View Full Version : Aiuto Freeze frequentissimi!!!!
Blob2000
11-06-2009, 19:05
Ciao a tutti al momento ho windows 7 ma anche con xpsp3 ( e una ventina di format provando un sacco di driver diversi ) continuo ad avere di questi problemi! Non riesco manco a guardarmi un film ( mediamente mi si freeza circa 3 volte nell'arco di un film .... )
Siccome ora son 2 mesi che vado avanti così cosa posso fare per capire la causa? Aiutatemi vi prego!
P.S.
La config è quella in firma
Ciao a tutti al momento ho windows 7 ma anche con xpsp3 ( e una ventina di format provando un sacco di driver diversi ) continuo ad avere di questi problemi! Non riesco manco a guardarmi un film ( mediamente mi si freeza circa 3 volte nell'arco di un film .... )
Siccome ora son 2 mesi che vado avanti così cosa posso fare per capire la causa? Aiutatemi vi prego!
P.S.
La config è quella in firma
memtest + controllo dello stato dell'hdd ocn le utility del produttore
Blob2000
11-06-2009, 19:55
memtest + controllo dello stato dell'hdd ocn le utility del produttore
Hd nuovo memtest già fatto sotto consiglio di altri utenti
Hd nuovo memtest già fatto sotto consiglio di altri utenti
controllalo lo stesso, potrebbe essere un doa
Blob2000
11-06-2009, 21:09
controllalo lo stesso, potrebbe essere un doa
sarebbe?
sarebbe?
difettoso o avariato (più o meno) :O
Hai provato con la cpu a default? (e vale comunque il consiglio di fazz)
Blob2000
12-06-2009, 09:25
difettoso o avariato (più o meno) :O
Hai provato con la cpu a default? (e vale comunque il consiglio di fazz)
Allora visto che son 2 mesi ho provato con e senza overclock, una ram per volta, test su hard disk sia nuovo ( serial ata ) sia vecchio ( ide ) manco un'errore, ho provato cambiando cavi ma nada anche qui. Ho ance cambiato cpu ma niente. Altri suggerimenti? Potrebbe dipendere dalla sk madre?
P.S. Aggiungo che a volte mi sparisce l'audio o perde la connesione con il router, ovviamente riavviando torna tutto ok....
Marinelli
12-06-2009, 14:43
difettoso o avariato (più o meno) :O
:D:D:D Mi hai fatto capottare dalle risate ;)
Allora visto che son 2 mesi ho provato con e senza overclock, una ram per volta, test su hard disk sia nuovo ( serial ata ) sia vecchio ( ide ) manco un'errore, ho provato cambiando cavi ma nada anche qui. Ho ance cambiato cpu ma niente. Altri suggerimenti? Potrebbe dipendere dalla sk madre?
P.S. Aggiungo che a volte mi sparisce l'audio o perde la connesione con il router, ovviamente riavviando torna tutto ok....
Potrebbe essere (purtroppo) anche quella. Hai già controllato le temperature? Si blocca invariabilmente che tu faccia qualcosa o meno?
Ciao :)
Blob2000
12-06-2009, 16:48
Si anchce a casa aperto e senza oc si impalla =, ho persino smontato i dissipatori della sk madre per pulirli e rimetterci la pasta ma nada ...
Ma potrebbe dipendere da un mal contatto del dissipatore con la cpu? Una volta mi ricordo di aver montato male un dissi e avevo un sacco di problemi mancati avvi etc, chiedo xchè se conoscete il mio dissipatore si fissa tramite 4 dadini sui 4 perni e bisogna poi avvitarlo per stringere, vista la natura del componente non l'ho stretto tanto anche se risulta fermo a una prima prova, magari visto il suo peso potrebbe toccare poco da una parte sola?
pablo300
13-06-2009, 00:30
Si anchce a casa aperto e senza oc si impalla =, ho persino smontato i dissipatori della sk madre per pulirli e rimetterci la pasta ma nada ...
Ma potrebbe dipendere da un mal contatto del dissipatore con la cpu? Una volta mi ricordo di aver montato male un dissi e avevo un sacco di problemi mancati avvi etc, chiedo xchè se conoscete il mio dissipatore si fissa tramite 4 dadini sui 4 perni e bisogna poi avvitarlo per stringere, vista la natura del componente non l'ho stretto tanto anche se risulta fermo a una prima prova, magari visto il suo peso potrebbe toccare poco da una parte sola?
tanto che controlli il dissipatore... controlla se gli elettrolitici in prossimità delle alimentazioni presentano rigonfiamenti o "macchie simili a ruggine" (come in figura)
http://doppiavu.files.wordpress.com/2007/11/imgp1733.jpg
Blob2000
13-06-2009, 11:23
tanto che controlli il dissipatore... controlla se gli elettrolitici in prossimità delle alimentazioni presentano rigonfiamenti o "macchie simili a ruggine" (come in figura)
http://doppiavu.files.wordpress.com/2007/11/imgp1733.jpg
Sono ok anche loro e anche il dissi uff ma che diavolo sarà?
