PDA

View Full Version : attriti, come fare senza?


IL_mante
11-06-2009, 15:30
ci ho pensato stamattina, mentre giocavo a gtr, mi sono trovato a serbatoio quasi a secco e facevo il giro a folle per tirare fino ai box:D

ok, siamo oltre (parecchie) leggi fisiche, ma come ve lo immaginate un mondo senza forze d'attrito di ogni genere?
auto che arrivate alla velocità desiderata "tendono" a consumare zero e a mantenere la velocità pressochè all'infinito (ma avrebbero bisogno di freni e assetto decisamente maggiorati per stare in strada), scarpe per scivolare in strada (e poi chi si ferma?), sforzi muscolari minuscoli per ottenere energie potenziali infinite (spostate una cassa con uno strattone, si ferma solo quando si sfascia contro qualcosa) e via continuando..

insomma cosa ne pensate? sarebbe possibile vivere senza forze d'attrito? meglio i pro o i contro forniti da una situazione del genere?

NeroCupo
11-06-2009, 16:22
Auto che senza attrito sbandano e finisci contro un muro,
Camminate che si trasformano in ossa rotte dai capitomboli che faresti a camminare come sul ghiaccio,
Impossibilità di poter impilare qualcosa senza che al minimo urto non cada...
Nero

:dissident:
11-06-2009, 16:25
ci ho pensato stamattina, mentre giocavo a gtr, mi sono trovato a serbatoio quasi a secco e facevo il giro a folle per tirare fino ai box:D

ok, siamo oltre (parecchie) leggi fisiche, ma come ve lo immaginate un mondo senza forze d'attrito di ogni genere?
auto che arrivate alla velocità desiderata "tendono" a consumare zero e a mantenere la velocità pressochè all'infinito (ma avrebbero bisogno di freni e assetto decisamente maggiorati per stare in strada), scarpe per scivolare in strada (e poi chi si ferma?), sforzi muscolari minuscoli per ottenere energie potenziali infinite (spostate una cassa con uno strattone, si ferma solo quando si sfascia contro qualcosa) e via continuando..

insomma cosa ne pensate? sarebbe possibile vivere senza forze d'attrito? meglio i pro o i contro forniti da una situazione del genere?

:confused:

senza attrito tutte le cose che dici semplicemente non sarebbero possibili

IL_mante
11-06-2009, 16:47
oh, come siete puntigliosi, scarpe con i chiodi così non cadi, i tram e i treni hanno le rotaie e non sbandano, gli aerei dell'attrito non se ne fanno nulla, le navi già ne hanno poco, sono tutti esempi che mi vengono in mente, insomma si potrebbe vivere tranquillamente, così come in millenni ci siamo evoluti adattandoci al mondo, allo stesso modo ci saremmo adattati a vivere senza attriti, la mia domanda pensavo fosse abbastanza chiara:
insomma cosa ne pensate? sarebbe possibile vivere senza forze d'attrito? meglio i pro o i contro forniti da una situazione del genere?
vorrei ne nascesse una semplice discussione sulla facilità o meno di una situazione particolare come questa, tralasciando il fatto se possa realizzarsi mai :)

killercode
11-06-2009, 17:21
Non si può vivere senza forze d'attrito

hibone
11-06-2009, 17:37
vorrei ne nascesse una semplice discussione sulla facilità o meno di una situazione particolare come questa, tralasciando il fatto se possa realizzarsi mai :)

discutere per forza di qualcosa che non ha senso? :confused:
hai presente cosa significa assenza di attrito?
che tutte le superfici sono lucide a specchio e oltre... :D
( ci sarebbe anche l'attrito viscoso, ma sorvoliamo.. )

vuoi un esempio di un mondo del genere?
prendi 2 noci, aprile a metà senza rompere il guscio.
pulisci bene l'interno dei due gusci...
prendi un gatto, infilagli le zampette nei gusci e appoggialo a terra...

vedi quanta strada fa su un pavimento di marmo e poi deduci se la vita, al di fuori di quella delle raganelle, sarebbe possibile... :D

killercode
11-06-2009, 17:45
discutere per forza di qualcosa che non ha senso? :confused:
hai presente cosa significa assenza di attrito?
che tutte le superfici sono lucide a specchio e oltre... :D
( ci sarebbe anche l'attrito viscoso, ma sorvoliamo.. )

vuoi un esempio di un mondo del genere?
prendi 2 noci, aprile a metà senza rompere il guscio.
pulisci bene l'interno dei due gusci...
prendi un gatto, infilagli le zampette nei gusci e appoggialo a terra...

