Redazione di Hardware Upg
30-01-2002, 15:12
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5495.html">http://news.hwupgrade.it/5495.html</a>
Sul sito CoolHardwarez.com è stata pubblicata a <a href="http://www.coolhardwarez.com/reviews/coolers/nd9/index.shtml" target="_blank">questo indirizzo</a> una recensione del dissipatore Evercool ND-9 Cooler specificatamente progettato per l'utilizzo su Socket A e Socket 370.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/evercool.jpg"></center><br><br>
L'Evercool ND-9 nonostante sia costruito interamente in alluminio, riesce ad ottenere buone prestazioni sopratutto grazie ad una particolare tecnica di costruzione che parte da un intero blocco di alluminio successivamente estruso, in modo da poter eliminare eventuali saldature che potrebbero compromettere lo scambio termico fra base ed alette.<br>Dai test, effettuati su di un AMD Athlon 1200@1350MHz con V-Core a 1.85, si può evincere come questo dissipatore si possa collocare in una fascia media del mercato: ad una temperatura ambiente di 30°C l'Evercool ND-9 ha mantenuto la temperatura del processore entro soglie comunque accettabili anche sottosforzo, la temperatura massima raggiunta è stata infatti di 51°C.
Sul sito CoolHardwarez.com è stata pubblicata a <a href="http://www.coolhardwarez.com/reviews/coolers/nd9/index.shtml" target="_blank">questo indirizzo</a> una recensione del dissipatore Evercool ND-9 Cooler specificatamente progettato per l'utilizzo su Socket A e Socket 370.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/evercool.jpg"></center><br><br>
L'Evercool ND-9 nonostante sia costruito interamente in alluminio, riesce ad ottenere buone prestazioni sopratutto grazie ad una particolare tecnica di costruzione che parte da un intero blocco di alluminio successivamente estruso, in modo da poter eliminare eventuali saldature che potrebbero compromettere lo scambio termico fra base ed alette.<br>Dai test, effettuati su di un AMD Athlon 1200@1350MHz con V-Core a 1.85, si può evincere come questo dissipatore si possa collocare in una fascia media del mercato: ad una temperatura ambiente di 30°C l'Evercool ND-9 ha mantenuto la temperatura del processore entro soglie comunque accettabili anche sottosforzo, la temperatura massima raggiunta è stata infatti di 51°C.