Potrebbere essere il bios della scheda madre? Sò che sono un pò schifosi questi con quello che avevo prima mi dava problemi di booting a caldo O_o
Hai verificato le temperature raggiunte dal northbridge ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994278 :asd:
Potrebbe esserti di aiuto.
pablo300
13-06-2009, 11:51
Sono ok anche loro e anche il dissi uff ma che diavolo sarà?
Potrebbere essere il bios della scheda madre? Sò che sono un pò schifosi questi con quello che avevo prima mi dava problemi di booting a caldo O_o
Fai anche un controllo sulla batteria tampone perchè se inizia a scaricarsi potrebbe non tenerti costanti i valori impostati nel bios. Controlla anche i contatti della stessa. Se non hai un multimetro digitale o un voltmetro affidabile cambiala direttamente, costa pochi euro.
Blob2000
13-06-2009, 11:55
Fai anche un controllo sulla batteria tampone perchè se inizia a scaricarsi potrebbe non tenerti costanti i valori impostati nel bios. Controlla anche i contatti della stessa. Se non hai un multimetro digitale o un voltmetro affidabile cambiala direttamente, costa pochi euro.
Ok proverò grazie
che modifiche hai fatto al pc subito prima che iniziassero i problemi?
Blob2000
13-06-2009, 11:59
Hai verificato le temperature raggiunte dal northbridge ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994278 :asd:
Potrebbe esserti di aiuto.
Thx cmq ora col caldo arriva anche a 40c ma penso sia normale lo sto tenendo aperto per sicurezza ma come avevo scritto prima gli ho appena cambiato la pasta termoconduttiva meglio di così non riesco a fare
Blob2000
14-06-2009, 11:27
che modifiche hai fatto al pc subito prima che iniziassero i problemi?
I problemi sono iniziato da quando ho montato a suddetta scheda madre, poi ho cambiato HD cpu e scheda video, all'inizio non riuscivo manco a installare windows a causa di una versone bios particolarmente schifosa che mi dava problemi di booting per questo chiedevo se per caso non fosse di nuovo il bios a darmi problemi di instabilita!
I problemi sono iniziato da quando ho montato a suddetta scheda madre, poi ho cambiato HD cpu e scheda video, all'inizio non riuscivo manco a installare windows a causa di una versone bios particolarmente schifosa che mi dava problemi di booting per questo chiedevo se per caso non fosse di nuovo il bios a darmi problemi di instabilita!
dal thread ufficiale mi pare di capire che hai installato un bios non ufficiale, ho capito male?
Blob2000
14-06-2009, 13:52
dal thread ufficiale mi pare di capire che hai installato un bios non ufficiale, ho capito male?
Nono ufficialissimo il penultimo rilasciato xchè l'ultimo dà come specifica solo cpu da 55w e la mia non penso rientri, chiedevo per sapere se esisteva qualche altra versione di bios che avrei potuto provare così per togliermi il dubbio
A proposito di bios, al momento monto windows7 come faccio ad aggiornare il bios da windows? Oppure da dos via usb dato che mi manca il lettore floppy :P
Nono ufficialissimo il penultimo rilasciato xchè l'ultimo dà come specifica solo cpu da 55w e la mia non penso rientri, chiedevo per sapere se esisteva qualche altra versione di bios che avrei potuto provare così per togliermi il dubbio
A proposito di bios, al momento monto windows7 come faccio ad aggiornare il bios da windows? Oppure da dos via usb dato che mi manca il lettore floppy :P
quando hai cambiato scheda madre hai formattato?
Blob2000
14-06-2009, 20:09
quando hai cambiato scheda madre hai formattato?
Ovviamente si ....
Dumah Brazorf
14-06-2009, 20:57
Che temperature raggiunge il processore?
Proverei anche a sostituire i driver con uno di quelli modificati e disponibili in un thread stickato nella sezione motherboard.
Blob2000
14-06-2009, 21:20
Che temperature raggiunge il processore?
Proverei anche a sostituire i driver con uno di quelli modificati e disponibili in un thread stickato nella sezione motherboard.