vedi quanta strada fa su un pavimento di marmo e poi deduci se la vita, al di fuori di quella delle raganelle, sarebbe possibile... :D

Il famoso esperimento del gatto di hibone :asd:

xenom
11-06-2009, 17:49
Il famoso esperimento del gatto di hibone :asd:

:rotfl:
hibone spacca a volte :asd:

susetto
11-06-2009, 18:18
per non parlare del ... :oink:
al primo colpetto, la vostra lei si spiaccicherebbe sulla parete :cry: :cry: :cry:

:dissident:
11-06-2009, 18:26
oh, come siete puntigliosi, scarpe con i chiodi così non cadi, i tram e i treni hanno le rotaie e non sbandano, gli aerei dell'attrito non se ne fanno nulla, le navi già ne hanno poco, sono tutti esempi che mi vengono in mente, insomma si potrebbe vivere tranquillamente, così come in millenni ci siamo evoluti adattandoci al mondo, allo stesso modo ci saremmo adattati a vivere senza attriti, la mia domanda pensavo fosse abbastanza chiara:

NO ti sbagli ;)

I tram e i treni sulle rotaie non si muoverebbero in assenza di attrito, e gli aerei non potrebbero decollare, cosi' come le navi non potrebbero muoversi.
Inoltre anche la resistenza aerodinamica su cui si basa il volo dipende dall'attrito.

NON si potrebbe vivere senza attrito ;)

:dissident:
11-06-2009, 18:27
discutere per forza di qualcosa che non ha senso? :confused:
hai presente cosa significa assenza di attrito?
che tutte le superfici sono lucide a specchio e oltre... :D
( ci sarebbe anche l'attrito viscoso, ma sorvoliamo.. )

vuoi un esempio di un mondo del genere?
prendi 2 noci, aprile a metà senza rompere il guscio.
pulisci bene l'interno dei due gusci...
prendi un gatto, infilagli le zampette nei gusci e appoggialo a terra...

vedi quanta strada fa su un pavimento di marmo e poi deduci se la vita, al di fuori di quella delle raganelle, sarebbe possibile... :D

in realta' un gatto in un mondo senza attrito non potrebbe muoversi autonomamente, visto che e' l'attrito fra le zampe e il suolo a permetterglielo

hakermatik
11-06-2009, 18:28
senza attrito la tua auto semplicemente non si muoverebbe.

hibone
11-06-2009, 18:29
per non parlare del ... :oink:
al primo colpetto, la vostra lei si spiaccicherebbe sulla parete :cry: :cry: :cry:

che irruento che sei... :rolleyes:





:asd:


più che altro senza attrito... bleah...

nessuno ha presente un cesto di anguille??

hakermatik
11-06-2009, 18:30
forse l'autore del thread fa confusione...non esiste solo l'attrito statico...c'è anche quello viscoso...

:dissident:
11-06-2009, 18:30
senza attrito la tua auto semplicemente non si muoverebbe.

ne' la si potrebbe costruire :fagiano:

hakermatik
11-06-2009, 18:31
ne' la si potrebbe costruire :fagiano:

vero...cioè non si potrebbe fare praticamente niente

:dissident:
11-06-2009, 18:36
Ma per essere ancora piu' pignoli, neanche potrebbero esistere stelle e pianeti, visto che la formazione della nube protostellare e conseguente collasso nelle prime fasi dipende dagli attriti

hibone
11-06-2009, 18:37
in realta' un gatto in un mondo senza attrito non potrebbe muoversi autonomamente, visto che e' l'attrito fra le zampe e il suolo a permetterglielo

ma perchè? secondo te l'esperimento che ho suggerito che voleva dimostrare? :D

senza attrito il gatto non sta nemmeno in piedi, ma non solo il gatto, non a caso i pattini da ghiaccio montano una lama e non una semisfera...

se non ci credi sperimenta :D alla fine è meno crudele dell'esperimento di Schrödinger :asd:

:dissident:
11-06-2009, 18:42
ma perchè? secondo te l'esperimento che ho suggerito che voleva dimostrare? :D

senza attrito il gatto non sta nemmeno in piedi, ma non solo il gatto, non a caso i pattini da ghiaccio montano una lama e non una semisfera...

