PDA

View Full Version : Un cielo minaccioso...


santacruz00
10-06-2009, 22:10
Mentre giravo in macchina vedo questa scena....

http://img26.imageshack.us/img26/5444/theskye.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=theskye.jpg)

qwerty86
11-06-2009, 07:39
Bella! Bello il riflesso nello specchio :)

santacruz00
11-06-2009, 11:46
Bella! Bello il riflesso nello specchio :)

Grazie!

BurtBaccara
11-06-2009, 14:43
:eek: :eek: :eek: :eek:
Bella mi piace quel verde solitario.
Best compliments.

zyrquel
11-06-2009, 17:37
una gran bella foto...

...peccato averla rovinata con quel "verde" :doh:

santacruz00
11-06-2009, 18:02
una gran bella foto...

...peccato averla rovinata con quel "verde" :doh:

Avresti preferito senza la desaturazione?

zyrquel
11-06-2009, 18:15
Avresti preferito senza la desaturazione?

avrei preferito di gran lunga un sano B&N ;)

tra l'altro la desaturazione parziale sul verde distoglie l'attenzione dal cielo [ senza aggiungere nulla ] che, a leggere il titolo, sembra essere il soggetto principale

volendo sperimentare a tutti i costi magari avrebbe avuto un po' più senso [ per me ovviamente ] fare il cut-out sullo specchietto retrovisore...resto comunque "allergico" a certe cose :mc:

santacruz00
11-06-2009, 20:32
Mi rendo conto di aver cannato con il titolo... effettivamente non sono bravo con le parole...

per cut-out cosa intendi?

zyrquel
11-06-2009, 20:49
a me il titolo e la foto andavano più che bene ;)

se poi tu volevi dire qualcosa di completamente differente posso solo dire, ritenta sarai più fortunato :sofico:

per cut-out cosa intendi?
è il nome "fighetto" per definire appunto la desaturazione parziale...

...come usare bokeh per dire sfocato :D

santacruz00
11-06-2009, 20:55
a me il titolo e la foto andavano più che bene ;)

se poi tu volevi dire qualcosa di completamente differente posso solo dire, ritenta sarai più fortunato :sofico:


è il nome "fighetto" per definire appunto la desaturazione parziale...

...come usare bokeh per dire sfocato :D

Eppure sentendo i commenti di altri forum ho cannato completamente il titolo... vabè

qwerty86
11-06-2009, 20:58
Ci avrei visto un hdr... no?? :D

santacruz00
11-06-2009, 21:02
Ci avrei visto un hdr... no?? :D

Ero a mano libera e poi devo ancora capire come cambiare esposizione senza dover continuamente modificare i settaggi...

se qualcuno ha qualche dritta...

Ho una Nikon D60

zyrquel
11-06-2009, 21:10
Ero a mano libera e poi devo ancora capire come cambiare esposizione senza dover continuamente modificare i settaggi...
in che senso i settaggi??
per l'hdr non hai che da agire sulla compensazione di esposizione in modalità A, priorità al diaframma, o lavorare direttamente in M, manuale
...è quel bottone col disegnino quadrato e il +/- posizionato vicino al pulsante di scatto: pigi e giri la rotellina e il gioco è fatto

qwerty86
11-06-2009, 21:12
Ero a mano libera e poi devo ancora capire come cambiare esposizione senza dover continuamente modificare i settaggi...

se qualcuno ha qualche dritta...

Ho una Nikon D60

Puoi lavorarci anche in posto-produzione.

Prova questo programmino : Dynamic photo hdr. Effettua pseudo-hdr anche su una singola foto. :)

Ps. Sul mio flickr trovi qualche esempio.

santacruz00
11-06-2009, 21:14
in che senso i settaggi??
per l'hdr non hai che da agire sulla compensazione di esposizione in modalità A, priorità al diaframma, o lavorare direttamente in M, manuale
...è quel bottone col disegnino quadrato e il +/- posizionato vicino al pulsante di scatto: pigi e giri la rotellina e il gioco è fatto

Sì sì lo sapevo... solo che il problema è che per ogni movimento che faccio con la rotellina, si sposta anche millimetricamente tanto che si nota quando le confronto...

pl[U]s.NOXx
12-06-2009, 00:11
posta anche il bianco e nero e basta :)

alex783
12-06-2009, 07:31
Secondo me quel verde stona. Io, semmai, l'avrei fatta tutta in bianco nero tranne il riflesso nello specchio.

Oppure lasciala tutta in bianco e nero ché starebbe ancora meglio.

Ueuo
12-06-2009, 22:21
EDIT

zyrquel
12-06-2009, 22:58
Non credo, piuttosto bisogna lavorare in priorità tempi, altrimenti andresti ad unire foto che hanno profondità di campo differenti.
visto che la pdc è data dal diaframma, se lavori in priorità di tempo avrai tre [ o più ] diverse pdc
quindi si lavora in priorità di diaframma ;)

Ueuo
13-06-2009, 13:56
visto che la pdc è data dal diaframma, se lavori in priorità di tempo avrai tre [ o più ] diverse pdc
quindi si lavora in priorità di diaframma ;)

Hai ragione, ho fatto confusione chiedo venia :)

Pucceddu
17-06-2009, 02:03
Hai visto un cielo bruciato e un prato radiattivo?
No perchè io vedo questo dalla foto :D