PDA

View Full Version : Come si compila una classifica con risultati parimerito ?


max60
10-06-2009, 13:04
Ciao a tutti, ho un problema su cui non mi trovo d'accordo con alcuni miei amici.
Devo stilare una classifica dal 1° al 5° posto in base ai punteggi che alcuni personaggi hanno raggiunto.
Mettiamo che ho questi personaggi fittizi:
Gigi ha 10 punti
Paolo ha 8 punti
Luca ha 6 punti
Matteo ha 6 punti
Roberto ha 3 punti
Mario ha 2 punti

Secondo me la classifica dovrebbe essere
1° posto Gigi (con 10 punti)
2° posto Paolo con (8 punti)
3° posto Luca e Matteo (a parimerito entrambi con 6 punti)
5° posto Roberto con 3 punti

In pratica il 4° posto non esiste ma non viene neanche assegnato, e Roberto rimane comunque 5°.
Mario rimane fuori dalla classifica finale.

Altri miei amici sostengono invece che Luca e Matteo avrebbero sì il 3° posto, ma poi dovrei assegnare il 4° posto a Roberto, e il 5° a Mario.

Secondo voi chi ha ragione :confused: ???

M4rk191
10-06-2009, 13:05
Come si compila una classifica con risultati parimerito ?

http://gcc.gnu.org/

:asd:

max60
10-06-2009, 13:07
http://gcc.gnu.org/

:asd:

Mica ho capito ... :eek:

M4rk191
10-06-2009, 13:12
il gcc è un famoso compilatore del progetto GNU e serve, appunto, a compilare programmi scritti in C/C++

EDIT: parlando seriamente, secondo me il 5 posto diventa 4 e i due a parimerito rimangono al terzo

max60
10-06-2009, 13:15
il gcc è un famoso compilatore del progetto GNU e serve, appunto, a compilare programmi scritti in C/C++

Guarda che non devo compilare nessun programma.
Non c'entra nulla l'informatica.
Ho usato "compilare" nel senso di "redigere", "stilare", "scrivere" ... !!!

M4rk191
10-06-2009, 13:18
Guarda che non devo compilare nessun programma.
Non c'entra nulla l'informatica.
Ho usato "compilare" nel senso di "redigere", "stilare", "scrivere" ... !!!

era una battuta, inoltre ho editato il messaggio sopra e ti ho risposto seriamente

max60
10-06-2009, 13:21
era una battuta, inoltre ho editato il messaggio sopra e ti ho risposto seriamente

OK, non avevo visto l'edit :D .
Però vedo che purtroppo anche tu ti schieri con l'altra scuola di pensiero ...
Mmmm, altri pareri :mbe: ?

M4rk191
10-06-2009, 13:26
OK, non avevo visto l'edit :D .
Però vedo che purtroppo anche tu ti schieri con l'altra scuola di pensiero ...
Mmmm, altri pareri :mbe: ?

mi schiero con l'altra scuola di pensiero perché è quello che succede nella classifica di calcio, spesso (sorpattutto ad inizio campionato) ci sono squadre con gli stessi punti, vengono ordinate in base all'ora (o data) della partita giocata, ma se hanno gli stessi punti sono allo stesso posto e i posti seguenti seguono il posto in cui sono le altre squadre a parimerito :D

afterburner
10-06-2009, 13:31
Ciao a tutti, ho un problema su cui non mi trovo d'accordo con alcuni miei amici.
Devo stilare una classifica dal 1° al 5° posto in base ai punteggi che alcuni personaggi hanno raggiunto.
Mettiamo che ho questi personaggi fittizi:
Gigi ha 10 punti
Paolo ha 8 punti
Luca ha 6 punti
Matteo ha 6 punti
Roberto ha 3 punti
Mario ha 2 punti

Secondo me la classifica dovrebbe essere
1° posto Gigi (con 10 punti)
2° posto Paolo con (8 punti)
3° posto Luca e Matteo (a parimerito entrambi con 6 punti)
5° posto Roberto con 3 punti

In pratica il 4° posto non esiste ma non viene neanche assegnato, e Roberto rimane comunque 5°.
Mario rimane fuori dalla classifica finale.

