PDA

View Full Version : Samsung: display con tecnologia e-paper


Redazione di Hardware Upg
11-06-2009, 07:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/samsung-display-con-tecnologia-e-paper_29265.html

Il prototipo combina un normale monitor LCD con la tecnologia e-paper.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Neo81Na
11-06-2009, 08:07
wow avevo proprio bisogno di questo dispositivo cosi posso gustarmi un bel film a 64 colori.. peccato che ho comprato un full hd la settimana scorsa.. se solo avessi aspettato


ma per favore... che senso ha sta cosa?

SuperSandro
11-06-2009, 08:15
... che senso ha sta cosa?

Penso che siano i primi passi per la produzione di e-book che dovrebbero simulare fogli di carta stampata da visualizzare per tempi lunghi (durante i quali non consuma energia) e solo sporadicamente animazioni a colori.

http://it.wikipedia.org/wiki/E-ink

efrite15
11-06-2009, 08:18
Neo81Na

Che commento idiota ......
voglio vedere come porti il tuo "fighissimo" full Hd in giro, tipo sul treno, per poter leggere un libro con un consumo energetico ultra ridotto e, quando annoiato, far partire un DivX ...

Poi la parola "Prototipo" non ti dice nulla???

Certi commenti ignoranti la gente se li dovrebbe risparmiare... o almeno si leggessero gli articoli con un minimo di attenzione prima di commentare.......!!!!

Soluzione sicuramente innovativa, essendo fra i primi a "mischiare" queste tecnologie, sicuramente andando avanti, se implementata con la testa, potrà dare enormi benefici!
Basti pensare alle scuole, a chi viaggia molto e, magari, agli UMPC ecc...

pintagrinta
11-06-2009, 08:20
mai sentito parlare di "nuove tecnologie" o epaper, vero? ovvio che non va a sostituire i TV domestici, ma magari puntano ad un futuro giornale elettronico al posto della carta..

Eraser|85
11-06-2009, 08:22
Certi commenti ignoranti la gente se li dovrebbe risparmiare... o almeno si leggessero gli articoli con un minimo di attenzione prima di commentare.......!!!!

Quoto.. sono peraltro molto irritanti.. :rolleyes:

Tornando IT, carino come esercizio di stile, ma il 10% di luce riflessa e la risoluzione mi lasciano un po' perplesso.. è già da un po' che si parla di E-Paper a colori, speravo fossimo un po' più avanti con la ricerca.. vabè, con il tempo si avrà qualcosa di utilizzabile :)

jhoexp
11-06-2009, 08:28
Ma una foto in cui si capisca un minimo di cosa stiamo parlando?
Magari senza un riflesso enorme di una lampada??

La facile leggibilità di questi display dovrebbe essere proprio la caratteristica principale, ma qui non si capisce niente... bah!

Zande
11-06-2009, 08:29
non riesco a capire una cosa.. perchè un lcd? i vari e-paper tipo kindler amazon hanno display ancora b/n proprio perchè sono polimeri particolari che si colorano senza emettere luce, quindi hanno un contrasto pari al foglio stampato e non stancano in alcun modo la vista. Un lcd come e-book lo trovo un passo indietro (anche se a colori) rispetto alle soluzioni kindler a 0 emissioni di luce...

sono io che non ho capito qualcosa? :confused: :confused:

Lonolf
11-06-2009, 08:29
http://www.wired.com/gadgetlab/2009/06/blackandwhite_ebooks/

Zerk
11-06-2009, 08:41
A scuola:
Ragazzi aprite il vostro e-book sul file "storia della crosta terrestre" e fate partire l'animazione sui vulcani...

Nota-registro: Antonigo guarda foto osè sul proprio e-book. Il libro elettronico è stato sequestrato, inviare e-mail ai genitori per venir a ritirare l'e-book.

Rivoluzione della scuola, sapete quanti soldi spesi nella lobby dei libri di testo???

OiNoMeD
11-06-2009, 08:42
wow avevo proprio bisogno di questo dispositivo cosi posso gustarmi un bel film a 64 colori.. peccato che ho comprato un full hd la settimana scorsa.. se solo avessi aspettato


ma per favore... che senso ha sta cosa?

ci fa piacere il fatto che tu possieda una TV fullHD, ma se tutti la pensassero come te non la avresti neppure potuta acquistare dato che sarebbe venuta a mancare la ricerca tecnologica che con i suoi errori e "prototipi" ci permette di avere la tecnologia che oggi forse un po' troppi danno per "banale"... -.-

Euripylos
11-06-2009, 08:52
wow avevo proprio bisogno di questo dispositivo cosi posso gustarmi un bel film a 64 colori.. peccato che ho comprato un full hd la settimana scorsa.. se solo avessi aspettato


ma per favore... che senso ha sta cosa?

non c'e' limite all'ignoranza.....

g.luca86x
11-06-2009, 08:56
A scuola:
Ragazzi aprite il vostro e-book sul file "storia della crosta terrestre" e fate partire l'animazione sui vulcani...

