PDA

View Full Version : backtrack 4 connessioni..


lolunix
10-06-2009, 19:11
ho fatto una ricerca su google e massimo che so riuscito a trovare è questo
http://backtrackcommunity.wordpress.com/2009/05/12/configurare-le-periferiche-lanwifi-sulla-backtrack/

ora il problema è il seguente sul portatile sia l ethere che il wifi non fungono...cioè la mia rete alice non viene vista dal networkmanager..:muro:

possibili soluzioni? se mi date una soluzione per il wifi è meglio..
scheda : broadcast multicast o almeno credo

sacarde
10-06-2009, 19:35
vista

http://backtrack.offensive-security.com/index.php/HCL:Laptops

lolunix
10-06-2009, 19:41
vista

http://backtrack.offensive-security.com/index.php/HCL:Laptops

mmh si ma il mio olidata wstainer 2800 non è presente....
non esistono soluzioni?

sacarde
10-06-2009, 19:51
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Notebook/OlidataStainer3050

lolunix
10-06-2009, 19:59
mmh praticamente mi sta dicendo di installare wicd...ma come se non ho la rete..ne con il wifi nè con il cavo di rete??

sacarde
10-06-2009, 20:16
almeno eth0 devi farla partire...


che scheda hai?


che vedi: dmesg | grep eth

lolunix
10-06-2009, 20:27
almeno eth0 devi farla partire...


che scheda hai?


che vedi: dmesg | grep eth

e come te lo faccio a postare?? backtrack sta sull altro pc comunque con il cavo mi scrive link is up 100mps ipv6 è disabilitato ecc...
dovrei avere una broadcast multicast se non sbaglio almeno quello che mi esce facendo ifconfig -a

sacarde
10-06-2009, 20:31
che vedi: dmesg | grep eth


se non c'e', vuol dire che devi caricare il driver della scheda eth

lolunix
10-06-2009, 20:33
che vedi: dmesg | grep eth


se non c'e', vuol dire che devi caricare il driver della scheda eth

ma la prima riga mi dice che i driver ce li ha..jmicron jmc250 gigabit

sacarde
10-06-2009, 20:48
quindi il device eth0 c'e'....

e se hai un router(con dhcp), basta che dai:

dhclient eth0
o
dhcpcd eth0

lolunix
10-06-2009, 21:07
quindi il device eth0 c'e'....

e se hai un router(con dhcp), basta che dai:

dhclient eth0
o
dhcpcd eth0

pare che comunica sulla porta 67..insomma scambia dati con qualcosa..segno buono?..però mentre sta facendo questo se faccio ping www.google.it mi dice unknow host..

sacarde
10-06-2009, 21:33
ci arrivi almeno all'interfaccia del router?

da browser http://<ip-router>


da: ifconfig
vedi se ha preso l'ip

lolunix
11-06-2009, 06:09
ci arrivi almeno all'interfaccia del router?

da browser http://<ip-router>


da: ifconfig
vedi se ha preso l'ip

funziona è connesso :) ora per il wifi come si fa?

sacarde
11-06-2009, 07:48
che scheda hai?

c'e' ?

http://backtrack.offensive-security.com/index.php/HCL:Wireless

lolunix
11-06-2009, 18:51
che scheda hai?

c'e' ?

http://backtrack.offensive-security.com/index.php/HCL:Wireless
Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8101E PCI Express Fast Ethernet controller
questa... ma credo non ci sia
senti visto che comunque con internet bene o male ho risolto...mi so comprato il cavo da 10 metri :P
io bt la uso ancora come live..ora...nel hard disk ho una partizione con ubuntu e una con win xp sempre nel portatile..esiste qualcosa per eliminare ubuntu e al suo posto metterci bt? grazie

sacarde
11-06-2009, 19:10
che hai di wireless


p.s.
mi pare che bt abbia una funzione per l'installazione su hd .....

per eliminare basta che formatti la partizione

lolunix
11-06-2009, 19:27
che hai di wireless


p.s.
mi pare che bt abbia una funzione per l'installazione su hd .....

per eliminare basta che formatti la partizione

e si ho capito basta che formatto ma come faccio a formattare solo ubuntu? su xp ho il programma per il 125 (i quiz) se me se ne vanno quelli addio patente..
in che senzo che wirless ho? alice gate 2 plus la scheda te l ho detta sopra...
scheda RTL8101E PCI Express

sacarde
11-06-2009, 19:38
e' la ethernet

"RTL8101E PCI Express Fast Ethernet controller "



p.s.
per formattare da consolle: mkfs -t ext3 /dev/hd.........

lolunix
11-06-2009, 20:06
e' la ethernet

"RTL8101E PCI Express Fast Ethernet controller "



p.s.
per formattare da consolle: mkfs -t ext3 /dev/hd.........

