View Full Version : Significato errori gestione Raid Intel
+Benito+
10-06-2009, 14:05
Sia su una macchina a casa, sia ora su una macchina in ufficio, ho saltuariamente dei mancati avvi a causa di errori sulle catene raid.
A casa ho un setup matrix (0 e 1 con due soli dischi) e al lavoro ho un setup 1 con due dischi.
I messaggi di errore che ho a livello del caricamento dell Intel Matrix Storage Technology appena dopo il POST sono i seguenti:
Failed
Degraded
Rebuild
Verify
Sto cercando di capire che cavolo succede, ma non mi è chiaro il significato di tal parole, perchè sul manuale non è riportato.
In particolare, un raid 0 failed non dovrebbe ripartire, invece riavviando la macchina la catena matrix da
RAID 0 FAILED
RAID 1 DEGRADED
a
RAID 0 NORMAL
RAID 1 REBUILD
Il che praticamente blocca la macchina per due ore, ma la riporta in condizioni normali.
Invece per quel che riguarda la macchina con due dischi in RAID 1, mi è capitato tre volte in pochi giorni che la macchina non si avvi, non POSTando neanche, salvo POSTare dopo qualche reset, ma segnalando VERIFY in giallo accanto alla catena RAID1 a livello di IMST.
Ho installato il gestore matrix per windows e mi conferma che è in corso la ricostruzione della catena RAID1 con indicazione di progresso.
A cosa è dovuto questo? Cosa significano le varie sigle riportate sopra?
dirklive
10-06-2009, 15:34
quando uno dei dischi esce dalla matrice raid, non per problemi hardware, ma per errori su file ecc... con raid uno si ha sempre la possibilità di ricostruire l'array, quasi solitamente il rebuild avviene in automatico,lasciando il disco attaccato al controller, sarà quest'ultimo che si occuperà della ricostruzione dell'array.
altro discorso ovviamnte è per il raid 0 che (salvo rari casi ) la ricostruzione implica sempre una perdita dei dati.
aggiungo per completare: intel matrix storage oltre a permetterti di fare due array usando due dischi è una console che monitorizza in tempo reale lo stato della mappatura raid, verify è la verifica dell'array . degraded è quando uno dei dischi sta per uscire o è già uscito dalla mappatura raid, rebuild è la ricostruzione dell'array e infine failed avviene quando uno dei dischi è fuori matrice raid e non viene riconosciuto facente parte dellarray stesso.
considera inoltre che due volumi raid con due dischi sono una soluzione prettamente software che va a sommarsi alla peculiarità del controller implementato sulla mobo dove i controlli di integrità e parità sono demandati al processore e alla memoria di sistema, diverso sarebbe un raid fatto con un controller vero e proprio con suo processore e sua memoria dove i controlli di parita etc non sono demandati al processore di sistema.
+Benito+
10-06-2009, 16:53
verify lo intuisco che è la verifica dell'array (letteralmente) ma non so perchè viene fatto, è una procedura lunga ore che rallenta leggermente il pc.
DAl matrix manager non posso vedere i dati SMART, sul sito intel dice di sì, e dice che i dischi in catene raid hanno i dati smart accessibili solo al manager intel, ma in realtà sul manuale viene indicato che il manager riporta solo gli EVENTI smart, cioè quando qualcosa è fuori soglia.
In pratica non posso vedere se un disco ha "prestazioni" scarse.
Inoltre, non essendosi verificati eventi SMART, perchè deve fare un verify (che non è un rebuild quindi non ha scazzato nessun disco) ?
Poi per il problema del degraded, se un disco di un raid zero diventa failed, come è possibile che semplicemente riavviando torni ad essere normal?
Tra l'altro mi sta sui cojones perchè avendo un matrix 0/1 quando deve fare il rebuild ci mette un sacco di tempo ed il pc è totalmente inutilizzabile.
dirklive
10-06-2009, 17:16
il fatto che a random parta verify non è detto o perlomeno non è imputabile solamente ad un valore SMART, può voler dire un sacco di cose, premesso che mi ha sempre lasciato molto scettico l'opzione di due array con due dischi, in primis verificherei la cavetteria dei dischi e per quanto riguarda la linea di alimentazione dei dischi cerca di lasciarla il più pulito possibile, senza collegare ventole o quant'altro.
+Benito+
10-06-2009, 17:27
il fatto che a random parta verify non è detto o perlomeno non è imputabile solamente ad un valore SMART, può voler dire un sacco di cose, premesso che mi ha sempre lasciato molto scettico l'opzione di due array con due dischi, in primis verificherei la cavetteria dei dischi e per quanto riguarda la linea di alimentazione dei dischi cerca di lasciarla il più pulito possibile, senza collegare ventole o quant'altro.
La macchina su cui ho verify è quella con una catena raid 1 pura, e come alimentazione ho un disco per canale senza altre cose collegate
dirklive
10-06-2009, 18:27
azz.....:ave:
+Benito+
10-06-2009, 18:33
azz.....:ave:
non ci capisco niente, cazzo ma fare un manualetto banale in cui spiegano PERCHE' decidono di far scrivere al loro programmino una cosa sullo schermo no, eh?....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.