View Full Version : Flash per canon 400D
Jeson T.
10-06-2009, 23:29
Salve,
Ho una canon 400D con ottica stabilizzata 55-250, vorrei comprare un falsh ma su cosa devo orientarmi??...dite che dovrei cambiare anche batteria visto che anche l'ottica stabilizzata consuma molta batteria?....
Jeson T.
21-06-2009, 11:33
Alla fine ho pres il Canon 430ex II.....secondo voi cosa mi manca nel mio parco ottiche?...Ho un Canon 18-55 non stabilizzato, il 55-250 stabilizzato e adesso questo flash....cosa mi manca?
Alla fine ho pres il Canon 430ex II.....secondo voi cosa mi manca nel mio parco ottiche?...Ho un Canon 18-55 non stabilizzato, il 55-250 stabilizzato e adesso questo flash....cosa mi manca?
C'è qualche foto che non riesci a fare con il tuo corredo? A seconda di quello che fai potrebbe mancarti un grandangolo spinto, un fisso luminoso, un tele da fotografia sportiva, un supertele da caccia fotografica, filtri, stativi, pannelli riflettenti... o magari solo un libro di fotografia per approfondire gli argomenti.
Ognuno ha le sue esigenze... a volte si tralasciano aspetti come la borsa fotografica o il cavalletto ad esempio...
SuperMariano81
21-06-2009, 12:22
Alla fine ho pres il Canon 430ex II.....secondo voi cosa mi manca nel mio parco ottiche?...Ho un Canon 18-55 non stabilizzato, il 55-250 stabilizzato e adesso questo flash....cosa mi manca?
canon 10-22, canon 16-35, 2x canon 24-70, , canon 70-200 f 2.8 IS, canon 300 F4 IS, canon 300 F2.8, 2x canon 100-400 , canon 400 5.6, canon, 2x canon 600 f4 , 2x flash 580 ex II , battery grip, sistema di pannelli e stativi, canon 85mm, canon 50mm, canon 35mm, 2x canon 180 macro , 2x flash ring per macro e sicuramente ho dimenticato qualcosa....
:D :D :D :D
scherzi a parte io direi che ti manca un cavalletto, un 50mm f 1.8 (che costa poco) ed un degno sostituto del 18-55 base.
per me grazie
mhà, se hai bisogno di chiedere cosa ti manca, per ora sei a posto ;)
canon 10-22, canon 16-35, 2x canon 24-70, , canon 70-200 f 2.8 IS, canon 300 F4 IS, canon 300 F2.8, 2x canon 100-400 , canon 400 5.6, canon, 2x canon 600 f4 , 2x flash 580 ex II , battery grip, sistema di pannelli e stativi, canon 85mm, canon 50mm, canon 35mm, 2x canon 180 macro , 2x flash ring per macro e sicuramente ho dimenticato qualcosa....
certo, ci metti i flash ring per le macro e non metti l'mp-e 65! :D
(e poi... sua maestà 135 L )
Jeson T.
22-06-2009, 08:55
Ho pensato a Cosa non riesco a fare e direi che sono le lunghe esposizioni di notte, ho preso anche un cavalletto quindi. Posso chiedere per cosa si usano le ottiche fisse?....non sono riuscito a capire....grazie
Ho pensato a Cosa non riesco a fare e direi che sono le lunghe esposizioni di notte, ho preso anche un cavalletto quindi. Posso chiedere per cosa si usano le ottiche fisse?....non sono riuscito a capire....grazie
Le ottiche fisse generalmente son più luminose di quelle zoom.
Ho pensato a Cosa non riesco a fare e direi che sono le lunghe esposizioni di notte, ho preso anche un cavalletto quindi. Posso chiedere per cosa si usano le ottiche fisse?....non sono riuscito a capire....grazie
Per avere un'ottica molto luminosa senza spendere un capitale.
Inoltre si evitano i problemi di costruzione e resa costante nel range degli zoom con conseguenti benefici sulla qualità.
Jeson T.
