PDA

View Full Version : cannato :O


Pagine : 1 [2]

GianoM
11-06-2009, 13:42
Allora cosa cazzo parliamo a fare, se tutto quello che ognuno di noi dice non è un "campione significativo"?
Fate chiudere il forum a sto punto, cazzo serve il confronto? A nulla, leggiamo i dati statistici e siamo tutti tranquilli.
Calmina :)

Avere la pretesa di contestare le statistiche con la proprie limitate esperienza personali è ridicolo.

E' un errore che fanno in molti, il forum può servire a molte altre cose, non a questa.

Se credi di buttarla sul piano "Sei un leghista" hai sbagliato persona :p

Kharonte85
11-06-2009, 13:45
Ma ti sei mai chiesto quanto siano affidabili le statistiche??

Sono stati fatti da Borghezio, Calderoli e Bossi :O



Eggià.


Che poi davvero, noto ogni giorno la cultura e la superiorità della gente nord, sisi.

Gente che dice che " la sicilia dovrebbe essere spostata mettendogli due ruote sotto, perchè l'unione dei popoli si fa allontanandoli! Che poi AH AH AH, prima era attaccata al nord Africa" :rolleyes:
O il truzzetto che scimmiotta dietro ad un asiatico sfottendolo con "chin chun chian, chu chuchacha, lin lan lun" :rolleyes:
O le signorotte milanesi con il pellicciotto che urlano sull'autobus rivendicando il posto a sedere, e guarda caso se la prendono sempre con lo straniero di turno ringhiadogli contro "faccia di porco" :rolleyes:

Ma se volete posso andare avanti fino a domattina...
Finalmente si è capito perchè ti sei arrabbiata: l'hai presa sul personale. :D

State trascinando la discussione su binari che non c'entrano nulla, il mio intento non era certo quello di creare la solita diatriba Nord Vs Sud

Wolfhwk
11-06-2009, 13:52


Finalmente si è capito perchè ti sei arrabbiata: l'hai presa sul personale. :D

State trascinando la discussione su binari che non c'entrano nulla, il mio intento non era certo quello di creare la solita diatriba Nord Vs Sud

Il tuo intento è andare controcorrente elevandoti rispetto agli altri grazie all'esperienza psicoanalitica, di conseguenza dai dell'ottuso a tutti in modo poco appropriato(sempre in modo indiretto). :stordita:

Setzuko
11-06-2009, 13:52
Calmina :)

Avere la pretesa di contestare le statistiche con la proprie limitate esperienza personali è ridicolo.

E' un errore che fanno in molti, il forum può servire a molte altre cose, non a questa.

Se credi di buttarla sul piano "Sei un leghista" hai sbagliato persona :p

"Calmina" con lo smile sorridente messo per pigliare per il culo, lo dici a tua sorella.

Se noti per altro, la mia era una battuta (quella sul leghista), ma forse era troppo difficile da capire.



Finalmente si è capito perchè ti sei arrabbiata: l'hai presa sul personale. :D

State trascinando la discussione su binari che non c'entrano nulla, il mio intento non era certo quello di creare la solita diatriba Nord Vs Sud

Personale?

Ti ho portato esempi a cui ho assistito che non hanno nulla a che vedere con me, sconosciuti che sfottevano altri sconosciuti (tranne nel primo caso, dato che il tizio sfotteva il mio rappresentante siciliano).

Wolfhwk
11-06-2009, 13:57
"Calmina" con lo smile sorridente messo per pigliare per il culo, lo dici a tua sorella.

Se noti per altro, la mia era una battuta (quella sul leghista), ma forse era troppo difficile da capire.



Personale?

Ti ho portato esempi a cui ho assistito che non hanno nulla a che vedere con me, sconosciuti che sfottevano altri sconosciuti (tranne nel primo caso, dato che il tizio sfotteva il mio rappresentante siciliano).