se non ci credi sperimenta :D alla fine è meno crudele dell'esperimento di Schrödinger :asd:

no lo so era per l'autore del thread che mi sembra avesse un'idea di attrito tutta sua

entanglement
11-06-2009, 18:43
ci ho pensato stamattina, mentre giocavo a gtr, mi sono trovato a serbatoio quasi a secco e facevo il giro a folle per tirare fino ai box:D

ok, siamo oltre (parecchie) leggi fisiche, ma come ve lo immaginate un mondo senza forze d'attrito di ogni genere?
auto che arrivate alla velocità desiderata "tendono" a consumare zero e a mantenere la velocità pressochè all'infinito (ma avrebbero bisogno di freni e assetto decisamente maggiorati per stare in strada), scarpe per scivolare in strada (e poi chi si ferma?), sforzi muscolari minuscoli per ottenere energie potenziali infinite (spostate una cassa con uno strattone, si ferma solo quando si sfascia contro qualcosa) e via continuando..

insomma cosa ne pensate? sarebbe possibile vivere senza forze d'attrito? meglio i pro o i contro forniti da una situazione del genere?

e come curvi poi ?

:asd: :asd:

The Hydralisk
11-06-2009, 18:51
oh, come siete puntigliosi, scarpe con i chiodi così non cadi, i tram e i treni hanno le rotaie e non sbandano, gli aerei dell'attrito non se ne fanno nulla, le navi già ne hanno poco, sono tutti esempi che mi vengono in mente, insomma si potrebbe vivere tranquillamente, così come in millenni ci siamo evoluti adattandoci al mondo, allo stesso modo ci saremmo adattati a vivere senza attriti, la mia domanda pensavo fosse abbastanza chiara:

vorrei ne nascesse una semplice discussione sulla facilità o meno di una situazione particolare come questa, tralasciando il fatto se possa realizzarsi mai :)

ma chi te l'ha detto che si può vivere senza attriti? le scarpe con "i chiodi" non funzionano senza attrito. Senza attrito una ruota non può rotolare, nemmeno quella del treno sulla rotaia. Viaggia meno di fantasia e recupera un testo di Fisica I.
Ciao :)

killercode
11-06-2009, 19:05
Sarebbe anche interessante sarere cosa succede al sistema circolatorio in assenza di attrito viscoso e con il cuore che continua a battere :asd:

The Hydralisk
11-06-2009, 20:37
Sarebbe anche interessante sarere cosa succede al sistema circolatorio in assenza di attrito viscoso e con il cuore che continua a battere :asd:

molto semplice, tutta la pressione del cuore si caricherebbe sui vasi facendolo scoppiare

_fred_
11-06-2009, 21:22
ma chi te l'ha detto che si può vivere senza attriti? le scarpe con "i chiodi" non funzionano senza attrito. Senza attrito una ruota non può rotolare, nemmeno quella del treno sulla rotaia. Viaggia meno di fantasia e recupera un testo di Fisica I.
Ciao :)

Bhe no, quelli funzionano lo stesso, il chiodo lavora a taglio sul terreno.

:dissident:
12-06-2009, 01:28
Bhe no, quelli funzionano lo stesso, il chiodo lavora a taglio sul terreno.

ma non te le puoi infilare :boh:

_fred_
12-06-2009, 09:22
ma non te le puoi infilare :boh:

Non ci avevo pensato...

CioKKoBaMBuZzo
12-06-2009, 10:52
Il famoso esperimento del gatto di hibone :asd:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

mi son ribaltato

gabi.2437
12-06-2009, 12:44
Gli attriti sono conseguenza della struttura atomica, farli "sparire" significherebbe anche modificare tutto ciò-->non esisteremmo

IL_mante
12-06-2009, 15:08
in definitiva non pensate sia possibile che l'uomo potesse svilupparsi ed abituarsi in un mondo senza forze d'attrito? perchè se non si era capito era questa la mia domanda, non vi ho detto cosa succederebbe se da oggi a domani sparissero le forze d'attrito, voi tutti mi avete fatto esempi basati sulla vita così com'è ora, vi chiedo uno sforzo notevolmente maggiore, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di un possibile sviluppo in un mondo senza forze d'attrito...

e dato che NESSUNO di voi ha delle prove, visto che tutti ci siamo sviluppati in queste condizioni, per favore evitate certi commenti. so benissimo quali sono i tipi di attrito, ho fatto anche io ingegneria...

grazie:)

gabi.2437
12-06-2009, 15:16
Non starebbero attaccati gli atomi e molecole senza "attrito"

hibone
12-06-2009, 15:26
e dato che NESSUNO di voi ha delle prove, visto che tutti ci siamo sviluppati in queste condizioni, per favore evitate certi commenti. so benissimo quali sono i tipi di attrito, ho fatto anche io ingegneria...

