà scattato il rosso mentre io ero con l'auto metà oltre il palo e metà prima, ma comunque senza aver attraversato l'incrocio...il centro dell'incrocio è diversi metri più avanti. In questo caso cosa succede?
Il sistema scatta una foto e rileva una infrazione ogni 2 secondi finchè non riparti.
A me è successo. In pratica, i sistemi semaforici di rilevazione automatica dell'infrazione basati su standard ISO 48901, se di tipo complanare, come quelli che si trovano installati sul 95% delle strate italiane, non sono in grado di percepire il movimento ma solo la posizione del veicolo rispetto al semaforo (modello di funzionamento T-REX invertito, a differenza del sistema v-raptor che percepisce sia statico che movimento ma è molto costoso e il ministero degli affari incostituzionali non l'ha approvato). Non sono un tecnico, ma all'epoca mi ero informato su quel che succede: in pratica il sistema rileva l'auto in posizione di infrazione e rileva l'infrazione, ma siccome il sistema è basato su un alternatore di fase di tipo wenkel (non chiedermi che vuol dire, ti copio/incollo praticamente quello che mi ha spiegato il comandante dei vigili urbani di abbiatemagro) non è in grado di discernere e quindi riscatta la stessa foto e rileva la stessa infrazione ogni 2 secondi circa, finchè non scatta il verde o non ti togli di lì.
Spero di esserti stato utile, se hai bisogno per i ricorsi chiedi pure.
Wizard10
12-06-2009, 08:39
sinceramente non c'ho capito granché :D
la fotocamera è una cosa come questa:
http://quotidianiespresso.repubblica.it/gazzettamantova/arch_30/mantova/copertina/np101_01.jpg
messa qualche metro PRIMA del semaforo...
il menne
12-06-2009, 09:06
Mi sembra proprio un fotored... probabilmente un ftr.
Comunque questi apparecchi fanno 2 foto, nella prima si è fotografati all'atto del superamento della linea di arresto, nella seconda scattata dopo 1,5 sec si deve essere circa al centro dell'incrocio ( a comprova dell'avvenuta infrazione ).
Se tu ti sei fermato e tornato un poco indietro, i fotogrammi, ammesso che sian stati fatti, non sono conformi al decreto di omologazione e quindi nessuna infrazione ti deve essere contestata in base a quelli.
Comunque quell'apparecchiatura mi sembra carente anche sotto il profilo della oscurabilità, in quanto nel decreto di omlogazione è prescritto che tali apparecchiature devono essere non facilmente oscurabili... e questa mi sambra troppo bassa per un ftr ( in genere sono colonnine alte 3 metri e oltre... questa sembra molto bassa... ) :fagiano:
( ps : ne so qualcosa di fotored... ho un ricorso in atto da quasi un anno... se ti può servire dai un occhiata anche QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1842094) )
;)
sparagnino
12-06-2009, 09:24
Ti faccio presente che il semaforo può essere messo dove vuole* . E con esso il palo.
Fa testo la linea di stop. In caso di sua assenza devi considerare l'incrocio con la traversa.
Comunque aspetta e vedi che succede. Al limite sono un paio di punti e, purtroppo quello che pesa, un 150 euro...
* è un'esagerazione, ma ci siamo vicini
il menne
12-06-2009, 09:55
La sanzione si aggira sui 155 euro, ma i punti sono 6 + segnalazione della patente ( il che significa che se nei tre anni successivi commetti una infrazione ello stesso tipo la patente sarà sospesa ).
Ecco perchè quasi nessuno comunica il nominativo del conducente e paga la successiva multa per la omissione di 250 euro circa.... di fatto un rosso costa oltre 400 euro. :mad:
Wizard10
12-06-2009, 10:07
La sanzione si aggira sui 155 euro, ma i punti sono 6 + segnalazione della patente ( il che significa che se nei tre anni successivi commetti una infrazione ello stesso tipo la patente sarà sospesa ).
Ecco perchè quasi nessuno comunica il nominativo del conducente e paga la successiva multa per la omissione di 250 euro circa.... di fatto un rosso costa oltre 400 euro. :mad:
OCCACCHIO! :doh:
trallallero
12-06-2009, 10:12
di fatto un rosso costa oltre 400 euro. :mad:
A qualcuno è costato la vita
il menne
12-06-2009, 10:27
A qualcuno è costato la vita
Purtroppo sì... è chiaro che le situazioni dove si contesta son quelle al limite... se uno prende un rosso pieno è ben diverso da quello che passa tra il giallo e il rosso ( con zero rischio incidenti ) e viene multato in situazioni molto dubbie che vanno chiarite.