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Giant Lizard
11-06-2009, 14:05
Setzu, te lo dico sempre che prendi troppo caffè... :asd:

GianoM
11-06-2009, 14:09
Setzu, te lo dico sempre che prendi troppo caffè... :asd:
Ah ecco :stordita:

Kharonte85
11-06-2009, 14:10
Il tuo intento è andare controcorrente elevandoti rispetto agli altri grazie all'esperienza psicoanalitica, di conseguenza dai dell'ottuso a tutti in modo poco appropriato(sempre in modo indiretto). :stordita:
Sarà che questo forum è un covo di flammatori professionisti :D a me pare di parlare abbastanza chiaro solo che a volte mi viene il dubbio se leggete o no quello che commentate :fagiano:

Poi che a volte posso sembrare saccente posso anche crederlo pero' non sarebbe la mia intenzione mi piacerebbe spostare la discussione su temi seri per sapere come la pensate anche voi e per stimolarvi devo un po' punzecchiarvi. Penso che si veda :)

Ma se continuate così mi toccherà la cicuta :(
"Calmina" con lo smile sorridente messo per pigliare per il culo, lo dici a tua sorella.

Se noti per altro, la mia era una battuta (quella sul leghista), ma forse era troppo difficile da capire.



Personale?

Ti ho portato esempi a cui ho assistito che non hanno nulla a che vedere con me, sconosciuti che sfottevano altri sconosciuti (tranne nel primo caso, dato che il tizio sfotteva il mio rappresentante siciliano).
Sul personale nel senso che hai subito pensato che il mio sottolineare quell'aspetto volesse sminuire le capacità, persone del sud e idealizzare quelle del Nord; probabilmente questo è un confronto che senti molto :boh:


Ho capito cosa hai sperimentato indirettamente ma da questo cosa posso concludere? E tu cosa potresti concludere di diverso da quello che ho detto prima? :stordita:

NepTuna
11-06-2009, 14:15
posso farmi una risata su 7/8 pagine? AHAHAHAHA :asd:

Wolfhwk
11-06-2009, 14:16
Sarà che questo forum è un covo di flammatori professionisti :D a me pare di parlare abbastanza chiaro solo che a volte mi viene il dubbio se leggete o no quello che commentate :fagiano:

Poi che a volte posso sembrare saccente posso anche crederlo pero' non sarebbe la mia intenzione mi piacerebbe spostare la discussione su temi seri per sapere come la pensate anche voi e per stimolarvi devo un po' punzecchiarvi. Penso che si veda :)

Ma se continuate così mi toccherà la cicuta :(


:rotfl: :rotfl:

Wolfhwk
11-06-2009, 14:17
posso farmi una risata su 7/8 pagine? AHAHAHAHA :asd:

Hai editato... non erano 15/12?? :asd: :asd:

NepTuna
11-06-2009, 14:19
Hai editato... non erano 15/12?? :asd: :asd:

11/12
ho sbagliato :asd: e ho la visuale del post diversa diversa diversa diversa, qualcuno sul 3d diceva 11 e allora mi son fidato

se ho fato erori gramaticali ditemmelo!

Wolfhwk
11-06-2009, 14:23
11/12
ho sbagliato :asd: e ho la visuale del post diversa diversa diversa diversa, qualcuno sul 3d diceva 11 e allora mi son fidato

se ho fato erori gramaticali ditemmelo!

Te lo dittello io :asd: :asd:

@less@ndro
11-06-2009, 21:35
azz quante pag, doma leggo tutto. promesso. :O :sofico:

Giant Lizard
11-06-2009, 22:51
azz quante pag, doma leggo tutto. promesso. :O :sofico:

se vuoi te le riassumo: sei stato un "insultoacasochenonpossoscrivereperchésenovadocontroregolamento" :O


il prossimo anno impegnati così finalmente passerai questa maledetta seconda media :D

Setzuko
11-06-2009, 22:58
se vuoi te le riassumo: sei stato un "insultoacasochenonpossoscrivereperchésenovadocontroregolamento" :O


il prossimo anno impegnati così finalmente passerai questa maledetta seconda media :D

:sbonk:

Tasslehoff
11-06-2009, 23:45
l'unica cosa che mi da fastidio è che quelle poche volte che ho studiato avrei potuto fare dell'altro coem giocare al pc, uscire in bici, vedersi con gli amici... poi meglio essere bocciati a giugno che a settembre, almeno ti passi l'estate libera. :fagiano:Estate libera? A parte che l'estate libera per gli studenti delle superiori imho è un concetto che dovrebbe essere ELIMINATO per legge.
Hai terminato la scuola? Benissimo, ti fai un mese max di ferie, poi il resto del tempo lo passi a lavorare, dimostrando con libretto di lavoro che ti sei fatto un'esperienza.

