wolit
11-06-2009, 10:49
Ciao a tutti! Ho un P4 da 3,4 GHz su MB ASROCK 775V88+. Lo uso con una configurazione dual boot Windows XP e Ubuntu Linux 8.04 (Hardy Heron) con il boot loader GRUB di Ubuntu. Per un caso fortuito mi sono trovato per le mani questo controller raid ATA133 e ho provato ad installarlo solo per sfruttarne la velocità (non mi interessa il raid, non ho due dischi). Il bios lo riconosce perfettamente e se collego l'hard disk ad esso nella sezione "Boot" vedo apparire correttamente l'hard disk riconosciuto con il prefisso "raid:[nome hard disk]" a conferma del fatto che sa come far funzionare questo controller. Ebbene Ubuntu parte perfettamente e sono rimasto estasiato dalla velocità del transfer rate che alla prova dei fatti è molto più alto di quello del controller integrato anche se sulla cartra la velocità dovrebbe essere la stessa (credo dipenda dal fatto che la CPU non viene chiamata in causa durante i trasferimenti). Windows XP invece, anche se ho preventivamente installato il driver e ho visto che il controller è correttamente riconosciuto in gestione periferiche nella sezione "controller SCSI / RAID" non vuole saperne di avviarsi: si pianta subito dopo la schermata del GRUB, quando dice "Starting up". Come devo fare? C'è modo di far partire XP da questo controller senza reinstallare tutto?
Grazie in anticipo!
Grazie in anticipo!