View Full Version : [Roma a mano] 9800GX2 MSI 1 anno garanzia
fantom73
10-06-2009, 12:12
Salve vendo scheda 9800GX2 MSI seguenti caratteristiche:
Versione GX2
GPU G92x2
Bus di memoria (in bit) 256x2
Dotazione memoria in Mbytes 512x2
Processo produttivo (nanometri) 65
Frequenza chip (MHz) 600
Frequenza memoria (GHz) 2
stream processor 128x2
Frequenza stream processor (GHz) 1,5
Numero di Rops 16x2
Banda Passante (GB) 128
Video processing engine VP2
garanzia fino al 15 maggio 2010
scontrino e scatola originale disponibile
consegna a mano qualsiasi test
140 euro
Salve vendo scheda 9800GX2 MSI seguenti caratteristiche:
Versione GX2
GPU G92x2
Bus di memoria (in bit) 256x2
Dotazione memoria in Mbytes 512x2
Processo produttivo (nanometri) 65
Frequenza chip (MHz) 600
Frequenza memoria (GHz) 2
stream processor 128x2
Frequenza stream processor (GHz) 1,5
Numero di Rops 16x2
Banda Passante (GB) 128
Video processing engine VP2
garanzia fino al 15 maggio 2010
scontrino e scatola originale disponibile
consegna a mano qualsiasi test
140 euro
Coda se decidessi di spedire.
fantom73
10-06-2009, 12:34
per ora solo consegna a mano anche per serietà correlata verifica (casa mia così non scappo :D ) scheda e scontrino.
per ora solo consegna a mano anche per serietà correlata verifica (casa mia così non scappo :D ) scheda e scontrino.
Ok, nel caso ci sarebbe pagamento post prova, ciao!
fantom73
11-06-2009, 12:27
UP
pelo_gtx260
11-06-2009, 12:45
hai pm
fantom73
11-06-2009, 16:39
Aggiornamento, in trattativa con Frycap per consegna a mano.
LotharInt
11-06-2009, 18:57
coda a mano
fantom73
11-06-2009, 19:47
Aggiornamento coda:
Preferenza consegna a mano e prezzo pattuito (la scheda è perfetta e tenuta benissimo, e al fresco in un coolermaster cosmos - qualsiasi prova onboard)
1° Frycap
2° LotharInt
fantom73
11-06-2009, 21:32
Trattativa a buon punto con Frycap.
si stiamo solo decidendo quando e come vederci diciamo che è conclusa la trattativa
fantom73
13-06-2009, 07:55
trattativa conclusa oggi consegna.
confermo ci vediamo alle 12.15 allora:)
fantom73
13-06-2009, 15:03
Trattativa conclusa.
Scheda video montata. Tutto perfetto è come nuova venditore Stra-corretto e simpatico. Grazie e alla prossima:)
Sto effettuando dei test, infatti quella schermata nera che mi aveva dato non erano i driver(loop infinito NV4). Da GPU-Z risulta un core danneggiato
http://gpuz.techpowerup.com/09/06/25/cfr.png
http://img83.imageshack.us/img83/2607/immagineezp.jpg (http://img83.imageshack.us/i/immagineezp.jpg/)
http://img150.imageshack.us/img150/7782/immagine2q.th.jpg (http://img150.imageshack.us/i/immagine2q.jpg/)
Sinceramente appena montato il pc non ho controllato con gpu-z e compagnia bella...ho solo messo la scheda installato i driver e farto partire un gioco per qualche minuto dando per scontato la bontà del prodotto.
La scheda l'ho montata da 5gg dato che la scheda madre mi è arrivata 5gg fa da un altro utente del forum. Ora continuo a fare altri test e ti tengo aggiornato su nuovi episodi.
Effettuando altri test sempre la stessa storia. Come facciamO?
fantom73 al prossimo collegamento rispondi pls.
Può accadere a tutti un problemino, sono sicuro che sei in buona fede però rispondi almeno agli sms. La scheda infatti se ci giochi funziona normalmente (ma con un solo core) se giochi a giochi normali nemmeno te ne accorgi(tanto i frame sono molti) ma se giochi su crysis si vede che ce ne sono la metà. Magari GPU-Z e altri programmi non li hai aperti e quindi non ti sei accorto di questo malfunzionamento di 1 gpu. Spero riusciamo a risolvere presto. Buona giornata
fantom73
27-06-2009, 17:00
Per quanto mi riguarda, quando ho venduto la scheda era perfetta da ogni punto di vista sia hardware che software (con i vari driver e programmi di monitoraggio istallati) mai dato un problema su svariati giochi compreso Crysis Warhead, The Witcher, Wolverine le origini, etc.. Come da post ero disposto anche ad un test sul mio PC per la massima trasparenza e chiarezza (non è il primo oggetto che vendo tra monitor, console e schede video). Ora dopo che la scheda è stata istallata su un altro PC come qualsiasi altro oggetto di natura elettronica usato, non si può sapere che cosa può essere intervenuto (sbalzo o picco di corrente, cablaggio erroneo, usura, etc.). Pertanto dopo 7 giorni dalla vendita mi sembra che sul post ci sia scritto: "Scheda video montata. Tutto perfetto è come nuova venditore Stra-corretto e simpatico. Grazie e alla prossima", passati altri 7 giorni non credo mi si possa imputare alcunchè. Quindi ritengo di aver effettuato una vendita con tutti i crismi del caso, avendo tra l'altro invitato gli acquirenti ad eventuali test sul mio PC a scanso di equivoci, eventuali malfunzionamenti successi dopo li puoi risolvere attraverso la garanzia residua. Ribadisco da ultimo che anche come riscontrato dall'acquirente al momento dell'acquisto (scheda pressochè immacolata) non penso di essere ne disonesto ne in malafede ne tantomeno dotato di scarsa precisione. Per me la trattativa è conclusa (poi per i più pignoli che mi hanno invitato/sollecitato a rispondere quasi fossi un delinquente, io che appartengo alle forze dell'ordine, ho dato nel corso della vendita anche indirizzo e numeri di telefono)
Saluti Francesco
fantom73
27-06-2009, 17:06
P.S. il cellulare per me è un orpello che uso pochissimo è probabile che gli SMS non li legga, ma ho dato numeri di telefono alternativi (casa e ufficio).
La scheda l'ho montata 5gg fa, sinceramente sbalzi di corrente che danneggiano gpu in 5gg mi sembra un po una castronata bella e buona. Erroneo montaggio? Lo faccio di professione questo lavoro e ti posso assicurare che è montata bene, ben ventilata e ben alimentata ed anche sotto UPS. Quello che ho potuto fare è stato fidarmi, l'ho inserita ho installato i driver e ho fatto partire un gioco, infatti sul desktop e nei giochi non ci sono artefatti o blocchi ma in realtà STA FUNZIONANDO UN SOLO CORE. Tu hai effettuato tali test per verificare che stesse funzionando anche l'altro core? Con gpu-z? Sinceramente ho fatto vendite e acquisti da quando sono su questo forum e di certo non mi metto a sfasciare vga che mi servono.
PS: io non ho il tuo indirizzo e neanche lo voglio, perchè sinceramente me ne faccio veramente poco. Vorrei solo un po di serietà nei fatti.
lucasante
27-06-2009, 18:41
purtroppo non avendo la possibilita' di stabilire se il problema sussiteva anche prima c'e' poco da fare..
ma non e' in garanzia?
essendo fuori produzione dovresti ottenere il modello superiore se non il valore della scheda al momento dell acquisto..
fantom73
27-06-2009, 18:48
Scusate, per me confermo quando detto sopra , la GPU l'ho provata con vari programmi ma sopratutto con vari giochi, ero disponibile al momento dell'acquisto a qualsiasi test, ma, ribadisco ma, dopo vari giorni che ho venduto una cosa non ritengo di essere responsabile di un qualsiasi guasto che potrebbe essere imputato ad una qualsiasi sollecitudine di tipo hardware (overclock) o software (programmi di stress). Per finire io nella mia ignoranza, colui che dice castronerie, suggerisco che dato che tu fai un lavoro professionale sai che un oggetto elettronico può rompersi in qualsiasi istante una volta alimentato. Quindi ritenendo di aver fornito qualsiasi garanzia al momento della vendita (post iniziale di vendita ho ribadito la consegna a mano per qualsiasi test altrimenti spedivo ..........), certo del corretto funzionamento (ci ho giocato fino ad un giorno prima di venderla), ti puoi rivolgere alla casa costruttrice poichè in garanzia.
E' tutto. Saluti.
fantom73
27-06-2009, 18:51
Per finire, a Roma il fiammifero si brucia una volta sola, la prossima volta, se ancora ci sarà chi mi darà fiducia (ho venduto svariate cose ed è la prima volta.....) ed avrò la voglia di passare per le forche caudine, sempre qualora i moderatori mi permettano di vendere ulteriori cose (rispetto le norme ed accetto qualsiasi eventuale punizione se ritenuto negligente o poco affidabile) , pretendero che chi vuole una cosa la venga a testare presso il mio domicilio così come successo in passato.
All'atto pratico non mi hai mai detto vieni a casa mia a provarla ma solo vediamoci a tale ora a tale posto per scambio a mano. Non ho stressato la gpu in nessuna maniera (ho aperto crysis senno con cosa gioco con una 9800gx2 al solitario?), ne tantomeno è stata overclockata, ed è stata montata 5gg fa sul pc nuovo (lo fa da conferma l'ok dato all'altro utente per l'arrivo della scheda madre). Il fatto che ci hai giocato non è un buon fattore per dire che funziona! Anche io ci gioco...ma con una sola gpu...è ben differente... Una gpu che si rovina solo alimentandola con un ali di cacca (un corsair da 620w che è tuttora uno dei migliori alimentatori in commercio....) mai vista in vita mia.
Drimacus80
28-06-2009, 10:28
ascolta,posso darti un suggerimento tecnico tattico?^??
riflasha il bios, e non installare gli ultimi drivers, in secondo luogo, smonta la scheda, e verifica che il bridge, (in base al layout potrebbe essere una piattina come quella dello sli tradizionale oppure un connettore sia collegato correttamente) sia collegato correttamente e che l'eventuale piattina non sia interrotta.
te lo dico per i seguenti motivi.
1)se la vga avesse un core danneggiato darebbe piu che altro artefatti.
2)se fosse "morta" ti creerebbe problemi di varia natura a meno di rare eccezzioni
3)mi sembra piu che altro un problema di non rilevamento.
dalla mia esperienza di ex moderatore di un mercatino di una nota community, la soluzione piu equa potrebbe essere un rimborso parziale, (io direi il 35%) se la scheda non fosse alla fine funzionante.
ascolta,posso darti un suggerimento tecnico tattico?^??
riflasha il bios, e non installare gli ultimi drivers, in secondo luogo, smonta la scheda, e verifica che il bridge, (in base al layout potrebbe essere una piattina come quella dello sli tradizionale oppure un connettore sia collegato correttamente) sia collegato correttamente e che l'eventuale piattina non sia interrotta.
te lo dico per i seguenti motivi.
1)se la vga avesse un core danneggiato darebbe piu che altro artefatti.
2)se fosse "morta" ti creerebbe problemi di varia natura a meno di rare eccezzioni
3)mi sembra piu che altro un problema di non rilevamento.
dalla mia esperienza di ex moderatore di un mercatino di una nota community, la soluzione piu equa potrebbe essere un rimborso parziale, (io direi il 35%) se la scheda non fosse alla fine funzionante.
Perdonami ma riflashare il bios alla scheda video comporta seri rischi la prendo proprio come ultima spiaggia...le altre cose invece si possono fare benissimo.
fantom73
28-06-2009, 11:51
Scusate, ancora una volta, ma siccome è ancora in garanzia e ripeto che a me funzionava (forse perchè ho un alimentatore da 850 Watt "Thermaltake Toughpower 850 Watt") se la scheda da prova si ciuccia 551 Watt http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1926/nvidia-geforce-9800gx2-gioco-al-raddoppio_7.html, che alimentatore ci vuole per farla funzionare forse uno superiore ai 650 watt?
Per finire per quanto mi riguarda io ho giocato senza artefatti e cali di framerate a decine di giochi (tra cui giochi di una certa pesantezza tra cui l'ultimo Dawn of War), sul posto iniziale invitavo gli acquirenti a qualsiasi prova (non posso costringere nessuno) una volta montata dopo vari giorni e sopratutto avuta una certa risposta dall'acquirente (vedi precedenti post) non ci sono io dentro la scheda (non ti avverte quando si rompe, può succedere in ogni istante) invito a rivolgersi alla casa costruttrice in quanto con garanzia in corso di validità.