E che diamine, l'ho sempre fatto pure io e non sono certo morto... anzi ho visto cose che mi hanno aperto il cranio, condizioni di vita e realtà che pensavo fossero state debellate a inizio secolo, e invece esistono pure oggi e sono sotto il nostro naso... :(

Per il resto quoto anch'io Guren, per farsi bocciare alle scuole superiori ci vuole veramente un grande impegno.
I professori o le condizioni ambientali della scuola sono un alibi che non regge :O

PS: parlo per esperienza diretta, io ormai i 30 li ho passati, ma ho in casa un fratello di 16 che sta giusto facendo il liceo... :O

Giant Lizard
12-06-2009, 00:00
Estate libera? A parte che l'estate libera per gli studenti delle superiori imho è un concetto che dovrebbe essere ELIMINATO per legge.
Hai terminato la scuola? Benissimo, ti fai un mese max di ferie, poi il resto del tempo lo passi a lavorare, dimostrando con libretto di lavoro che ti sei fatto un'esperienza.

E che diamine, l'ho sempre fatto pure io e non sono certo morto...

cioè quindi dal momento che lo hai fatto tu ora dovrebbe essere per tutti obbligatorio per legge? :mbe:

allora chiedo che sia obbligatorio possedere una console per videogiochi in casa :O

Tasslehoff
12-06-2009, 00:09
cioè quindi dal momento che lo hai fatto tu ora dovrebbe essere per tutti obbligatorio per legge? :mbe:

allora chiedo che sia obbligatorio possedere una console per videogiochi in casa :OGuarda, ti assicuro che ho odiato i miei genitori per tanto tempo per questa imposizione che a quel tempo giudicai stupida, insensata e fuori dal tempo.
Ora insisto perchè facciano lo stesso anche con mio fratello, e non per uno stupido senso di rivalsa per gli anni di vacanza che a suo tempo ho saltato lavorando, ma solo per il fatto che si tratta di una esperienza di vita fondamentale per un ragazzo a quell'età.

Ragazzi, durante queste esperienze io ho visto scene raccapriccianti di sfruttamento sul posto di lavoro che descritte oggi farebbero pensare all'Inghilterra della rivoluzione industriale. OGGI! Nel cuore della tanto osannata "Verdania", orgogliosa culla dell'industria e del lavoro...
Gente che si faceva 2 turni di lavoro di fila (di cui uno magari la notte), per mantenere i figli a scuola, immigrati sfruttati e costretti a lavorare senza nemmeno potersi recare in bagno, pena il licenziamento all'istante... robe del genere e anche peggio!

Giant, capisci bene che non si tratta di me o del mio passato, o di uno stupido senso di rivalsa o "nonnismo lavorativo", lo dico perchè è una cosa che fa crescere e maturare davvero, e parecchio, e che qualunque ragazzo dovrebbe sperimentare per il suo bene, per vedere cos'è ancora il nostro mondo e fare scelte più oculate per il futuro. :O

Giant Lizard
12-06-2009, 00:16
ma non dubito che possa essere una bella esperienza (anch'io in estate ho lavorato spesso)...però ognuno deve essere libero di fare ciò che vuole :D io lavoravo perché volevo i soldi, magari qualcuno preferisce rilassarsi, amen...si perderà delle belle esperienze (che poi è soggettivo, perché la maggior parte dei lavori fanno schifo).

