PDA

View Full Version : Taglio di prezzi per Core 2 Duo T9600 e P8700


Redazione di Hardware Upg
10-06-2009, 14:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/taglio-di-prezzi-per-core-2-duo-t9600-e-p8700_29259.html

Intel provvede a tagliare il prezzo di due processori destinati alle piattaforme mobile. La revisione del listino prevista per il mese di settembre, prima del debutto di Calpella

Click sul link per visualizzare la notizia.

maxim17171
10-06-2009, 14:41
ci ho sperato finchè non ho letto la lettera T :(

masterpol
10-06-2009, 15:30
sembrano proprio i processori che montano i nuovi macbook pro (ecco perchè il taglio di prezzo) :D.
in apple ne avranno ordinati una quintalata :P

Dexther
10-06-2009, 15:33
ci ho sperato finchè non ho letto la lettera T :(

azz anch'io :D

Luxor83
10-06-2009, 15:41
Perchè? Scusate sono poco informato al riguardo....che differenza c'è fra T e P e poi quali sono i migliori da comprare?

3nto86
10-06-2009, 15:46
I primi hanno 6Mb di cache e un TDP di 35 watts, quelli della seria P 3Mb di cache e un TDP di 25 Watts
Quindi i T sono più veloci ma consumano e scaldano di più degli altri

flapane
10-06-2009, 16:01
Nehalem is on its way, bisogna preparare il terreno e diminuire le scorte entro fine anno.

tengo famiglia
10-06-2009, 16:03
E se gli paragoniamo ad un Q o E di pari ghz e pari cache ma con un TDP ben più alto, ci sono delle differenze di prestazione?

pabloescobarr
10-06-2009, 16:14
E se gli paragoniamo ad un Q o E di pari ghz e pari cache ma con un TDP ben più alto, ci sono delle differenze di prestazione?

beh i T e P sono per portatili e sono sempre un po meno prestanti dei loro corrispettivi desktop a pari frequenza, se poi metti il fatto che i hanno anche meno cache....

tmx
10-06-2009, 16:45
mia curiosità ma esistono alcuni di questi processori "mobile" per 775 ??

sarebbero cari ma non consumerebbero un c... oltre ad poter essere usati "passive"

e se non ce ne fossero 775, uno si può prendere una sk madre da fisso per questi gioiellini, con socket adeguato??

Stefano Villa
10-06-2009, 16:51
Che io sappia no.... Dovrebbero usare il socket P1 se non sbaglio...

unocometanti
10-06-2009, 17:48
Sì, sono soket P.
Per un portatile senza strafare delle buone soluzioni.

Amd ha dei dual ottimizzati a 45W fino a 3 Ghz...

johnnyc_84
10-06-2009, 17:58
Per un portatile senza strafare delle buone soluzioni.


in che senso "per un portatile senza strafare"? non credo si possa desiderare di più per ora su un portatile dal punto di vista del processore...anche in ambito professionale un portatile con un t9600 sarebbe una bomba se affiancato da altre componenti hardware all'altezza...

SwatMaster
10-06-2009, 18:44
ci ho sperato finchè non ho letto la lettera T :(

Perchè, tu leggi da destra verso sinistra? :asd:

No, vabbè... Si tratta di tagli importanti (sopratutto per il T9600), che renderanno un po' più abbordabili i notebook di fascia alta -si spera.

unocometanti
10-06-2009, 19:09
@johnnyc_84
Nel senso che non è paragonabile ad un fisso...
Lo so, un notbook è un notebook ma il paragone mi viene spontaneo.
Io ho un P8400 13 pollici, siamo lì, va benone per l'uso che ne faccio io, nonostante sVista (internet, office, ecc...)
:-)

johnnyc_84
10-06-2009, 19:16
@unocometanti
Beh guarda, io col mio portatile utilizzo programmi ingegneristici che proprio leggeri non sono...risesco ad utilizzare tranquillamente CAD meccanici 3D come pro-engineer, software ad elementi finiti come Ansys, Mathlab...il tutto con un "misero" pentium M 750 1,86 GHz con 2Gb di ram e scheda grafica X600...
certo non è ancora un vero impiego professionale però fa benissimo il suo lavoro un portatile del lontano 2005

unocometanti
10-06-2009, 19:46
@johnnyc_84
Sì, sì, lo so...
Sono io ad essere fissato con i rallentamenti e sVista non aiuta...
A me scoccia anche aspettare l'apertura di mediaplayer, ti so dire... :-)
Se mi gira male metto xp, di pagare 7 non mi va e neppure di "curarlo" continuamente...
Mi urta avere il pc castrato dal SO.
Chiaro che per chi ci deve far girare cose serie vada bene ugualmente.
Io per il mio utilizzo/tasche dovrò accontentarmi per qualche bell'annetto del mio recente acquisto (2 mesi-480€).

Una nota a margine:
I Penryn si downcloccano facilmente:
Con downclock ed undervolt si può ottenere ampia autonomia mantenendo prestazioni personalizzate.Si trovano notbook di piccole dimensioni e peso contnuto con questi proci (2kg, 13 pollici).Ottima alternativa a più costosi e ruffiani ultraportatili.

franz899
10-06-2009, 20:27
@johnnyc_84
Nel senso che non è paragonabile ad un fisso...
Lo so, un notbook è un notebook ma il paragone mi viene spontaneo.
Io ho un P8400 13 pollici, siamo lì, va benone per l'uso che ne faccio io, nonostante sVista (internet, office, ecc...)
:-)
Il P8400 regge benissimo vistacon aperte 2 VM, una con win server 2008, e l'altra con linux, è un signor processore ;)

unocometanti
10-06-2009, 21:49
Il P8400 regge benissimo vistacon aperte 2 VM, una con win server 2008, e l'altra con linux, è un signor processore ;)
Guarda che mica l'ho preso per sbaglio :D
Sì, è un buon procio.Secondo i miei gusti con vista manca però un po' la reattività bruta, tipo AMD Ph2 940be 3Ghz :gluglu:
Che vuoi farci... sono malato io...sVista poi... :angel:
La mia alternativa per il prezzo era il T3400. Poi, vista l'occasione (480 euro), dimensioni e il procio (che spero gli dia maggior longevità vista la mia cronica mancanza di pecunia) ho preferito il mio attuale -dal quale scrivo- Tosh. U400-15h con appunto il P8400.