Altri miei amici sostengono invece che Luca e Matteo avrebbero sì il 3° posto, ma poi dovrei assegnare il 4° posto a Roberto, e il 5° a Mario.

Secondo voi chi ha ragione :confused: ???

Ma che amici decerebrati hai? Hai ragione tu! La classifica corretta e' quella da te postata.
Da che mondo e mondo sto Roberto dovrebbe risultare 4° solo perche' c'e' un parimerito al terzo posto? Se ha quattro persone davanti rimane quinto: non influenza nulla il fatto che ci siano due persone a spartirsi il 3° posto e non ci sia un 4° posto. Roberto rimane 5° (e Mario fuori classifica) :D

M4rk191
10-06-2009, 13:32
Ma che amici decerebrati hai? Hai ragione tu! La classifica corretta e' quella da te postata.
Da che mondo e mondo sto Roberto dovrebbe risultare 4° solo perche' c'e' un parimerito al terzo posto? Se ha quattro persone davanti rimane quinto: non influenza nulla il fatto che ci siano due persone a spartirsi il 3° posto e non ci sia un 4° posto. Roberto rimane 5° (e Mario fuori classifica) :D

la questione diventa complicata

max60
10-06-2009, 13:57
Ma che amici decerebrati hai? Hai ragione tu! La classifica corretta e' quella da te postata.
Da che mondo e mondo sto Roberto dovrebbe risultare 4° solo perche' c'e' un parimerito al terzo posto? Se ha quattro persone davanti rimane quinto: non influenza nulla il fatto che ci siano due persone a spartirsi il 3° posto e non ci sia un 4° posto. Roberto rimane 5° (e Mario fuori classifica) :D

Oh meno male che uno sta dalla mia parte !
Oltretutto mi ricordavo alcuni casi se non sbaglio durante le olimpiadi: se c'è un ex-equo e per dire due atleti che arrivano entrambi secondi, tutti e due prendono la medaglia d'argento e quella di bronzo non viene assegnata.
Almeno mi pare di ricordare così ....
Cmq ho rivolto il quesito anche ai miei colleghi di lavoro, e continuo ad avere opinioni contrastanti.
Anzi tra un po' litighiamo perchè ognuno sostiene che la sua tesi è la più logica ... :D !

M4rk191
10-06-2009, 14:00
Oh meno male che uno sta dalla mia parte !
Oltretutto mi ricordavo alcuni casi se non sbaglio durante le olimpiadi: se c'è un ex-equo e per dire due atleti che arrivano entrambi secondi, tutti e due prendono la medaglia d'argento e quella di bronzo non viene assegnata.
Almeno mi pare di ricordare così ....
Cmq ho rivolto il quesito anche ai miei colleghi di lavoro, e continuo ad avere opinioni contrastanti.
Anzi tra un po' litighiamo perchè ognuno sostiene che la sua tesi è la più logica ... :D !
a me sembra strano che non assegnino la medaglia di bronzo

afterburner
10-06-2009, 14:06
a me sembra strano che non assegnino la medaglia di bronzo

Qualora più atleti giungano a parimerito in graduatoria vengono assegnate più medaglie dello stesso colore, ad esempio qualora ci fossero due atleti a conquistare l'oro execuo il terzo classificato conquisterebbe non l'argento bensì il bronzo, in un caso limite ci potrebbero anche essere solo medaglie d'oro qualora gli atleti a parimerito fossero un numero pari o maggiore di 3 (per questo motivo non si può sapere esattamente il numero di medaglie da assegnare prima della celebrazione dell'Olimpiade).
http://it.wikipedia.org/wiki/Medaglia_olimpica