e si esatto...quella li...potrebbe funzionare??
comunque dopo hd al posto dei puntini va messo il nome del harddisk?un altra cosa ho trovato partition magic..a che serve? e il comando da console formatta solo ubuntu?deduco di si perchè c'è ext3 e win è nfts...correggimi se sbaglio please

sacarde
11-06-2009, 20:29
ethernet non e' wireless

una hai detto va ?


p.s.
/dev/hd......... vuol dire la partizione es: /dev/hda2

p.s.
il comando: mkfs formatta la partizione che gli dici.... devi esserne sicuro
ext3 e' il filesystem piu usato

p.s.
in linux per gestire le partizioni (modalita' grafica) gparted

lolunix
11-06-2009, 20:37
ethernet non e' wireless

una hai detto va ?


p.s.
/dev/hd......... vuol dire la partizione es: /dev/hda2

p.s.
il comando: mkfs formatta la partizione che gli dici.... devi esserne sicuro
ext3 e' il filesystem piu usato

p.s.
in linux per gestire le partizioni (modalita' grafica) gparted
allora si l ethernet va :)

mmh sta cosa già mi sembra complicatuccio..cioè se non è ext3 che succede? e poi sono 3 partizioni una swap una root e una per il boot come faccio a saperle tutte e 3??
mmh allora ecco qua: gparted mi dice che oltre a nfts win.. c'è una voce extended che racchiude ext3 swap e una ext2 se elimino direttamete dove sta extended? comunque /dev/sda3...

sacarde
11-06-2009, 20:55
la partizione estesa contiene le altre

per vedere il disco:


fdisk -l /dev/hda



puoi anche eliminarle e rifarle sempre dentro l'estesa
usando gparted o fdisk , oppure riformattandole e basta

lolunix
11-06-2009, 20:58
la partizione estesa contiene le altre

per vedere il disco:


fdisk -l /dev/hda



puoi anche eliminarle e rifarle sempre dentro l'estesa
usando gparted o fdisk , oppure riformattandole e basta

bene allora io da gparted le elimino...solo che gparted non mi fa fare nulla a parte smontare la partizione!!e non potrei formatta direttamete l estesa??
un altra cosa ho trovato anche parted magic..la iso che si deve mettere su un cd...se lo faccio con quella?

sacarde
11-06-2009, 21:38
gparted mi pare ti fa anche formattare...

ma solo partizioni ordinarie..... l'estesa e' solo un "contenitore" di altre partizioni

p.s.
non conosco "parted magic"

lolunix
11-06-2009, 21:42
gparted mi pare ti fa anche formattare...

ma solo partizioni ordinarie..... l'estesa e' solo un "contenitore" di altre partizioni

p.s.
non conosco "parted magic"

ok io provo a scriverci sopra direttamente...
da bt facendo:
/dev/sda5 --> /boot
/dev/sda2 --> swap
/dev/sda6 --> /
solo che non me lo fa fare!!! fdisk non me lo fa fare..unable open disk o na cosa del genere mi dice..non riesce ad aprire l harddisk..

sacarde
11-06-2009, 22:17
ma stai eseguendo l'installazione di bt ?

non ho capito... chi lo da l'errore?




p.s.
es. da root:

mkfs -t ext3 /dev/sda5

lolunix
11-06-2009, 22:22
ma stai eseguendo l'installazione di bt ?

non ho capito... chi lo da l'errore?




p.s.
es. da root:

mkfs -t ext3 /dev/sda5
si la sto cercando di installare da bt..mi dice che non puo' aprire il disco sia con fdisk sia con cfdisk..unable to open



sempre su bt stavo cercadno di formattare...input-output error..

sacarde
12-06-2009, 08:03
leggiti

http://www.offensive-security.com/documentation/backtrack-hd-install.pdf



p.s.
che dice:
fdisk -l /dev/hda
o

fdisk -l /dev/sda

lolunix
12-06-2009, 19:49
ma dalla quida dice anche che ha un installazione grafica :eek:
anche se non c ho capito tanto della grafica..

il comando sempre da backtrack

fdisk -l /dev/hda:
mi dice tutte le info del mio hard disk :) che ho 80gb e anche espresso in byte


device boot start end
con tutte scritte
poi alla fine ce scritto partition table entries are not in disk order...

invece il comado:
fdisk -l /dev/sda....non da nulla

ecco invece di
mkfs -t ext3 /dev/sda5 ho messo mkfs -t ext3 /dev/sda5 solo che mi dice che siccome è montato non farà un filesistem qui...

sacarde
12-06-2009, 20:00
non usi:

K -> System -> Backtrack Installer ?


i nomi delle partizioni li vedi da fdisk appena fatto

lolunix
12-06-2009, 20:11
non usi:

K -> System -> Backtrack Installer ?


i nomi delle partizioni li vedi da fdisk appena fatto

no veramente stavo a fare da linea di comando come ti ho detto non ci ho capito molto dall installazione grafica, comunque la mia intenzione e scrivere sopra alle partizioni dove è presnete ubuntu..ma mi dice che siccome il disco è montato non mi ci fa scrivere..