Allegri manutentori che manipolavano il tempo del giallo per far fioccare le multe sono notizie fresche e, purtroppo, vere... oltre a tutta una serie di requisiti e regole che devono seguire questi apparecchi, e siccome questi dispositivi operano in deroga la principio generale della imediata contestazione mi sembra giusto che le cose siano il più corrette, trasparenti possibili e sopratutto, legittime.
E il tutto per il fine della sicurezza stradale, non per quello cui sembra tendano invece alcune fin troppo solerti amministrazioni: ossia il fare cassa ! :mad:
trallallero
12-06-2009, 10:35
Purtroppo sì... è chiaro che le situazioni dove si contesta son quelle al limite... se uno prende un rosso pieno è ben diverso da quello che passa tra il giallo e il rosso ( con zero rischio incidenti ) e viene multato in situazioni molto dubbie che vanno chiarite.
Allegri manutentori che manipolavano il tempo del giallo per far fioccare le multe sono notizie fresche e, purtroppo, vere... oltre a tutta una serie di requisiti e regole che devono seguire questi apparecchi, e siccome questi dispositivi operano in deroga la principio generale della imediata contestazione mi sembra giusto che le cose siano il più corrette, trasparenti possibili e sopratutto, legittime.
E il tutto per il fine della sicurezza stradale, non per quello cui sembra tendano invece alcune fin troppo solerti amministrazioni: ossia il fare cassa ! :mad:
Si è vero.
L'idea base di multare di brutto chi è distratto alla guida o chi se ne fotte del rosso mettendo a rischio la vita degli altri è giustissima, peccato che ormai sia diventato un business.
Wizard10
12-06-2009, 10:35
Purtroppo sì... è chiaro che le situazioni dove si contesta son quelle al limite... se uno prende un rosso pieno è ben diverso da quello che passa tra il giallo e il rosso ( con zero rischio incidenti ) e viene multato in situazioni molto dubbie che vanno chiarite.
Allegri manutentori che manipolavano il tempo del giallo per far fioccare le multe sono notizie fresche e, purtroppo, vere... oltre a tutta una serie di requisiti e regole che devono seguire questi apparecchi, e siccome questi dispositivi operano in deroga la principio generale della imediata contestazione mi sembra giusto che le cose siano il più corrette, trasparenti possibili e sopratutto, legittime.
E il tutto per il fine della sicurezza stradale, non per quello cui sembra tendano invece alcune fin troppo solerti amministrazioni: ossia il fare cassa ! :mad:
Hai ragione, comunque il mio non è un caso di eventuale "frode" ma il problema è che io l'incrocio non l'ho attraversato, rimanendo SOTTO al semaforo....com mezza macchina oltre lo stesso...:mbe:
trallallero
12-06-2009, 10:38
Hai ragione, comunque il mio non è un caso di eventuale "frode" ma il problema è che io l'incrocio non l'ho attraversato, rimanendo SOTTO al semaforo....com mezza macchina oltre lo stesso...:mbe:
Secondo me t'arriva mezza multa :O
il menne
12-06-2009, 10:42
Hai ragione, comunque il mio non è un caso di eventuale "frode" ma il problema è che io l'incrocio non l'ho attraversato, rimanendo SOTTO al semaforo....com mezza macchina oltre lo stesso...:mbe:
Come ti ho detto sopra, secondo me non ti arriva la multa, perchè i fotogrammi non rispettano il decreto di omologazione... insomma se uno si ferma anche un poco avanti non ti multano.... ( poi siccome siamo in italia può succedere di tutto.. ma io penso che non sarai multato nel tuo caso...) ;)
Wizard10
12-06-2009, 11:05
Come ti ho detto sopra, secondo me non ti arriva la multa, perchè i fotogrammi non rispettano il decreto di omologazione... insomma se uno si ferma anche un poco avanti non ti multano.... ( poi siccome siamo in italia può succedere di tutto.. ma io penso che non sarai multato nel tuo caso...) ;)
lo spero:stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.