grazie:)

eri in classe con totti scommetto... :D

se hai fatto ingegneria, in un banalissimo corso come fisica I avresti dovuto imparare che l'attrito deriva dalla interazione a livello microscopico della materia...

l'attrito radente deriva dalle porosità e dalle asperità delle superfici, quindi l'attrito radente oltre un certo grado non lo riduci, a meno di non eliminare le forze di interazione interatomiche, mentre l'attrito viscoso deriva dalle forze di coesione dei liquidi e, eventualmente, dalla presenza stessa della materia che, trovandosi sulla traiettoria di un corpo solido ne ostacolerebbe il passaggio...

per non avere attrito viscoso dovresti avere gas così rarefatti da non respirare, figurarsi avere dei liquidi...

già la vita come la conosciamo noi senz'acqua non sarebbe possibile, ma poi, anche gli organismi che dovessero esistere, anche loro dovrebbero essere eterei per non creare attrito...

una dimensione popolata di esseri eterei semmai esistesse, andrebbe a coincidere con l'aldilà che sin dai tempi antichi è stata considerata una dimensione alternativa alla vita...

prova a dimostrare il contrario... :D

gabi.2437
12-06-2009, 15:45
No ma siamo noi che dobbiamo portare le prove eh, figuriamoci, mica lui :fagiano: :rolleyes:

hibone
12-06-2009, 15:58
No ma siamo noi che dobbiamo portare le prove eh, figuriamoci, mica lui :fagiano: :rolleyes:

il regolamento lo vieta... :sofico:
non posso postare un libro di fisica uno...
se lo deve procurare da solo.. mi spiace...

IL_mante
12-06-2009, 18:47
eri in classe con totti scommetto... :D

se hai fatto ingegneria, in un banalissimo corso come fisica I avresti dovuto imparare che l'attrito deriva dalla interazione a livello microscopico della materia...

l'attrito radente deriva dalle porosità e dalle asperità delle superfici, quindi l'attrito radente oltre un certo grado non lo riduci, a meno di non eliminare le forze di interazione interatomiche, mentre l'attrito viscoso deriva dalle forze di coesione dei liquidi e, eventualmente, dalla presenza stessa della materia che, trovandosi sulla traiettoria di un corpo solido ne ostacolerebbe il passaggio...

per non avere attrito viscoso dovresti avere gas così rarefatti da non respirare, figurarsi avere dei liquidi...

già la vita come la conosciamo noi senz'acqua non sarebbe possibile, ma poi, anche gli organismi che dovessero esistere, anche loro dovrebbero essere eterei per non creare attrito...

una dimensione popolata di esseri eterei semmai esistesse, andrebbe a coincidere con l'aldilà che sin dai tempi antichi è stata considerata una dimensione alternativa alla vita...

prova a dimostrare il contrario... :D
io non voglio dimostrare il contrario di quello che è la realtà, di certo non lo metto in dubbio e neanche metto in dubbio le vostre conoscenze, vi sto solo chiedendo di IMMAGINARE un mondo senza forze d'attrito e provare a pensare se fosse possibile e come portebbe svilupparsi in tal senso la vita... la prima cosa che ho scritto nel primo post è:
ok, siamo oltre (parecchie) leggi fisiche
No ma siamo noi che dobbiamo portare le prove eh, figuriamoci, mica lui :fagiano: :rolleyes:
ma chi ha chiesto prove di che genere :fagiano: :rolleyes:
il regolamento lo vieta... :sofico:
non posso postare un libro di fisica uno...
se lo deve procurare da solo.. mi spiace...
venduto quando ho cominciato a lavorare :D

riproviamoci: poniamo il fatto che esista un mondo senza forze d'attrito, come vi immaginate la vita degli uomini?:)

hibone
12-06-2009, 20:16
io non voglio dimostrare il contrario di quello che è la realtà,

infatti io non ti ho chiesto di dimostrare il contrario della realtà...

io ti ho chiesto di dimostrare ciò che ti ho detto, cioè che in assenza di forze d'attrito ( tutte ) non si avrebbe niente di materiale...