Tasslehoff
12-06-2009, 00:23
ma non dubito che possa essere una bella esperienza (anch'io in estate ho lavorato spesso)...però ognuno deve essere libero di fare ciò che vuole :D io lavoravo perché volevo i soldi, magari qualcuno preferisce rilassarsi, amen...si perderà delle belle esperienze (che poi è soggettivo, perché la maggior parte dei lavori fanno schifo).Esattamente, è proprio questo il punto. Non avendo una preparazione specifica è normale che uno studentello debba accontentarsi di lavoretti generici, dal magazziniere all'operaio generico per capirci. E queste sono le realtà dove si viene a contatto con chi davvero è in difficoltà, e che permette di rendersi conto di quante ingiustizie sociali e condizioni di lavoro estreme ci siano ancora oggi.

E' giusto e sacrosanto che uno sia spinto da un fine ben preciso (io ai tempi fui spinto dalle motivazioni più diverse, dalla scheda audio alla moto, fino alla patente - poi fatta a 28 anni suonati :D) e anche questo è un aspetto fondamentale, ci si pongono degli obbiettivi e si suda per raggiungerli, ci sono poche cose altrettanto educative imho :)

:dissident:
12-06-2009, 00:30
ognuno deve essere libero di fare ciò che vuole

uno puo' essere libero di fare cio' che vuole quando e' in grado di farlo, per come la vedo io. prima fa quello che gli dicono i genitori.

Giant Lizard
12-06-2009, 00:42
uno puo' essere libero di fare cio' che vuole quando e' in grado di farlo, per come la vedo io. prima fa quello che gli dicono i genitori.

io parlavo solo del dover lavorare d'estate. Non puoi obbligare un minorenne a lavorare...e ovviamente non puoi obbligarlo neanche da maggiorenne :p

17Qwerty71
12-06-2009, 01:46
io parlavo solo del dover lavorare d'estate. Non puoi obbligare un minorenne a lavorare...e ovviamente non puoi obbligarlo neanche da maggiorenne :p

Il figlio ha il dovere nei confronti della famiglia così come il genitore li ha nei confronti del figlio. Io a mio figlio non lo lascerei di certo a trastullarsi tutta l'estate.. figurati se poi mi viene a chiedere la grana per uscire.. Ma non è tanto una questione di soldi, più che altro si cresce molto a fare un paio di mesi all'anno in un cantiere/fabbrica.
E poi capisce che la vita è fatta anche di sacrifici e che i soldi si ottengono con la fatica e così magari prima di spendere e spandere ci pensa due volte.

Wolfhwk
12-06-2009, 07:43
se vuoi te le riassumo: sei stato un "insultoacasochenonpossoscrivereperchésenovadocontroregolamento" :O


il prossimo anno impegnati così finalmente passerai questa maledetta seconda media :D

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ale218
12-06-2009, 08:18
E scusa, quelli che vanno all'università da dove escono? Da sotto i cavoli?

Ovvio che parlo ancora di superiori. Sta gente non sapeva fare nulla perchè ha frequentato degli istituti SUPERIORI che a quanto pare facevano cagare. Sfido che fossero tutti degli incapaci.

Altra cosa, frequentando un pò l'ambiente, noto che molti artisti veramente bravi provengono dal sud (forte presenza siciliana), ed hanno frequentato le SUPERIORI del sud.
Casualità?

Per non parlare di quello che mi raccontava Giant ...da me neanche nella scuola più schifosa accadeva quel che ho sentito da lui (ti ricordo che lui è milanese).

Lungi da me voler difendere a tutti i costi le scuole del sud, ma la mia esperienza diretta dice l'esatto contrario.
Sarei invece portata a pensare che ci siano delle scuole coi contro cazzi sia al nord che al sud, come gente incapace sia qui che lì.

Chi ha fatto i sondaggi per caso è leghista (sposato ovviamente con una terrona)? :asd:


Scusa eh, adesso per essere "artisti" bisogna essere laureati??

Un'artista è un artista, punto.

E odio chi si definisce "artista" prima della propria morte.

Vogliamo parlare dei PROFESSORI delle superiori? Da dove vengono una buona fetta dei professori del nord?