Da ultimo riassumo il mio pensiero: scheda venduta , mi dici OK, poi saltano fuori dei problemi, in 15 giorni che l'hai tenuta può essere successo qualsiasi cosa (quando si acquista sia nuovo che usato si testa subito il prodotto se va male si restituisce subito), utilizzi la garanzia.
FINE PER ME
fantom73
28-06-2009, 12:44
Ultima cosa io ho una motherboard ASUS EXTREME STRIKER II con NVIDIA 790i Ultra sicuramente compatibile con gli ultimi SLi delle schede NVIDIA (comprata apposta), è ho notato che dallo screen riportato dall'acquirente di GPU lo SLI risulta disabilitato, a me nel pannello di controllo NVIDIA risultava "multi-gpu enabled" è stato abilitato nei driver? Seconda cosa la scheda madre che chipset ha? Come si comporta con gli SLi NVIDIA? I connettori a 6 pin e a 8 pin erogano abbastanza corrente?
Per finire veramente SONO IGNORANTE, NON SONO UN PROFESSIONISTA, ma penso di avere le basi necessarie a montarmi una scheda, farla funzionare e capire se funziona (basta il pannello di controllo NVIDIA per verificare il funzionamento della scheda)
Per finire perchè c'è questo ostracismo a utilizzare la garanzia, forse perchè da NVIDIA confermano che la scheda funziona e ci sono problemi di compatibilità hardware ?
Ultima cosa io ho una motherboard ASUS EXTREME STRIKER II con NVIDIA 790i Ultra sicuramente compatibile con gli ultimi SLi delle schede NVIDIA (comprata apposta), è ho notato che dallo screen riportato dall'acquirente di GPU lo SLI risulta disabilitato, a me nel pannello di controllo NVIDIA risultava "multi-gpu enabled" è stato abilitato nei driver? Seconda cosa la scheda madre che chipset ha? Come si comporta con gli SLi NVIDIA? I connettori a 6 pin e a 8 pin erogano abbastanza corrente?
Per finire veramente SONO IGNORANTE, NON SONO UN PROFESSIONISTA, ma penso di avere le basi necessarie a montarmi una scheda, farla funzionare e capire se funziona (basta il pannello di controllo NVIDIA per verificare il funzionamento della scheda)
Per finire perchè c'è questo ostracismo a utilizzare la garanzia, forse perchè da NVIDIA confermano che la scheda funziona e ci sono problemi di compatibilità hardware ?
Allora prima di tutto, Un thermaltake da 850W non me lo devi nemmeno paragonare ad un corsair da 620w. Punto primo xkè un alimentatore non si misura in WATT ma in ampere erogati che sono ben piu importanti e il secondo punto è l'efficienza e in tutti e 2 i casi il 620 W corsair è ben superiore pure al 1000w Thermaltake. Chiarito questo punto, il chipset Nforce centra poco con uno sli su scheda intel. L'intel ha dotato le proprie schede di connettore per il crossfire ma le normali schede nvidia con doppia gpu devono e vengono riconosciute senza alcun problema. LO SLI NON LO VEDE NON XKé NON E' ENABLED MA SEMPLICEMENTE XKE' LA SECONDA GPU LA VEDE DANNEGGIATA!:muro: Detto ciò, L'OSTRACISMO C'E' XCHE' LA SCHEDA ME L'HAI VENDUTA TU E COME TI RIPETO NON CI HO GIOCATO A PALLONE E' STATA NELLA SCATOLA CHE MI HAI FORNITO ED E' STATA TIRATA FUORI SOLO X MONTARLA 5GG FA SU UN SISTEMA NUOVO(senza alcun overclock e tutto a default)!! A saperlo che uno compra una cosa ad occhi chiusi non lo facevo proprio. Grosse garanzie da parte tua..., comunque non c'è problema mi rivolgerò alla garanzia MSI tanto la scheda l'ho comprata per hobby non è che mi serviva.
fantom73
29-06-2009, 07:39
L'ultima da parte mia: nel post di vendita mi rendevo disponibile a qualsiasi test NON POSSO MICA COSTRINGERE UN'ACQUIRENTE A VENIRE A CASA MIA (mi avrebbe fatto più comodo per questioni di distanza) poi insisto nel dire che la scheda a me ha funzionato fino al momento di venderla, non sono una persona disonesta (le altre cose che ho venduto in questo sito ed all'esterno hanno STRANAMENTE sempre funzionato) PUNTO.
L'ultima da parte mia: nel post di vendita mi rendevo disponibile a qualsiasi test NON POSSO MICA COSTRINGERE UN'ACQUIRENTE A VENIRE A CASA MIA (mi avrebbe fatto più comodo per questioni di distanza) poi insisto nel dire che la scheda a me ha funzionato fino al momento di venderla, non sono una persona disonesta (le altre cose che ho venduto in questo sito ed all'esterno hanno STRANAMENTE sempre funzionato) PUNTO.
Ma che vuol dire stranamente? Sinceramente se io vendo un compontente ad una persona che non funziona me lo riprendo indietro dato che non ha 10 post e sono 4 anni che è nel forum. Tu non mi hai costretto, non me l'hai proprio detto, l'hai solo scritto nel post di vendita. Sinceramente se io vendo una cosa da 150€ un compromesso lo trovo, puoi insistere quanto vuoi ma comprare da te ora non è una garanzia dato CHE STRANAMENTE NON HO MAI PRESO ROBA NON FUNZIONANTE, NON HO MAI ROTTO NIENTE E HO SEMPRE VENDUTO ROBA FUNZIONANTE. Detto ciò passo e chiudo tieniti pure i 140€ visto che sono molto piu importanti della correttezza, ma sappi che se la scheda non viene presa in garanzia per problemi di scontrino fotocopiato o cose simili ci risentiamo. E soprattutto se la scheda è cosi funzionatne come dici perchè non te la riprendi indietro?
Ti lascio un paio di foto che rendono l'idea di quanto sia maniacale nelle cose;):
http://img248.imageshack.us/img248/2817/pic0109mc5.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=pic0109mc5.jpg) http://img144.imageshack.us/img144/6471/pic0107wf7.th.jpg (http://img144.imageshack.us/i/pic0107wf7.jpg/)
Sicuramente si è rotta a me la scheda non c'è dubbio
quariera
29-06-2009, 23:06
Chiarito questo punto, il chipset Nforce centra poco con uno sli su scheda intel. L'intel ha dotato le proprie schede di connettore per il crossfire ma le normali schede nvidia con doppia gpu devono e vengono riconosciute senza alcun problema. LO SLI NON LO VEDE NON XKé NON E' ENABLED MA SEMPLICEMENTE XKE' LA SECONDA GPU LA VEDE DANNEGGIATA!:muro:
mi scuso se mi intrometto ma i chip intel che supportano lo sli di nvidia sono solo quelli di ultima generazione montati sui sistemi i7 (x58) (poichè nvidia ha rilasciato da poco a intel l'architettura dello sli) (cosa che invece ha fatto da tempo ati) (problema che sorgeva per paragonare due schede di marca diversa -ati,nvidia- con due sistemi identici)
la tua p45d3 platinum supporta solo, e sottolineo solo, il crossfire di ati:
http://www.msi-computer.it/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&prod_no=1480
sei già fortunato che ti veda un core funzionante (spesso da solo schermata nera)
mi scuso se mi intrometto ma i chip intel che supportano lo sli di nvidia sono solo quelli di ultima generazione montati sui sistemi i7 (x58) (poichè nvidia ha rilasciato da poco a intel l'architettura dello sli) (cosa che invece ha fatto da tempo ati) (problema che sorgeva per paragonare due schede di marca diversa -ati,nvidia- con due sistemi identici)
la tua p45d3 platinum supporta solo, e sottolineo solo, il crossfire di ati:
http://www.msi-computer.it/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&prod_no=1480
sei già fortunato che ti veda un core funzionante (spesso da solo schermata nera)
Ma xkè parlare a sproposito senza avere un minimo di informazione e di ritegno in cio che si dice? Ma ti rendi conto? Cioè hai letto 2 recensioni e hai capito che l'intel non supporta lo SLI. Ok ma ti sembra che io ho 2 9800GX2 IN SLI? NO!!!!!! Mi vuoi dire che cosa cavolo centra? La 9800gx2 ha uno SLI NATIVO Gestito dal suo BIOS e si colloca in uno solo connettore PCI-EXPRESS! Chiaro se metti 2 9800gx2 non funzionano ma la 9800gx2 HA 2 CORE e viene vista su tutte le schede madri del mondo.
quariera
29-06-2009, 23:50
Ma xkè parlare a sproposito senza avere un minimo di informazione e di ritegno in cio che si dice? Ma ti rendi conto? Cioè hai letto 2 recensioni e hai capito che l'intel non supporta lo SLI. Ok ma ti sembra che io ho 2 9800GX2 IN SLI? NO!!!!!! Mi vuoi dire che cosa cavolo centra? La 9800gx2 ha uno SLI NATIVO Gestito dal suo BIOS e si colloca in uno solo connettore PCI-EXPRESS! Chiaro se metti 2 9800gx2 non funzionano ma la 9800gx2 HA 2 CORE e viene vista su tutte le schede madri del mondo.
la 9800 gx2 è un ascheda vga a "panino" con si uno sli nativo ma comunque gestito dal chipset della scheda madre (come per tutte le vga a doppia cpu, anche non a panino ma su singola scheda, sia per ati che per nvidia). non mi risulta che nelle vga a doppio chip ci siano chipset di gestione dello sli o del crossfire.
un poi di informazione e di ritegno dovresti averla te. basta documentarsi
la 9800 gx2 è un ascheda vga a "panino" con si uno sli nativo ma comunque gestito dal chipset della scheda madre (come per tutte le vga a doppia cpu, anche non a panino ma su singola scheda, sia per ati che per nvidia). non mi risulta che nelle vga a doppio chip ci siano chipset di gestione dello sli o del crossfire.
un poi di informazione e di ritegno dovresti averla te. basta documentarsi
Sinceramente credo che sia meglio che tu legga un po meglio cosa SIA UNO SLI. La 9800gx2 viene gestita come una normale scheda video. E' una singola scheda a doppia gpu e funziona su tutte le schede intel, perchè ostinarsi a dire cose assurde?:doh: :muro: (secondo te hanno creato la 9800gx2 solo per quelle 3 schede con chipset NVIDIA E BASTA? Bella mossa da parte di nvidia...dei fenomeni...:doh: )
quariera
30-06-2009, 18:56
Sinceramente credo che sia meglio che tu legga un po meglio cosa SIA UNO SLI. La 9800gx2 viene gestita come una normale scheda video. E' una singola scheda a doppia gpu e funziona su tutte le schede intel, perchè ostinarsi a dire cose assurde?:doh: :muro: (secondo te hanno creato la 9800gx2 solo per quelle 3 schede con chipset NVIDIA E BASTA? Bella mossa da parte di nvidia...dei fenomeni...:doh: )
sinceramente credo di doverti delle scuse
è vero la tua mobo la deve vedere perfettamente. mi sono confuso con le ati che se le mobo non supportano il crossfire non si possono mettere le vga a doppia cpu. di nuovo scusa
Non ti preoccupare, fatto sta che la scheda non funziona una gpu è sicuramente danneggiata o comunque non viene riconosciuta adeguatamente dal sistema. Questo è l'ultimo acquisto che faccio sul mercatino e spero sinceramente che tale utente non venderà piu nel mercatino.
Ma che vuol dire stranamente? Sinceramente se io vendo un compontente ad una persona che non funziona me lo riprendo indietro dato che non ha 10 post e sono 4 anni che è nel forum. Tu non mi hai costretto, non me l'hai proprio detto, l'hai solo scritto nel post di vendita. Sinceramente se io vendo una cosa da 150€ un compromesso lo trovo, puoi insistere quanto vuoi ma comprare da te ora non è una garanzia dato CHE STRANAMENTE NON HO MAI PRESO ROBA NON FUNZIONANTE, NON HO MAI ROTTO NIENTE E HO SEMPRE VENDUTO ROBA FUNZIONANTE. Detto ciò passo e chiudo tieniti pure i 140€ visto che sono molto piu importanti della correttezza, ma sappi che se la scheda non viene presa in garanzia per problemi di scontrino fotocopiato o cose simili ci risentiamo. E soprattutto se la scheda è cosi funzionatne come dici perchè non te la riprendi indietro?