Già provati millemila driver ma nada .... per le temp e altre info in dettaglio le ho postate qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994278
Tutte le possibili cause più ovvie sono state escluse.
L'ultima cosa "ovvia" potrebbe essere la presenza di sdoppiatori per l'alimentazione degli hdd o di falsi contatti. Quando l'hdd perde l'alimentazione il pc si freeza inevitabilmente. Verifica che le spine siano correttamente attestate nelle rispettive prese. Se ne anche questo risolve, visto che hai formattato, le possibilità rimanenti sono 3:
hardware incompatibile.
hardware danneggiato.
alimentatore incompatibile.
per l'hardware incompatibile puoi controllare sotto pannello di controllo->sistema->gestione periferiche per vedere se hai conflitti o problemi di qualche tipo...
in alternativa sotto accessori->utilita di sistema-> microsoft system information, che potresti usare per cercare altri conflitti.
per l'hardware danneggiato devi farti prestare un'altra scheda video e vedere se il problema si ripresenta, e verificare che non dipenda dalla scheda madre ( piuttosto come mai l'hai cambiata? )
in taluni casi ho sentito di utenti che hanno registrato incompatibilità tra schede madri e alimentatori... Probabilmente è una cazzata, suona strana una cosa del genere anche se non posso escludere eventuali disturbi provenienti dall'ali. Però tentare non nuoce...
Il problema dei freeze coinvolge solo la visione dei film o è indipendente da ciò che fai col pc? Perchè nel caso potresti verificare se si tratta di un problema software cambiando applicativo.
Blob2000
15-06-2009, 16:39
Tutte le possibili cause più ovvie sono state escluse.
L'ultima cosa "ovvia" potrebbe essere la presenza di sdoppiatori per l'alimentazione degli hdd o di falsi contatti. Quando l'hdd perde l'alimentazione il pc si freeza inevitabilmente. Verifica che le spine siano correttamente attestate nelle rispettive prese. Se ne anche questo risolve, visto che hai formattato, le possibilità rimanenti sono 3:
hardware incompatibile.
hardware danneggiato.
alimentatore incompatibile.
per l'hardware incompatibile puoi controllare sotto pannello di controllo->sistema->gestione periferiche per vedere se hai conflitti o problemi di qualche tipo...
in alternativa sotto accessori->utilita di sistema-> microsoft system information, che potresti usare per cercare altri conflitti.
per l'hardware danneggiato devi farti prestare un'altra scheda video e vedere se il problema si ripresenta, e verificare che non dipenda dalla scheda madre ( piuttosto come mai l'hai cambiata? )
in taluni casi ho sentito di utenti che hanno registrato incompatibilità tra schede madri e alimentatori... Probabilmente è una cazzata, suona strana una cosa del genere anche se non posso escludere eventuali disturbi provenienti dall'ali. Però tentare non nuoce...
Il problema dei freeze coinvolge solo la visione dei film o è indipendente da ciò che fai col pc? Perchè nel caso potresti verificare se si tratta di un problema software cambiando applicativo.
Azzo ma lo sai che forse hai centrato il problema? Ultimamente il pc lo sto usando molto per vedere film in streming.... ora x curiosità l'ho mollato acceso senza toccare nulla e sono uscito bhè son passate 2 ore e sta fungendo ancora ... xò mi si pianta anche durante i giochi nello specifico li sparisce spesso l'audio e dopo poco si pianta del tutto, ora calcolando che sto usando una ATi ( le ho sempre odiate ed ecco un'altro motivo per continuare ) e un'alimentatore molto + evoluto in confronto alla sk madre potremmo aver trovato il problema! Ad esempio il pin a 4 per l'alimentazione secondaria mi ha sempre fatto pensare .... ne ho 2 con questo alimentatore uno dice non usare con cpu e l'altro non saprei al momento sto usando quello con la scritta +12v, per i connettori dell'hd ti posso dire che son collegati bene e non penso siano il problema xchè quando l'ho cambiato son passato da ide a S-ATA cambiando anche il connettore.
Cosa possiamo controllare ora per esse sicuri di chi sia il rompipalle?
Non ho conflitti cmq ho controllato
P.S.
