PDA

View Full Version : la crosse rs900


Mariuz81
10-06-2009, 19:51
Ciao a tutti ho appena ricevuto il suddetto caricabatterie, leggendo il manuale non mi torna una cosa....ho messo 4 pile da 2100mah ormai non nuovissime, ho fatto fare un test e alla fine mi diceva come valore di mah 050 circa su tutte e quattro....quindi mi sono detto sono completamente andate?? allora adesso le ho messe sotto ad un refresh, ma non capisco...come farò a capire che capacità avranno le mie pile?? cioè da nuove devono essere 2100mah circa, adesso sto tentando un recupero, il caricabatterie mi dirà la capacità in fase di scarica? spero di essermi spiegato ma penso di no..........

susetto
10-06-2009, 20:18
mi sembra che il refresh funzioni in questo modo

il caricabatterie inizia dei cicli di scarica-carica (indipendenti per ogni scomparto)
ad ogni ciclo, la capacità delle varie batterie dovrebbe aumentare
al termine di ogni scarica e per tutta la durata della carica successiva, viene indicata la capacità in mAh
al termine di ogni carica, il display si resetta e inizia la scarica
durante questa fase non viene visualizzata la capacità
se l'ultima scarica è stata uguale o inferiore alla precedente, quello scomparto termina i cicli con la carica, l'indicazione "full" e la capacità raggiunta

Mariuz81
10-06-2009, 20:56
ah ok quindi se alla fine del refresh mi visualizza diciamo 500mah le mia 2100mah sono esauste e devo buttarle giusto?

susetto
10-06-2009, 21:10
purtroppo si

Mariuz81
10-06-2009, 21:24
mentre per la fase di carica normale, se io ho una pila da 2500mah, mentre carica esempio finisce segnalandomi 2000mah, potrei fare un scarica-carica per eliminare l'effetto memoria e se non basta faccio un refresh anche li giusto?

susetto
10-06-2009, 21:39
nelle condizioni normali, la batteria ha ancora una carica residua
il caricatore completa la carica e indica i mAh forniti
parte di questa energia viene immagazzinata nella batteria ed una parte va sprecata in calore
non conoscendo la carica residua e quanto immagazzinato realmente dalla batteria, è difficile poter stabilire la sua capacità

per conoscere questo valore, devi sottoporre la batteria ad un test

Mariuz81
10-06-2009, 21:50
quindi tu mi dici che l'rs 900 facendo il ciclo di carica non tiene conto della carica residua e nel valore finale mi riporta solo quella da lui immagazzinata? quindi per essere sicuro dovrei fare un scarica carica(discharge)

susetto
10-06-2009, 22:11
nelle condizioni d'uso normale, basta fare la carica semplice
per non stressare le batterie, è preferibile evitare cicli inutili di scarica-carica

il test puoi farlo un paio di volte all'anno per curiosità personale o nel caso di batterie di cui non conosci le condizioni
il refresh può essere utile per cercare di recuperare batterie il cui test sia risultato scadente

prieras
30-08-2009, 23:44
Approfitto di questa discussione per avere delucidazioni.
Dovendo comprare questo caricabatterie ho fatto un giro sulla baia e ho notato che ci sono 2 versioni firmware, la 32 e la 35. La differenza di prezzo tra le due è di circa 10-12 euro.
A questo punto mi domandavo se convenisse la versione con firmware 32 vista la possibilità di risparmio....Tuttavia non vorrei prendere un bidone :muro:
Cosa ne pensate?

prieras
31-08-2009, 21:27
nisciuno!? :mc:

AleLinuxBSD
02-09-2009, 08:06
Aggiungo che per le pile risulta un notevole stress operare in condizioni ambientali sfavorevoli.

In sostanza se si scaldano troppo durante il caricamento (ora siamo in estate) si sciupano prima ...