Ti lascio un paio di foto che rendono l'idea di quanto sia maniacale nelle cose;):
http://img248.imageshack.us/img248/2817/pic0109mc5.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=pic0109mc5.jpg) http://img144.imageshack.us/img144/6471/pic0107wf7.th.jpg (http://img144.imageshack.us/i/pic0107wf7.jpg/)
Sicuramente si è rotta a me la scheda non c'è dubbio
Secondo me è stato il gatto a romperti la seconda gpu :)
A parte scherzi, l'idea del bios non mi sembra male. Io ho avuto una 9800GX2 per molto tempo e mi sono ritrovato anche costretto a dovergli cambiare bios... come immaginerai ha 2 bios, quindi quello che ti suggerisco e di provare a vedere se tramite nvflash riesci a LEGGERE entrambi i bios, senza provare a scriverli (e questo non comporta alcun rischio). Se uno dei due bios non venisse letto potrebbe essere che la seconda vga non viene vista, e quindi (anche se lo reputo improbabile) potrebbero esserci problemi al bridge che collega le due vga (che è posto nella parte anteriore in basso della vga). Altrimenti se entrambi i bios vengono letti prova ad aprirli con nibitor per vedere se c'e qualcosa che non và.
Visto che la procedura di lettura e scrittura dei due bios è particolare te la riporto quà:
There are 3 physcial adapters on this card:
- BRIDGE (i0)
- GTS Card 1 (i1)
- GTS Card 2 (i2)
1. Boot to DOS and backup the BIOS' of both cards (you can ignore the BRIDGE adapter) and save as i1.rom & i2.rom
- command: nvflash -b -i1 i1.rom <enter>
- command: nvflash -b -i2 i2.rom <enter>
2. Load your OS and edit both BIOS' with NiBitor and save as i1mod.rom & i2mod.rom
3. Boot back into DOS and run the following commands (again there is a bug in some versions of nvflash so if you get an error at first attempt just hit f3 and re-run it and you will be ok):
- command: nvflash -i1 i1mod.rom <enter>
- command: nvflash -i2 i2mod.rom <enter>
Fammi sapere se ti è servito a qualcosa, ciao!
Ti ringrazio test già effettuato. Un bios non viene riconosciuto da Nibitor, sinceramente la scheda è in garanzia e anche se avesse problemi al bridge o problemi al bios devono comunque sostituirla/ripararla loro. Potrei anche riflashare il bios ma se qualche cosa va storto perdo la garanzia....la scheda è stata provata anche su altre 2 macchine per sicurezza e su tutte fa la stessa cosa, una gpu è non funzionante. Certo per correttezza la garanzia la doveva fare il venditore e non io, vediamo come procederà con MSI.
dellxps.fansclub
01-07-2009, 10:45
salve a tutti,
non voglio intromettermi fra i due,
ma credo la discussione stia diventando sterile, e non produca effetti benefici per nessuno.
io direi che:
1) se la scheda ha GARANZIA, l'acquirente deve godere di tale diritto senza manomettere o intentare prove "improprie"
2) se la scheda NON viene riconosciuta sotto garanzia, allora il venditore si deve far carico del ritiro della scheda (escluso spese di sped.) e lui potra' decidere se far riparare in qualche modo tale scheda o indennizzare l'acquirente.
altrimenti andate avanti con accuse e affermazioni reciproche CHE NON TROVANO alcun fondamento.
a questo punto i moderatori potrebbero intervenire o mediare la situazione (ricordo che lo scontrino fotocopiato NON costituisce garanzia, poiche non e' riconosciuto come valido).
Spero possiate trovare un accordo che accontenti entrambi.:p
Ti ringrazio test già effettuato. Un bios non viene riconosciuto da Nibitor, sinceramente la scheda è in garanzia e anche se avesse problemi al bridge o problemi al bios devono comunque sostituirla/ripararla loro. Potrei anche riflashare il bios ma se qualche cosa va storto perdo la garanzia....la scheda è stata provata anche su altre 2 macchine per sicurezza e su tutte fa la stessa cosa, una gpu è non funzionante. Certo per correttezza la garanzia la doveva fare il venditore e non io, vediamo come procederà con MSI.
Io penso che sia un problema di bios a questo punto, se nibitor non te lo legge... La procedura (anche se viene utilizzato il floppy) è sicura, dovrebbe saltare la corrente mentre fai il flash ma mi sembra estremamente improbabile.
Se vuoi provare a recuperarla magari mettendoci un altro bios fammelo sapere, io ancora ho i bios delle due vga della mia 9800GX2 (era una bfg ma dovrebbero andare ugualmente), oppure cercando su internet dovresti trovare anche dei bios della tua stessa vga. Male che va rimetti i backup dei bios che hai montati attualmente :)
Ciao!
Frycap non fare prove rischiose e che potrebbero inficiare del tutto la garanzia del costruttore, l'unica purtroppo che ti rimane.
Per quanto riguarda le eventuali schermaglie, siete entrambi in "torto".
Sulla scorta di quello che vi siete detto mi sono documentato e, da vari siti che trattano questioni legali e/o legislativi, si evince che le recenti disposizioni europee (ce 99 44) recepite dal nostro legislatore, riguardano solo le vendite effettuate da soggetti professionisti.
Per la garanzia tra i privati continua a vigere il Codice civile (1490 e seguenti), a meno che nella vendita non sia esplicitamente inserito che si tratta "di vendita tra privati senza garanzia nè diritto di recesso, restituzione o rimborso del beni" come fanno sulla baia.
Anzi, il 1490 dice che nemmeno l'apposizione di tale dicitura mette il venditore al riparo dai suoi obblighi: " Il patto con cui si esclude o si limita la garanzia non ha effetto, se il venditore ha in mala fede taciuto al compratore i vizi della cosa ".
Ma, e dico ma, art. 1495:"Il compratore decade dal diritto alla garanzia, se non denunzia i vizi al venditore entro otto giorni dalla scoperta" e, ai sensi del successivo art.1511: "Nella vendita di cose da trasportare da un luogo a un altro, il termine per la denunzia dei vizi e dei difetti di qualità apparenti decorre dal giorno del ricevimento".
Dal thread si evince che la merce è stata "ricevuta" il 13 giugno, trasportata a casa tua e installata e il vizio viene portato a conoscenza il giorno 25.
Fate i conti dei giorni e siamo fuori.
Saluti
Sai qui non si parla tra macchine si parla tra persone civili e dato che non è che io non ho un cazzo da fare e che mi sono fidato del venditore. Il pc era disassemblato e ho dovuto aspettare la scheda madre da un altro utente. Se io vendo una cosa mi sono sempre preso le responsabilità anche dopo 10gg o 20gg o 1 mese IN QUANTO NON E' CHE UNO VENDE E POI SE NE FOTTE ALTAMENTE. LO SAI QUESTO? QUESTO E' UN COMPORTAMENTO DA SKIFO LO SAI VERO? SE TUTTI FACESSERO COSI ALLORA POSSIAMO VENDERE TRANQUILLAMENTE MERDA SUL FORUM E DARE SOLE AL MONDO INTERO. ECCO IO NON SONO COSI CAZZO, SE VENDO UNA COSA E QUELLA COSA RISULTA NON FUNZIONANTE DOPO 1 MESE ME LA RIPRENDO O ALMENO AIUTO L'ALTRO NELL'RMA. Quindi non diciamo cazzate la scheda era già rotta all'atto della vendita e il venditore ha fatto il furbo PUNTO. NON CAPITA MAI A NESSUNA DI COMPRARE UNA COSA E PROVARLA AL MOMENTO DELLA RICEZIONE DI TUTTI I PEZZI?(HO SBAGLIATO DOVEVO FARE TUTTI I TEST DEL CASO ANCHE DEL BUCO DEL CULO DELLA SCHEDA E NON DOVEVO FIDARMI AFFATTO IN NESSUN MODO, MA VAI A PENSARE CHE UNA GPU NON FUNZIONA MA TUTTO FUNZIONA REGOLARMENTE, A PARTE CHE VA LA META', LA MIA FIDUCIA ERA MAL RIPOSTA INFATTI DA OGGI IN POI TUTTA LA MUSICA CAMBIA) TUTTI BRAVI A PAROLE. FATTO STA CHE E' L'ULTIMO ACQUISTO CHE FACCIO ALMENO DA UTENTI CHE NON CONOSCO E CON 100 POST E ORA SARO' SEMPRE MALFIDATO E NON MI FIDERO' PIU DI NESSUNO. CHE SCHIFO
E tra le altre cose se fosse cosi come dici che le cose vanno provate in 1 SOLO GIORNO. Questo mercatino NON DEVE PIU ESISTERE IN QUANTO NON C'E' FIDUCIA NELL'ALTRO e NON HA SENSO, da oggi mi metto a vendere roba non funzionante cosi se l'altro non la prova entro 1gg è fottuto? Ma stiamo scherzando? Io non ho parole veramente.
Un consiglio a tutti:
stamattina ti vendo una cosa
entro domani tu l'hai testata per bene
Ovvio che in questo caso può sfuggire di testare che funzionino 2 core perciò non è da crocifiggere l'utente, ma non esiste dare fiducia così, ci saranno 999 persone brave e magari tu becchi quella che ti frega.
Frycap, capisco la tua posizione e mi dispiace, comprendendo anche lo sfogo.
La mia precedente era solo come risposta a tutti quelli che parlavano di "anno" di garanzia, dei "doveri" dell'uno e dell'altro dal punto di vista puramente legale, il tutto è codificato.
Comunque i giorni per provare un bene (o meglio per trovarne vizi) non sono 1 ma 8 (è scritto chiaramente negli articoli citati).
Ferme restando le ragioni di tutti, bisogna pur stabilirlo un termine di contestazione o no?
Credo che nessuno abbia il desiderio di avere per un tempo indeterminato la spada di damocle di un compratore che si presenta con "...sai, la motherboard che mi hai venduto un mese fa, e che ho acceso solo ora perchè non avevo la cpu, non va". Dura da digerire...ragazzi, da entrambe le parti.
Detto ciò, la questione morale e di comportamento è tutta altra cosa ma ognuno, in questo ambito, è libero di agire secondo coscienza.
Non intendevo difendere l'uno o l'altro.
Saluti.
PS: ribadisco non tentare flash del bios. Se non vanno e non ti cambiano nulla, potresti inficiare la garanzia del produttore perchè loro se ne accorgerebbero quasi sicuramente.
fantom73
02-07-2009, 09:21
Salve, da quanto scritto mi trovo costretto ad intervenire ulteriormente:
La scheda fino a quando è stata sul mio PC funzionava, tantè che monitorando le temperature con Everest Ultimate edition veniva rilevato regolarmente le temperature delle GPU (2) e dei diodi GPU, inoltre nel pannello di controllo NVIDIA - DRIVER UFFICIALI (non beta o modificati) risultava MultiGpu enabled e il funzionamento in SLI (virtuale) delle due schede. Ora io non ritengo di essere una persona inaffidabile in quanto sul post iniziale c'era scritto che si rimaneva disponibili a qualsiasi test on site (sul mio PC). Poi una volta consegnata la scheda all'acquirente ci sono dei tempi da rispettare per verificarne il funzionamento (non dico il giorno stesso o il giorno dopo ma almeno entro una settimana), dopodichè su questo post l'acquirente diceva dopo 11 giorni "Scheda video montata. Tutto perfetto è come nuova venditore Stra-corretto e simpatico. Grazie e alla prossima. poi cosa possa essere intervenuto per farmi diventare brutto e cattivo non lo so. Chi altri mi ha conosciuto sul forum, persone a cui ho venduto altre schede video (chi è venuto a casa mia e se l'è smontata, chi l'avuta a mezzo appuntamento) può confermare la mia onesta. Io non intendo dire che sono dalla parte del giusto ma dopo x giorni dove una cosa può essere stata sottoposto ad un numero x di sollecitudini di vario genere, perchè il disonesto è il venditore? Io di solito vendo le cose ad un prezzo minore di quello del mercato per chiudere subito la trattativa (non perchè sono rotte......) e perchè non ho tempo da perdere (se me lo avesse detto dopo 1, 2, 3 giorni o una settimana va bene, ma no che uno sta in attesa di quando una persona decide di testare una cosa e intanto c'è l'ha in mano e può farne qualsiasi cosa................). Per finire io non voglio apparire come una persona maleducata (mi sembra che nei miei post non ci siano epiteti) o disonesta ma ribadisco che mi sembra ragionevole presuppore che dopo 10/15 giorni che una persona detiene un oggetto di natura elettronica (e pertanto in quanto usato, soggetta ad avarie non preventivabili a livello temporale in relazione a varie sollecitazioni/utilizzi anche se corretti) e ti dice tutto OK poi non puoi essere responsabile dell'utilizzo che ne fa.
