PDA

View Full Version : Furto telefonino. Aiuto.


key2710
10-06-2009, 10:19
Ciao a tutti,

Piccolo quesito collettivo...

oggi è entrato un collega in stanza chiedendo informazioni su come bloccare un telefonino partendo dall'IMEI.

Suo figlio, una sera, va a giocare a calcetto, posa lo zaino contenente il telefonino ai bordi del campo, si allontana per un po e al suo ritorno lo zaino scompare.

Personalmente ho sconsigliato il blocco... per un semplice motivo.
Considerando che il telefonino è corredato di ricevuta d'acquisto e quant'altro reputo che sia possibile andare a denunziare il furto e richiedere agli operatori il rintracciamento della prossima scheda che gli verrà inserita dentro.

Per gli operatori, sotto denunzia, non dovrebbe essere assolutamente un problema andare a fare un controllo nel database.

Ma... a detta sua... le compagnie hanno bisogno delle disposizioni di un magistrato che mai darebbe l'ok per un "semplice furto".

Vi risulta qualcosa del genere? Avete esperienze in merito?
Bloccarlo mi sembra un peccato... quando invece si possono far arrivare i carabinieri a casa.

Grazie mille.
Ciao.

ilguercio
10-06-2009, 10:20
Si serve il magistrato...
Bloccalo e basta,poi si vede il da farsi.

key2710
10-06-2009, 11:22
Bloccandolo "e basta" il telefono verrebbe reso inutilizzabile... e quindi non si pescherebbero più i ladri che lo butterebbero via.

LuisNapuleun
10-06-2009, 11:25
perchè i carabinieri si sbattono per andare a riprenderti il telefonino tuo.....:doh:

M4rk191
10-06-2009, 12:11
vorrei far rintracciare il cellulare tramite geolocalizzazione? penso che che si possa triangolare la posizione del cellulare con un buon scarto di metri, ma dubito che si riesca a trovare le persone che l'hanno rubato, e soprattutto dubito che i carabinieri possano permettersi di fare questo per ogni furto di cellulare denunciato.

key2710
10-06-2009, 12:27
Ok. Sorvolo sugli insulti che dovrei buttare giù vista la costruttività da voi usata e vi comunico una cosa molto semplice.

Quando un terminale chiama, manda a chi offre il servizio (omnitel, tim, wind e 3) il proprio codice IMEI. (tant'è che chi offre il servizio può bloccare un codice IMEI)

Se io ho una scheda intestata A ME, il mio operatore riceve la coppia IMEI e dati SIM. E li conserva.

Chi si è fregato il telefono metterà dentro una scheda... e la userà... bene... i dati della SUA scheda saranno accoppiati all'IMEI del telefono del mio collega.

Ora... non so che pertinenze informatiche abbiate... ma fare una query dentro un database non è molto complicato... diciamo... che è immediato va...
Niente gelocalicosa... o polpette varie... solo la consultazione del database dietro denunzia. E non è "A ME" che lo fanno il favore... c'è una denunzia per furto.

Morale... se la "giustizia" autorizza l'operatore dietro denunzia... il giochino è molto più semplice di quello che si possa pensare.

Dopo che si sono beccati la denunzia... e se li trascina in tribunale o a causa... il telefono... lo possono anche buttare... non credo interessi... visto che nello zaino che si sono gregati c'erano cose di valore nettamente superiore... inoltre c'è anche l'interesse è castigare le ... persone (chiamiamole così) ... che fanno queste belle cose.

M4rk191
10-06-2009, 12:30
Ok. Sorvolo sugli insulti che dovrei buttare giù vista la costruttività da voi usata e vi comunico una cosa molto semplice.

Quando un terminale chiama, manda a chi offre il servizio (omnitel, tim, wind e 3) il proprio codice IMEI. (tant'è che chi offre il servizio può bloccare un codice IMEI)

Se io ho una scheda intestata A ME, il mio operatore riceve la coppia IMEI e dati SIM. E li conserva.

Chi si è fregato il telefono metterà dentro una scheda... e la userà... bene... i dati della SUA scheda saranno accoppiati all'IMEI del telefono del mio collega.

Ora... non so che pertinenze informatiche abbiate... ma fare una query dentro un database non è molto complicato... diciamo... che è immediato va...
Niente gelocalicosa... o polpette varie... solo la consultazione del database dietro denunzia. E non è "A ME" che lo fanno il favore... c'è una denunzia per furto.

Morale... se la "giustizia" autorizza l'operatore dietro denunzia... il giochino è molto più semplice di quello che si possa pensare.
Dopo che si sono beccati la denunzia... il telefono... lo possono anche buttare... non credo interessi... l'interesse è castigare le ... persone (chiamiamole così) ... che fanno queste belle cose.

a questo non avevo pensato, e credo che abbia ragione...sempre che la SIM card che mettono nel cell, visto il mestiere, non sia rubata

key2710
10-06-2009, 12:47
Non è da escludere... ma comunque le strade vanno battute tutte.
Queste persone, ripeto, vanno castigate per benino...

L'unico problema non è tecnico quanto legislativo... e da li la domanda in testa al discorso.

Mi chiedevo se una denunzia è sufficiente... e se qualcuno di voi si era già trovato in questa situazione.

FreeMan
10-06-2009, 13:40
ciclica e sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<