Nota-registro: Antonigo guarda foto osè sul proprio e-book. Il libro elettronico è stato sequestrato, inviare e-mail ai genitori per venir a ritirare l'e-book.

Rivoluzione della scuola, sapete quanti soldi spesi nella lobby dei libri di testo???

immagino che allora ci vorrà l'oculista in tutte le scuole se magari durante le spiegazioni della divina commedia tutti si mettono con l'e-book con dentro un pornazzo che si chiama appunto la divina commedia... :D

Neo81Na
11-06-2009, 08:59
quando sei annoiato far partire un Divx? a 64 colori e 320 x 240? la mia era una battuta proprio xche la cosa piu inutile da fare su un aggeggio del genere e come vedo inveci fai tu seriamente un esempio è guardare i divx.. un commento è un commento dovuto a riflessioni personali tenendo conto di un piccolo ventaglio di conoscenti dei quali si suppone di conoscerne esigenze e gusti e di conseguenza si butta giu una approssimativa statistica fatta più sulla base di un intuito grossolano che su dati riscontrati e in base a questo io ti rispondo che portarmi un aggeggio del genere appresso è un emerita stronzata cosi come tutti gli ebook e cazzi vari.. a meno che sti aggengi non siano sottili e pieghevoli come un voglio di carta non servono ad una beneamata minkia... molti li comprano xche presi dalla foga inziale di essere i primi di uan nuova modo stile ipod o iphone io francamente e quando dico io intendo il 90 % che conosco se dovessero avere l'esigenza di leggere il giornale i quei diciamo 30/40 minuti in metro prendo un cellulare con un display piu grande e ci faccio un milione di cose in piu la batteria durerà 5 ore ma tanto arrivo in ufficio e lo ricarico oppure ho un bel netbook che la batteria mi dura 6 o 7 ore...siamo nell'era dove si chiede ad un singolo dispositivo di essere l'unica cosa che debba portare in tasta per fare qualunque cosa, dove i cellulare la cosa piu stupida cosa che fa è telefonare.. e mi fate uscire una cosa del genere che serve solo a leggere giornali??? vogliamo rispondere all'imbecille che mi ha dato dell'idiota bene.. sarà il futuro, è un prototipo e tra 10 anni avrà la risoluzione di un hd alimentandosi ad onde elettromagnetiche allora tra 10 anni il ripesca questa pagina e rispondi allora ma soltanto allora a quest commento.. oggi nel 2009 con quella risoluzione , quel Refresh rate, quei colori, che lo devo comunque ricaricare in un mondo dove i divx sono in full hd non serve ad un beneamato cazzo


ah x chi volesse aggiungere un commento idiota del tipo ci sono pendolari che stanno 3 ore in treno e vogliono leggersi la divina commedia ma il palmare si scarica e non sanno come finisce il purgatorio.. i pendolari che viaggiano 3 ore in treno dormono o si portano avanti il lavoro con il notebook dal quale magari tireranno la divina commedia ogni tanto x leggere qualche pezzo delle avventure di dante!!

OiNoMeD
11-06-2009, 09:06
quando sei annoiato far partire un Divx? a 64 colori e 320 x 240? la mia era una battuta proprio xche la cosa piu inutile da fare su un aggeggio del genere e come vedo inveci fai tu seriamente un esempio è guardare i divx.. un commento è un commento dovuto a riflessioni personali tenendo conto di un piccolo ventaglio di conoscenti dei quali si suppone di conoscerne esigenze e gusti e di conseguenza si butta giu una approssimativa statistica fatta più sulla base di un intuito grossolano che su dati riscontrati e in base a questo io ti rispondo che portarmi un aggeggio del genere appresso è un emerita stronzata cosi come tutti gli ebook e cazzi vari.. a meno che sti aggengi non siano sottili e pieghevoli come un voglio di carta non servono ad una beneamata minkia... molti li comprano xche presi dalla foga inziale di essere i primi di uan nuova modo stile ipod o iphone io francamente e quando dico io intendo il 90 % che conosco se dovessero avere l'esigenza di leggere il giornale i quei diciamo 30/40 minuti in metro prendo un cellulare con un display piu grande e ci faccio un milione di cose in piu la batteria durerà 5 ore ma tanto arrivo in ufficio e lo ricarico oppure ho un bel netbook che la batteria mi dura 6 o 7 ore...siamo nell'era dove si chiede ad un singolo dispositivo di essere l'unica cosa che debba portare in tasta per fare qualunque cosa, dove i cellulare la cosa piu stupida cosa che fa è telefonare.. e mi fate uscire una cosa del genere che serve solo a leggere giornali??? vogliamo rispondere all'imbecille che mi ha dato dell'idiota bene.. sarà il futuro, è un prototipo e tra 10 anni avrà la risoluzione di un hd alimentandosi ad onde elettromagnetiche allora tra 10 anni il ripesca questa pagina e rispondi allora ma soltanto allora a quest commento.. oggi nel 2009 con quella risoluzione , quel Refresh rate, quei colori, che lo devo comunque ricaricare in un mondo dove i divx sono in full hd non serve ad un beneamato cazzo