Allusioni agli scontrini: la scheda fa parte di un pc assemblato è chiaro che detenendo il 90% del materiale con esso acquistato ti do la fotocopia, poi ti posso prestare l'originale qualora servisse (non prestandomi più a viaggi sotto casa dell'interessato , offcorse .......). Per finire se sul post c'è scritto qualsiasi test, chi lo ha letto se ne può avvalere non è costretto poi se si vuole che la scheda venga portata quasi sotto casa è un altro conto, io sarei stato più che lieto che la x persona fosse venuta a casa mia a testare la scheda (l'avrei anche smontata io, ho una certa educazione........).
fantom73
02-07-2009, 12:16
Ultimissima cosa ATTENZIONE - ho 35 appartengo alle Forze dell'Ordine (non mi esime da essere disonesto ma comunque ho uno status quo per cui una fedina penale immacolata è una condotta morale irreprensibili sono un dovere....) e sono nelle condizioni di diffidare ai termini di legge (Diffamazione, ingiuria, et similia.....) chiunque accenni alla mia persona con : spero sinceramente che tale utente non venderà piu nel mercatino; IN QUANTO NON E' CHE UNO VENDE E POI SE NE FOTTE ALTAMENTE. LO SAI QUESTO? QUESTO E' UN COMPORTAMENTO DA SKIFO LO SAI VERO? SE TUTTI FACESSERO COSI ALLORA POSSIAMO VENDERE TRANQUILLAMENTE MERDA SUL FORUM E DARE SOLE AL MONDO INTERO; Quindi non diciamo cazzate la scheda era già rotta all'atto della vendita e il venditore ha fatto il furbo PUNTO; etc.
Sono educato, a chi voleva la spedizione ho detto chiaramente:per ora solo consegna a mano anche per serietà correlata verifica (casa mia così non scappo ) scheda e scontrino, nel post di vendita c'è scritto:
garanzia fino al 15 maggio 2010
scontrino e scatola originale disponibile
consegna a mano qualsiasi test .
Ora se ero disonesto e in malafede sarei stato anche così stupido da farla testare? La disponibilità di una persona consiste nell'aspettare un ragionevole periodo di tempo per le verifiche poi non si può essere responsabili per eventuali malfunzionamenti intervenuti dopo (strano per un appassionato giocare a Wolverine e Crysis con un core solo e non accorgersi di niente, strano d'estate verificare quotidianamente la temperatura ed il funzionamento delle componenti del PC con Everest Ultimate Edition e constatare il corretto andamento di ogni componente, strano utilizzare i driver ufficiali e controllare sugli stessi la funzionalità della GPU, qui mi fermo) perchè come per altri oggetti di natura elettronica che ho venduto ne verifico il corretto funzionamento prima di smontarli oltre che a mettere a disposizione la verifica prima dell'acquisto (non l'ho editato il post di vendita c'era scritto.......). Poi il signor Frycap esclude a priori che nella casisitica relativa agli oggetti di natura elettronica un avaria non possa intervenire in un dato istante e sopratutto dopo aver alimentato gli stessi? Poi rimangiamoci pure: Scheda video montata. Tutto perfetto è come nuova venditore Stra-corretto e simpatico. Grazie e alla prossima; tanto lo scorretto sono io, dopo 8 giorni in conseguenza di questo esito della trattativa dovevo quotidianamente chiedere come stava il "bambino", un pò di serietà.
A chi legge intuire chi sia più o meno serio (la disonestà penso si pratichi con altri espedienti e senza esporsi di prima persona dando dei recapiti ........).
Per finire veramente, io non nutro nessun astio (non sono stato offensivo) ma qualè il problema ad affidarsi alla garanzia dato che trattasi di persona nel ramo?
Saluti sinceri a tutti e scusatemi per i problemi sorti, anchio forgiato da questa esperienza prenderò alcune cautele nella vendita (forse per la mia precisione e supposta onesta pensavo bastasse vendere un oggetto funzionante con possibilità di farlo testare.......) casomai mi fosse concessa la possibilità di continuare nelle vendite che intendo continuare a proporre in quanto senza nulla da nascondere.
Francesco
Salve, da quanto scritto mi trovo costretto ad intervenire ulteriormente:
La scheda fino a quando è stata sul mio PC funzionava, tantè che monitorando le temperature con Everest Ultimate edition veniva rilevato regolarmente le temperature delle GPU (2) e dei diodi GPU, inoltre nel pannello di controllo NVIDIA - DRIVER UFFICIALI (non beta o modificati) risultava MultiGpu enabled e il funzionamento in SLI (virtuale) delle due schede. Ora io non ritengo di essere una persona inaffidabile in quanto sul post iniziale c'era scritto che si rimaneva disponibili a qualsiasi test on site (sul mio PC). Poi una volta consegnata la scheda all'acquirente ci sono dei tempi da rispettare per verificarne il funzionamento (non dico il giorno stesso o il giorno dopo ma almeno entro una settimana), dopodichè su questo post l'acquirente diceva dopo 11 giorni "Scheda video montata. Tutto perfetto è come nuova venditore Stra-corretto e simpatico. Grazie e alla prossima. poi cosa possa essere intervenuto per farmi diventare brutto e cattivo non lo so. Chi altri mi ha conosciuto sul forum, persone a cui ho venduto altre schede video (chi è venuto a casa mia e se l'è smontata, chi l'avuta a mezzo appuntamento) può confermare la mia onesta. Io non intendo dire che sono dalla parte del giusto ma dopo x giorni dove una cosa può essere stata sottoposto ad un numero x di sollecitudini di vario genere, perchè il disonesto è il venditore? Io di solito vendo le cose ad un prezzo minore di quello del mercato per chiudere subito la trattativa (non perchè sono rotte......) e perchè non ho tempo da perdere (se me lo avesse detto dopo 1, 2, 3 giorni o una settimana va bene, ma no che uno sta in attesa di quando una persona decide di testare una cosa e intanto c'è l'ha in mano e può farne qualsiasi cosa................). Per finire io non voglio apparire come una persona maleducata (mi sembra che nei miei post non ci siano epiteti) o disonesta ma ribadisco che mi sembra ragionevole presuppore che dopo 10/15 giorni che una persona detiene un oggetto di natura elettronica (e pertanto in quanto usato, soggetta ad avarie non preventivabili a livello temporale in relazione a varie sollecitazioni/utilizzi anche se corretti) e ti dice tutto OK poi non puoi essere responsabile dell'utilizzo che ne fa.
Allusioni agli scontrini: la scheda fa parte di un pc assemblato è chiaro che detenendo il 90% del materiale con esso acquistato ti do la fotocopia, poi ti posso prestare l'originale qualora servisse (non prestandomi più a viaggi sotto casa dell'interessato , offcorse .......). Per finire se sul post c'è scritto qualsiasi test, chi lo ha letto se ne può avvalere non è costretto poi se si vuole che la scheda venga portata quasi sotto casa è un altro conto, io sarei stato più che lieto che la x persona fosse venuta a casa mia a testare la scheda (l'avrei anche smontata io, ho una certa educazione........).
Misa tanto che non ci siamo molto capiti, è inutile che continui a ribadire quel "Scheda video montata. Tutto perfetto è come nuova venditore Stra-corretto e simpatico. Grazie e alla prossima." in QUANTO MI SONO FIDATO E HO SBAGLIATO PROPRIO. C'E' QUESTO DI FATTO, TRA LE ALTRE COSE LI DOVE CI SIAMO VISTI NON E' SOTTO CASA MIA. QUESTE TUE ALLUSIONI SONO TOTALMENTE INUTILI SULL'UTILIZZO CHE NE HO FATTO, LA SCHEDA E' RIMASTA NELLA SCATOLA POI E' STATA MONTATA E SEMBRAVA OK. PER QUANTO RIGUARDA IL VALORE DA EVEREST DELLA GPU 2 CHE TI DA LA TEMPERATURA LO FA ANCHE DA ME E INFATTI NON E' UN PARAMETRO PER VALUTARE L'EFFETTIVO FUNZIONAMENTO DELLA SCHEDA. IO HO COMPRATO LA SCHEDA COME FUNZIONANTE E INVECE MI TROVO UNA SCHEDA DA RMA XO' TRANQUILLO E' NORMALE, TUTTO APPOSTO. Continui ad insistere su cose assurde come attacchi la vga e si rompe un core, ma ti rendi conto? Con un corsair 620w e un ups per quale motivo si dovrebbe rompere un solo core? E cmq non ha mai funzionato fin dall'inizio. Semplicemente l'ho attaccata e ho fatto partire crysis...e ho detto vabbè funziona (non ho visto gli fps xkè mi sono fidato). Dopo di che ho rieffettuato una giocatina con fraps attivo ed è uscito fuori che era al di sotto di un bel po. Ho fatto le prove ed è uscito fuori che un CORE NON VA. LA NOTIFICA CHE TI HO FATTO L'HO FATTA DOPO ESSERMI ACCERTATO AL 100% DI QUESTO PROBLEMA E HO SBAGLIATO TE LO DOVEVO DIRE SUBITO PROPRIO SENZA FARE 10.000 PROVE SU ALTRI 10 PC, sui formattoni su prove su altri driver(che mi hanno fatto perdere 4gg DI TEMPO, PSSSSSS: HAI UN SMS CHE TI HO MANDATO PRIMA DI AVER SCRITTO SUL FORUM A CUI TU NON HAI RISPOSTO MANDATO 3GG PRIMA TANTO PER RIMANERE IN TEMA). HO GENTILMENTE ASPETTATO CHE RISPONDESSI CON ESITO NEGATIVO, E POI HO SCRITTO SUL FORUM PER NON FARTI FARE BRUTTA FIGURA. MA QUESTE SOTTIGLIEZZE NON LE SAPPIAMO VEDERE. Ti dovevo rifare il pacchetto e dartela subito cosi ero entro i TUOI 7GG. Questa non è serietà e come ti ripeto IO non mi sarei mai comportato cosi, la gente che ha comprato da me lo sa bene. LA TUA GARANZIA E' SEMPLICEMENTE LA GARANZIA DAL VENDITORE.
TH4N4TOS
02-07-2009, 13:15
Al venditore : se sei convinto che funziona perché non te la riprendi e non gli dai i soldi indietro ? Tanto semplice e forse anche doveroso, qualora fosse effettivamente accertato che non funziona o non c'è possibilità di recupero senza RMA.
guarda la data dell'sms a cui non hai mai risposto e vedi i giorni che sono passati a quando ho scritto sul forum...magari rientro nei 7 giorni
ah poi mi spieghi anche come mai la mia 9800GTX che è in vendita e che sto riutilizzando di nuovo(dato che va meglio della GX2 di una sola GPU) funziona perfettamente con tutti questi sbalzi di corrente manomissioni calci e pugni che gli ho dato per infilarla nel mio pc, che dalle foto si vede..è un pc tenuto una schifezza)la polvere la devi cercare con la lanterna.
tra le altre cose il problema riscontrato è un problema anomalo e per accertarmi della cosa ci ho messo tempo. Non si è mai visto che un core non funziona ma sul desktop o nei giochi non noti niente apparte nei giochi che i frame sono la metà. Vai a pensare che una delle 2 gpu era rotta, sinceramente quando una scheda non funziona si fa notare, questa invece era una cosa "nascosta" non visibile normalmente, una cosa che spunta solo con prove scrupolose o cmq ci devi andare a guardare.
fantom73
02-07-2009, 13:41
Risposta: perchè dopo che una persona ha avuto nelle sue mani una cosa per tanto tempo che ne so cosa ci ha fatto (non intendo prenderla a martellate ma che ne so, overcloccarla, stressarla, alimentarla malamente, sbagliare un cablaggio, alimentarla e basta, sono ipotesi, penso che una cosa si possa rompere in qualsiasi istante, una componente elettronica non ci dice quando intende rompersi e a fronte di che cosa) ? Vendo una cosa funzionante e poi me la riprendo rotta, non sono mica tanto stupido...........e poi scusate oggi ho appreso che se fai un certo mestiere (esperto di hardware o programmatore professionale) basta che hai un alimentatore di una certa marca e un UPS che non ti si può rompere niente ................. e tutto dura in eterno, un problema mi sembra possa sorgere in qualsiasi istante dopo aver alimentato un qualsiasi componente hardware o qualcuno spiegandomelo con sufficienti e scientifiche cognizioni può attestare il contrario? La mia convinzione: se io vendo una cosa funzionante non so se dentro una componente stà per cedere a fronte magari di un ulteriore utilizzo, pertanto preferisco dare la possibilità (a chi la voglia sfruttare) di testare l'oggetto a ribadire: attenzione funziona poi sono affari tuoi non posso sapere l'utilizzo che ne fai.
