View Full Version : applicaggio pasta termoconduttiva noctua
sufrtlwba
11-06-2009, 22:57
raga sono 2 giorni che sto disperatamente tentando di trovare una soluzione soddisfaciente per raffreddare il mio core i7. in pratica ho difficoltà nell'applicare la pasta termica abbinata al noctua che ho in firma. ho già letto tutte le guide al riguardo: chi consiglia di spalmare la pasta con il dito, chi di usare una scheda, ecc.. leggo tuttavia nel manuale allegato con il prodotto che bisogna mettere una goccia di pasta termica sopra la cpu e avvitarci sopra il dissi, lasciando a quest'ultimo il resto del lavoro. dato che il prossimo tentativo è il 4° (come si può leggere sono alle prime armi), volevo chiedere a voi prima di sprecare altro tempo e pasta termica. grazie in anticipo
p.s.: le temp che ho ora sotto sforzo con cpu al 100% dopo 1 ora sono di 67°, senza cloccarlo, molto distante da una temperatura nella media. il sistema è quello in firma per gli altri componenti.
Capellone
11-06-2009, 23:04
la procedura descritta nel manuale è valida. se le temperature sono sempre troppo alte devi controllare che l'IHS e la base del dissipatore siano planari e levigate.
sufrtlwba
11-06-2009, 23:12
la procedura descritta nel manuale è valida. se le temperature sono sempre troppo alte devi controllare che l'IHS e la base del dissipatore siano planari e levigate.
nel controllare la planatura, quale punto di riferimento posso utilizzare? cmq ti rispondo già in precedenza che il noctua ha una base planare ma leggermente rigata, penso sia normale nei prodotti noctua. per il procio non so dirti, devo controllare, ma come ti ho già anticipato non sono molto esperto nel campo.
Capellone
11-06-2009, 23:21
prendi un calibro a corsoio, le superfici interne dei becchi sono ragionevolmente planari. appoggi i becchi sugli oggetti da controllare e guardi in controluce se sono concavi o convessi.
sufrtlwba
11-06-2009, 23:23
prendi un calibro a corsoio, le superfici interne dei becchi sono ragionevolmente planari. appoggi i becchi sugli oggetti da controllare e guardi in controluce se sono concavi o convessi.
nel caso ci siano problemi di planarità, immagino ci sia bisogno di lappare :doh: :help: :muro: :cry:
Capellone
13-06-2009, 13:53
eh si, non si spianano da soli...
SilentDoom
13-06-2009, 14:06
raga sono 2 giorni che sto disperatamente tentando di trovare una soluzione soddisfaciente per raffreddare il mio core i7. in pratica ho difficoltà nell'applicare la pasta termica abbinata al noctua che ho in firma. ho già letto tutte le guide al riguardo: chi consiglia di spalmare la pasta con il dito, chi di usare una scheda, ecc.. leggo tuttavia nel manuale allegato con il prodotto che bisogna mettere una goccia di pasta termica sopra la cpu e avvitarci sopra il dissi, lasciando a quest'ultimo il resto del lavoro. dato che il prossimo tentativo è il 4° (come si può leggere sono alle prime armi), volevo chiedere a voi prima di sprecare altro tempo e pasta termica. grazie in anticipo
p.s.: le temp che ho ora sotto sforzo con cpu al 100% dopo 1 ora sono di 67°, senza cloccarlo, molto distante da una temperatura nella media. il sistema è quello in firma per gli altri componenti.
A prescindere, com' erano le temp con il dissi stock?
sufrtlwba
13-06-2009, 14:48
A prescindere, com' erano le temp con il dissi stock?
non l'ho provato. cmq ho provato a rimettere un chicco di pasta come dice nelle istruzioni ed ho migliorato solo un paio di gradi di media. probabilmente il procio non è planare. dato che ha pochi giorni di vita non mi va di rovinare la garanzia. giusto poco fa ho trovato una configurazione adatta: 160*20 (3200mhz) a 1.08v sotto stress con prime95 e ram a 1600mhz cl7, mi dava una media di 65°. per un daily use addirittura in estate posso accontentarmi.
SilentDoom
14-06-2009, 17:38
non l'ho provato. cmq ho provato a rimettere un chicco di pasta come dice nelle istruzioni ed ho migliorato solo un paio di gradi di media. probabilmente il procio non è planare. dato che ha pochi giorni di vita non mi va di rovinare la garanzia. giusto poco fa ho trovato una configurazione adatta: 160*20 (3200mhz) a 1.08v sotto stress con prime95 e ram a 1600mhz cl7, mi dava una media di 65°. per un daily use addirittura in estate posso accontentarmi.
Come non detto allora.. Sarebbe strato utile quel termine di paragone.
tieni conto comunque che devi mettere 1 chicco di riso come grandezza di pasta al centri della cpu e poi tieni conto che nessuna pasta funziona bene de subito devi aspettare anche 200 ore come x la mx2
comunque non conosco la noctua ma la innovetion 7 carati e veramente ottima
sufrtlwba
14-06-2009, 18:47
raga ho provato a portarlo a 200*17 (3400mhz) a 1,14vcore. le temperature dopo 2 ore di prime95 non hanno superato i 70°, con 71° di picco in un core. le temperature della mobo sono rimaste intorno ai 50°. dite che posso rimanere così per un daily use, oppure torno a 200*16 con 65°? il procio l'ho utilizzo mezza giornata circa, ma poco sotto sforzo se non mai. ho letto che la intel consiglia come temp massime 69°circa e considerando le temperature ormai estive io pensavo di rimanere a questa frequenza.
sufrtlwba
15-06-2009, 10:30
raga ho provato a portarlo a 200*17 (3400mhz) a 1,14vcore. le temperature dopo 2 ore di prime95 non hanno superato i 70°, con 71° di picco in un core. le temperature della mobo sono rimaste intorno ai 50°. dite che posso rimanere così per un daily use, oppure torno a 200*16 con 65°? il procio l'ho utilizzo mezza giornata circa, ma poco sotto sforzo se non mai. ho letto che la intel consiglia come temp massime 69°circa e considerando le temperature ormai estive io pensavo di rimanere a questa frequenza.
UP :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.