View Full Version : Afghanistan, attacco agli Italiani, 3 feriti, uno grave
http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/esteri/afghanistan-14/feriti-italiani/feriti-italiani.html
Feriti in Afghanistan
tre militari italiani
Militari italiani in Afghanistan
FARAH (Afghanistan) - Tre militari italiani sono rimasti feriti, due in modo lieve e uno gravemente, in uno scontro a fuoco avvenuto poco fa a Farah, nell'ovest dell'Afghanistan. Lo hanno confermato fonti militari. Il ferito grave è stato colpito al petto.
E' il secondo conflitto a fuoco che ha visto impegnati i soldati italiani nella zona da questa notte. Nella stessa zona di Farah, durante la notte, si è avuto un altro attacco ad una pattuglia di militari italiani, che hanno risposto al fuoco, senza riportare alcuna conseguenza.
La provincia di Farah si trova nella parte meridionale della Regione ovest, a comando italiano. E' una zona tradizionalmente calda, così come lo è anche quella della provincia di Bala Morgab, che si trova invece nella parte nord dell'area di responsabilità italiana: proprio qui, ieri, si è verificata una dura battaglia durante la quale sono stati colpiti due elicotteri Mangusta, ma non ci sono stati feriti tra gli italiani. Ingenti, invece, le perdite tra gli insorti.
(11 giugno 2009)
beh speriamo che i nostri soldati siano attrezzati per rispondere al fuoco nemico...con i passati governi li hanno lasciati li senza mezzi.. l'ipocrisia è una brutta bestia...mandati in guerra i soldati ma senza mezzi perchè se gli sparano addosso loro devono mettere i fiori nei cannoni nemici...bah
Freeskis
11-06-2009, 10:42
beh speriamo che i nostri soldati siano attrezzati per rispondere al fuoco nemico...con i passati governi li hanno lasciati li senza mezzi.. l'ipocrisia è una brutta bestia...mandati in guerra i soldati ma senza mezzi perchè se gli sparano addosso loro devono mettere i fiori nei cannoni nemici...bah
eh ?! :confused:
tinniz977
11-06-2009, 10:51
beh speriamo che i nostri soldati siano attrezzati per rispondere al fuoco nemico...con i passati governi li hanno lasciati li senza mezzi.. l'ipocrisia è una brutta bestia...mandati in guerra i soldati ma senza mezzi perchè se gli sparano addosso loro devono mettere i fiori nei cannoni nemici...bah
:cry:
piango per non ridere dà quanto hai ragione!!!!!
ma la verità è pure peggiore:
l'altro giorno vedo un'amico che ha prestato in afganistan e chiedo:
-che spettacolo di attrezzatura che hai?(al'italiana chiedo)....-riesci a procurarmi qualcosa?-
e lui mi risp:
ma sei pazzo questa me la sono dovuta prendere io in negozio,es:gli stivali di ordinanza si disfano in brevissimo tempo come tutto il resto!!!!!!
immaginati i mezzi!!!!
MANGUSTA.Ottimo velivolo ad ala rotante,forse negli ultimi tempi sono stati ammodernati perchè fino a poco tempo fà erano all'insegna del risparmio,motore,pale,mancanza di cannone rotante ecc,sul carro ariete stendiamo un velo pitoso,quelli in iraq erano con il motore meno potente e le corazze pesanti,morale?Non si muovevano quasi!!!quelli in patria erano senza corazza aggiuntiva e con il motore economy!!!
morale:buoni progetti di base con pochi soldi e quindi si finisce per tagliare qualcosa qua e la deteriorando il progetto stesso.
Vergogna!!!!
:cry:
piango per non ridere dà quanto hai ragione!!!!!
ma la verità è pure peggiore:
l'altro giorno vedo un'amico che ha prestato in afganistan e chiedo:
-che spettacolo di attrezzatura che hai?(al'italiana chiedo)....-riesci a procurarmi qualcosa?-
e lui mi risp:
ma sei pazzo questa me la sono dovuta prendere io in negozio,es:gli stivali di ordinanza si disfano in brevissimo tempo come tutto il resto!!!!!!
immaginati i mezzi!!!!
MANGUSTA.Ottimo velivolo ad ala rotante,forse negli ultimi tempi sono stati ammodernati perchè fino a poco tempo fà erano all'insegna del risparmio,motore,pale,mancanza di cannone rotante ecc,sul carro ariete stendiamo un velo pitoso,quelli in iraq erano con il motore meno potente e le corazze pesanti,morale?Non si muovevano quasi!!!quelli in patria erano senza corazza aggiuntiva e con il motore economy!!!
morale:buoni progetti di base con pochi soldi e quindi si finisce per tagliare qualcosa qua e la deteriorando il progetto stesso.