Vedete rimango sempre sul corretto senza offendere o accusare nessuno.
fantom73
02-07-2009, 13:47
Poi perchè tanta ritrosia nell'utilizzare la garanzia o la scheda necessariamente si deve rompere solo dopo un tot di tempo, tipo se la possiede x l'ha rotta lui, se invece è in possesso del signor y si rompe quando lo dice lui (non si può essere rotta dopo averla montata è impossibile?), altrimenti la garanzia a cosa ti serviva se non avresti voluto mai servirtene, ah.... scusate se ho l'alimentatore della Corsair e un UPS è impossibile al 100% che una qualsiasi componente si rompa o deteriori, abbiamo inventato il PC eterno......
Nessuno a costretto con la forza altre persone a scrivere che la scheda era montata etc, etc...........quindi per me è finita qui a meno che non venga offesa la mia persona e le mie qualità morali, nel caso agirò di conseguenza poichè per mia sfortuna al momento ho cose di carattere personale di entità maggiore rispetto a una scheda da 140€ (il mio comportamento in questo caso è dettato dal principio non dall'esiguo valore del bene).
Per me si può chiudere qui, fatemi sapere se eventualmente mi comminerete una sanzione spiegandone se ritenuto congruo le motivazioni.
Ultima cosa ripeto non serbo rancore e per me è acqua passata, nella vita ci sono cose più importanti di queste................meditate e non offendete nessuno a meno di non avere la certezza scientifica di quello che dite.
Sai che c'è che io non sono UNA PERSONA, ho 6000 post con nessun problema alle spalle, lavoro in una società informatica E-SERVICE sono libero professionista come tecnico informatico(problem solver) VEDI LO FACCIO DI MESTIERE E NON PER HOBBY e mi vieni a dire che l'ho overcloccata? Ma sono deficiente? Ti risulta che per fare i test appena comprata la overclocco?Invece sullo stressarla ci sarebbe da chiacchierare xkè se una scheda non la puoi stressare vuol dire che non funziona o che non è stabile(PS non l'ho stressata in nessuna maniera gli ho fatto i test sulle memorie che passano le vodoo 2 e solo test di lettura del bios per verificare che la gpu non funziona).Alimentarla malamente? E come? I connettori sono vincolanti e il mio ali ha quei 2 connettori NATIVI, tra le altre cose impossibile sbagliarsi dato che la scheda si accende di verde per dire che l'alimentazione è corretta(e guardando sul manuale queste schede video se non vengono alimentate correttamente danno un warning appena in fase di boot proprio per non farle danneggiare). Ulteriore cosa, che misa che non riesci ad apprendere, se la scheda stava per cedere me la devo tenere io rotta? Ed è una cosa logica? Ma stiamo scherzando? E poi ti ripeto che in 5 GG E' IMPOSSIBILE ROMPERE UNA GPU A MENO CHE L'ALIMENTATORE NON STIA DANDO I NUMERI E DARE AMPERAGGI A BUFFO AL MIO SISTEMA, MA SOLO QUELLA GPU NON VA IL RESTO FUNZIONA. COMPRESA LA MIA 9800GTX, il MIO E8400 le mie memorie SONO TUTTE STATE ALIMENTATE CON QUESTO ALIMENTATORE e TUTTORA FUNZIONANTI. ORA CI ATTACCO LA TUA SCHEDA E MAGICAMENTE SI ROMPE UNA GPU IN UN SECONDO ENTRANDO SUL DESKTOP? E MI VUOI DIRE CHE é UNA SCHEDA VIDEO FUNZIONANTE? POI SI VEDONO I TUOI TEST SONO CON EVEREST CHE LE TEMPERATURE SONO LE UNICHE COSE CHE RIESCE A LEGGERE XKé NON CENTRANO NIENTE!! QUELLO E' UN DIODO CHE SI OCCUPA DI VERIFICARE LA TEMPERATURA DELLA GPU2 NIENTE DI PIU, NON E' LA GPU 2 CHE DA TALI INFORMAZIONI! Tutto questo sta al buon senso di una persona xkè io se vendo una cosa che dopo 5gg si spacca me la riprendo (che uso improprio se ne puo fare? E poi dipende da persona a persona io non ho mai venduto o comprato frutta, vuoi i bigliettini da visita cosi magari ti riparo il pc?) Una gpu che in overclock SI ROMPE è impossibile xkè SI PUO ROMPERE SOLO AUMENTANDO IL VOLTAGGIO SUI CORE RIFLASHANDO UN BIOS CON Frequenze piu alte e voltaggi piu alti. COSA CHE OVVIAMENTE APPENA LA COMPRI NON LO FAI E SOPRATTUTTO E' UNA PRATICA CHE NON USO SULLE MIE SCHEDE VIDEO. Overcloccando da software NON SUSSISTE ALCUN PROBLEMA INVECE(e cmq per verificare il funzionamento inziale non mi metto a overcloccare la scheda). Lo stesso vale per le cpu a meno che non dai voltaggi assurdi una cpu puo diminuire la sua vita per effetto della trasmigrazione elettromagnetica, ma da qui a dire che una cpu si puo rompere in 2 anni è sbagliato! X trasmigrazione si puo rompere in 5-6 anni. Cmq l'importante è che ti senti apposto tu, io sinceramente non mi sento apposto per niente con una scheda video rotta.
Ancora con sta garanzia? Cioè dato che la scheda è in garanzia la devo mandare io in RMA? Se 5gg prima era tua E' GIUSTO che la manda il venditore e non l'acquirente che l'ha acquistata per buona, che poi tu vuoi dire s'è rotta in mano tua e io me ne lavo le mani quello è un altro discorso. Xkè tanto dici "non puoi dimostrare in nessun modo che nel mio pc non stava funzionando" quindi fatti tuoi. PERFETTO. Fatti miei. Voglio vedere quando avviene a te una cosa del genere, sai questo forum è fatto di persone e a volte anche di affinità professionali. Tanto per dirne UNA, HO PORTATO A MANO un HD da 320gb SATA ad una persona ed ero sicurissimo che l'hd non aveva NULLA in quanto è stato fermo nel mio mobile. L'ho consegnato tempo 10 min mi richiama e mi dice che il connettore di plastica dietro era ROTTO SPACCATO...SONO TORNATO INDIETRO Gli ho lasciato l'hdd e gli ho ridato i soldi (e sono sicurissimo che io non l'ho rotto quell'hdd) hai letto sul forum qualche messaggio che diceva quell'hdd è rotto me l'ha spacciato per buono? NO. Xkè dieci minuti dopo gli ho ridato i soldi senza fiatare perchè conta piu la faccia che 50 euro di hd. Potevo benissimo dire quello che hai detto tu, prima il connettore non era spaccato tiettelo cosi l'hdd xkè l'hai fatto cascare te in macchina. INVECE NO, XKE' sono uno "stupido".
fantom73
02-07-2009, 14:47
La scheda hai detto dopo 8 giorni che era tutto a posto, è colpa mia? Se il giorno dopo o dopo un congruo numero di giorni mi avresti detto è rotta ne avremmo potuto parlare ma, dopo che tu hai una cosa in mano io dovrei aspettare quando sei comodo, esponendomi a qualsiasi rischio (a scusa, abbiamo acquisito la prova scientifica che a certe persone una volta alimentato un'apparato elettronico è MATEMATICO che non si possa rompere perchè ha l'alimentatore della Corsair, L'UPS, etc, poi ditemi dove trovare queste nozioni di ingegneria elettronica) avendo tra l'altro la certezza che la scheda funziona (ci ho giocato fino al giorno prima con giochi di una certa pesantezza, verificando tramite driver officiali NVIDIA la funzionalità della scheda nella configurazione MultiGpu). Io poi non ho le competenze per definire (come sembra le abbia tu con sicurezza del 101%) quando un elemento interno di una scheda si possa rompere: dimenticavo le nozioni di ingegneria elettronica NON E' POSSIBILE CHE DELL'HARDWARE SI POSSA ROMPERE IN QUALSIASI ISTANTE, se una cosa si accende oggi per questa legge si dovrà accendere anche domani e dopo domani, però si può rompere se la usa Francesco mentre se la usa Frycap siccome ha l'UPS e l'alimentatore Corsair E' MATEMATICAMENTE IMPOSSIBILE CHE SI ROMPA.
Scusate le ripetizioni ma ripetita juvant, anche se sono sempre io che per queste leggi scientifico matematiche ho sempre torto.
TH4N4TOS
02-07-2009, 14:49
Poi perchè tanta ritrosia nell'utilizzare la garanzia o la scheda necessariamente si deve rompere solo dopo un tot di tempo, tipo se la possiede x l'ha rotta lui, se invece è in possesso del signor y si rompe quando lo dice lui (non si può essere rotta dopo averla montata è impossibile?), altrimenti la garanzia a cosa ti serviva se non avresti voluto mai servirtene, ah.... scusate se ho l'alimentatore della Corsair e un UPS è impossibile al 100% che una qualsiasi componente si rompa o deteriori, abbiamo inventato il PC eterno......
Nessuno a costretto con la forza altre persone a scrivere che la scheda era montata etc, etc...........quindi per me è finita qui a meno che non venga offesa la mia persona e le mie qualità morali, nel caso agirò di conseguenza poichè per mia sfortuna al momento ho cose di carattere personale di entità maggiore rispetto a una scheda da 140€ (il mio comportamento in questo caso è dettato dal principio non dall'esiguo valore del bene).
Per me si può chiudere qui, fatemi sapere se eventualmente mi comminerete una sanzione spiegandone se ritenuto congruo le motivazioni.
Ultima cosa ripeto non serbo rancore e per me è acqua passata, nella vita ci sono cose più importanti di queste................meditate e non offendete nessuno a meno di non avere la certezza scientifica di quello che dite.
Io penso che tu non voglia prenderti le tue responsabilità di venditore poi fai te, perché di certo non è un comportamento corretto il tuo. Che sia successo qualcosa questo non è possibile saperlo, ma da qui a lavarsene le mani come stai facendo ce ne passa.
fantom73
02-07-2009, 14:58
P:S: finale poi sono allo strenuo, ho anche dei problemi miei personali che meritano maggiore attenzione rispetto alla possibilità di essere "disonorato" su un forum dove fino ad adesso sono stato bravissimo ad ingannare il prossimo, io quando acquisto una cosa per rispetto dell'acquirente (sia esso un negozio piuttosto che un privato) la testo ed il giorno stesso o al massimo il giorno dopo la riporto, finora la mia condotta non mi ha dato problemi sia come acquirente sia come venditore. Poi, ripeto è colpa mia se non hai potuto provarla, se non l'hai montata subito, se non l'hai testata a sufficienza, poi avendola usata anche solo per mezzo minuto (l'avrai alimentata no o hai usato dei mezzi empirici) come escludi che l'inconveniente non possa essere successo a te? Chi esclude che tu possa aver tentato un overclock (a scusate sono gli stupidi come me che fanno queste cose, peraltro mai praticate) o uno stress di natura software o che comunque tu non l'abbia usata seppur per giocare (è nella natura delle cose rompersi imprevedibilmente fatto salvo le cose coperte dalla famosa legge .....).
Saluti
Sai sei tu che la stai facendo lunga. la cosa finiva subito mi davi i miei 140 euro e ti mandavi la tua bella scheda in garanzia.
P:S: finale poi sono allo strenuo, ho anche dei problemi miei personali che meritano maggiore attenzione rispetto alla possibilità di essere "disonorato" su un forum dove fino ad adesso sono stato bravissimo ad ingannare il prossimo, io quando acquisto una cosa per rispetto dell'acquirente (sia esso un negozio piuttosto che un privato) la testo ed il giorno stesso o al massimo il giorno dopo la riporto, finora la mia condotta non mi ha dato problemi sia come acquirente sia come venditore. Poi, ripeto è colpa mia se non hai potuto provarla, se non l'hai montata subito, se non l'hai testata a sufficienza, poi avendola usata anche solo per mezzo minuto (l'avrai alimentata no o hai usato dei mezzi empirici) come escludi che l'inconveniente non possa essere successo a te? Chi esclude che tu possa aver tentato un overclock (a scusate sono gli stupidi come me che fanno queste cose, peraltro mai praticate) o uno stress di natura software o che comunque tu non l'abbia usata seppur per giocare (è nella natura delle cose rompersi imprevedibilmente fatto salvo le cose coperte dalla famosa legge .....).