La sk madre l'ho cambiata perchè volevo portare il bus a 200mhz in overclock per tenermi un minimo al passo ancora per un pochino con sto pc prima di sostituirlo definitivamente e l'ho presa usata su ebay. Il venditore è stato molto disponibile visto che ho avuto problemi sin da subito ma erano causati da una versione del bios evidentemente non aggiornato o non compatibile con la mia configurazione
Azzo ma lo sai che forse hai centrato il problema? Ultimamente il pc lo sto usando molto per vedere film in streming.... ora x curiosità l'ho mollato acceso senza toccare nulla e sono uscito bhè son passate 2 ore e sta fungendo ancora ... xò mi si pianta anche durante i giochi nello specifico li sparisce spesso l'audio e dopo poco si pianta del tutto, ora calcolando che sto usando una ATi ( le ho sempre odiate ed ecco un'altro motivo per continuare ) e un'alimentatore molto + evoluto in confronto alla sk madre potremmo aver trovato il problema! Ad esempio il pin a 4 per l'alimentazione secondaria mi ha sempre fatto pensare .... ne ho 2 con questo alimentatore uno dice non usare con cpu e l'altro non saprei al momento sto usando quello con la scritta +12v, per i connettori dell'hd ti posso dire che son collegati bene e non penso siano il problema xchè quando l'ho cambiato son passato da ide a S-ATA cambiando anche il connettore.
Cosa possiamo controllare ora per esse sicuri di chi sia il rompipalle?
Non ho conflitti cmq ho controllato
P.S.
La sk madre l'ho cambiata perchè volevo portare il bus a 200mhz in overclock per tenermi un minimo al passo ancora per un pochino con sto pc prima di sostituirlo definitivamente e l'ho presa usata su ebay. Il venditore è stato molto disponibile visto che ho avuto problemi sin da subito ma erano causati da una versione del bios evidentemente non aggiornato o non compatibile con la mia configurazione
per la tua configurazione i problemi di compatibilità possono provenire dal chipset, che a quanto ricordo aveva parecchie grande coi dischi maxtor ( che ora è seagate ), oppure dalla scheda video, che non è supportata dai driver di amd, e pertanto ci vogliono per forza i driver rilasciati da sapphire.
io ho un pentium M su p4c800E, ed ho la tua stessa scheda video, pure io risento di diversi crash ma probabilmente la ragione è l'alimentatore scrauso ( alla faccia delle guide che ho in firma ) :asd:
ma non ho "freeze" infatti il pc si riavvia...
se qualcuno può prestarti una scheda video diversa, tipo una 7900 agp in modo da mantenere invariati i consumi dovresti vedere se sperimenti qualche cambiamento.
Ps.
nel cambiare i driver delle periferiche, scheda video e audio in primis, ricordati sempre di ripulire il pc con i soliti driver cleaner per evitare conflitti assurdi.
Pps.
se hai un modem pstn prova a rimuoverlo, magari semplicemente disinstallandolo da gestione periferiche, a me ha dato parecchie incompatibilità sia con fear2 che con dead space.
Blob2000
16-06-2009, 00:15
per la tua configurazione i problemi di compatibilità possono provenire dal chipset, che a quanto ricordo aveva parecchie grande coi dischi maxtor ( che ora è seagate ), oppure dalla scheda video, che non è supportata dai driver di amd, e pertanto ci vogliono per forza i driver rilasciati da sapphire.
io ho un pentium M su p4c800E, ed ho la tua stessa scheda video, pure io risento di diversi crash ma probabilmente la ragione è l'alimentatore scrauso ( alla faccia delle guide che ho in firma ) :asd:
ma non ho "freeze" infatti il pc si riavvia...
se qualcuno può prestarti una scheda video diversa, tipo una 7900 agp in modo da mantenere invariati i consumi dovresti vedere se sperimenti qualche cambiamento.
Ps.
nel cambiare i driver delle periferiche, scheda video e audio in primis, ricordati sempre di ripulire il pc con i soliti driver cleaner per evitare conflitti assurdi.
Pps.
se hai un modem pstn prova a rimuoverlo, magari semplicemente disinstallandolo da gestione periferiche, a me ha dato parecchie incompatibilità sia con fear2 che con dead space.
Strano xò che ho problemi sia con windows 7 sia con xp! Per l'alimentatore non bastano 500watt dici? Non è scrauso il mio ali :D Cmq ho in riparazione una 7800gs agp appena me la ridanno vediamo
Strano xò che ho problemi sia con windows 7 sia con xp! Per l'alimentatore non bastano 500watt dici? Non è scrauso il mio ali :D Cmq ho in riparazione una 7800gs agp appena me la ridanno vediamo
no... non parlavo di alimentatore insufficiente, solo che stranamente ci sono stati casi di incompatibilità tra psu e scheda madre...
per cui dicevo che se hai un altro ali, potresti provare a sostituirlo, per vedere se cambia qualcosa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.