herger
10-06-2009, 11:33
Salve a tutti.
Devo acquistare una scheda video per una workstation dedicata a calcoli numerici e software fluidodinamico.
Sul sito della nvidia (dato il budget attorno ai 200 euro) avrei trovato la nuova QUADRO FX 580, che mi sembra prometta buone cose, con uno sguardo anche al CUDA programming nella GPU.
Ho visto, però, che le caratteristiche della GeForce 9800 GT o GTX NON sembrano affatto da meno.
ANZI: il numero di CUDA cpu's dentro la fx580 è di 32, mentre nella scheda della GeForce si dice che i processori sono o 112 o 128 (seconda che sia la GT o la GTX).
domanda 1): si tratta degli stessi processori e quindi la GeForce ha una capacità di elaborazione molto superiore?
domanda 2): dato che è totalmente escluso l'uso video-ludico della workstation, quale mi consigliereste di comprare?
Tutti i dubbi sparirebbero con le quadro superiori, fx 1800 o fx 3800, ma purtroppo sono completamente fuori budget.
Grazie in anticipo e a presto
Herger
Devo acquistare una scheda video per una workstation dedicata a calcoli numerici e software fluidodinamico.
Sul sito della nvidia (dato il budget attorno ai 200 euro) avrei trovato la nuova QUADRO FX 580, che mi sembra prometta buone cose, con uno sguardo anche al CUDA programming nella GPU.
Ho visto, però, che le caratteristiche della GeForce 9800 GT o GTX NON sembrano affatto da meno.
ANZI: il numero di CUDA cpu's dentro la fx580 è di 32, mentre nella scheda della GeForce si dice che i processori sono o 112 o 128 (seconda che sia la GT o la GTX).
domanda 1): si tratta degli stessi processori e quindi la GeForce ha una capacità di elaborazione molto superiore?
domanda 2): dato che è totalmente escluso l'uso video-ludico della workstation, quale mi consigliereste di comprare?
Tutti i dubbi sparirebbero con le quadro superiori, fx 1800 o fx 3800, ma purtroppo sono completamente fuori budget.
Grazie in anticipo e a presto
Herger