Vergogna!!!!
già...secondo me visto che la coperta è corta..dovrebbero ritirare molte truppe da luoghi tipo albania, kossovo, croazia, bosnia e via dicendo dove ormai c'è la pace da anni e rimpiegare i costi di queste missioni in attrezzature e mezzi per dove invece i nostri soldati rischiano il :ciapet: veramente...
ma infatti, le cose se si vogliono fare bene bisogna spendere, fare le cose a metà serve solo per propaganda...
Speriamo che siano ben attrezzati per contrastare una insurrezione, magari qualcuno ci potrà dare + informazioni...
E cmq ora mi chiedo che cacchio ci stanno a fare i militari in quel posto... è come se venissero in italia per mandare via la mafia e poi si rinchiudono in 2-3 città e lasciano il paese allo sbaraglio...
Ma importare un pò di agricoltura la posto dell'oppio, migliorare le condizioni di vita, costruire nuove centrali e nuove città come dio comanda e sfruttando la spinta ecologica è troppo brutto?
devo ancora capire che ci fanno i nostri militari in agfanistam ... :what:
ma infatti, le cose se si vogliono fare bene bisogna spendere, fare le cose a metà serve solo per propaganda...
Speriamo che siano ben attrezzati per contrastare una insurrezione, magari qualcuno ci potrà dare + informazioni...
E cmq ora mi chiedo che cacchio ci stanno a fare i militari in quel posto... è come se venissero in italia per mandare via la mafia e poi si rinchiudono in 2-3 città e lasciano il paese allo sbaraglio...
Ma importare un pò di agricoltura la posto dell'oppio, migliorare le condizioni di vita, costruire nuove centrali e nuove città come dio comanda e sfruttando la spinta ecologica è troppo brutto?
purtroppo per fare quello che dici giustamente tu è necessario "normalizzare" il paese...è come, per fare l'esempio che hai citato tu, se noi dessimo i soldi (che tra l'altro è quello che facciamo ora:muro: ) ai mafiosi e ai politici per fare industrie al sud..i soldi sparirebbero (come spariscono ora)e di industrie e infrastrutture (leggi autostrada salerno -reggio calabria) non se ne vede traccia...prima va data stabilità politica eliminando il problema talebani e dopo si deve fare quello che giustamente hai detto...il discorso che le guerre costano e se non si hanno interessi specifici (come li hanno gli USA) non ci si impegna per dare la libertà e benessere ai montanari dell'afganistan..noi siamo li giusto per dire "USA io ci sono, quindi conto, tienimi in considerazione" un pò come la crimea del cavour...e non abbiamo risorse per impegnarci a fondo nel compito che cia siamo preposti ma che in fondo nessuno ci crede
tinniz977
11-06-2009, 11:18
già...secondo me visto che la coperta è corta..dovrebbero ritirare molte truppe da luoghi tipo albania, kossovo, croazia, bosnia e via dicendo dove ormai c'è la pace da anni e rimpiegare i costi di queste missioni in attrezzature e mezzi per dove invece i nostri soldati rischiano il :ciapet: veramente...
ma...
io non sono propio d'accordo con questa tesi,e ti spiego ilperchè:
1.nel bilancio della difesa ci sono spese che propio non c'entrano nulla con il concetto difesa nel senso stretto,es. i carabinieri(mettiamo carabinieri polizia finanza ecc insieme,razionaliziamo e spesiamoli dal ministero dell'interno).
2.potrei immaginare le pensioni con scioglimento degli uffici deposti a queste funzioni con relativi burocraci spesati,esiste già l'inps con strutture e personale già formato,basta al limite un pò di informatizzazione per aumentare la loro produttività.
3.Meno stellette e più scarponi.
4.Più realismo dà parte dei cosidetti generali,ES.vedi JFS per l'AMI(cosa vogliono la versione SVTOL??????)
QUESTO AIUTEREBBE NON POCO A MIO AVVISO!!!
TROPPI CON STELLETTE E TANTI SOLDI DEL CONTRIBUENTE!!!!
5.Un progetto realistico su cosa si vuole dall'esercito in senso di compiti,missioni di pace,attacco,difesa,situazione tipo guerra fredda con patto di varsavia alle porte o integrazione futura con altre strutture di difesa europee e questa dovrebbe essere la strada.