M4rk191
10-06-2009, 14:12
è completamente illogico imho

e poi wikipedia non è una fonte autorevole :O

ilguercio
10-06-2009, 14:24
Ma che amici decerebrati hai? Hai ragione tu! La classifica corretta e' quella da te postata.
Da che mondo e mondo sto Roberto dovrebbe risultare 4° solo perche' c'e' un parimerito al terzo posto? Se ha quattro persone davanti rimane quinto: non influenza nulla il fatto che ci siano due persone a spartirsi il 3° posto e non ci sia un 4° posto. Roberto rimane 5° (e Mario fuori classifica) :D

*

Marco83_an
10-06-2009, 14:29
Ma che amici decerebrati hai? Hai ragione tu! La classifica corretta e' quella da te postata.
Da che mondo e mondo sto Roberto dovrebbe risultare 4° solo perche' c'e' un parimerito al terzo posto? Se ha quattro persone davanti rimane quinto: non influenza nulla il fatto che ci siano due persone a spartirsi il 3° posto e non ci sia un 4° posto. Roberto rimane 5° (e Mario fuori classifica) :D

Quoto !

migna
10-06-2009, 14:36
il quarto posto non si assegna. hai ragione tu al 100%.

max60
10-06-2009, 14:47
Beh a questo punto allora sono quasi del tutto convinto di aver ragione.
Grazie :D !

M4rk191
10-06-2009, 14:49
quindi nel forum l'unico co**ione sono io :asd:

max60
10-06-2009, 14:54
quindi nel forum l'unico co**ione sono io :asd:

Beh no, fose ce ne sono altri.
Non nel senso di co**ione naturalmente ( :D :D :D ) , nel senso che sicuramente altri condividono la tua idea :) .
Come ho detto sopra lo sto vedendo anche qui al lavoro.

ilguercio
10-06-2009, 14:54
quindi nel forum l'unico co**ione sono io :asd:

Benissimo,hai materiale da firma ora:O :asd:

the_joe
10-06-2009, 14:58
Ma che amici decerebrati hai? Hai ragione tu! La classifica corretta e' quella da te postata.
Da che mondo e mondo sto Roberto dovrebbe risultare 4° solo perche' c'e' un parimerito al terzo posto? Se ha quattro persone davanti rimane quinto: non influenza nulla il fatto che ci siano due persone a spartirsi il 3° posto e non ci sia un 4° posto. Roberto rimane 5° (e Mario fuori classifica) :D

Chiaro limpido e lineare.

http://www.clarionledger.com/misc/blogs/firstamend/uploaded_images/APPROVED-744443.JPG

Guren
11-06-2009, 10:08
hai ovviamente ragione tu :)

come esempio che puoi usare per convincere i tuoi amici qui trovi la classifica ufficiale di uno dei più importanti tornei di golf del mondo (in cui essere quarto o quinto può significare alcune centinaia di migliaia di dollari di differenza nel premio)

http://www.masters.com/en_US/scores/index.html

come vedi ci son stati 3 primi a parimerito (che poi hanno disputato una minisfida per decidere la classifica) poi si passa al quarto, quinto, 4 sesti, 3 decimi etc etc ;)

max60
11-06-2009, 10:15
hai ovviamente ragione tu :)

come esempio che puoi usare per convincere i tuoi amici qui trovi la classifica ufficiale di uno dei più importanti tornei di golf del mondo (in cui essere quarto o quinto può significare alcune centinaia di migliaia di dollari di differenza nel premio)

http://www.masters.com/en_US/scores/index.html

come vedi ci son stati 3 primi a parimerito (che poi hanno disputato una minisfida per decidere la classifica) poi si passa al quarto, quinto, 4 sesti, 3 decimi etc etc ;)
In effetti quella classifica è proprio l'esempio che cercavo.
C'è anche una valaganta di 20° posizioni (ben 10), e quelli dopo solo alla posizione 30 !

Guren
11-06-2009, 10:20
leggendo il tuo post mi è venuto subito in mente il gioco del golf... quando gioco a Tiger Woods PGA tour 08 a volte con un colpo in più o in meno scalo anche 50 posti in classifica :asd::asd:

theJanitor
11-06-2009, 10:41
hai chiaramente ragione tu e non capisco come si possa sostenere il contrario