ah x chi volesse aggiungere un commento idiota del tipo ci sono pendolari che stanno 3 ore in treno e vogliono leggersi la divina commedia ma il palmare si scarica e non sanno come finisce il purgatorio.. i pendolari che viaggiano 3 ore in treno dormono o si portano avanti il lavoro con il notebook dal quale magari tireranno la divina commedia ogni tanto x leggere qualche pezzo delle avventure di dante!!

vedo che qui non si è centrato il nocciolo della questione.. o hai capito che è stato presentato come prodotto.. o pensi che quello che abbiamo basta e non serve più ricerca e conseguente evoluzione..

ACMJ2382
11-06-2009, 09:13
Neo81, sai cosa significa PROTOTIPO?? è ovvio ke così com'è non serve a niente, va visto come studio di fattibilità e, se proprio si vuole pensare male, serve a Samsung per mostrare alla concorrenza che è arrivata a fare una cosa del genere così da spingere gli altri ad investire nella ricerca. Così facendo tra qualche anno (e neanche tantissimi secondo me) sarà possibile, come dici tu, piegarlo come un foglio di carta. Ma poi ti pensi che samsung sia l'ultima fessa del panorama tecnologico?

Se mai si comincia mai si arriva, ekkekkaiser.

Neo81Na
11-06-2009, 09:17
io spero davvero che questo sarà il futuro ma un prodotto deve cmq migliorare quello che gia c'e' anche se solo sensibilmente.. allora se parliamo di evoluzione della carta ci siamo.. ma si avvicina troppo a quello che è un display e come tale è un passo indietro.. avrei preferito un display magari portando a termine la ricerca sui cristalli liquidi fotosensibili o come si chiamano che riescono a ricaricare una batteria con l'energia solare e un lettore di card per i contenuti

Aegon
11-06-2009, 09:18
quando sei annoiato far partire un Divx? a 64 colori e 320 x 240? la mia era una battuta proprio xche la cosa piu inutile da fare su un aggeggio del genere e come vedo inveci fai tu seriamente un esempio è guardare i divx.. un commento è un commento dovuto a riflessioni personali tenendo conto di un piccolo ventaglio di conoscenti dei quali si suppone di conoscerne esigenze e gusti e di conseguenza si butta giu una approssimativa statistica fatta più sulla base di un intuito grossolano che su dati riscontrati e in base a questo io ti rispondo che portarmi un aggeggio del genere appresso è un emerita stronzata cosi come tutti gli ebook e cazzi vari.. a meno che sti aggengi non siano sottili e pieghevoli come un voglio di carta non servono ad una beneamata minkia... molti li comprano xche presi dalla foga inziale di essere i primi di uan nuova modo stile ipod o iphone io francamente e quando dico io intendo il 90 % che conosco se dovessero avere l'esigenza di leggere il giornale i quei diciamo 30/40 minuti in metro prendo un cellulare con un display piu grande e ci faccio un milione di cose in piu la batteria durerà 5 ore ma tanto arrivo in ufficio e lo ricarico oppure ho un bel netbook che la batteria mi dura 6 o 7 ore...siamo nell'era dove si chiede ad un singolo dispositivo di essere l'unica cosa che debba portare in tasta per fare qualunque cosa, dove i cellulare la cosa piu stupida cosa che fa è telefonare.. e mi fate uscire una cosa del genere che serve solo a leggere giornali??? vogliamo rispondere all'imbecille che mi ha dato dell'idiota bene.. sarà il futuro, è un prototipo e tra 10 anni avrà la risoluzione di un hd alimentandosi ad onde elettromagnetiche allora tra 10 anni il ripesca questa pagina e rispondi allora ma soltanto allora a quest commento.. oggi nel 2009 con quella risoluzione , quel Refresh rate, quei colori, che lo devo comunque ricaricare in un mondo dove i divx sono in full hd non serve ad un beneamato cazzo


ah x chi volesse aggiungere un commento idiota del tipo ci sono pendolari che stanno 3 ore in treno e vogliono leggersi la divina commedia ma il palmare si scarica e non sanno come finisce il purgatorio.. i pendolari che viaggiano 3 ore in treno dormono o si portano avanti il lavoro con il notebook dal quale magari tireranno la divina commedia ogni tanto x leggere qualche pezzo delle avventure di dante!!