Immagina il discorso opel fiat,integrazione delle strutture!!!
dave4mame
11-06-2009, 11:30
boh, io sapevo che gli anfibi (e sto parlando di quelli dei najoni, non dei militari "di firma") erano assai richiesti dai "civili" perchè comodissimi e praticamente indistruttibili...
ma...
io non sono propio d'accordo con questa tesi,e ti spiego ilperchè:
1.nel bilancio della difesa ci sono spese che propio non c'entrano nulla con il concetto difesa nel senso stretto,es. i carabinieri(mettiamo carabinieri polizia finanza ecc insieme,razionaliziamo e spesiamoli dal ministero dell'interno).
2.potrei immaginare le pensioni con scioglimento degli uffici deposti a queste funzioni con relativi burocraci spesati,esiste già l'inps con strutture e personale già formato,basta al limite un pò di informatizzazione per aumentare la loro produttività.
3.Meno stellette e più scarponi.
4.Più realismo dà parte dei cosidetti generali,ES.vedi JFS per l'AMI(cosa vogliono la versione SVTOL??????)
QUESTO AIUTEREBBE NON POCO A MIO AVVISO!!!
TROPPI CON STELLETTE E TANTI SOLDI DEL CONTRIBUENTE!!!!
5.Un progetto realistico su cosa si vuole dall'esercito in senso di compiti,missioni di pace,attacco,difesa,situazione tipo guerra fredda con patto di varsavia alle porte o integrazione futura con altre strutture di difesa europee e questa dovrebbe essere la strada.
Immagina il discorso opel fiat,integrazione delle strutture!!!
eheh caro mio tu stai scoprendo l'acqua calda...purtroppo secondo me il problema fondamentale è quello centrato da un discorso fatto da un generale (non mi ricordo il nome) ad una trasmissione su radiorai...il problema è che gli italiani non hanno il senso dello stato, se manca quello manca il senso della patria, della nazione, del rispetto degli altri, della prevalenza degli interessi del singolo su quelli della collettività...questo è il problema madre...il resto è una conseguenza, il fregare i soldi al non funzionamento di tutto ciò che è pubblico e bada bene lo fanno TUTTI, dal cittadino al politico al generale...quindi tornando al discorso che facevi tu..quale sarebbe l'interesse a far funzionare le cose??i soldi come se li possono imboscare se tutto è lineare e trasparente??purtroppo ci vorrebbe una drastica virata nei costumi e nelle idee..mi sembra di rivedere la caduta dell'impero romano d'occidente:cry:
tinniz977
11-06-2009, 11:49
eheh caro mio tu stai scoprendo l'acqua calda...purtroppo secondo me il problema fondamentale è quello centrato da un discorso fatto da un generale (non mi ricordo il nome) ad una trasmissione su radiorai...il problema è che gli italiani non hanno il senso dello stato, se manca quello manca il senso della patria, della nazione, del rispetto degli altri, della prevalenza degli interessi del singolo su quelli della collettività...questo è il problema madre...il resto è una conseguenza, il fregare i soldi al non funzionamento di tutto ciò che è pubblico e bada bene lo fanno TUTTI, dal cittadino al politico al generale...quindi tornando al discorso che facevi tu..quale sarebbe l'interesse a far funzionare le cose??i soldi come se li possono imboscare se tutto è lineare e trasparente??purtroppo ci vorrebbe una drastica virata nei costumi e nelle idee..mi sembra di rivedere la caduta dell'impero romano d'occidente:cry:
caduta dell'impero romano d'occidente:e immagina già all'ora che corruzione che correva sulle forniture militari;senatori,legati,commercianti,tutti a mangiare:mad:
cmq ora gli italiani sono contenti perchè abbiamo il militare il finanziere il forestale che camminano in città:O
per il discorso nostro un trafiletto in 99 pagina e uno sciacquata con un bel funerale di stato a disgrazia avvenuta!!!
il destino e destino,così dice la politica,immaginati a nassiria:l'unico contingente senza difesa pesante in prossimità della base,era evitabile a mio avviso quella disgrazia con sano realismo e buona politica verso italiani in difesa(i carri ariete sono guardacaso arrivati subito dopo:mad: ),o in guerra e pronti alla guerra e a difebndere prima i nostri e poi fare il lavoro al meglio o a casa.
rispettimo le forze armate e gli uomini almeno oggi!!!
non ci bastano i fatti della 1 e della seconda guerra mondiale con fucilazioni e ogni genere di scempio!!!!
caduta dell'impero romano d'occidente:e immagina già all'ora che corruzione che correva sulle forniture militari;senatori,legati,commercianti,tutti a mangiare:mad:
cmq ora gli italiani sono contenti perchè abbiamo il militare il finanziere il forestale che camminano in città:O
per il discorso nostro un trafiletto in 99 pagina e uno sciacquata con un bel funerale di stato a disgrazia avvenuta!!!