Saluti
SEMPLICE TI STO DANDO LA MIA PAROLA, MA TU DELLE MIE PAROLE TE NE FAI UN BAFFO
P:S: finale poi sono allo strenuo, ho anche dei problemi miei personali che meritano maggiore attenzione rispetto alla possibilità di essere "disonorato" su un forum dove fino ad adesso sono stato bravissimo ad ingannare il prossimo, io quando acquisto una cosa per rispetto dell'acquirente (sia esso un negozio piuttosto che un privato) la testo ed il giorno stesso o al massimo il giorno dopo la riporto, finora la mia condotta non mi ha dato problemi sia come acquirente sia come venditore. Poi, ripeto è colpa mia se non hai potuto provarla, se non l'hai montata subito, se non l'hai testata a sufficienza, poi avendola usata anche solo per mezzo minuto (l'avrai alimentata no o hai usato dei mezzi empirici) come escludi che l'inconveniente non possa essere successo a te? Chi esclude che tu possa aver tentato un overclock (a scusate sono gli stupidi come me che fanno queste cose, peraltro mai praticate) o uno stress di natura software o che comunque tu non l'abbia usata seppur per giocare (è nella natura delle cose rompersi imprevedibilmente fatto salvo le cose coperte dalla famosa legge .....).
Saluti
Tra le altre cose da quello che scrivi LA TUA GARANZIA E' FINITA DA QUANDO HO ATTACCATO LA SCHEDA AL MIO COMPUTER. Nel momento in cui l'ho alimentata il problema è il mio, quindi mi pare che comunque tu non l'avresti mai ripresa inidetro e questo non è corretto. Come provo una cosa se non l'attacco? Poi senti voglio sapere quali sono questi stress che danneggiano una gpu, foza elencami gli stress che fondono gpu.
E poi, io ho riportato degli screen del malfunzionamento tu hai degli screen recenti del buon funzionamento?
fantom73
02-07-2009, 16:16
Riassunto: scheda venduta, dopo x giorni (8 otto) hai detto tutto a posto, per me acclarato che la scheda funzionava (per me) e che tu l'hai usata un tot di giorni, cosa vuoi da me che ti do le cose ne fai quello che vuoi e poi la riprendo indietro, per usare eufenismi " stai bene così" la provavi a casa mia o a casa tua subito e poi eventualmente la ripendevo indietro, io non sono ai comodi di nessuno le varie opportunità non ti venivano negate non le hai sfruttate o quello che fai è colpa mia? Sei padrone di montarla quando vuoi ma poi io non posso aspettare che la testi con comodo altrimenti uno si compra le cose in negozio e fa come gli pare............
Neghi pure che sul post ci sta scritto qualsiasi prova come meglio specificato a casa mia nel post di precisazione o avresti il coraggio di dire che ti ho imposto di prendere la scheda a scatola chiusa (se fossi venuto a casa mia mi avresti fatto un piacere e tanti problemi non sorgevano).
Quindi insisto nel dire che quando una persona utilizza una cosa poi se ne assume le responsabilità no che dopo x giorni dice non funziona..................
fantom73
02-07-2009, 16:19
Per finire se hai problemi vieni presso il mio luogo di lavoro, a casa accolgo gli amici e le persone serie ed educate, e in faccia mi dici quello che credi o tenti....di impormi come meglio credi (sono disponibile a qualsiasi confronto su qualsiasi piano) le tue idee.
Saluti
Prego un moderatore di chiudere il post con le sanzioni che eventualmente vogliate comminare sono stufo di perdere tempo per cose già spiegate.
fantom73
02-07-2009, 16:54
Io non minaccio nessuno, il confronto si ha tra persone civili altrimenti, italiano docet si parlerebbe di scontro, poi la fattura la ho subito fornita in copia poichè parte di un PC assemblato con svariati componenti tra cui la scheda, siccome la maggior parte delle componenti è in mio possesso, circa l'85% mi è sembrato giusto fornirne una copia, (se su 10/12 componenti ognuno esige l'originale non penso posso usufruire della garanzia solo su una cosa). poi norme del mercatino: una volta venduta una cosa, atteso che chi l'acquista la sta usando e può usufruire della garanzia (maggio 2010), considerato che sul post ha detto di averla montata con complimenti etc., perchè avere una spada di damocle pendente sulla mia testa, dopo che si sta usando una cosa perchè ne dovrei rispondere ancora at libidum.
Correzione così nessuno si risente, io penso di essermi comportato correttamente e al momento della vendita offerto la massima garanzia (prova sul mio pc) non mi ritengo responsabile per l'utilizzo che ne fa l'acquirente specialmente dopo aver scritto di averla montata etc.
Quindi non intendo continuare a confrontarmi (leggasi scambio di opinioni) con Frycap in quanto saldo sulle mie convinzioni (e con validi presupposti) con una contrapposizione non argomentata scientificamente (NON ESISTE HARDWARE INDISTRUTTIBILE O CHE NON SI POSSA ROMPERE SENZA PREAVVISO). Poi per evitare spiacevoli discussioni si mettano dei tasselli più stringenti che regolamentino la vendita sia per gli acquirenti che per i venditori, altrimenti tutti dicono tutto (io compreso, non sono dio in terra). Per fare un esempio di come la penso se una persona vende un oggetto che al momento della vendita è integro e poi viene utilizzato da un altra persona è certo che all'altra persona non si possa rompere?
Poi perchè non recuperate altre traccie, testimonianze di miei comportamenti non consoni? La mia posizione che ad alcuni sembra irriguardosa dei diritti altrui deriva dal fatto che per quanto mi riguarda non penso di essermi comportato male, avendo aspettato che la controparte si esprimesse sul post "ripeto" scheda montata , tutto ok venditore stra corretto etc.. Non è che posso vendere le cose e aspettare che chi le compra, quando è più comodo faccia le sue sacrosante verifiche dopo peraltro avermi detto (ripetita juvant) tutto a posto ed acerla continuata da usare come meglio crede.
Concordo affinchè, anche se è prassi consolidata che in mancanza di regole si faccia riferimento al codice civile, che le regole di garanzia (giorni, modalità etc.) vengano regolamentate esplicitamente anche qui.
X Fabri180384: "...e anche se l avessi rotta ti aspettava cmq la garanzia come specificato a inizio vendita nn ci sono santi."
E questa da dove la evinci?
Per me, ognuno è libero di agire secondo coscienza, come ha fatto il buon Frycap con il disco che si è ripreso, ma da qui a dire che dato che c'è scritto Garanzia fino a maggio 2010, prendo il bene a pedate (è un eufemismo, calmi calmi...vi vedo già agitare sulle sedie) e poi lo riporto al venditore...ce ne passa. La Legge prevede che siano i vizi occulti ad essere oggetto di rivalsa, non eventuali rotture provocate dal compratore...lo so, lo so non è questo il caso :-).
E' palese che quando si parla di garanzia in questi termini di tempo così lunghi, è da considerarsi quella del venditore professionale iniziale e/o fabbricante garantita da documento di vendita, non di un privato.
Diverso è che se Frycap rimanda il bene in RMA e gli fanno problemi per lo scontrino, allora un elemento dichiarato "fatto saldo" in condizione di vendita viene meno ed è considerato, dalla legge, a tutti gli effetti "vizio occulto".
Infatti il prezzo si calcola anche in base a questi parametri, e se uno viene meno, tutta la transazione è da riconsiderare.
Poi, ragazzi, davvero non ne uscite più.
Avete, purtroppo entrambi delle indubbie motivazioni dalla vostra, quindi secondo me è meglio che raggiungiate un accordo che vi consenta di venirne fuori.
C'è uno scontrino, e se ritorna un pò di fiducia tra voi, non credo che fantom abbia problemi a fornire l'originale...certo diverso è che contiunua un clima da battaglia, io un pezzo di carta originale in mano all'altro non lo metterei....
E fantom ha tutto i vantaggi a che gli aggiustino il pezzo a frycap.
Saluti
Knukcles
02-07-2009, 18:15
A me è successa una cosa del genere, ma non sul forum, sulla baia, ho venduto una scheda madre che fino allo smontaggio era perfettamente funzionante, l'acquirente dopo un mese circa nel quale non si è fatto mai sentire se ne esce con la "scheda madre non funziona".
A questo punto spiegatemi una persona come può accettare una restituzione.....ci possono essere 10000mila cause per cui si può rompere un componente elettronico.
Aggiungo che molti qui vendono per poi effettuare upgrade al sistema così da recuperare qualche €.....secondo il ragionamento che il venditore ha sempre e cmq la responsabilità dell'oggetto, io non potrei spendere i soldi per un periodo indeterminato.....io non credo che questo sia ne possibile ne giusto.
E' cura dell'acquirente appena arrivato l'oggetto fare tutti i test del caso e comunicare tempestivamente al venditore se ci sono problemi o meno, in modo che così magari quei soldi possano essere spesi o meno.
Ho letto la storia dell'hd.....io quando vendo un oggetto a mano è mia cura far visionare sul luogo l'articolo in modo così che così l'acquirente veda davanti a me l'integrità, ognuno nel rispetto dell'altro si deve tutelare.
mi dispiace ma anche io non accetterei la restituzione, al limite consiglio il venditore di aiutare l'acquirente nella procedura di rma fornendo tutta la documentazione necessaria nel caso facessero storie se ti presenti con fotocopia.
aggiungo che l'obbligo di rimborso non c'è per il venditore, che io sappia anche nei negozi normali, quando compri una cosa e magari ti si rompe dopo pochi giorni di certo non ti restituiscono i soldi ma ti fanno fare l'rma.
Knuckles non fare paragoni tra venditori professionali e privati.
I primi sono ormai regolamentati da norme eruopee (in questo caso la CE 99/44) e recipita nel 2000 dal nostro legislatore e mi sembra esista anche un "codice del consumatore" che è recepito dai nostri negozianti.
Tra privati c'è solo il C.C..
Non sono paragonabili.
Arisaluti
Knukcles
02-07-2009, 18:24
Knuckles non fare paragoni tra venditori professionali e privati.
I primi sono ormai regolamentati da norme eruopee (in questo caso la CE 99/44) e recipita nel 2000 dal nostro legislatore e mi sembra esista anche un "codice del consumatore" che è recepito dai nostri negozianti.
Tra privati c'è solo il C.C..
Non sono paragonabili.
Arisaluti
io dicevo solo che se nemmeno i negozi negozi accettano restituzioni-rimborsi tanto facilmente, tentopiù vale per un venditore privato.......
Non volevo fare alcun paragone....
Perdonami, sono stato poco chiaro io, parlando di paragoni.
Forse ho capito male le tue affermazioni.
Per finire se hai problemi vieni presso il mio luogo di lavoro, a casa accolgo gli amici e le persone serie ed educate, e in faccia mi dici quello che credi o tenti....di impormi come meglio credi (sono disponibile a qualsiasi confronto su qualsiasi piano) le tue idee.
Saluti
Prego un moderatore di chiudere il post con le sanzioni che eventualmente vogliate comminare sono stufo di perdere tempo per cose già spiegate.
Traduzione: Poliziese/Italiano
Se proprio non ci stai vieni a dirmelo in faccia al commissariato davanti ai miei colleghi, così ti denuncio subito per tentata estorsione e diffamazione (la diffamazione è quasi sicura la tentata estorsione non sò).
Pregho il mod di chiudere il tread in quanto mi sono scocciato e tanto i soldi non li caccio.
Giusto?.
fantom73
02-07-2009, 18:41
Aggiornamento: ho chiamato l'MSI la garanzia è a cura del rivenditore, ho chiamato il rivenditore ho parlato con il tecnico se Frycap porta al negozio il PC con la scheda montata ed i programmi necessari (gia istallati suppongo) fa i test necessari dopodichè spedisce la scheda in rma ( a carico del negozio) poi penso che la MSi la rispedisce all'attuale beneficiario, nessun problema per l'attestazione di vendita da me da me rilasciata (fotocopia fattura di acquisto). Mi rendo disponibile, compatibilmente con le problematiche di natura familiare a coadiuvare Frycap accompagnandolo dal venditore e dandogli qualsiasi supporto, presentazione fattura originale al venditore. Se vuole ci possiamo vedere a data da concordare poi qualora la MSI non rispedisse la scheda all'attuale propietario la prendero io dal negozio e la porto a Frycap.
fantom73
02-07-2009, 18:47
Traduzione: Poliziese/Italiano
Se proprio non ci stai vieni a dirmelo in faccia al commissariato davanti ai miei colleghi, così ti denuncio subito per tentata estorsione e diffamazione (la diffamazione è quasi sicura la tentata estorsione non sò).