Sei tu che continui ad aggiungere commenti idiota e anche scurrili. Parla da persona civile se ci riesci.

Da come scrivi denoti solo tre cose:
- Sei altamente permaloso;
- Non hai capito che quello è un PROTOTIPO (o non sai cosa esso sia);
- La tua immaginazione non va al di là del tuo naso.

Onestamente non me frega nulla del tizio in tram, invece la prima applicazione che mi viene in mente è la totale sostituzione dei costosissimi e pesantissimi libri di testo nelle scuole... Giusto per fare un esempio tangibile (tralaltro quando il concept di questa tecnologia fu presentato, l'idea era proprio quella).

Camomilla.

Aegon
11-06-2009, 09:26
io spero davvero che questo sarà il futuro ma un prodotto deve cmq migliorare quello che gia c'e' anche se solo sensibilmente.. allora se parliamo di evoluzione della carta ci siamo.. ma si avvicina troppo a quello che è un display e come tale è un passo indietro.. avrei preferito un display magari portando a termine la ricerca sui cristalli liquidi fotosensibili o come si chiamano che riescono a ricaricare una batteria con l'energia solare e un lettore di card per i contenuti

Ecco questo già va meglio.

La tecnologia e-paper è nata si come "evoluzione della carta", ma è normalissimo che chi ci investe i capitali (samsung) abbia interesse a realizzare un prodotto in cui possano convergere anche altre cose.
L'idea di poter avere un foglio animato non ricordo in quale film era uscita... loro la vogliono realizzare.

L'impiego di un LCD credo sia solo un ripiego di comodo per mostrare la tecnologia, Samsung ha già a buon punto i pannelli oled ultrasottili e pieghevoli ;) Ma anche questi saranno solo temporanei imho. Quello a cui puntano è, come qualcuno ha già fatto notare, un pannello a zero emissioni luminose... e c'arriveranno!

P.S. L'idea di divx = film cinematografico è balorda, ma se consideri divx = qualsiasi altro video no.
Se consideri un e-newspaper o un e-book, la possibilità di inserire un filmato esplicativo tra le righe rivoluziona il sistema di apprendimento... non è poco!

miriddin
11-06-2009, 09:32
A volte non capisco proprio il senso alla base di certe affermazioni categoriche...

1) trovo del tutto illogica la convinzione che sia da preferire un dispositivo che fà mille cose diverse in modo mediocre a singoli dispositivi che facciano bene una sola cosa;

2) al contrario di chi potrebbe non averne mai utilizzato uno, ho un e-book reader (Be-Book) e ormai non potrei farne a meno! In un "ingombro" di cm. 18 x 12 x0,7 ho tutte le pubblicazioni che uso per il mio lavoro a disposizione, oltre a circa 6000 libri e manuali vari e, tanto per completezza di informazione, lo lasci sempre acceso e devi ricaricarlo una volta a settimana.
Ha poi il "trascurabile" vantaggio di non farti diventare cieco dopo aver letto 10 pagine, oltre ad essere perfettamente visibile anche sotto la luce diretta del sole.

3) qui si parla di un dispositivo con la stessa tecnologia che passa dai 4 od 8 toni di grigio ad un display a 64 colori: raccontalo a chi sul lavoro, anzicchè vedere divx, è costretto a passare 8 ore a correggere testi fissando uno schermo che ti fa perdere una diottria al giorno e vedrai che farà un monumento a Samsung!

Asterion
11-06-2009, 09:32
mai sentito parlare di "nuove tecnologie" o epaper, vero? ovvio che non va a sostituire i TV domestici, ma magari puntano ad un futuro giornale elettronico al posto della carta..

Un ottima idea e un buon prototipo direi. Un giorno avremo dispositivi (tablet, cellulari, palmari...) che ci permetteranno di portarci dietro una libreria intera.

Il limite più grosso, oggi, è proprio la resa della pagina su qualunque display: troppo luminoso e fastidioso alla lunga e la durata della batteria.