il destino e destino,così dice la politica,immaginati a nassiria:l'unico contingente senza difesa pesante in prossimità della base,era evitabile a mio avviso quella disgrazia con sano realismo e buona politica verso italiani in difesa(i carri ariete sono guardacaso arrivati subito dopo:mad: ),o in guerra e pronti alla guerra e a difebndere prima i nostri e poi fare il lavoro al meglio o a casa.
rispettimo le forze armate e gli uomini almeno oggi!!!
non ci bastano i fatti della 1 e della seconda guerra mondiale con fucilazioni e ogni genere di scempio!!!!
come non quotarti;)
tinniz977
11-06-2009, 11:56
http://www.qlibri.it/saggistica/storia-e-biografie/grande-guerra,-piccoli-generali/
Grande guerra, piccoli generali; riportiamo una breve presentazione del saggio. Alla vigilia dello scoppio della Prima guerra mondiale, i più immorali pensavano soltanto di ricavare dei guadagni per potersi adeguatamente arricchire. Gli idealisti, invece, credevano di offrire all'Italia l'opportunità di conquistare peso e prestigio internazionale, in modo da restituirle quel ruolo che vagheggiavano ma che, dopo i fasti della Roma dei Cesari, era rimasto incartato nei libri della storia classica. Negli ultimi dieci anni, prima di quel 1914, i soldati erano cresciuti alle direttive del generale Paolo Spingardi, ottimo oratore parlamentare e del generale Alberto Pollio, ottimo scrittore. L'uno e l'altro - con tutto lo stato maggiore - coltivavano il mito di Napoleone del quale leggevano con avidità biografie, recensioni, commenti strategici e valutazioni tattiche. Anche culturalmente, gli ufficiali erano rimasti con i piedi e con la testa nelle pastoie del secolo precedente. Come se il tempo fosse trascorso senza lasciare traccia. Al momento dell'entrata in guerra, l'esercito italiano venne affidato a Luigi Cadorna che, se avesse ottenuto risultati proporzionali alla sua presunzione, avrebbe conquistato il globo terracqueo. I guai maggiori di chi combatteva per l'Italia vennero dagli stessi italiani -che dimostrarono di non aver maturato alcuna idea e che, tuttavia, a quel nulla, si aggrapparono con convinzioni incrollabili. Si armarono di ordini assurdi. Pretesero di mandare le truppe all'assalto anche quando ogni logica l'avrebbe sconsigliato. Insistettero nello sfidare le leggi della fisica per fortificare posizioni insostenibili. Per ottenere un'obbedienza supina, fucilarono quelli che apparvero più riottosi o anche solo meno pronti a sacrificarsi. Instaurarono un regime di oppressione che sarebbe risultato odioso per una qualunque dittatura, pur spietata. E provocarono la morte di un numero imprecisato di loro uomini, piazzando le mitragliatrici dei carabinieri dietro le file destinate all'assalto con la disposizione di aprire il fuoco alla schiena dei soldati, se avessero appena ritardato a lanciarsi fuori dalle trincee.
dà comprare!!!
ciao ora vado;)
Sembra che nessuno sia in pericolo di vita... meno male...
zerothehero
11-06-2009, 18:25
Bella gatta da pelare, l'Afghanistan..se il Pakistan non mette a freno i Taliban nelle aree tribali e nello Swat, la partita alla lunga la Nato la perderà.
boh, io sapevo che gli anfibi (e sto parlando di quelli dei najoni, non dei militari "di firma") erano assai richiesti dai "civili" perchè comodissimi e praticamente indistruttibili...
dipende da quali, e di quale fabbricazione
Ad esempio l'esercito ha almeno 3 tipi di stivaletto desertico
ma infatti, le cose se si vogliono fare bene bisogna spendere, fare le cose a metà serve solo per propaganda...
Speriamo che siano ben attrezzati per contrastare una insurrezione, magari qualcuno ci potrà dare + informazioni...
E cmq ora mi chiedo che cacchio ci stanno a fare i militari in quel posto... è come se venissero in italia per mandare via la mafia e poi si rinchiudono in 2-3 città e lasciano il paese allo sbaraglio...
Ma importare un pò di agricoltura la posto dell'oppio, migliorare le condizioni di vita, costruire nuove centrali e nuove città come dio comanda e sfruttando la spinta ecologica è troppo brutto?
è evidente che non frequenti il mio thread "italia in afghanistan: news,avvenimenti, fatti" :D
sfortunatamente è un po che non lo aggiorno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.