Cosa centra essere leghista? Dai risultati delle ultime elezioni anche i tuoi vicini terroni votano lega.

:doh:

Setzuko
12-06-2009, 08:49
Scusa eh, adesso per essere "artisti" bisogna essere laureati??

Un'artista è un artista, punto.

E odio chi si definisce "artista" prima della propria morte.

Vogliamo parlare dei PROFESSORI delle superiori? Da dove vengono una buona fetta dei professori del nord?

Cosa centra essere leghista? Dai risultati delle ultime elezioni anche i tuoi vicini terroni votano lega.

:doh:

I miei vicini terroni votano la lega perchè non c'è informazione. Al sud uno fa 'na cosa, ed il resto della ciurma lo segue come tanta capre.
Quando io ai miei chiedo perchè votano lo "psico-nano" (se hai guardato ieri sera Annozero, capirai :asd:) non sanno argomentare, balbettano, si arrampicano sugli specchi, e quando magari gli dici le ultime partorite dalle menti perverse di quella gentagli lì, loro cadono dal pero, perchè NON c'è libera informazione. Non prendiamoci in giro!
Punto primo.

Punto secondo, si, frequentare l'accademia per laurearsi è una tappa importante per la formazione di un'artista.
Quando questo paese del cazzo capirà che l'arte e gli artisti non sono dei coglioni nullafacenti, magari qualcosa la risolviamo.
Se invece tutti continueranno a pensare che è un campo inutile, che le scuole d'arte son fuffa, che noi non meritiamo neanche il supporto economico dello stato, allora ci sarà sempre gente come te che viene a rompermi i coglioni....e credimi, per tutto quello che faccio, non permetto a nessuno di uscire con vaccate simili, ti stacco la testa a morsi.
E sfatiamo il mito che un artista diventa tale una volta morto. Ma che roba è? Ma stai scherzando?
Che ho scritto in faccia "cogliona" che debbo far la fame perchè in vita nessuno riconosce il mio operato, e poi quando i vermi inizieranno a cibarsi dei miei occhi magicamente arrivo nello Olimpo vicino a Leonardo Da Vinci?
Ma che stai a dì?

Poi, (e lo psico-nano la usa come scusa in parlamento europeo quando non ha argomentazioni) vantiamoci che l'italia è un paese ricco d'arte, siti archeologici, musei, artisti ecc ecc...si si, vantatevene. Intanto qui l'arte muore, e le nuove menti se ne vanno all'estero, perchè qua non c'è sviluppo, ma solo arretratezza ed ignoranza.

:rolleyes:

NepTuna
12-06-2009, 10:08
ma la smettete di dire stronzate? :asd:

Setzuko
12-06-2009, 10:11
ma la smettete di dire stronzate? :asd:

Argomenta, perchè la domanda messa così non serve a niente.

NepTuna
12-06-2009, 10:15
Il figlio ha il dovere nei confronti della famiglia così come il genitore li ha nei confronti del figlio. Io a mio figlio non lo lascerei di certo a trastullarsi tutta l'estate.. figurati se poi mi viene a chiedere la grana per uscire.. Ma non è tanto una questione di soldi, più che altro si cresce molto a fare un paio di mesi all'anno in un cantiere/fabbrica.
E poi capisce che la vita è fatta anche di sacrifici e che i soldi si ottengono con la fatica e così magari prima di spendere e spandere ci pensa due volte.

nessuno ha il dovere nei confronti di nessuno, forse qualcuno ha il dovere per lui e basta. LUI per quanto sia LUI.

E chi l'ha detto che la fatica sia giusta, chi ha detto qualcosa che è certo. Non credo neanche alla bibbia :asd:

Tasslehoff
12-06-2009, 10:17
nessuno ha il dovere nei confronti di nessuno, forse qualcuno ha il dovere per lui e basta. LUI per quanto sia LUI.