Sapo84
11-06-2009, 09:51
ah x chi volesse aggiungere un commento idiota del tipo ci sono pendolari che stanno 3 ore in treno e vogliono leggersi la divina commedia ma il palmare si scarica e non sanno come finisce il purgatorio.. i pendolari che viaggiano 3 ore in treno dormono o si portano avanti il lavoro con il notebook dal quale magari tireranno la divina commedia ogni tanto x leggere qualche pezzo delle avventure di dante!!

A parte che 3 ore in treno sono eccessive per un normale pendolare, mi pare che tu non abbia grande esperienza in merito, di pendolari che leggono ce ne sono, non tanti (siamo in Italia, la gente non legge) ma un discreto numero sicuramente.
E se non leggono libri magari leggono un quotidiano (che prima o poi potrebbe anch'esso essere venduto in forma elettronica).
Una soluzione del genere risolverebbe uno dei maggiori problemi attuali, l'ingombro (e il peso).
Ben venga la ricerca se può portare ad avere display a colori (i filmati invece non servono a niente) o chissà che altro.
Un aggeggio del genere se dovesse essere venduto a costi modesti me lo prenderei di sicuro, non stanca gli occhi come un display retroilluminato e puoi portartelo in giro senza troppi problemi in ogni situazione.

marcyb5st
11-06-2009, 10:18
concordo in pieno con Sapo, e aggiungo che i quotidiani sono già venduti in forma elettronica:
http://www.lastampa.it/_web/_servizi/shop/default.asp
Io parlo da possessore di un iliad book edition e sto pensando seriamente di prendermi un irex per lo schermo maggiorato e per il fatto di poterci scrivere sopra...

DukeIT
11-06-2009, 10:31
Ingombro, peso e consumo ridotto.
Ricorderei a Neo81NA che c'è ancora chi si porta in giro gli "anacronistici" libri (solo due colori :( )
Non devi pensare che la tecnologia debba essere esclusivamente a tua misura, la gente ha interessi e aspettative diverse (per fortuna).

Gnubbolo
11-06-2009, 10:52
li leggete davvero i libri ? oggi sono stampati malissimo, spesso i caratteri sembra più grigi che neri, sono stampati sfocati, sono stampati su carta da culo.
stancano la vista 10 volte più di un ebook.

efrite15
11-06-2009, 11:04
Neo81Na

Non ti rispondo nemmeno, c'è chi lo fa per me :D .. non che ne valga la pena....

Cmq speriamo questa tecnologia non finisca come gli UMD, i Betamax ecc ecc... potrebbe essere un ottimo passo avanti!

DukeIT
11-06-2009, 11:04
li leggete davvero i libri ?Dai, ma davvero non leggi per la qualità della carta ed il colore dell'inchiostro?
Ho usato la parola "anaronistici" libri in senso ironico, non vorrei essere stato frainteso.

Asterion
11-06-2009, 11:32
li leggete davvero i libri ? oggi sono stampati malissimo, spesso i caratteri sembra più grigi che neri, sono stampati sfocati, sono stampati su carta da culo.
stancano la vista 10 volte più di un ebook.

Forse le collane economiche o i tascabili sono stampati male, ma io compro spesso libri stampati benissimo.
La carta non stanca affatto la vista.

DukeIT
11-06-2009, 12:10
Forse le collane economiche o i tascabili sono stampati male, ma io compro spesso libri stampati benissimo.
La carta non stanca affatto la vista.
Ma si infatti, è da secoli che l'uomo scrive su carta, possibile che nel ventesimo secolo sia diventata illeggibile?
Piuttosto io compro spesso anche libri di collane economiche che sono meno belli come "oggetto" in sè, ma si leggono benissimo.

Tornando alla news, un oggettino del genere può essere invece molto interessante in caso di viaggi, ferie o comunque in tutte quelle attività di lunga durata che richiedono di "minimizzare i bagagli", potendo inserirgli dentro quanti libri si vuole (si parla di 5000 libri per 4GB).
Quindi speriamo nel miglioramento continuo di queste tecnlogie unitamente ad una progressiva riduzione dei costi.

brigate emule
12-06-2009, 04:17
mah.....c eran gia gli oled per ste cose......

miriddin
12-06-2009, 08:19
mah.....c eran gia gli oled per ste cose......

Cosa c'entrano gli oled con questo 3D e questa tecnologia?:confused:

AlexAlex
12-06-2009, 08:42
La tecnologia e-paper, per la riproduzione di un libro, è fantastica e credo che chiunque abbia visto un dispositivo con tale display sarà d'accordo con me. Se l'aggiunta della possibilità di visualizzare i colori, o anche di altre caratteristiche, può contribuire a diffonderli maggiormente ben vengano questi prototipi.

Ale