vi sto solo chiedendo di IMMAGINARE un mondo senza forze d'attrito e provare a pensare se fosse possibile e come portebbe svilupparsi in tal senso la vita...
ed è quello che ho fatto, e ti ho dimostrato che la materia aeriforme, avendo massa, ha inerzia, quindi crea attrito in quanto esiste, per non avere attrito non dovrebbe esistere.
quindi la vita e la fisica come le conosciamo oggi non esisterebbero.
Un universo privo di materia ad oggi "identificato" è l'aldilà che guardacaso consideriamo disgiunto dalla vita attraverso nascita e morte. ( ma questa è filosofia )

Se poi tu sei impermeabile a questo concetto non è colpa mia, io alla tua domanda ho risposto.

venduto quando ho cominciato a lavorare :D

male...
molto male...

alimatteo86
13-06-2009, 15:11
ma, magari ho sbagliato a capire io....però mi sembra che a il_mante gliene freghi ben poco del mondo microscopico e molto di più di quello macroscopico...sbaglio?

IL_mante
13-06-2009, 16:05
infatti io non ti ho chiesto di dimostrare il contrario della realtà...

io ti ho chiesto di dimostrare ciò che ti ho detto, cioè che in assenza di forze d'attrito ( tutte ) non si avrebbe niente di materiale...

ed è quello che ho fatto, e ti ho dimostrato che la materia aeriforme, avendo massa, ha inerzia, quindi crea attrito in quanto esiste, per non avere attrito non dovrebbe esistere.
quindi la vita e la fisica come le conosciamo oggi non esisterebbero.
Un universo privo di materia ad oggi "identificato" è l'aldilà che guardacaso consideriamo disgiunto dalla vita attraverso nascita e morte. ( ma questa è filosofia )

Se poi tu sei impermeabile a questo concetto non è colpa mia, io alla tua domanda ho risposto.

male...
molto male...

ma io capisco tutto quello che mi dite, vi chiedevo solo di immaginare la vita AMMESSO che la situazione fosse già presente.. ma da piccoli non vi hanno insegnato ad inventare le storie? ma con cosa giocavate? :confused:

mi sa che ho postato nella sezione sbagliata... vabbè lasciamo perdere..

gabi.2437
13-06-2009, 16:14
In effetti questa è la sezione scienza e tecnica :D

Seriamente, si ho capito cosa intendi eh, però ciò che chiedi, se vogliamo considerarlo bene (non "come sarebbe se la pioggia andasse dal basso verso l'alto? Avremmo gli ombrelli ai piedi" e basta ecco :asd: ) ci si ritrova nel mondo microscopico ed ecco che senza attriti, gli atomi nemmeno stanno attaccati

hibone
13-06-2009, 16:55
ma io capisco tutto quello che mi dite, vi chiedevo solo di immaginare la vita AMMESSO che la situazione fosse già presente.. ma da piccoli non vi hanno insegnato ad inventare le storie? ma con cosa giocavate? :confused:

mi sa che ho postato nella sezione sbagliata... vabbè lasciamo perdere..

non diciamo stronzate...
scusa il francesismo
questo è stato il tuo primo post...

le domande sono evidenziate in neretto:

ci ho pensato stamattina, mentre giocavo a gtr, mi sono trovato a serbatoio quasi a secco e facevo il giro a folle per tirare fino ai box:D

ok, siamo oltre (parecchie) leggi fisiche, ma come ve lo immaginate un mondo senza forze d'attrito di ogni genere?
auto che arrivate alla velocità desiderata "tendono" a consumare zero e a mantenere la velocità pressochè all'infinito (ma avrebbero bisogno di freni e assetto decisamente maggiorati per stare in strada), scarpe per scivolare in strada (e poi chi si ferma?), sforzi muscolari minuscoli per ottenere energie potenziali infinite (spostate una cassa con uno strattone, si ferma solo quando si sfascia contro qualcosa) e via continuando..

insomma cosa ne pensate? sarebbe possibile vivere senza forze d'attrito? meglio i pro o i contro forniti da una situazione del genere?


la prima domanda è: "come ve lo immaginate?"
la risposta è stata: "privo di "materia", etereo, altrimenti se avesse una massa, esisterebbe un attrito."

la seconda domanda è: "sarebbe possibile vivere senza forze d'attrito?"
tutti ti hanno risposto: "NO"

la terza domanda è: "i pro o i contro forniti da una situazione del genere?"
tutti ti hanno risposto: "non puoi muoverti"

ad ogni risposta che ti è stata data hai replicato che "la domanda era un'altra" a questo punto su quale base puoi dire: "ma io capisco tutto quello che mi dite" ?

:D

Sei sicuro che non volessi prendere per il culo l'intera sezione?