E chi l'ha detto che la fatica sia giusta, chi ha detto qualcosa che è certo. Non credo neanche alla bibbia :asd::mbe:

NepTuna
12-06-2009, 10:18
Argomenta, perchè la domanda messa così non serve a niente.

non mi abbasso a sti livelli

Setzuko
12-06-2009, 10:20
non mi abbasso a sti livelli

Abbiamo capito, non hai alcuna argomentazione.
Adieu :O

NepTuna
12-06-2009, 10:24
Abbiamo capito, non hai alcuna argomentazione.
Adieu :O

Non puoi saperlo, non puoi sapere se te lo voglio dire o non te lo voglio dire. O se sto mentendo, tu non puoi sapere proprio niente, come non posso sapere Io, e questo IO quanto mi fa schifo, lo scrivo solo perche se no non riesco a comunicare.

Giant Lizard
12-06-2009, 10:25
Non puoi saperlo, non puoi sapere se te lo voglio dire o non te lo voglio dire. O se sto mentendo, tu non puoi sapere proprio niente, come non posso sapere Io, e questo IO quanto mi fa schifo, lo scrivo solo perche se no non riesco a comunicare.

:wtf:

hai bevuto? :asd:

NepTuna
12-06-2009, 10:29
:wtf:

hai bevuto? :asd:

non ho bevuto, ma sono "contento" di non essere capito.

Setzuko
12-06-2009, 10:29
Dai, abbiamo capito che non ha nulla da fare e ci sta pigliando per il culo.

:asd:

Tasslehoff
12-06-2009, 10:33
Dai, abbiamo capito che non ha nulla da fare e ci sta pigliando per il culo.Allora consiglio vivamente a Neptuna di guardarsi tutti gli "Amici miei" perchè la sua tecnica di presa per il culo ha del pietoso, deve studiare di più :O

:asd:

NepTuna
12-06-2009, 10:34
Dai, abbiamo capito che non ha nulla da fare e ci sta pigliando per il culo.

:asd:

sto facendo lo stesso che stai facendo tu, rispondere ai 3d, quindi ... non hai nulla da fare neanche tu teoricamente.

Ah e comunque, devo finire di carburare un r1 del 99, ma non ho voglia adesso ci andrò dopo. Comunque mi eclisso, altrimenti verrei bannato per tutto :asd:

aspetto molte battute per l'ultima frase, dal punto in poi. No questa, quella piu su:rolleyes:

Setzuko
12-06-2009, 10:52
sto facendo lo stesso che stai facendo tu, rispondere ai 3d, quindi ... non hai nulla da fare neanche tu teoricamente.

Ah e comunque, devo finire di carburare un r1 del 99, ma non ho voglia adesso ci andrò dopo. Comunque mi eclisso, altrimenti verrei bannato per tutto :asd:

aspetto molte battute per l'ultima frase, dal punto in poi. No questa, quella piu su:rolleyes:

Io rispondo tra una mestiere di casa e l'altro, e comunque non sto prendendo per il culo nessuno :p

Wolfhwk
12-06-2009, 10:53
sto facendo lo stesso che stai facendo tu, rispondere ai 3d, quindi ... non hai nulla da fare neanche tu teoricamente.

Ah e comunque, devo finire di carburare un r1 del 99, ma non ho voglia adesso ci andrò dopo. Comunque mi eclisso, altrimenti verrei bannato per tutto :asd:

aspetto molte battute per l'ultima frase, dal punto in poi. No questa, quella piu su:rolleyes:

Non ti preoccupare. Non mi abbasso a sti livelli :asd: :asd:

NepTuna
12-06-2009, 11:14
Non ti preoccupare. Non mi abbasso a sti livelli :asd: :asd:

astuto :asd:

Kharonte85
12-06-2009, 12:27
mah, io volevo solo dire che alla fine, per quanto lui stesso faccia lo strafottente, noi non possiamo sapere se è davvero così o parla per "difesa".
poi avevo allargato il discorso più in generale.
nel caso di alessandro ok, non ha studiato ma in generale possono esserci altri motivi, non è detto che la bocciatura dipenda per forza dal non studiare e mi ha fatto strano sentire tanti pareri così scontati.:)


