PDA

View Full Version : Evercool ND-9


Redazione di Hardware Upg
30-01-2002, 15:12
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5495.html">http://news.hwupgrade.it/5495.html</a>

Sul sito CoolHardwarez.com è stata pubblicata a <a href="http://www.coolhardwarez.com/reviews/coolers/nd9/index.shtml" target="_blank">questo indirizzo</a> una recensione del dissipatore Evercool ND-9 Cooler specificatamente progettato per l'utilizzo su Socket A e Socket 370.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/evercool.jpg"></center><br><br>
L'Evercool ND-9 nonostante sia costruito interamente in alluminio, riesce ad ottenere buone prestazioni sopratutto grazie ad una particolare tecnica di costruzione che parte da un intero blocco di alluminio successivamente estruso, in modo da poter eliminare eventuali saldature che potrebbero compromettere lo scambio termico fra base ed alette.<br>Dai test, effettuati su di un AMD Athlon 1200@1350MHz con V-Core a 1.85, si può evincere come questo dissipatore si possa collocare in una fascia media del mercato: ad una temperatura ambiente di 30°C l'Evercool ND-9 ha mantenuto la temperatura del processore entro soglie comunque accettabili anche sottosforzo, la temperatura massima raggiunta è stata infatti di 51°C.

arkanoid
30-01-2002, 15:19
Cosa leggo?! +0.1v Vcore per 150 MHz? Ma siamo matti?

Paolo Romita
30-01-2002, 15:43
beh, ci sono processori che salgono molto di frequenza anche con voltaggi bassi, ed altri che salgono di poco, e nonostante quel poco rikiedono un vcore maggiore ;)

krokus
30-01-2002, 15:54
Beh, al mio K6III ci vogliono 0.5 in più per 50 MHz.......
:)

Giatar
30-01-2002, 15:56
non mi sembra poi molto diverso dal mio coolermaster che differisce solo per la ventola che ovviamente io ho sostituito

sliver80
30-01-2002, 16:56
arkanoid, ke c'è di strano ?
il mio tbird 1200@1400 sta con vcore standard (1.75) e sopra c'è montato un banale coolermaster.

epino82
30-01-2002, 19:16
Raga ma dov'è il problema? Qui hanno alzato il voltaggio solo x far vedere ke raffredda anke cpu tirate(se questa lo è poco non conta). Quello ke scalda son i voltzzzzzz che ci piazzi.
Quindi se lo regalano lo prendo
PS ma dove hannno 30° come temp ambiente quanto pagano di riscaldamento?

frankie
30-01-2002, 20:11
Originariamente inviato da sliver80
[B]arkanoid, ke c'è di strano ?
il mio tbird 1200@1400 sta con vcore standard (1.75) e sopra c'è montato un banale coolermaster.

Beh a voltaggio standard 1333@1533 con un piccolo OV 1333@1533, 1544 è un po' instabile, con un semplice coolermaster :D

Wild Weasel
30-01-2002, 20:12
Originariamente inviato da epino82
[B]Raga ma dov'è il problema? Qui hanno alzato il voltaggio solo x far vedere ke raffredda anke cpu tirate(se questa lo è poco non conta). Quello ke scalda son i voltzzzzzz che ci piazzi.
Quindi se lo regalano lo prendo
PS ma dove hannno 30° come temp ambiente quanto pagano di riscaldamento?

quando si parla di temperatura ambiente ci si riferisce a quella all'interno del case e non a quella della stanza in cui si trova il pc

Essendo un ambiente chiuso il case l'aria attorno al dissipatore aumenta di temperatura

Per questo si consiglia di installare ventole supplementari che portano aria fresca


Wild Weasel

mix1977
30-01-2002, 22:46
e all'ora? avia y1000@1400 v-core a 1.75v... a 1.85v arriva anche a 1500(fsb a 150) se poi andiamo + su 2.2v -2.3v si arriva a 1700(ma quì necessita di sistema a r124:D:D
cmque è uno degli ottimi di zeta... 1000 testati e 1350.. che dopo burn-in @1500

mazzoni
31-01-2002, 11:55
se nn ricordo male la potenza termica da dissiparsi e proporzionale alla frequenza di funzionamento x il quadrato della tensione di alimentazione