Pregho il mod di chiudere il tread in quanto mi sono scocciato e tanto i soldi non li caccio.
Giusto?.
No perchè le persone educate i propri problemi li discutono da soli, poi siccome ho attraversato Roma per portare la scheda adesso vorrei poter essere io a decidere il luogo dell'appuntamento.
Poi non sono ne rancoroso ne vendicativo, alla fine ognuno di noi fa i conti con la propria coscienza anche se davanti a tutti sentirmi dire che sono una sorta di truffatore ( il senso è quello) è ho comportamenti da schifo, come prima non ero simpatico e stra corretto poi da bravo ingannatore ho cambiato faccia (io non penso queste cose di Frycap che continuo a reputare una persona corretta con opinioni divergenti dalle mie e non un nemico). Eppure per tante persone risulto una persona seria, disponibile e sostanzialmente precisa (perchè avrei scritto di poter testare la scheda a casa mia se era rotta, per farmi beccare sul fatto...ma).
Knukcles
02-07-2009, 18:51
Aggiornamento: ho chiamato l'MSI la garanzia è a cura del rivenditore, ho chiamato il rivenditore ho parlato con il tecnico se Frycap porta al negozio il PC con la scheda montata ed i programmi necessari (gia istallati suppongo) fa i test necessari dopodichè spedisce la scheda in rma ( a carico del negozio) poi penso che la MSi la rispedisce all'attuale beneficiario, nessun problema per l'attestazione di vendita da me da me rilasciata (fotocopia fattura di acquisto). Mi rendo disponibile, compatibilmente con le problematiche di natura familiare a coadiuvare Frycap accompagnandolo dal venditore e dandogli qualsiasi supporto, presentazione fattura originale al venditore. Se vuole ci possiamo vedere a data da concordare poi qualora la MSI non rispedisse la scheda all'attuale propietario la prendero io dal negozio e la porto a Frycap.
appoggio (per quanto possa valere) il venditore, non vedo che altro potrebbe fare.
Guarda il lato positivo, ho visto gente a cui cambiano la 9800 GX2 con una GTX 280 con l'rma... magari alla fine ci guadagni.
Oppure puoi sempre provare col bios, tanto se prima ti fai il backup dei due bios che attualmente stanno sulla vga e poi li rimetti stai come prima e non rischi nulla con la garanzia (sono sicuro perchè questa cosa l'ho fatta con una 9800GX2 che poi ho mandato in rma e me la hanno cambiata). Girando su internet i bios di una MSI li dovresti trovare piuttosto facilmente, oppure puoi chiedere a qualche utente se cortesemente te li passa... io ce li ho ancora quelli miei ma avevo una BFG
colloquio epistolare via email rimosso in quanto non autorizzato dalla società chiamata in causa ai sensi delle norme vigenti sulla privacy e poichè oggetto di possibili erronee interpretazioni dovute all'omissione di taluni passaggi fondamentali alla comprensione degli accadimenti.
Il venditore si è reso disponibile a fornire le dovute garanzie secondo quanto previsto dalla legge discplinante la materia ed ai criteri di buon senso e correttezza nei confronti della clientela.
Per finire se hai problemi vieni presso il mio luogo di lavoro, a casa accolgo gli amici e le persone serie ed educate, e in faccia mi dici quello che credi o tenti....di impormi come meglio credi (sono disponibile a qualsiasi confronto su qualsiasi piano) le tue idee.
Saluti
Prego un moderatore di chiudere il post con le sanzioni che eventualmente vogliate comminare sono stufo di perdere tempo per cose già spiegate.
Questa veramente la potevi risparmiare..non ho parole. Cmq il mio pc non si muove da casa XKé CI LAVORO E NON E' CHE POSSO PORTARE 80 tonnellate di computer a loro x quale motivo? X far vedere al loro tecnico cosa? Prendono un bel computerino loro la montano e la provano e vedono che non va. Detto ciò cmq mi hanno risposto che la garanzia è scaduta.
Nuova mail e nuovi problemi:
colloquio epistolare via email rimosso in quanto non autorizzato dalla società chiamata in causa ai sensi delle norme vigenti sulla privacy e poichè oggetto di possibili erronee interpretazioni dovute all'omissione di taluni passaggi fondamentali alla comprensione degli accadimenti.
Il venditore si è reso disponibile a fornire le dovute garanzie secondo quanto previsto dalla legge discplinante la materia ed ai criteri di buon senso e correttezza nei confronti della clientela.
X1l10on88
02-07-2009, 19:49
Se è vero che la garanzia è scaduta allora questa storia non si può chiudere che con un rimborso completo all'acquirente (che sarebbe stato truffato anche se la scheda fosse giunta perfettamente funzionante, magari anche in buona fede).
Piu che altro la cosa è già cambiata xkè il componente NON GODE DI GARANZIA PROPRIA MA E' un CONSUMABILE PER LORO, quindi i 2 ANNI di garanzia non esistono.
quindi il venditore nn sapeva praticamente ne' quanto durasse ne quali restrizioni ci fossero sulla garanzia?
sono curioso di vedere una sua risposta a questo punto
TH4N4TOS
02-07-2009, 20:19
Piu che altro la cosa è già cambiata xkè il componente NON GODE DI GARANZIA PROPRIA MA E' un CONSUMABILE PER LORO, quindi i 2 ANNI di garanzia non esistono.
fai attenzione perché se il sigillo del computer che si è preso è stato strappato, per levare la scheda video, non vi è nemmeno la garanzia generica sul pc ''completo''. Correggetemi se sbaglio ;)
fai attenzione perché se il sigillo del computer che si è preso è stato strappato, per levare la scheda video, non vi è nemmeno la garanzia generica sul pc ''completo''. Correggetemi se sbaglio ;)
La garanzia sui singoli componenti ci dovrebbe comunque essere.
Calma.
x X1l10on88 "Se è vero che la garanzia è scaduta allora questa storia non si può chiudere che con un rimborso completo all'acquirente (che sarebbe stato truffato anche se la scheda fosse giunta perfettamente funzionante, magari anche in buona fede)."
Sono le parole che creano disastri. Ammettendo che la scheda era giunta perfettamente funzionante,e per giunta in buona fede, la parola "truffato" che senso ha? La truffa è sempre in malafede, usandola non si fà altro che creare ulteriori problemi ad una situazione di stallo.
Comunque, tornando a noi, per loro stessa ammissione, il negozio fornisce garanzia di 2 anni sul pc come da loro assemblato e considerato "prodotto finito".
Se smontato un pezzo, su questo diventa di 1 anno...anche se in realtà sarebbe meglio dire che entra in gioco il periodo di garanzia del produttore dell'hardware. La scheda video è da considerarsi comunque "componentistica" e non "materiale di consumo", anche se acquistata a parte; nessuna ditta produttrice fornisce garanzia sui materili di consumo, cosa che invece fà sulla componentistica: sulle schede video le ditte produttrici danno una garanzia, quindi è un bene durevole.
Quindi, se frycap porta la scheda a Fantom, la rimontano sul pc originale e ricreano "de facto" il prodotto finito (sperando che non vi siano state ulteriore defezioni di componentistica), il negozio stesso ha ammesso che sarebbe ancora in garanzia, ovviamente cercate di evitare di dire davanti a loro che i pezzi sono stati smontati e rimontati...anche se la frittata ormai mi sembra sia stata fatta, visto che hanno già avvisato la ditta e se magari vi erano sigilli.
Tanto per parlare..."oppure una frizione di una macchina ha garanzia 6 mesi e non 2 anni", vero, ma solo dopo che è sostituita quale pezzo di ricambio e fuori del periodo di garanzia originale di tutto il veicolo.
Perchè se la frizione mi si guasta 6 volte durante i primi 2 anni di vita della vettura me la devono cambiare "Aggratise" sempre, in quanto il malfunzionamento di quel singolo componente inficia totalmente il normale utilizzo per il quale il bene è stato acquistato e per il quale mi viene invece garantito un funzioanmento corretto per il periodo, appunto, di 2 anni.
Ovviamente la frizione deve presentare segni evidenti di "malcostruzione" o magari un comportamento anomalo dello spingidisco (ad esempio) e non deve presentare, invece, segni di precoce usura dovuto (sempre ad esempio) all'uso di tenere la macchina in equilibrio in salita...in questo caso si parla di normale usura ed è fuori da qualunque garanzia.
Ok, tutti i discorsi che fai sono giusti, xò rimane il fatto che la cosa è un po diverso dall'atto della vendita non credi? Cioè io ora devo perdere tempo montare la scheda di qua e di la, perdere tempo nel farmi valere la garanzia di 1 anno perchè il componente in se secondo loro non ce l'ha...capisci che la scheda non è stata acquistata sotto questa forma? Correggimi se sto sbagliando il ragionamento ma mi sembra che sono cambiate le carte in tavola. Anche perchè nel caso si rompe di nuovo poi devo rifare tutto questo giro? Non posso essere autonomo in nessuna maniera
fantom73
02-07-2009, 20:55
Andiamo insieme con la scheda dal negozio poi vediamo da loro le questioni della garanzia. Io ci ho parlato, con il tecnico ed il suggerimento è stato di portare il Pc dove è montata la scheda altrimenti se ti fidi la testano in loco su un loro Pc ma non so se hanno i programmi adatti (ma comunque si vede sul pannello di controllo NVIDIA). Comunque chiamandoli non hanno fatto cenno ad alcun problema porgendomi loro con la dovuta educazione e spiegando il problema. possiamo vederci al negozio anche domani alle 12.00 - 12-15 o il pomeriggio quando apre o alle 16.30 - 17.00.
Io l'ho acquistata come componente assestante con garanzia fino al 2010, il rivenditore ha risposto in maniera differente, voglio e devo essere autonomo. Anche se la scheda me la ridanno come nuova e poi si rompe di nuovo io devo rispuntare di nuovo fuori e fare tutto questo macello? Tu vai li e vedi per la garanzia? Cioè cerchiamo di mettere a posticcio le cose? Tutto questo perchè non hai alcuna intenzione di rimborsare qualche cosa che ora oltre a essere non funzionante ha anche una garanzia vincolante all'hardware che hai tu? Ma capisci che tutto questo giro non ha senso?
Non scaldatevi, non aiuta nessuno.
I termini della questione ormai sono chiari per tutti.
Nessuno ha agito in mala fede ed entrambi avete ragione.
A questo punto, secondo quanto affermato nel thread, vi era una garanzia fino ad una data certa, che non sembra applicabile, o meglio non garantiscono il compratore.
I termini affermati nelle condizioni di vendita, purtroppo sembrano oggettivamente cambiati, in buona fede del venditore che non penso sapesse di questi cavilli del negozio sul "bene finito", ma sempre cambiati rimangono.
Che dire?
Potrei suggerire una via di mezzo? Fate entrambi un passo indietro dalle vostre posizioni e vedete di spuntare il pezzo nuovo da rma del venditore. Se lo fanno, è nuovo e anche se la garanzia fosse di 6 mesi Frycap credo diventi autonomo.
Se si rifiutano o il pezzo non lo sostuiscono...bhè allora.....un caffè, una stretta di mano ma a prescindere da come era partito e da come era arrivato, la condizione di garanzia espressa nella vendita viene meno....tirate voi le conclusioni
Ahò, e mica posso fà tutto io! :)
fantom73
02-07-2009, 21:09
Naturalmente se il tecnico stabilisce che la scheda è funzionante nessuno puo discutere in merito, poi se è rotta vediamo se non forniscono la prescritta garanzia (a me non hanno opposto alcuna resistenza pur spiegando per filo e per segno le modalità di vendita).
Partendo dal presupposto che sia un difetto di conformità e il prodotto non acquistato tramite p.iva
La garanzia minima è di 2 anni (24 mesi) per i difetti di conformità
Il difetto di conformità (cioè il guasto, il malfunzionamento, dovuto ad un difetto pre-esistente nel bene già al momento dell'acquisto, quindi non dovuto a danneggiamento o manomissione da parte del cliente) deve essere denunciato entro 2 mesi dalla scoperta.