Riprendo questo discorso e mi riallaccio al tuo intervento precedente che nella confusione avevo saltato per darti un riscontro personale dato che sei sempre non superficiale nei tuoi interventi :)

Secondo me è importante riflettere un attimo sulla situazione paradossale in cui ci troviamo oggi se guardiamo al versante scolastico. Gli adolescenti di oggi si dimostrano piu' intelligenti e cognitivamente raggiungono livelli piu' elevati rispetto alle generazioni passate (cosa attribuibile per lo piu' al miglioramento delle condizioni ambientali che fanno da sfondo alla crescita) ma nonostante questo dato la vita scolastica di molti adolescenti si caratterizza come una esperienza in cui dominano l'apatia, l'indifferenza e la noia.

Cosa significa questo? Secondo la psicologia e per quanto riguarda la realtà Italiana stiamo assistendo ad un processo di "affettivizzazione" della scuola cioè la scuola non è piu' solo il luogo in cui si imparano le cose ma è il luogo dove gli adolescenti di oggi proiettano e sperimentano tutti gli aspetti del se' (che è in piena formazione) tipici dell'eta' in cui vivono: aggressività, sessualità, creatività e anche il proprio disagio.

La scuola italiana non sa come reagire di fronte a queste spinte perchè è ancora fondamentalmente nozionistica e valutativa...in altre parole è ancora basata sul modello normativo-etico. Ma come si fa a conciliare questo modello con quello che è diventato il modello familiare cioè che ha abbandonato il modello normativo ed è diventato relazionale-affettivo? E' difficile e non è un caso che gli scontri scuola Vs Famiglia siano all'ordine del giorno, eppure la scuola dovrebbe fare lo sforzo di trasformarsi in una precisa direzione e qui cito direttamente:

“ Sin dall’infanzia la famiglia attuale < la famiglia si> ha delegato alla scuola l’imposizione di regole e di divieti, gestendo in proprio solo la sfera degli affetti. Ora, di fronte all’ostilità che molti adolescenti esprimono nei confronti dell’autorità scolastica, adottando atteggiamenti di resistenza o aperto ribellismo, molti genitori si schierano con i figli contro il preside e i professori . Se i ragazzi sono cambiati, pensano, la scuola non può più rimanere la stessa, gli insegnanti devono rivedere la loro funzione e soprattutto la loro disponibilità affettiva, aprendosi all’incontro e al dialogo: gli allievi vanno capiti piuttosto che giudicati. Spesso, di fatto, l’istituzione non riesce a intercettare le istanze di crescita dei ragazzi e contrappone al loro apparente disinteresse soltanto un’esigenza di doveri e di regole. Sorge allora una richiesta di una scuola affettiva, analoga alla famigli affettiva contrapposta a quella normativa di un tempo (…). Si chiede pertanto ai professori di rivolgersi al cuore dei loro allievi, non soltanto alla mente, di comprendere i loro sentimenti, le loro fantasie, di condividere le loro emozioni, di non attenderli al varco tra banco e cattedra per inchiodarli al volto, ma di raggiungerli là dove sono, nel deserto dei Tartari dell’adolescenza” (S. Vegetti Finzi)

Non si chiede certamente agli insegnanti di divenire psicologi o genitori, pero' ci vorrebbe uno sforzo per evitare lo sterile scontro Scuola Vs Genitori....sforzo che purtroppo non esiste (trannne in casi isolati) perchè anche in senso istituzionale continuano a fare e rifare "riforme" che non presentano novità significative e non sono altro che rimescolamenti che hanno come fine unico e ultimo il risparmio di risorse :rolleyes:

FreeMan
12-06-2009, 13:04
ma la smettete di dire stronzate? :asd:

non mi abbasso a sti livelli

Non puoi saperlo, non puoi sapere se te lo voglio dire o non te lo voglio dire. O se sto mentendo, tu non puoi sapere proprio niente, come non posso sapere Io, e questo IO quanto mi fa schifo, lo scrivo solo perche se no non riesco a comunicare.

ecc

stai trollando vero?