22-06-2009, 12:45
ad esempio quel'è un utilizzo tipico di un ottica fissa?....cosi ci potrei fare in pensiero...
e la differenza tra una focale fissa e un obbiettivo macro?
ilguercio
22-06-2009, 12:57
Un ottica fissa NON sostituisce un flash e viceversa.
A meno di grossi compromessi...
Jeson T.
22-06-2009, 18:51
ho guardato in giro, e le foto dette "macro" sono quelle di soggetti vicinissimi e con questo tipo di ottiche è possibile ricavare tantissimi dettagli, tipo un filo d'erba o un insetto.......che figata.....
ilguercio
22-06-2009, 18:55
ho guardato in giro, e le foto dette "macro" sono quelle di soggetti vicinissimi e con questo tipo di ottiche è possibile ricavare tantissimi dettagli, tipo un filo d'erba o un insetto.......che figata.....
Siamo decisamente OT...
Siamo decisamente OT...
Si può cambiare tranquillamente titolo al topic... tanto i flash non li ha considerati nessuno :sofico:
Jeson T.
24-06-2009, 11:30
Si può cambiare tranquillamente titolo al topic... tanto i flash non li ha considerati nessuno :sofico:
si infatti, alla fine mi sono arrangiato....che titolo metto?
il 430 canon ti va benissimo.. buona scelta..
se volevi risparmiare un po potevi prendere un sigma o un metz..
cmq
come parco ottiche direi.. che alla fine ti manca molto..
hai il 18-55 non is.. che è pessimo...( ce l'ho e lo so)
ti manca un grandangolo...
ora se non usi un grandangolo spinto (12-24 10-20 tokina/sigma o se hai soldi canon)
ti prendi un sostituto del 18-55 come il nuovo stabilizzato che è molto migliore, oppure un tamron 17-50 f2.8 (che è un altra cosa ma costa il doppio)
se prendi il grandangolo puoi fare la mia scelta
un tokina 12 24 e un tamron 28-75 f2.8
Jeson T.
25-06-2009, 13:53
un grandangolo mi farebbe comodo, grazie dei consigli!....mi piacerebbe anche fare qualche foto macro...
Jeson T.
25-06-2009, 13:56
il 430 canon ti va benissimo.. buona scelta..
se volevi risparmiare un po potevi prendere un sigma o un metz..
cmq
come parco ottiche direi.. che alla fine ti manca molto..
hai il 18-55 non is.. che è pessimo...( ce l'ho e lo so)
ti manca un grandangolo...
ora se non usi un grandangolo spinto (12-24 10-20 tokina/sigma o se hai soldi canon)
ti prendi un sostituto del 18-55 come il nuovo stabilizzato che è molto migliore, oppure un tamron 17-50 f2.8 (che è un altra cosa ma costa il doppio)
se prendi il grandangolo puoi fare la mia scelta
un tokina 12 24 e un tamron 28-75 f2.8
effettivamente in 18-55 cerco si non usarlo mai perchè è veramente brutto....affettivamente potrei mandarlo in pensione con il suo equivalente stabilizzato....e poi prendere un grandangolo....
se vuoi prendere un grandangolo considerea anche ottiche con focali + medie come appunto il 28 75 che essendo f2.8 fisso è di molto superiore..
certo la spesa sale considera che io il tokina 12 24 l'ho pagato 370 euro e il tamron 290...
mentre lo stabilotto costa solo 100..
però la mancanza di luminosità non la recuperi con lo stabilizzatore...( che però è sempre utile)
Jeson T.
30-06-2009, 00:02
Quindi per un grandangolo cosa mi consigli?
SuperMariano81
30-06-2009, 21:32
Quindi per un grandangolo cosa mi consigli?
se vuoi stare su economico il 60mm macro.
oppure il 100 macro canon
oppure il 150 macro sigma (ma qui siamo oltre i 500 euro)
altrimenti:
tubi prolunga kenko (150) + 50mm fisso f 1.8 (100) ed hai sia un fisso luminoso che un macro abbastanza buono.
si infatti, alla fine mi sono arrangiato....che titolo metto?
facciamo che chiudo e ti fai una bella ricerca visto l'argomento ciclico..
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.