Io non ho questo caricatore, ma mi pare che si possa regolare quanto ricaricare velocemente, quindi magari meglio impostare un caricamento più lento, durante le ore serali.

zio Tonino
07-10-2009, 13:17
ragazzi ho bisogno di un aiutino a capire come funziona il la crosse; il manuale dice per il discharging mode che sul display avremo in sequenza:

voltaggio instantaneo
corrente di scarica/carica/mantenimento a seconda della fase;
tempo trascorso;
capacità accumulata;

al momento ho 4 batterie in carica della energizer, scaricate a 500 e caricate a 1000mah...

però sul display ho:

1.46 V
2.54 Ah
2:33 h
1000 mAh

una delle 4 è gia carica e appare FULL però ho come valori:

1.41 V
2.60 Ah
2.36 h
0.58 mah

è già stato tradotto in italiano come i cani, sostituendo la parola ameraggio con voltaggio... ma qui mi sorge un altro dubbio: che abbiano invertito anche le voci sul display?

ho il firmware 35

help plz

rock&roll
05-03-2010, 13:01
Salve a tutti. Questo e` il mio primo intervento su questo forum, trovato per caso cercando info sul rs900.
Sono interessato a questo caricabatterie ma, pur avendo trovato il manuale d`uso in rete, non ho capito una cosa.
Quando carico una batteria mi da` la corrente totale fornita (i mAh).
Se la scarico, mi da` la corrente totale fornita ? I mAh, per intenderci, non i mA.
Io pensavo lo facesse, ma leggendo sopra mi sono venuti dei dubbi.
Sapere l`energia fornita mi puo` far piacere, ma e` mooolto piu` importante sapere quanta la batteria ne puo` fornire.
Praticamente questo valore e` il piu` indicativo della qualita` della batteria.
Se ho 1000mAh da una batteria da 1200, va bene. Ma se` la batteria e` da 2300, e` da buttare

susetto
05-03-2010, 14:18
Salve a tutti. Questo e` il mio primo intervento su questo forum, trovato per caso cercando info sul rs900.
Sono interessato a questo caricabatterie ma, pur avendo trovato il manuale d`uso in rete, non ho capito una cosa.
Quando carico una batteria mi da` la corrente totale fornita (i mAh).
Se la scarico, mi da` la corrente totale fornita ? I mAh, per intenderci, non i mA.
Io pensavo lo facesse, ma leggendo sopra mi sono venuti dei dubbi.
Sapere l`energia fornita mi puo` far piacere, ma e` mooolto piu` importante sapere quanta la batteria ne puo` fornire.
Praticamente questo valore e` il piu` indicativo della qualita` della batteria.
Se ho 1000mAh da una batteria da 1200, va bene. Ma se` la batteria e` da 2300, e` da buttare

puoi usare la funzione "charge test"
lavora in questo modo:

- fase 1
la batteria viene caricata (tu imposti la corrente desiderata)
puoi monitorare V, mA, tempo (i mAh immessi, non sono visualizzati)

- fase 2
la batteria viene scaricata (la corrente di scarica è il 50% di quella impostata nella fase 1)
puoi monitorare V, mA, tempo (durante la scarica, i mAh non sono visualizzati)

- fase 3
la batteria viene caricata (la corrente è quella della fase 1)
i mAh indicati, sono quelli che la batteria è riuscita a fornire durante la scarica
puoi monitorare V, mA, tempo (i mAh immessi, non sono visualizzati)

- - - -

puoi usare anche la funzione "discharge" ma devi monitorare costantemente il caricabatterie
lavora in questo modo:

- fase 1
la batteria viene scaricata (tu imposti la corrente desiderata)
puoi monitorare V, mA, mAh, tempo
quando la tensione della batteria raggiunge i 0,90V i contatori vengono azzerati ed inizia la carica

- fase 2
la batteria viene caricata (la corrente di carica è il doppio di quella impostata nella fase 1)
puoi monitorare V, mA, mAh, tempo

rock&roll
05-03-2010, 15:02
Ciao.
La charge test non va bene.
A me interessava sapere, una volta caricata la pila, quanti mAh ci potevo prelevare durante la scarica.
La discharge invece va benissimo. Devo stare attento a quando arriva ai 0.9, ma potendo visualizzare la V, non rischio di farmi trovare impreparato dal reset.
Uso largamente le pile ricaricabile e ogni tanto le controllo, per evitare di accorgermi che non vanno solo quando mi lasciano a piedi; questo caricabatterie mi semplifica questa operazione.

Ho solo un appunto. La corrente minima di ricarica e` 200mA. Essendo un patito della ricarica lenta (0.1 C per 14 ore) mi sembra alta per le ministilo che normalmente sono da 800mAh. Ma mi accontentero`:D
Grazie per la tua dettagliatissima risposta.

FreeMan
05-03-2010, 15:29
thread sulle batterie

CLOSED!!

>bYeZ<