sospeso 10gg

>bYeZ<

NeverSurrender
12-06-2009, 14:03
Ri Ciao a tutti.:)

Vediamo di aggiustare il tiro: relativamente al caso di specie, @less@ndro magari sarò stato troppo affrettato nel giudicare come barbaro il fatto di essere stato bocciato, e me ne scuso.:cry:

Il mio giudizio negativo partiva dal fatto che sembri fregartene o comunque mettere in non cale tale bocciatura; diamine, sicuramente ci sarà una ragione dietro e non siamo qui ad indagare.:fagiano:

Personalmente non vedo di buon occhio il fatto che l'utente decida magari di iscriversi a delle serali, perchè penso che una volta trovato un lavoro
(a patto di trovarlo in questo frangente temporale e data la mancanza di diploma) rischi di perdere gli stimoli per aprire i libri di sera... e non è facilino studiare di sera, magari con la ragazza :oink: :oink: ed altri impegni vari.:ciapet:

Mi ha fatto piacere l'intervento di Kharonte85 che ha dato buoni spunti su cui approfondire il tema.

Riguardo la scuola, lungi da me pensare che le scuole del Nord siano più difficili e quelle del Sud siano una passeggiata di salute.:O
Ci sono senz'altro istituti difficili sia giù che sù, io invece segnalo il deficit degli studenti italiani in generale.

Ci sono ricerche internazionali, tipo il Programme for international Student Assessment, il Trend in international Mathematics and Science Study, e l'International Adult Literacy Survey che evidenziano come l' ItaGLia si trovi in pessime condizioni per quanto riguarda l'istruzione:

"non solo diciannove quindicenni su cento non hanno basilari capacità di lettura e quarantacinque su cento è privo di preparazione matematica di fondo, ma ventisette laureati su cento sono addirittura <analfabeti nel senso contemporaneo>, perchè sanno bensì leggere e scrivere, ma non sono in grado di comprendere il significato autentico di uno scritto relativo alla disciplina in cui hanno preso la laurea. Come se non bastasse, quasi un terzo dei laureati non compra neppure un libro in un anno, nè se lo fa prestare e trentadue su cento non riesce a leggere o a scrivere al di là di novanta righe, continuando a dominarne il senso."

Non sono dati recentissimi, ma evidenziano bene la situazione che di certo non ci fa fare salti di gioia.:mc:

Io son il primo a rendermi conto di avere parecchi campi dove " hic sunt leones" nel senso che sono nell'ignoranza più cupa:D
sarà anche colpa della società che spinge sempre verso la specializzazione più estrema , facendo perdere la cultura generale e la visione di insieme.

Spero solo che tutti i post degli utenti ti facciano capire che non vale la pena cazzeggiare un anno in più di vita su uno schifoso banco, tenendo anche conto del fatto che se odi certi prof, meno li vedi meglio è.

Detto questo.. in bocca al lupo;)

Setzuko
12-06-2009, 14:24
...non solo è colpa della società, ma è colpa dei ministri che hanno messo.
Sgarbi mi sta sui coglioni per il modo di fare, ma una cosa ha detto giustissima "la Gelmini non è adatta a fare il ministro dell'istruzione" e sant'iddio, ha ragione.
Siamo il fanalino di coda dell'Europa, con qualche coraggio mi si viene a dire che non c'è bisogno di laurearsi per fare gli artisti?
Ma veramente...

plut0ne
12-06-2009, 16:56
OT: :cry: :cry: ho appena dato l'ultimo esame a medicina.. :cry: + di 50 esami in 6 anni tondi finiti a giugno :cry: godo tantissimo :cry:


cmq...alessandro se non ti piace la scuola che stai frequentando..cambiala e fai qualcosa che ti piace...ho un cugino che non combinava un cazzo poi ha cambiato scuola e ha trovato l'argomento di sua preferenza..e ora è tutto ok...anzi è pure bravo!

FreeMan
12-06-2009, 17:50
il 3d sfogo ora sta andando OT. sezione errata

CLOSED!

>bYeZ<