sacarde
12-06-2009, 20:27
semplice come questa?

http://manzotti.eu/installare-backtrack-4-beta-su-hard-disk

lolunix
12-06-2009, 20:31
semplice come questa?

http://manzotti.eu/installare-backtrack-4-beta-su-hard-disk

no facendo fdisk /dev/hda2
mi dice device contains neither a valid DOS partition table ecc...
alla fine command m for help

lolunix
12-06-2009, 20:54
ci sono quasi forse molto probabile...graficamete posso formattare la partizione, solo che mi chiede lable...cosa è? :( e il programma è qparted..
e non ce backtrack installation..

sacarde
12-06-2009, 21:06
fdisk lo fai solo con disco, non con le partizioni


la label e' il nome, un'eticheta

lolunix
12-06-2009, 21:12
fdisk lo fai solo con disco, non con le partizioni


la label e' il nome, un'eticheta

e che nome gli do? io sto formattando con qparted..e poi scrvio sopra...non va bene??
altra cosa se metto delete che succede formatta?

sacarde
12-06-2009, 21:36
la label e' qualsiasi nome


delete elimina la partizione

lolunix
13-06-2009, 07:47
la label e' qualsiasi nome


delete elimina la partizione

altri problemi una volta smontato l hard disk formattato ecc faccio fdisk /dev/hda per creare ste partizioni swap root e boot ma mi dice the number of cylinders for this disk is set to 9729 there is nothing wrong whit that

mmh mi sa che ho fatto danno ero riuscito a fare tutto solo che quella guida mi sa che è un pò vecchia...i numeri so diversi nel senzo quando appare using a deflaut value a me è 104 a lui esce tutto altro...poi una volta che non so potuto andare più avanti...ho provato a riavviare e mi è apparso al grup error 15

sacarde
13-06-2009, 08:03
non ho capito....

hai cancellato le partizioni linux, no?

lolunix
13-06-2009, 08:09
non ho capito....

hai cancellato le partizioni linux, no?

a quanto pare no...avevo smontato, dato il comando mkfs -t ext3 /dev/hda5
poi alla fine mi ha dato
wrting ionde tables: done
.
.
.
tutti done....poi,ho fatto la guida...ho riavviato senza cd e mi ha dato error 15..ora nuovamete con il live cd ho notato che non ha eliminato propio nulla

un attimo da qtparted mi da questo:sempre le tre partizioni di ubuntu solo che used space è 0 per tutti...però sono rimaste le partizioni...le devo eliminare??

sacarde
13-06-2009, 08:17
sembra che le hai formattate

se vuoi usare quelle sono pronte

lolunix
13-06-2009, 08:29
sembra che le hai formattate

se vuoi usare quelle sono pronte

si anche a me sembra..infatti le stavo riempiendo..ho fatto cosi..:
mkfs.ext3 /dev/hda2 che era per il boot e ok
mkfs.ext3 /dev/hda5 che era per il root e ok
montate e ok
solo vado a riavviare senza cd mi fa error 15 nel grub! e li non parla dello swap..come scrivere nello swap...perchè la partizione dello swap è anche essa a 0

sacarde
13-06-2009, 08:46
la swap basta scriverla nel file /etc/fstab tramite la riga

/dev/hda4 swap swap defaults 0 0


p.s.
ma grub l'hai installato?

lolunix
13-06-2009, 19:56
la swap basta scriverla nel file /etc/fstab tramite la riga

/dev/hda4 swap swap defaults 0 0


p.s.
ma grub l'hai installato?

come grub l hai installato? prima che formattavo c era!

sacarde
13-06-2009, 20:17
si ma reinstallando.....

se hai seguito la guida.... li' usa lilo.....

lolunix
13-06-2009, 20:23
si ma reinstallando.....

se hai seguito la guida.... li' usa lilo.....

si ho fatto tutto come diceva ed è tutto uguale ho saltato sta parte però..
A questo punto modifichiamo il file /etc/fstab elimando i mount inutili come segue:

non credo faccia male lasciare come sta...

sacarde
13-06-2009, 20:33
si

ma il bootloader occorre

lolunix
13-06-2009, 20:39
si

ma il bootloader occorre

lilo l ho cambiato ma non me lo fa salvare con lilo -v anche perchè li è sda non hda...boh...cioè non ce un modo più semplice di installare sto santo grub

sacarde
13-06-2009, 20:56
o da una distro live

o

http://www.tecnologicmania.net/blog/2009/03/super-grub-disk/



p.s.
le tue partizioni hai detto sono hda.....

lolunix
13-06-2009, 21:27
o da una distro live

o

http://www.tecnologicmania.net/blog/2009/03/super-grub-disk/



p.s.
le tue partizioni hai detto sono hda.....

si sono hda..

p.s. anche con super grub mi dice error 15 file non found...

con il programma sono solo riuscito a far avviare windows..ma non linux...

scusa stavo pensando se elimino le partizioni vecchie e rifaccio tutto da capo?