Il rivenditore non può esimersi dal garantire i prodotti per 2 anni sui difetti di conformità, anche quando il suo fornitore gliene garantisce solo 1: per questo tipo di difetti, egli si può rivalere nei confronti del produttore entro un anno dalla riparazione o sostituzione del bene difettoso
Il rivenditore è tenuto in prima persona ad occuparsi della garanzia del prodotto: può indirizzare il cliente al centro di assistenza del produttore solo quando ciò non comporti sacrifici maggiori in termini di spesa e di tempo per il cliente.
Questo è quanto
Il problema? Bè certi commercianti devi intimargli una denuncia per farti rispettare :rolleyes:
[QUOTE=Criobit;28075605]Che dire?
Potrei suggerire una via di mezzo? Fate entrambi un passo indietro dalle vostre posizioni e vedete di spuntare il pezzo nuovo da rma del venditore. Se lo fanno, è nuovo e anche se la garanzia fosse di 6 mesi Frycap credo diventi autonomo.
/QUOTE]
6 mesi non sono maggio 2010 scritto nel tread
Naturalmente se il tecnico stabilisce che la scheda è funzionante nessuno puo discutere in merito, poi se è rotta vediamo se non forniscono la prescritta garanzia (a me non hanno opposto alcuna resistenza pur spiegando per filo e per segno le modalità di vendita).
MA COME FA A STABILIRE CHE LA SCHEDA E' FUNZIONANTE ME LO SPIEGHIIIII???? POI CON QUESTO TECNICO CI CHIACCHIERO IO E MI FA VEDERE LA SUA QUALIFICA NON CHE UNA LETTERA SCRITTA CON FIRMA DI QUELLO CHE AFFERMA. E tutti questi vediamo di qua e vediamo di la sono comunque una non conformità all'atto della vendita. La cosa strana è che a te dicono una cosa e a me ne dicono un'altra io le mail le ho postate sono quelle nella mia cassetta postale.
fantom73
02-07-2009, 21:16
Frycap scusa tu sei autonomo come vuoi comunque alla MSI mi hanno detto che la scheda va portata al venditore, domani parlo con il proprietario e chiarisco, ci vai come vuoi con chi vuoi e quando vuoi. Poi le modalità della garanzia non le definiamo noi ma la casa costruttrice. Se vuoi poi mi dai la scheda dove ci siamo incontrati e la porto io al negozio, ma poi ti fideresti, non è meglio andarci insieme (scegli tutte queste opportunità - rimango disponibile al dialogo no agli out - out)
fantom73
02-07-2009, 21:19
Scusa per vedere se la scheda è funzionante la testa no, poi in caso di malfunzionamento è un'altra cosa.
Scusa per vedere se la scheda è funzionante la testa no, poi in caso di malfunzionamento è un'altra cosa.
colloquio epistolare via email rimosso in quanto non autorizzato dalla società chiamata in causa ai sensi delle norme vigenti sulla privacy e poichè oggetto di possibili erronee interpretazioni dovute all'omissione di taluni passaggi fondamentali alla comprensione degli accadimenti.
Il venditore si è reso disponibile a fornire le dovute garanzie secondo quanto previsto dalla legge discplinante la materia ed ai criteri di buon senso e correttezza nei confronti della clientela.
fantom73
02-07-2009, 21:21
la non conformità ce l'hai se la scheda non è in garanzia, non puoi pretendere che vengano a prenderla a casa.
E qui ti sbagli xkè IO HO ACQUISTATO UNA SCHEDA IN GARANZIA FINO AL 2010 altimenti non avrebbe il valore che IO HO PAGATO, e a quanto vedo molto caro. Della non conformità non me ne faccio niente, voglio una scheda coperta da garanzia fino al 2010 xkè cosi c'è scritto nel tread iniziale. Cioè oltre che rotta pure senza garanzia fino al 2010...cosa avrei acquistato? Un pugno di mosche?
fantom73
02-07-2009, 21:27
La scheda è in garanzia, basta portarla dal rivenditore (citazione MSI azienda costruttrice) che prima di effettuare l'RMA effettuerà i necessari test.
Quando vuoi puoi portagliela.
fantom73
02-07-2009, 21:29
Non centra nessuna conformita, da domani puoi portarla quando vuoi è in garanzia.
ed è in garanzia fino a maggio 2010? LE mail che mi sono state inviate chi le ha scritte?
No perchè le persone educate i propri problemi li discutono da soli, poi siccome ho attraversato Roma per portare la scheda adesso vorrei poter essere io a decidere il luogo dell'appuntamento.
Poi non sono ne rancoroso ne vendicativo, alla fine ognuno di noi fa i conti con la propria coscienza anche se davanti a tutti sentirmi dire che sono una sorta di truffatore ( il senso è quello) è ho comportamenti da schifo, come prima non ero simpatico e stra corretto poi da bravo ingannatore ho cambiato faccia (io non penso queste cose di Frycap che continuo a reputare una persona corretta con opinioni divergenti dalle mie e non un nemico). Eppure per tante persone risulto una persona seria, disponibile e sostanzialmente precisa (perchè avrei scritto di poter testare la scheda a casa mia se era rotta, per farmi beccare sul fatto...ma).
Io non metto in dubbio la tua onestà, penso solo che quella frase te la potevi risparmiare, sei tu come persona che ci perdi.
Secondo me avete toppato tutti e due (lui a non controllare subito, e tu a non farti una schermata, se l' avessi postata il discorso sarebbe chiuso).
Comunque chi ci perde (sono 140,00 euro e nessuno si arricchisce con quella cifra) alla fine sei tu, anche se ora decidessi di rimborsare.
Poi, detto fra noi non ho mai visto (avendoci lavorato 3 anni) un negoziante che ti prende una scheda guasta comprata parecchio tempo prima come parte di un pc assemblato e non ti fà penare 7 camicie prima di darti una risposta.
fantom73
03-07-2009, 06:42
di seguito le precisazioni.
fantom73
03-07-2009, 06:43
Oggi vado al negozio di persona a costo di rinunciare alla garanzia su tutto il PC (comunque non è un preassemblato ma un insieme di componenti da me scelti assemblati da loro) per iscritto farò in maniera tale che la scheda sia trattata come singolo componente con la garanzia come previsto. I problemi relativi alle mail dipendono dal livello di trattazione della pratica (chi se ne occupa) e dalla conoscenza di determinate tematiche (rapporti di clientela, volumi acquisti, etc.) e dal tempo di militanza della persona nella struttura (in tecnico è cambiato da poco tempo). Tradotto, sbagliando o meno il personale di basso livello del negozio (che fornisce mezza roma) non potendo via e-mail avere necessariamente un panoramica esaustiva della pratica ha un approccio standard, infatti a seguito di contatti telefonici dove sono stati chiariti esaustivamente taluni aspetti c'è stata la massima disponibilità, anche per la correttezza e serietà del sottoscritto attestata nel corso degli anni e sopratutto per l'educazione dimostrata nell'intrattenere i rapporti formali con gli altri a prescindere del livello (collocazione aziendale) e delle specifiche competenze tecniche ed amministrative (leggasi ogni volta che ho riportato indietro una cosa acquistata me l'hanno prontamente sostituita). Quindi quello che è successo è da imputarsi a un difetto di comunicazione - interpretazione da parte del personale del negozio che sarà mia cura derimere prendendomi un permesso dal lavoro (è a circa 15 km dalla mia sede di lavoro) per parlare con il titolare. In questo modo il signor Frycap come da post di vendita potrà usufruire pienamente ed in autonomia della garanzia fermo restando l'adempimento delle procedure previste per legge (non dal sottoscritto) nei confronti del venditore (negozio) e della casa produttrice (MSI).
E' chiaro che non me ne sto fregando, infatti per principio sono pronto a rinunciare alla garanzia delle altre componenti.
Saluti Francesco
fantom73
03-07-2009, 13:16
Sono stato dal venditore che come solitamente, è stato gentile e disponibile facendomi visionare tutte le email intercorse con Frycap anche al difuori degli orari canonici di lavoro (per serietà dell'Azienda si è sentito in dovere rispondere anche oktre le 20.00), che solo in parte sono state riportate.
L'ultima diceva che rimanevano disponibili a verificare il malfunzionamento della scheda senza pretendere (ma non lo hanno mai preteso..................era una ulteriore dimostrazione di diponibilità della serie lo testiamo anche sull'hardware ce ci fornisci o dove è attualmente collocata la scheda per verificare eventuali incompatibilità) di avere il PC completo tantomeno quello a cui si riferisce lo scontrino.
E' chiaro che per la loro professionalità e la loro responsabilità nei confronti delle ditte costruttrici (MSI) non bastano dei screen nei quali tra l'altro risulta una scheda video con 4 Gb di ram GDDR 4 (la scheda ne monta due da 512 mb GDDR 3), ma preferiscono effettuare dei test.
Sono stato dal venditore che come solitamente, è stato gentile e disponibile facendomi visionare tutte le email intercorse con Frycap anche al difuori degli orari canonici di lavoro (per serietà dell'Azienda si è sentito in dovere rispondere anche oktre le 20.00), che solo in parte sono state riportate.
L'ultima diceva che rimanevano disponibili a verificare il malfunzionamento della scheda senza pretendere (ma non lo hanno mai preteso..................era una ulteriore dimostrazione di diponibilità della serie lo testiamo anche sull'hardware ce ci fornisci o dove è attualmente collocata la scheda per verificare eventuali incompatibilità) di avere il PC completo tantomeno quello a cui si riferisce lo scontrino.
E' chiaro che per la loro professionalità e la loro responsabilità nei confronti delle ditte costruttrici (MSI) non bastano dei screen nei quali tra l'altro risulta una scheda video con 4 Gb di ram GDDR 4 (la scheda ne monta due da 512 mb GDDR 3), ma preferiscono effettuare dei test.
Risultano 4gb perchè è rotta forse? Non ci sono incompatibilità ho provato la scheda su 4 macchine differenti. Ma come bisogna spiegartelo che non funziona? Prendo la vga (fanno i loro test...che poi li vorrei tanto vedere...) e poi me la DEVONO CAMBIARE altrimenti credo sia il caso di un tuo rimborso. Per quanto concerne la garanzia ti ha detto che è valida fino al 2010? Poi questo risulta trall'altro...quegli screen sono PIU CHE ESPLICATIVI DELLA FACCENDA. NIBITOR NON LEGGE PROPRIO IL BIOS DELLA SECONDA SCHEDA, COSA C'E' DA CAPIRE? CI VUOLE UNO SCIENZIATO? CHE TEST O CHE COSA CI VOGLIAMO INVENTARE?
fantom73
03-07-2009, 13:33
Bungiorno Frycap eserciti la garanzia che, a norma di legge è il primo anno per guasti ed il secondo per vizi di conformita (basta leggere le norme che tu sicuramente conoscerai essendo nell'ambito specifico), portando la scheda al rivenditore che ha le competenze tecniche, professionali ed amministrative per gestire la pratica e verificare il malfunzionamento della stessa (non vogliamo sindacare anche su terze parti ..........) e definire cosa è accaduto.
Naturalmente non posso costringerti a portare la scheda è una tua scelta se vuoi esercitare questo diritto che confermo ti viene riconosciuto dal titolo che detieni seppure in copia (nessun problema in merito avanzato dal rivenditore circa la copia dello scontrino) , questa è la procedura indicata dalla MSI non da me.
Cordiali saluti
fantom73
03-07-2009, 15:45
Salve dopo un colloquio telefonico io e Frycap abbiamo ricomposto il diverbio, e insieme ricorrendo alla garanzia risolveremo il probema. Scusate per i problemi di natura lessicale. Frycap se ho detto male ti prego di corregermi.
Saluti per me è tutto a posto senza rancori, Frycap rimane una persona seria e corretta da consigliare, per quanto mi riguarda non sta a me giudicare la mia persona ma è piuttosto cosa fai ogni giorno che ti connotta in un senso o in un altro.
Mi scuso ufficialmente per non aver riportato lo scambio epistolare con il rivenditore in maniera completa, ho riportato semplicemente le prime 2 mail e il susseguirsi delle mail non è stato riportato nel forum. Il rivenditore mi ha gentilmente chiesto di portare la scheda per verificarne il funzionamento e in caso mandarla in RMA. Sinceramente non era mio proposito fare nomi (ho semplicemente fatto un copia e incolla senza guardare che ci fosse finita in mezzo anche una mail) e non ero a conoscienza di autorizzazioni in citazioni di marchi. Spero vivamente che tale disguido possa risolversi in maniera serena.
Cordiali Saluti
fantom73
03-07-2009, 16:36
Frycap hai msg privato mi rispondi per favore è urgente.
fantom73
21-07-2009, 13:53
Per me si può chiudere abbiano appianato le divergenze via telefono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.